Chi c'e' andato e da cosa e' stato particolarmente colpito.
Da parte mia (mi dispiace benny ma niente foto ) ecluso le macchine forestali che erano nel mio settore ho visto molto poco.
Ho visto la Kubota che iniziera' ad importare le macchine fino a 120 Hp (confermatomi anche da Prato di Tortona), i trattori coreani della LG e Bronson (con finiture debbo dire molto curate) fino a 70 hp, ed i trattori cinesi pure fino a 60 hp.
Poi i turchi con le macchine su licenza Valpadana e gli indiani.
Le mietitrebbie russe Rosselmash.
Un bel braccio della Rousseau da 12 mt ed uno da un po piu' particolato ed idoneo alle potature della S.M.A
E tanta attrezzatura importata un po da tutto il mondo.
Naturalmente vi erano anche i grandi gruppi tipo Kuhn, Kneverland etc.. che a forza di acquisizioni si preparano a soffocare il mercato.
Da parte mia (mi dispiace benny ma niente foto ) ecluso le macchine forestali che erano nel mio settore ho visto molto poco.
Ho visto la Kubota che iniziera' ad importare le macchine fino a 120 Hp (confermatomi anche da Prato di Tortona), i trattori coreani della LG e Bronson (con finiture debbo dire molto curate) fino a 70 hp, ed i trattori cinesi pure fino a 60 hp.
Poi i turchi con le macchine su licenza Valpadana e gli indiani.
Le mietitrebbie russe Rosselmash.
Un bel braccio della Rousseau da 12 mt ed uno da un po piu' particolato ed idoneo alle potature della S.M.A
E tanta attrezzatura importata un po da tutto il mondo.
Naturalmente vi erano anche i grandi gruppi tipo Kuhn, Kneverland etc.. che a forza di acquisizioni si preparano a soffocare il mercato.
Commenta