Ciao a tutti,
avendo spulciato credo tutto i post in discussione in questo interessantissimo forum ho capito moltissimo ma mi sono anche spaesato non avendo le idee chiare.
Arrivando al nocciolo, possiedo 2 ha di terreno fertilissimi ed irrigui (con disponibilità illimitata tra bocchetta, riserva in vasca ed pozzo e a 700m ho un fiume), ho capito benissimo che partendo da zero è ardua (o per meglio dire non conveniente), ma mi hanno incuriosito alcune discussioni che non sono scese nel merito ed altre che non sono state mai trattate... Ho capito anche che la cosa più saggia (per uno che sa coltivare, e non è il mio caso) sarebbe fare un investimento mettendo serra di ortaggi (magari primizie), ma la mia curiosità si è soffermata sulla SOCCIDA di pollame; leggendo i vari post non sono riuscito a ben capire la portata di un medio piccolo investimento (quanti pulcini e quanti € x pulcino di spese etc.); sapendo che Veronesi è il leader, non ho capito come si fa a stipulare un contratto del genere e quali sono i pro e i contro economicamente parlando ed i requisiti per accaparrarsi un contratto del genere etc.
Ed esiste qualcosa del genere tra soccida o allevamento di animali da "selvaggina" (es. lepri, fagiani ed altri simili)????
Scusate per la mia poca lucidita ed affannosa ricerca di riposte ma non voglio emigrare e l'unica cosa che posseggo sono questi 2 ha di terreno e vorrei capire se potrebbero crearmi un reddito anche se minimo.....
Grazie
avendo spulciato credo tutto i post in discussione in questo interessantissimo forum ho capito moltissimo ma mi sono anche spaesato non avendo le idee chiare.
Arrivando al nocciolo, possiedo 2 ha di terreno fertilissimi ed irrigui (con disponibilità illimitata tra bocchetta, riserva in vasca ed pozzo e a 700m ho un fiume), ho capito benissimo che partendo da zero è ardua (o per meglio dire non conveniente), ma mi hanno incuriosito alcune discussioni che non sono scese nel merito ed altre che non sono state mai trattate... Ho capito anche che la cosa più saggia (per uno che sa coltivare, e non è il mio caso) sarebbe fare un investimento mettendo serra di ortaggi (magari primizie), ma la mia curiosità si è soffermata sulla SOCCIDA di pollame; leggendo i vari post non sono riuscito a ben capire la portata di un medio piccolo investimento (quanti pulcini e quanti € x pulcino di spese etc.); sapendo che Veronesi è il leader, non ho capito come si fa a stipulare un contratto del genere e quali sono i pro e i contro economicamente parlando ed i requisiti per accaparrarsi un contratto del genere etc.
Ed esiste qualcosa del genere tra soccida o allevamento di animali da "selvaggina" (es. lepri, fagiani ed altri simili)????
Scusate per la mia poca lucidita ed affannosa ricerca di riposte ma non voglio emigrare e l'unica cosa che posseggo sono questi 2 ha di terreno e vorrei capire se potrebbero crearmi un reddito anche se minimo.....
Grazie
Commenta