MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Richiesto consiglio soccida e delucidazioni varie

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Richiesto consiglio soccida e delucidazioni varie

    Ciao a tutti,
    avendo spulciato credo tutto i post in discussione in questo interessantissimo forum ho capito moltissimo ma mi sono anche spaesato non avendo le idee chiare.
    Arrivando al nocciolo, possiedo 2 ha di terreno fertilissimi ed irrigui (con disponibilità illimitata tra bocchetta, riserva in vasca ed pozzo e a 700m ho un fiume), ho capito benissimo che partendo da zero è ardua (o per meglio dire non conveniente), ma mi hanno incuriosito alcune discussioni che non sono scese nel merito ed altre che non sono state mai trattate... Ho capito anche che la cosa più saggia (per uno che sa coltivare, e non è il mio caso) sarebbe fare un investimento mettendo serra di ortaggi (magari primizie), ma la mia curiosità si è soffermata sulla SOCCIDA di pollame; leggendo i vari post non sono riuscito a ben capire la portata di un medio piccolo investimento (quanti pulcini e quanti € x pulcino di spese etc.); sapendo che Veronesi è il leader, non ho capito come si fa a stipulare un contratto del genere e quali sono i pro e i contro economicamente parlando ed i requisiti per accaparrarsi un contratto del genere etc.
    Ed esiste qualcosa del genere tra soccida o allevamento di animali da "selvaggina" (es. lepri, fagiani ed altri simili)????
    Scusate per la mia poca lucidita ed affannosa ricerca di riposte ma non voglio emigrare e l'unica cosa che posseggo sono questi 2 ha di terreno e vorrei capire se potrebbero crearmi un reddito anche se minimo.....
    Grazie

  • #2
    ciao, partire da zero e costruire le strutture non penso ne valga la pena, non sò se sia facile entrare nel circuito ma sicuramente gli utili saranno molto molto limitati, quindi si deve parlare di numeri molto grandi per sentire l'odore di qualche soldo e due ettari di terra non sono sufficienti.
    L'idea di un bel impianto di serre invece è valido ed è un'attività più flessibile, devi realizzare le strutture, magari anche gradualmente, e poi puoi produrre secondo le richieste del mercato, man mano deciderai cosa conviene coltivare maggiormente

    Commenta


    • #3
      ciao e grazie per la risposta; francamente mi spiazza che mi hai indirizzato verso le serre... hai considerato che sono inespertissimo? E' più facile ed immediato gestire una serra oppure un allevamento secondo la tua esperienza? di nuovo grazie

      Commenta


      • #4
        x banzai
        Io posso dirti che sono partito praticamente da zero con il mio allevamento, possedevo solo un vecchio cascinale da ristutturare e mettere a norma con 6ha di terreno praticamente bosco e nel giro di un paio d'anni sono riuscito nella mia impresa quini ti consiglio di non metterti fretta e fare le cose con molta calma.
        In pocca il lupo ciao.

        Commenta


        • #5
          grande Nerino... io spero di emularti, ma con chiunque parlo mi consigliano di vendere e lasciar stare, e francamente è molto demoralizzande... Oggi pom. ho chiamato l'Amadori e mi hanno passato l'addetto di zona (Foggia mentre io abito nel Materano precisamente Metapontino) e mi ha troncato immediatamente dicendomi che per la soccida di polli non la considerava perchè il macello è a Teramo (non mi ha dato propio possibilità parlare) e le nostre parti sono difficili da raggiungere, ma sinceramente diffido che sappia la differenza tra Matera e la pianura Metapontina perchè da qui passa tutto il traffico Ionico della Calabria verso il nord e viceversa dal nord verso la calabria e sicilia, quindi isolato cosa???? tra l'altro raggiungo Taranto in 15 min. mentre Matera in 1 h. Ma mi ha invitato a pensare alla soccida di suini che in questo caso poteva tranquillamente diventare fattibile..... tradotto Maiali si, ma polli difficili da raggiungere e far arrivare al macello; credo che forse i maiali avendo una maggiore resa di carne farebbero valer la pena arrivare dalle mie parti

          Commenta


          • #6
            ti sembrerà strano ma l'addetto ha proprio ragione e ti ha dato buoni consigli, la differenza tra polli e maiali è che qui al sud i macelli per polli sono quasi inesistenti e sarebbe assurdo portarli al nord per macellarli, mentre mattatoi per macellare i suini ce ne sono tanti dislocati sul nostro territorio.
            Ultima modifica di mefito; 19/05/2008, 23:03. Motivo: Tolto informazioni da inviare in MP.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da banzai Visualizza messaggio
              . ......................Ma mi ha invitato a pensare alla soccida di suini che in questo caso poteva tranquillamente diventare fattibile..... ..............
              Hai già delle strutture?
              Puoi ottenere le autorizzazzioni all'allevamento?
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #8
                Grandioso anche se a dire il vero adesso mi tocca prendere informazzioni su come allevare suini...
                Scusami se ne approfitto per spremerti un po di informazzioni, che tu sappia una volta portati i suini (ipotizziamo d'ingrasso) con contratto di soccida e una volta portati a taglia ( hanno raggiunto i Kg prestabiliti non so come si dice) prelevano quelli e lasciano gli altri oppure va riformulato un'altro contratto? E poi, un allevatore con questi tipi di contratto puo stabilire o meglio pianificare dei momenti di blocco (di inattivita) ?
                Per definizzione Soccida di suini ha gli stessi valori contrattuali dei pollami, cioè suinetto, mangimi ed asistenza sanitaria, oppure varia?

                Grazie mille per la pazienza

                Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                Hai già delle strutture?
                Puoi ottenere le autorizzazzioni all'allevamento?
                Ciao Mefito, Il terreno è configurato cosi: 2 case 1 pollaio uso famigliare e poi ho solo un capannone di 150 m2 ampliabile e 2 ha di terreno... sinceramente per le autorizzazioni devo ancora ben capire di cosa si tratta e come fare per ottenerle

                Commenta

                Caricamento...
                X