Salve a tutti, io sono nuovo del forum e sono un apprendista apicoltore in quanto quest'anno ho messo 2 arnie.
Ho fatto poco miele comunque tutto sommato per essere il primo anno sono soddisfatto in quanto un po' di castagno l'ho tirato fuori, le mie api stanno bene e soprattutto mi sono innamorato dell'apicoltura.
Dopo la smielatura ho lasciato i melari a farli ripulire dalle api in un campo a 30-40 metri dal mio apiario, e per la paura di mettere in soffitta per l'anno prossimo dei telaini con dei residui di miele a rischio muffa li ho tenuti 4 giorni a "rigovernare". Solo che l'ultimo giorno ha piovuto e quindi si sono bagnati.Li ho asciugati un po' alla meglio con degli stracci ma morale della favola dopo una settimana i miei telaini da melario hanno incominciato ad ammuffire...
Per recuperare i telaini in questi giorni ho rimesso i melari con i telaini con la cera parzialmente ammuffita sugli alveari sperando nel lavoro delle api che riparano e sistemano tutto.
Che dite, ho agito bene o ho fatto un ulteriore danno??
Ho fatto poco miele comunque tutto sommato per essere il primo anno sono soddisfatto in quanto un po' di castagno l'ho tirato fuori, le mie api stanno bene e soprattutto mi sono innamorato dell'apicoltura.
Dopo la smielatura ho lasciato i melari a farli ripulire dalle api in un campo a 30-40 metri dal mio apiario, e per la paura di mettere in soffitta per l'anno prossimo dei telaini con dei residui di miele a rischio muffa li ho tenuti 4 giorni a "rigovernare". Solo che l'ultimo giorno ha piovuto e quindi si sono bagnati.Li ho asciugati un po' alla meglio con degli stracci ma morale della favola dopo una settimana i miei telaini da melario hanno incominciato ad ammuffire...
Per recuperare i telaini in questi giorni ho rimesso i melari con i telaini con la cera parzialmente ammuffita sugli alveari sperando nel lavoro delle api che riparano e sistemano tutto.
Che dite, ho agito bene o ho fatto un ulteriore danno??
Commenta