MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sima Parigi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sima Parigi

    Chi c'e' andato e da cosa e' stato particolarmente colpito.

    Da parte mia (mi dispiace benny ma niente foto ) ecluso le macchine forestali che erano nel mio settore ho visto molto poco.

    Ho visto la Kubota che iniziera' ad importare le macchine fino a 120 Hp (confermatomi anche da Prato di Tortona), i trattori coreani della LG e Bronson (con finiture debbo dire molto curate) fino a 70 hp, ed i trattori cinesi pure fino a 60 hp.
    Poi i turchi con le macchine su licenza Valpadana e gli indiani.
    Le mietitrebbie russe Rosselmash.

    Un bel braccio della Rousseau da 12 mt ed uno da un po piu' particolato ed idoneo alle potature della S.M.A

    E tanta attrezzatura importata un po da tutto il mondo.

    Naturalmente vi erano anche i grandi gruppi tipo Kuhn, Kneverland etc.. che a forza di acquisizioni si preparano a soffocare il mercato.

  • #2
    Ora che mi hai detto il nome e' proprio il cougar.

    Come grandezza siamo li'.
    Poca componentistica ma molta piu' tecnologia inteso come macchine
    Non esistendo i limiti alla composizione degli stand i grandi gruppi addobbano alla grande(cosa non permessa all'Eima).

    Indubbiamente Agritechnica Hannover e' la piu' grande europea anche perche' hanno uno spazio espositivo forse piu' del doppio dell'eima.

    Vi era un maxivisore (tipo 5x3mt) ove mostravano il Cnh STX con record di aratura.


    Una notizia non ufficiale circolava negli stand, alcuni grandi stanno spingendo per non fare l'eima 2005.

    Forse e' una bufala ma guardando che e' in concomitanza con Hannover non e detto che non vi siano delle novita' visto e considerato che a tutt'oggi non hanno ancora spedito le richieste di conferma.

    Commenta


    • #3
      Il cougar è un portatrezzi con cabina girevole appositamente studiato per la fienagione, puo somigliare al Big M di krone.

      Per il fatto dell' eima 2005 sarebbe una vergogna che decidessero di non farla quest'anno solo per le pressioni dei big, anche se è da tanto che si parla di farla diventare biennale, e forse sarebbe pure la strada giusta, tanto di novita vere ogni anno ce ne son vermamente poche.

      Commenta


      • #4
        Si ok, chiamiamolo falciatrice semovente, io l'ho chiamato portatrezzi perche ho sempre avuto il vizio di chiamarli portatrezzi questa tipologia di macchine, certo che è impressionante l'ampiezza di lavoro, ha la cabina girevole con il solo scopo di andare per strada, a me sa di macchina nata per togliere il record alla BigM, cmque in italia non è in vendita.

        Commenta


        • #5
          dal Sima 2005 dedicata a chi ha fretta......
          Attached Files

          Commenta


          • #6
            questa invece la dedico a chi ama le impennate.......
            Attached Files

            Commenta


            • #7
              a chi vuol sempre fare fuoco e fiamme.....
              Attached Files

              Commenta


              • #8
                a chi ha problemi a passare tra filari angusti.....
                Attached Files

                Commenta


                • #9
                  a chi dice che il compattamento del terreno sono tutte *******.....
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #10
                    e infine..... x chi si trova nella "M" (nel senso che ne ha proprio tanta da smaltire).....
                    Attached Files

                    Commenta


                    • #11
                      Ripesco questo argomento perchè proprio stasera mi hanno offerto una bellissima gita al SIMA dal 3 al 5 marzo
                      Tosi Alessandro

                      Commenta


                      • #12
                        si è sempre stata biennale mi sono espresso male io volevo dire che sono quattro volte che vado,andrò anche quest'anno dal 3 al 7 marzo chi viene?

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da hillmaster Visualizza messaggio
                          si è sempre stata biennale mi sono espresso male io volevo dire che sono quattro volte che vado,andrò anche quest'anno dal 3 al 7 marzo chi viene?
                          Credo almeno qualche migliaio di persone......
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • #14
                            Per chi vuole registrarsi in anticipo ho trovato il sito dove farlo


                            Io ci vado sabato 3 e torno domenica 4.

                            Commenta


                            • #15
                              E finalmente domani mattina si parte per Parigi.......al ritorno preparatevi per il reportage fotografico del SIA e del SIMA
                              Tosi Alessandro

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da Alle Visualizza messaggio
                                E finalmente domani mattina si parte per Parigi.......al ritorno preparatevi per il reportage fotografico del SIA e del SIMA
                                Anchio vado domani...........................
                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                Commenta


                                • #17
                                  Vi raccomando... foto foto e ancora foto per chi (come me) è meno fortunato e gli tocca lavorare!! Buon viaggio e Buon divertimento..

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Sono tornato oggi da Parigi (purtroppo), intanto devo dire che con la compagnia di Cristian1981 e Co. mi sono trovato benissimo....le fiere che dire......
                                    Il SIA mi aspettavo molto di più, cmq niente di ecclatante sarà 1/3 di cremona con pochi animali.
                                    Il SIMA invece 10 e lode molto bello e ci attrzzi che in Italia ce li sognamo alla notte.
                                    Un saluto anche a MAD TESTER che me lo sonop trovato nel mio stesso albergo e anche al SIMA dove l'Informatore Agrario aveva uno stand assieme a una rivista francese molto bella , peccato che non capisco una mazza di francese.
                                    Tosi Alessandro

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Bella come tutte le grandi fiere,un pò meno "ordinata" di Bologna,è un pò meno esaustiva.
                                      Si trovano alcune soluzioni che da noi non si vedono e nel complesso dedicata ad un agricoltura più estensiva.
                                      Praticamente assente il settore irrigazione,chissà come mai......
                                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Assente del tutto no, almeno quel poco che c'era era italiano (OCMIS, IRTEC, IDROFOGLIA)
                                        Tosi Alessandro

                                        Commenta


                                        • #21
                                          e il nuovo Same tiger com'è????

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da Alle Visualizza messaggio
                                            Sono tornato oggi da Parigi (purtroppo), intanto devo dire che con la compagnia di Cristian1981 e Co. mi sono trovato benissimo....le fiere che dire......
                                            Il SIA mi aspettavo molto di più, cmq niente di ecclatante sarà 1/3 di cremona con pochi animali.
                                            Il SIMA invece 10 e lode molto bello e ci attrzzi che in Italia ce li sognamo alla notte.
                                            Un saluto anche a MAD TESTER che me lo sonop trovato nel mio stesso albergo e anche al SIMA dove l'Informatore Agrario aveva uno stand assieme a una rivista francese molto bella , peccato che non capisco una mazza di francese.
                                            Troppo gentile! Troppo... Ho ancora in mente la hostess di ritorno...

                                            Complimenti per la simpatia Ale non dimenticando quella del cugino!

                                            Ci sentiamo per la visita alla New Holland!

                                            P.S. Sarebbe meglio andare alla Fendt...

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Penso che col tempo venga organizzata anche quella alla Fendt ... Immagino che sarai il primo a prenotare...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da Iso Visualizza messaggio
                                                Penso che col tempo venga organizzata anche quella alla Fendt ... Immagino che sarai il primo a prenotare...
                                                Quando ci andiamo?!?

                                                Bè io a Novembre ad Hannover ci vado sicuramente con mio padre!
                                                Fanno entrare nell'azienda anche soltanto 2 persone?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Solo 2 persone!? noooo...
                                                  Magari pensano che siete tecnici della NH e che vogliate rubare qualche loro progetto segreto...

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da toni Visualizza messaggio
                                                    e il nuovo Same tiger com'è????
                                                    Praticamente il Dorado senza cabina e piattaforma....peccato che non sono riuscito a fotografarlo mi si è scaricata la batteria della digitale, cmq una macchina all'altezza del Technofarm landini
                                                    Originalmente inviato da Cristian1981 Visualizza messaggio
                                                    Troppo gentile! Troppo... Ho ancora in mente la hostess di ritorno...

                                                    Complimenti per la simpatia Ale non dimenticando quella del cugino!

                                                    Ci sentiamo per la visita alla New Holland!

                                                    P.S. Sarebbe meglio andare alla Fendt...
                                                    Bhè la hostess del ritorno aveva una faccia che ispirava molto per Jesi contatta il cugino diverso che ci organizziamo

                                                    I cugini francesi ci hanno copiato il forum.........


                                                    Anche in Francia hanno presentato il "TASTO RISAIA"


                                                    Grosse novità in casa NH


                                                    Dove la bietola esiste ancora...............




                                                    Per chi deve sfalciare il giardino di casa
                                                    Tosi Alessandro

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      ..qualcuno ha fatto le foto alle tipe della kverneland?... sono rimasto impressionato anche dal video aziendale!..quello si che si chiama fare immagine..
                                                      ..alla same poi avete visto che bellezza di stand?... tutte le standiste con i palmari..

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Se dovessi dare una valutazione da 1 a 10 sul SIMA di quest'anno farei fatica ad arrivare a 7.
                                                        Non discuto sulle novita' tecniche presentate dalle varie case costruttrici che in un modo o nell'altro hanno alzato la mia valutazione, quanto la disorganizzazzione completa dell'ente organizzatore.

                                                        Prima cosa i giorni espositivi, partire di domenica eliminando il sabato vuol dire perdere quella parte di pubblico professionale che per motivi di lavoro non puo permettersi di perdere un giorno lavorativo e che alla domenica vuole godersi il giusto riposo in famiglia.

                                                        Partiamo subito dall'entrata dove ogni padiglione aveva l'entrata controllata singolarmente biglietto su biglietto creando cosi l'ammucchiata selvaggia.

                                                        La disposizione merciologica pressoche inesistente creava si i megastand dei grandi gruppi ma che allo stesso tempo creava anche una dispersione di tempo esagerata del visitatore che non riusciva assolutamente a trovare quello che cercava.

                                                        La creazione di pareti, box chiusi, soppalchi con sotto uffici chiusi o supermercati del ricambio e del gadget etc.. non aiuta certamente il visitatore anzi lo confonde sempre di piu' nella ricerca dei prodotti.

                                                        Come ripeto l'unica cosa che dal mio punto di vista salva il Sima di quest'anno sono state alcune macchine difficimente visibili su mercato italiano, anche se lasciando stare le varie standiste, le case costruttrici sono costrette a creare show spettacolari pur di attirare il pubblico

                                                        Non c'e' niente da fare l' EIMA momentaneamente resta al top delle esposizioni agricole anche se il mercato italiano e' quello che e'.
                                                        La mia speranza e' che non prevalga quella linea richiesta da alcuni grandi gruppi che vorrebbero fare gli stand multisettore con spazi racchiusi da dove il visitatore non possa fuggire al venditore.

                                                        La mia e' una valutazione data piu' come visitatore che come espositore visto che alla fine sono rimasto abbastanza soddisfatto dei contatti avuti.

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          l'ho fatto io delle foto alle tipe. vi assicuro però che la piu carina non sposata era la bionda vestita di giallo per intenderci sul lato sinistro. stavo in prima fila!!!!!! per il resto ho trovato anche io un pò di disorganizazione.quello che mi ha colpito di più è stato il trattore snodato della challenger che non ricordo preciso come si chiama.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Era pubblicizzato come prodotto della Terragator

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X