MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Influenza aviaria

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Parto dal fondo.Non e' una questione di incapacita' di una parte della politica a non saper gestire correttamente la faccenda,ma di tutta la politica in generale.Ricordo ad esempio la disastrosa storia della mucca pazza,vissuta con politici di altri colori e altrettanto,se non piu'ancora,micidiale per la zootecnia italiana.
    Voglio qui ancora una volta evidenziare l'incapacita' di TUTTA la politica italiana nel saper dare risposte certe alle esigenze e ai bisogni dei cittadini.
    Venendo al pratico riferisco due notizie certe.La prima e' che un mio amico sta affittando da tempo la sua spiumatrice a privati (in Lombardia)che stanno distruggendo i loro piccoli allevamenti a uso familiare per non sottostare ai controlli imposti (inutilmente).La seconda e' che ho saputo da mio cugino che anche in Piemonte o perlomeno in provincia di Novara, privati cittadini hanno ricevuto lettere da parte dei comuni con l'obbligo di denunciare la consistenza dei propri allevamenti,col risultato anche qui di una strage.
    Lascio a voi altri commenti,il mio e' solo di chiedere:a chi giova tutto cio' ?

    Commenta


    • #32
      Io cerco di non essere di parte, ritengo che Beppe Grillo non sia di parte, penso di stare dalla parte degli interssi della maggioranza degli italiani, probabilmente lo pensa anche Beppe.
      Poi se qualcuno gli avanza vernice rossa e vuole tinteggiare! Che debbo dire! E' libero di farlo.

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da olmo
        Parto dal fondo.Non e' una questione di incapacita' di una parte della politica a non saper gestire correttamente la faccenda,ma di tutta la politica in generale.Ricordo ad esempio la disastrosa storia della mucca pazza,vissuta con politici di altri colori e altrettanto,se non piu'ancora,micidiale per la zootecnia italiana.
        Voglio qui ancora una volta evidenziare l'incapacita' di TUTTA la politica italiana nel saper dare risposte certe alle esigenze e ai bisogni dei cittadini.
        Venendo al pratico riferisco due notizie certe.La prima e' che un mio amico sta affittando da tempo la sua spiumatrice a privati (in Lombardia)che stanno distruggendo i loro piccoli allevamenti a uso familiare per non sottostare ai controlli imposti (inutilmente).La seconda e' che ho saputo da mio cugino che anche in Piemonte o perlomeno in provincia di Novara, privati cittadini hanno ricevuto lettere da parte dei comuni con l'obbligo di denunciare la consistenza dei propri allevamenti,col risultato anche qui di una strage.
        Lascio a voi altri commenti,il mio e' solo di chiedere:a chi giova tutto cio' ?
        I politici sono capaci, anzi capacissimi di dare risposte. Il problema è semmai sulle risposte. La questione aviaria ha beneficiato le industrie farmaceutiche, che si sono leccati i baffi con gli antivirali vendutu (ed inutili per la fantomatica epidemia) e per gli ordinativi emessi dal governo.

        I primi criminali sono stati i giornalisti che hanno buttato benzia sul fuoco, i secondi i politici che gli sono andati a presso allegramente.

        Ci sono centinata di altre situazioni a rischio, e nessuno (giornalisti e politici) dicono niente, in quanto non c'è nulla da guadagnare. L'unico guadagno sarebbe la salute del cittadino, ma questo non è importante.

        Personalmente ho polli, e qui nel trevigiano non è arrivato nulla. E anche se fosse arrivato qualcosa è come se non fosse arrivato mai nulla (a meno che non usino raccomandata). Se vogliono censire i miei polli che lo vengano a fare loro.

        Commenta


        • #34
          Ci sono centinaia di altre situazioni a rischio, e nessuno (giornalisti e politici) dicono niente

          Appunto,se sono risposte queste..........................

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da olmo
            Ci sono centinaia di altre situazioni a rischio, e nessuno (giornalisti e politici) dicono niente

            Appunto,se sono risposte queste..........................
            Non le danno per incapacità ma per volontà

            Commenta


            • #36
              Si sono risvegliati.
              Saranno più due giorni che sento dire in TV (circa 5 volte al giorno):
              Turchia altre 4 vittime, Turchia altre 4 vittime,
              che se uno non stesse attento verrebbe fuori
              5 tg (dello stesso canale) X 4 vittime X 2 giorni = 40 morti,
              ma per capire che sono 14 i contagiati, e mi pare 3 morti,
              bisogna concentrarsi molto.
              E ancora non c'è trasmissione del virus tra esseri umani.
              Ultima modifica di HP90; 20/01/2006, 20:08.

              Commenta


              • #37
                Ma la trasmissione del virus della paura si
                Paoljno

                Commenta


                • #38
                  Un caso montato a perfetta arte, i morti ci sono è vero, come ci sono sempre stati, l'unica novità che quest'anno qualcuno ci ha guadagnato, tanto i vaccini scadono!
                  I controlli ci dovrebbero sempre essere, ma controlli seri, non persecuzioni a danno di chi lavora e nel bene o nel male fa ruotare la macchina Italia, quando si grida la lupo al lupo sono tutti scientifici ma poi nel concreto....... venite in Sicilia, vedrete orde di maiali al pascolo abusivo, addirittura sulle strade provinciali, e le autorità dove sono? nessuno vede, nessuno sente, se qualcuno cattura un animale (o una piccola mandria) i Carabinieri rispondono che loro non possono sparare! al massimo li sequestrano e li danno in affido allo stesso danneggiato (così anche la beffa di doverli nutrire, nel frattempo col rischio che qualcuno armato si presenti notte tempo) (ho le prove di quello che dico, esistono querele e denunce) se scoppia una epidemia per questi animali? si dirà che c'erano i controlli? no, si tormenteranno con regole e divieti assurdi solo gli onesti che gli animali li avevano regolarmente registrati e controllati e non costituivano pericolo per nessuno, non conosco bene la realtà dei polli ma è grande la sensazione che ci siano molte analogie.

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da sergiom
                    venite in Sicilia, vedrete orde di maiali al pascolo abusivo, addirittura sulle strade provinciali, e le autorità dove sono? nessuno vede, nessuno sente, se qualcuno cattura un animale (o una piccola mandria) i Carabinieri rispondono che loro non possono sparare! al massimo li sequestrano e li danno in affido allo stesso danneggiato (così anche la beffa di doverli nutrire, nel frattempo col rischio che qualcuno armato si presenti notte tempo) (ho le prove di quello che dico, esistono querele e denunce) se scoppia una epidemia per questi animali? si dirà che c'erano i controlli? no, si tormenteranno con regole e divieti assurdi solo gli onesti che gli animali li avevano regolarmente registrati e controllati e non costituivano pericolo per nessuno, non conosco bene la realtà dei polli ma è grande la sensazione che ci siano molte analogie.
                    Non ti preoccupare....le epidemie per questi animali ci sono già....e sono in corso anche i italia: solo un paio di nomi: Peste Suina Classica e Peste Suina Africana....dal nome si capisce che non sono simpatiche e come se non bastasse sono anche zoonosi (si trasmettono dall'animale all'uomo) sono a lista A OIE (lista che comprende le 17 zoonosi più pericolose). La legislazione parla chiaro nel caso si riscontri una di queste malattie: abbattimento coatttivo di tutti i capi entro 72 ore ed eliminazione delle carcasse tramite incenerimento......
                    In italia si regsitrano diversi casi all'anno e probabilmente una sola ha dato più problemi dell'influenza aviaria ma nessuno ne parla.

                    Commenta


                    • #40
                      Censimento:

                      Ho 9 paperi allo stato brado intoccabili (ci tengo di più che alla mi' moglie quasi) e una trentina di polli da carne e anatre che ciclicamente finiscono in pentola perchè non riesco a mangiare il pollo fatto con il dado.. o era il dado che sapeva di pollo??

                      Cosa dovrei fare chiamare il vetrinario prima di tiragli il collo??

                      Se davvero ci tengono alla nostra salute i nostri "govenanti" dovrebbero fare più controlli partendo dai grandi.. perchè il pesce puzza sempre dalla testa!

                      Iacopo

                      Commenta


                      • #41
                        Continua a fare quello che fai adesso senza preoccuparti
                        Paoljno

                        Commenta


                        • #42
                          Prima la mucca pazza dopo querra in afkanistan (non si sente quasi piu'niente)querra in Irak tutti i giorni Sunami ne hanno parlato 100 volte al giorno poitutto di colpo piu' niente.Adesso aviaria tutti i giorni,Ma dico e' giusto dare informazione ma qui prima ti spaventano poi tutto di colpo c'e' un altra notizia e via

                          Commenta


                          • #43
                            Eh si é terrorismo psicologico da parte dei giornalisti. Io comunque dei milioni di morti predetti da giornalisti non ne ho ancora visti
                            Paoljno

                            Commenta


                            • #44
                              A fine anno ero tentato di fare una previsione.
                              L'avrei azzeccata.
                              -----------------------------------------------

                              News > Ansa > Italia

                              notizie di oggi

                              Notizia del 11 febbraio 2006 - 13:33
                              Storace, l'aviaria e' in Italia
                              Ministro,'morti 17 cigni, nessun pericolo per alimentazione'
                              (ANSA) - ROMA, 11 FEB - 'In Italia e' arrivato il virus dell'aviaria. Abbiamo trovato 14 cigni morti in Sicilia e tre tra Calabria e Puglia', ha detto Storace. Il ministro della Salute ha spiegato che la meta' dei casi e stata confermata e che il virus e' del ceppo ad alta patogenicita'. 'Non ci sono problemi di sicurezza nell'alimentazione - ha aggiunto - tanto meno nel consumo del pollo'. Il ministro vietera' per 21 giorni la movimentazione di animali vivi nelle province interessate.

                              -----------------------------------------------

                              Diciamo che li abbiamo individuati prima che atterrassero,
                              speriamo che chi gestirà la cosa non abbia la possibilità di specularci per fare soldi,
                              perchè in caso contrario sarà l'agricoltura a pagare.
                              E come sappiamo l'agricoltura subisce senza poter reagire.

                              Commenta


                              • #45
                                L'influenza aviaria è una malattia endemica dei nostri territori, dalle ultimi ricerche è emerso che il famigerato ceppo H5N1 è talmente virulento che una volta infettato un volatile (sembra che manchi totalmente la fase di incubazione) non riesce più a svolazzare di qua e di la figuratevi se riesce a compiere una migrazione intercontinentale.
                                In parole povere un caso montato ad arte in grado di fare ascolti e di distruggere un intero settore produttivo.

                                Commenta


                                • #46
                                  Il mio veterinario (che peraltro si occupa di cavalli) mi ha detto che è cosa nota da quando lui faceva l'università (almeno 30 anni fa!)

                                  Commenta


                                  • #47
                                    bufala pazzesca

                                    L'HN51, il virus responsabile dell'influenza aviaria, è stato isolato alcune decine di anni or sono dai veterinari dell'Università di Pavia e non è certo una novità..... La sua trasmissibilità da animale a uomo è alquanto improbabile e comunque una minima cottura elimina al 100% ogni possibilità di rischio.
                                    Certamente sta causando guai seri agli allevatori..... spero solo che tutto il male non venga per nuocere e che si cerchi nel breve periodo di instaurare delle produzioni avicole un po' meno "intensive" e meno legate all'uso di antibiotici, ormonici ecc. ecc.
                                    Resta il fatto che per tutta la messa in scena di questi tempi c'è solo da chiedersi:
                                    -ma in realtà questi buffoni con la diffusione massiccia di questi di falsi allarmismi quali altre notizie vogliono coprire?
                                    -la guerra in iraq? la preparazione della prossima in iran? o cos'altro???

                                    Commenta


                                    • #48
                                      stamani il virus ha fatto altre 9 vittime per l'esattezza 4 faggiani e 5 pangolini,che mio fratello proprietario di un negozio di animali,teneva in una grande voliera nel cortile retro bottega,purtroppo con la sua attività avrebbe avuto controlli serrati e purtroppo l'ignoranza delle autorità la paga l'esercente,quindi per non avere problemi mi ha chiamato per attuare la strage non avevo mai ucciso di questi animali, sono sincero ho provato molta pena per loro,non è come uccidere un pollo....... mah! la giornata è cominciata male

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Originalmente inviato da lapon
                                        non è come uccidere un pollo.......
                                        Perchè cosa cambia??
                                        Paoljno

                                        Commenta


                                        • #50
                                          penso che il pollo non si renda conto che sta per morire,questi invece si,si legge il terrore nei loro occhi e i pangolini pigolano da strazziare,cosa che non è successa quando li ho acchiapati per altri motivi

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Oh esagerato, gli hai asciugato le lacrime??

                                            Comunque quello che conta é cercare di non far soffrire l'animale, qualsiasi esso sia.
                                            Paoljno

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Originalmente inviato da DavideMI
                                              ......................
                                              Resta il fatto che per tutta la messa in scena di questi tempi c'è solo da chiedersi:
                                              -ma in realtà questi buffoni con la diffusione massiccia di questi di falsi allarmismi quali altre notizie vogliono coprire?
                                              -la guerra in iraq? la preparazione della prossima in iran? o cos'altro???
                                              La prossima campagna di vaccinazione?
                                              nel 2005 se non sono triplicate le vendite, sicuramente sono raddoppiate.
                                              Vediamo di quadruplicare la campagna 2006 !!!
                                              8 euro X 30.000.000 polli = 240.000.000 euro = 464.704.800.000 miliardi di lire e siccome in questo settore la concorrenza è poca, in pochi se la ridono.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Originalmente inviato da lapon
                                                stamani il virus ha fatto altre 9 vittime per l'esattezza 4 faggiani e 5 pangolini,che mio fratello proprietario di un negozio di animali,teneva in una grande voliera nel cortile retro bottega,purtroppo con la sua attività avrebbe avuto controlli serrati e purtroppo l'ignoranza delle autorità la paga l'esercente,quindi per non avere problemi mi ha chiamato per attuare la strage non avevo mai ucciso di questi animali, sono sincero ho provato molta pena per loro,non è come uccidere un pollo....... mah! la giornata è cominciata male
                                                Secondo me non era necessario abbatterli....se la voliera era chiusa a gabbia le probabilità di infezione erano scarse. A proposito avete smaltito le carcasse secondo la normativa vigente? Anche se credo che i fagiani siano finiti in pentola

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Normativa vigente???
                                                  Percaso bisogna pagare le pompe funebri

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Originalmente inviato da HP90
                                                    La prossima campagna di vaccinazione?
                                                    nel 2005 se non sono triplicate le vendite, sicuramente sono raddoppiate.
                                                    Vediamo di quadruplicare la campagna 2006 !!!
                                                    8 euro X 30.000.000 polli = 240.000.000 euro = 464.704.800.000 miliardi di lire e siccome in questo settore la concorrenza è poca, in pochi se la ridono.
                                                    acuto pensiero hp 90
                                                    effettivamente c'è da chiedersi anche questo.....
                                                    La spinta alla disinformazione mediatica potrebbe tranquillamente essere partita da qualche industria farmaceutica....
                                                    La cosa che più mi preoccupa è il fatto che i primi ad essere penalizzati sono gli allevamenti all'aperto, in terra e quelli privati destinati all'utilizzo familiare, che alla fine sono i più "naturali" e quelli che all'industria farmaceutica fanno fatturare un bel "zero"!!!!

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Comunque secondo me é un modo per distrarre l'attenzione dai veri problemi.
                                                      Paoljno

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Ogni tanto c'e' bisogno di un caso montato ad arte.Fa comodo a molti,e questi molti detengono fette di potere che devono mantenere e foraggiare di denari.Giornalisti e operatori di mass media in genere,autorita' sanitarie a tutti i livelli,produttori di medicinali e vaccini,controllori,smaltitori, parecchie sono le categorie che traggono vantaggi.
                                                        Del resto in questi ultimi anni abbiamo visto casi simili,uno per tutti la BSE,la famosa ''mucca pazza'' dei bovini,che,''probabilmente'' in Inghilterra fu favorita dal consumo di farine animali e che alla fine si e' rivelata una bufala pazzesca(e' pero' assodato da tutti che gli ultimi casi si sono sviluppati in bovini che assolutamente non hanno mai avuto a che fare con le farine animali).
                                                        Del resto pochissimi hanno ammesso che il primo caso fu descritto minuziosamente gia' nel 1883,altri casi ancora in seguito, e allora le farine di carne erano ancora molto di la' da venire.

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Peró intanto di questi morti paventati dai giornalisti io ancora non ne ho visti e mi sa che non ne vedró mai neanche uno
                                                          Paoljno

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Intanto ora fanno pubblicità a diritto MANGIATE POLLI altrimenti falliscono tutti!!!
                                                            Facile chiudere la stalla quando i buoi (o i polli nel caso) son scappati!
                                                            Oserei chiedere...chi pagherà i danni al settore??? oppure son tutti Fi.....i col c.lo degli altri????

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Considerazioni....

                                                              Consumatore;Se credi che mantenere nella tua dieta degli avicoli,
                                                              sia per te un rischio..........
                                                              .....allora sei un pollo!!!!!
                                                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X