Da una mia vecchia idea, sta per partire l'iniziativa "Adotta un maiale!".
Ve ne parlo perché credo che siano cose simili fatte in giro per l'Italia e vedo che c'è un grande interesse da parte del consumatore.
COME FUNZIONA?
Questa settimana prendo i suinetti da 25 kg. Chi è interessato all'adozione (famiglie, singoli, gruppi d'acquisto) si fa avanti e facciamo il contratto con tanto di certificato d'adozione.
Tutti sanno che i maiali sono allevati allo stato semi-brado e che li allevo in modo naturale, senza ormoni della crescita o integratori alimentari.
I "genitori adottivi" possono controllare il mio operato in tanti modi:
- venire a trovare quando vogliono il maiale
- guardarlo tramite la webcam che sarà attivata a breve sul sito www.adottaunmaiale.it
A dicembre, ogni genitore adottivo riceve la sua spettanza di maiale già lavorato... salami, cotechini, coppe, pancette, parti fresche, ciccioli, ossa, frattaglie... ecc.
IL SITO INTERNET
E' molto in evoluzione, ma stiamo completandolo e sarà pronto questa settimana.
- è scritto in italiano e dialetto reggiano
- c'è la webcam puntata sui maiali
- offre la comparazione dei costi con l'acquisto delle medesime cose (salumi, ecc) al supermercato
- ci sono due giochini divertenti e demenziali...
FACEBOOK
Da ieri, è attiva su Facebook la pagina "Adotta un maiale" della quale si può diventare fan cliccando su
IN SOLDONI.....
L'idea di fondo è quella di offrire una filiera "CORTISSIMA": il consumatore può conoscere addirittura l'animale ancora vivo e controllare in ogni momento la sua crescita.
Ovvio che il plusvalore qualitativo e di sicurezza alimentare è altissimo. L'obiettivo è quello di poter far girare persone in azienda e promuovere così una serie di miei prodotti.
Abbiamo puntato su alcuni punti chiave:
- allevamento semi-brado e di nicchia (saranno solo 12-15 i maiali adottati)
- trasparenza completa di costi e tecniche di allevamento
- nuove tecnologie e internet per il controllo
Ditemi che ne pensate...
Il mio elettricista mentre montava la webcam ha dichiarato: "Dunque, io ho montato telecamere di sorveglianza su camion, escavatori, banche... ma sopra a dei maiali mai!!!".
Lorenzo
Ve ne parlo perché credo che siano cose simili fatte in giro per l'Italia e vedo che c'è un grande interesse da parte del consumatore.
COME FUNZIONA?
Questa settimana prendo i suinetti da 25 kg. Chi è interessato all'adozione (famiglie, singoli, gruppi d'acquisto) si fa avanti e facciamo il contratto con tanto di certificato d'adozione.
Tutti sanno che i maiali sono allevati allo stato semi-brado e che li allevo in modo naturale, senza ormoni della crescita o integratori alimentari.
I "genitori adottivi" possono controllare il mio operato in tanti modi:
- venire a trovare quando vogliono il maiale
- guardarlo tramite la webcam che sarà attivata a breve sul sito www.adottaunmaiale.it
A dicembre, ogni genitore adottivo riceve la sua spettanza di maiale già lavorato... salami, cotechini, coppe, pancette, parti fresche, ciccioli, ossa, frattaglie... ecc.
IL SITO INTERNET
E' molto in evoluzione, ma stiamo completandolo e sarà pronto questa settimana.
- è scritto in italiano e dialetto reggiano
- c'è la webcam puntata sui maiali
- offre la comparazione dei costi con l'acquisto delle medesime cose (salumi, ecc) al supermercato
- ci sono due giochini divertenti e demenziali...

Da ieri, è attiva su Facebook la pagina "Adotta un maiale" della quale si può diventare fan cliccando su
IN SOLDONI.....
L'idea di fondo è quella di offrire una filiera "CORTISSIMA": il consumatore può conoscere addirittura l'animale ancora vivo e controllare in ogni momento la sua crescita.
Ovvio che il plusvalore qualitativo e di sicurezza alimentare è altissimo. L'obiettivo è quello di poter far girare persone in azienda e promuovere così una serie di miei prodotti.
Abbiamo puntato su alcuni punti chiave:
- allevamento semi-brado e di nicchia (saranno solo 12-15 i maiali adottati)
- trasparenza completa di costi e tecniche di allevamento
- nuove tecnologie e internet per il controllo
Ditemi che ne pensate...

Il mio elettricista mentre montava la webcam ha dichiarato: "Dunque, io ho montato telecamere di sorveglianza su camion, escavatori, banche... ma sopra a dei maiali mai!!!".
Lorenzo
Commenta