MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

gambero killer

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • gambero killer

    Salve a tutti!!!!
    Sono una nuova arrivata nel forum e ho bisogno del vostro aiuto per risolvere un problema che sta bloccando la mia tesi di laurea!!
    Qualcuno può darmi qualche informazione sui danni causati dal gambero killer alle coltivazioni di riso?
    E quali sono le tecniche utilizzate dai coltivatori per risolvere questo problema.
    grazie infinitamente!!!

  • #2
    ciao malefika! benvenuta sul forum!
    ...spero tu non sia altrettanto malefica... come i gamberi killer!...e da risicoltore non li ho mai maledetti come quest'anno! il motivo principale è che con le loro gallerie, rendono le arginature altamente instabili e facilmente "franabili". Quest'estate, mi hanno provocato danni in un'argine largo ben 5m! provocando infiltrazioni di acqua e sono dovuto intervenire due volte con l'escavatore per ripararlo. Un'altro problema, che potrebbe esserci (io ce l'ho ancora in misura molto esigua) è l'intorbidimento dell'acqua che provocano i gamberi con la loro attività, e se questo non ha alcun effetto negativo quando la pianta è già fuori dall'acqua, crea molti problemi quando il seme è nella fase di germinazione perchè l'acqua torbida impedisce alla luce di passare e crea depositi fangosi appunto sulla semente.
    Finora, che io sappia, non c'è niente che si possa fare per opporsi ai gamberoni...,comunque ho notato che durante le asciutte della risaia, parecchi aironi sostano lungo gli argini e se l'altezza del riso lo permette anche in mezzo alla risaia, e si mangiano i gamberi che rimangono alla luce del sole o in qualche pozza nei fossi con pochi cm di acqua....ma è solo un paliativo....
    Sarebbe bello trovare qualche antagonista naturale ...ma penso sia solo fantascienza, anche perchè si sono adattati splendidamente al nostro clima.

    Commenta


    • #3
      ciao
      quello che ha detto mercury è giusto! io posso aggiungere visto che ci sono anche nella mia zona (Polesine) che sono dannosi anche perchè attaccano piccoli pesci utili per la lotta alle zanzare nelle risaie!
      qui da me vengono catturati quando c'è il prosciugamento e si mangiano! si ottiene un ottimo risotto! si mangiano anche fritti ma hanno l'addome troppo piccolo ma gustoso!

      Commenta


      • #4
        ciao sandro, anch'io li ho mangiati...ti consiglierei in spiedini alla griglia...ma dall' USL di fe ne è stato vivamente sconsigliato l'utilizzo culinario... perchè non vivendo in maniera controllata, possono girare in canali e fogne, e la loro caratteristica è di fissare le sostanze nocive e metalli pesanti, proprio nella polpa. Ovviamente quelli di risaia hanno meno pericoli...ma comunque forse sarebbe neglio evitare.

        Commenta


        • #5
          Oltre che per il riso sono dannosi anche per gli argini dei canali. Sono un operatore della Protezione Civile di Ferrara, e durante un monitoraggio congiunto fra il genio civile della Regione Emilia Romagna e noi per l'appunto (che siamo molto pratici nel riconoscere una semplice infiltrazione da un pericoloso fontanazzo), non so quante infiltrazioni da gambero Killer abbiamo trovato nel canale "Medelana - San Nicolò". E come sappiamo che sono state causate dai gamberi killer? Semplice, i rossi crostacei cercavano di rientrare nel canale dai fossi in cui si trovavano poichè la sentono come acqua migliore (avendo ragione!). In 3 notti ne abbiamo raccolti 56 Kg!!!!
          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

          Commenta


          • #6
            ciao io infatti li raccolgo nei miei fossi!
            l'anno scorso ne ho raccolti in una settimana 75 Kg!

            Commenta


            • #7
              X mangiarli mi hanno detto che andrebbero tenuti a spurgare x qualke giorni in acqua pulita...Beh un mio amico ha provato con 3 chisi in una rete metallica...li ha scordati una settimana e quando è tornato uno si era mangiato gli altri 2 e pure una sua chela!!!!!!!!!!!!!!!!!!sono tremendi e sopratutto voraci....in una zona qua vicino servita dall irrigazione tramite acquedotto(di quelli di una volta con le canale in cemento) ce ne sono tantissimi e fanno danni nelle colture orticole...il vantaggio è che si rifugiano nei chiusini e non nelle fosse cosi gli agricoltori vanno a colpo sicuro...uno l ho visto partire con 2 secchi e il retino e tornare pieno!!!poi li ha messi per terra in un recintino apposta x farli morire perchè il cane vivi c ha paura ad avvicinarsi a mangiarli....

              Commenta


              • #8
                ...volevo aggiugere anche che da quando sono arrivati i gamberi della Louisiana nella risaia, le rane si sono ridotte moltissimo e quest'anno quasi scomparse! i gamberi probabilmente fano razzia nei nidi mangiando le uova e anche i girini!

                Commenta


                • #9
                  Solo le rane??? Guarda se riesci a beccare qualche pescegatto in giro: NISBA! Nemmeno uno!!!! Qua fra Siluri, gamberi killer ed altri predatori si sta sconvolgendo l'ecosistema. Per non parlare poi di nutrie, visoni ed altri animaletti poco simpatici....
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • #10
                    ma il bello è che nessuno fa niente per risolvere questi problemi! loro liberano questi animali non sapendo quali danni possono provocare! bisogna sempre aspettare l'ultimo momento quando è troppo tardi! so solo che da solo non puoi risolvere niente o poco!

                    Commenta


                    • #11
                      Mi pare che dal nick la nostra nuova amica sia abbastanza decisa con sti gamberi.....

                      Questo non vuol dire che si debba diventare tutti malefici , almeno oltre alle considerazioni personali su risotti e compagnia cantante postate qualche rimedio (oltre alle ricette...).

                      Commenta


                      • #12
                        A parte catture "massali", tra l'altro di ben poca efficacia, non è stato ancora messo a punto nessun metodo valido.
                        Daltronde, va da se che l'eliminazione sistematica di un animale da un'ambiente è cosa molto difficile.
                        L'ideale sarebbe (ma non penso che ci siano sperimentazioni a riguardo), qualcosa che agisse come il Bacillus turingensis, sulle larve di lepidotteri...

                        Commenta


                        • #13
                          oppure per la lotta sarebbe ideale portare qui da noi un antagonista o predatore del gambero killer dalle sue terre di origine! come abbiamo fatto per altre specie!

                          Commenta


                          • #14
                            poi però bisogna sperare che l'antagonista non diventi "troppo invadente lui stesso!!

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da Sandro82 Visualizza messaggio
                              oppure per la lotta sarebbe ideale portare qui da noi un antagonista o predatore del gambero killer dalle sue terre di origine! come abbiamo fatto per altre specie!
                              Se non sbaglio alcuni avrebbero importato il gambero per ripulire l'ondata, di siluri...direi che la storia ci insegna già abbastanza.
                              Ultima modifica di johndin; 11/01/2008, 18:34. Motivo: fatto correzione cambero

                              Commenta


                              • #16
                                .... a quanto ne so io, il gambero killer si chiama gambero della louisiana, ed è un gambero adatto all'allevamento, ed ha infestato il territorio perchè qualche volpone credeva di farci i soldi allevandolo, e una volta visto che non era vero, perchè magari qui in Italia non ha mercato..., se ne è sbarazzato liberandolo....a me han detto così e che tutto ciò è partito dalla romagna.... poi magari sono mezze verità che alla fine diventano quasi delle leggende metropolitane...

                                Commenta


                                • #17
                                  Vero. Anche la tua versione l'ho sentita.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ciao
                                    so che questo gambero è stato introdotto qui da noi (Polesine) per contrastare il siluro! ma è riuscito a trovare prede più facili e forse anche più prelibate che si ciba di tutto essendo onnivoro!
                                    gli unici antagonisti qui da noi sono l'uomo, e alcuni uccelli di palude (es airone)

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Però se ci avete fatto caso vive con successo solamente nelle acque che non sono abitate da enormi carpe, che se non sbaglio annoverano tra la loro alimentazione anche i crostacei di acqua dolce, così come il pescegatto (lo si cattura con l'amo innescato col gambero), solo che dove ci sono avannotti di questi pesci le cose si invertono. Se si dimostrasse fondato il metodo, si potrebbero inserire esemplari adulti di questa fauna autoctona dei nostri territori (che quindi non rappresenterebbe un metodo invasivo) in modo da non rappresentare una minaccia per le nostre acque. Per abituare al cibo questi pesci si potrebbe allevarli alimentandoli a prodotti a base di gambero killer, così quando arrivano nei luoghi infestati cominciano subito a banchettare. Ovviamente è solo un'ipotesi ma potrebbe funzionare!!!

                                      Un link interessante sull'argomento: http://www.uniurb.it/giornalismo/lav...deli/index.htm

                                      E la foto segnaletica del criminale:

                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • #20
                                        ragazzi, mi invitate quando fate una grigliata di gambero?

                                        o ancora meglio, risotto con i gamberi prodotti entrambi da voi??????

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Visto che abiti in Umbria, se contraccambi con cena a base di cinghiale ci sto!
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ...beh però mica male! io ci metto il riso!

                                            Commenta


                                            • #23
                                              ciao ragazzi
                                              Altre info sul gambero killer http://it.wikipedia.org/wiki/Procambarus_clarkii
                                              per fortuna da noi non c'è infatti solo leggendo questo post l'ho "conosciuto".........
                                              se facciamo il pranzo non può mancare la prelibatissima carne di NUTRIA( per chi non la conosce http://www.uniurb.it/giornalismo/lav...tri/nutria.htm)
                                              diffusissima qui ........
                                              ciao

                                              Mai paura

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da mercury Visualizza messaggio
                                                Finora, che io sappia, non c'è niente che si possa fare per opporsi ai gamberoni...,comunque ho notato che durante le asciutte della risaia, parecchi aironi sostano lungo gli argini e se l'altezza del riso lo permette anche in mezzo alla risaia, e si mangiano i gamberi che rimangono alla luce del sole o in qualche pozza nei fossi con pochi cm di acqua....ma è solo un paliativo....
                                                Sarebbe bello trovare qualche antagonista naturale ...ma penso sia solo fantascienza, anche perchè si sono adattati splendidamente al nostro clima.
                                                Il sistema c'è.... Basterebbe liberare in risaia qualche Luccio o qualche Boccalone (Black Bass). Quest'ultimo in Lousiana (patria del gambero rosso killer) viene cacciato con spietatezza perchè stermina i gamberi, che in quel paese sono apprezzati, allevati e ricercati! Potresti chiedere a qualche allevamento degli esemplari "in affitto" per la durata della crescita del riso che necessita di una abbondante quantità d'acqua in modo che le pianticelle restino protette finquando non saranno fuori dall'acqua. Oppure utilizzare delle trappole da svuotare periodicamente. Se non esistono si possono progettare e costruire con tondino da carpenteria e reti metalliche da conigliera.
                                                Magari visto che sei di Burana ci troviamo una sera e ne discutiamo, magari le brevettiamo e ci facciamo dei soldi!!!







                                                Originalmente inviato da Kikko 91 Visualizza messaggio
                                                se facciamo il pranzo non può mancare la prelibatissima carne di NUTRIA ........
                                                ciao

                                                Mai paura
                                                Basta andare al ristorante cinese per mangiare della nutria, non importa mica andarle ad acchiappare in campagna!!!
                                                Al mio paese 5 anni fa i carabinieri dei NAS fecero una perquisizione in un ristorante cinese e nei freezer a pozzatto trovarono 16 nutrie pronte per essere cucinate... Che schifo!!!!!
                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  OT: Accidenti mercury . Vedo adesso che sei di Burana...pure io sono (a volte) di Burana

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Anch'io sono di Burana. Ma chi et? Potremmo mettere su una cooperativa di caccia a gamberi e nutrie (e magari aprire un ristorante cinese)

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      N'altar frares!!!! Qui siamo invasi dai ferraresi di Burana. AIUTO!!!
                                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                                                        N'altar frares!!!! Qui siamo invasi dai ferraresi di Burana. AIUTO!!!
                                                        Ma infatti
                                                        Già 3 utenti dello stesso paese (e che paese)
                                                        Comunque non me ne vogliano i ferraresi, ma io NON sono ferrarese, ho la residenza li, ma è una storia lunga

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Con tanto di avatar a simbologia massonica. Faresti la gioia di più di un complottista...

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da frares Visualizza messaggio
                                                            Con tanto di avatar a simbologia massonica. Faresti la gioia di più di un complottista...
                                                            Addirittura
                                                            Chissà cosa vuol dire vero ?

                                                            Ma la nostra malefika che fine ha fatto ?

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X