avevo il buono pasto peche garregiavo ma ho mangiato bene lostesso
Ultima modifica di Potionkhinson; 15/06/2009, 15:05.
Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (utilizza la funzione "Modifica Messaggio").
avevo il buono pasto perchè gareggiavo ma ho mangiato bene lo stesso
Dove hai gareggiato?
Se era venerdi raccontaci,che magari qualcuno il prossimo anno potrebbe anticipare ed ampliare la partecipazione.
Intanto ringrazio Cepy75 che mi ha scarrozzato ed ospitato per i due giorni fatti,considerando che ha lasciato me a Piacenza alle due di questa notte,che aveva ancora un paio d'ore di strada, e che faceva il primo turno,dovrebbe essere arrivato in tempo.........
Ho capito che non era vero ciò mi avevano detto,che i romagnoli sono un pò folli,non capisco proprio perchè ci hanno messo quel "pò".............
P.S.Forse dovrebbero inserire anche il Lambrusco nell'elenco degli stupefacenti più pericolosi.....
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Giunti a questo punto , direi che di scemate ne ho dette fin troppe e volevo fare una domanda più tecnica , perciò ( anche se riguarda il tractor pulling ) se pensate sia da spostare , fatelo pure.
Girando per i box ( ??? pareva più una capezzagna ) mi sono incuriosito davanti ai tractor "plurimotore" e ho visto che ve ne sono di due tipi :
motori montati in serie , cioè uno davanti all'altro ,
motori montati in parallelo , cioè uno a fianco dell'altro con i rispettivi alberi collegati da un sistema di ingranaggi che confluiscono in un unico albero finale che entra nel cambio.
Vi sono delle differenze tra i due modi , oppure non cambia nulla ( ovviamente intendo in termini prestazionali )?
Intanto ringrazio Cepy75 che mi ha scarrozzato ed ospitato per i due giorni fatti,considerando che ha lasciato me a Piacenza alle due di questa notte,che aveva ancora un paio d'ore di strada, e che faceva il primo turno,dovrebbe essere arrivato in tempo.........
Al fin son giunto anch'io...ebbene sì...devo dire che è stata una giornata mooooolto lunga...per fortuna dopo Piacenza, ho fatto guidare l' amico Luca...e 2 orette di sonno son riuscito a farle...comunque arrivo a casa ore 04.30...cambio veloce e via di primo turno anticipato (teoricamente dovevo entrare per le 05.00)
Tornando invece a noi, alla manifestazione ed alla gara....2 semplici quanti efficaci parole...che spettacolo
Grazie a tutti per la compagnia e per le risate, soprattutto durante la cena...e pazienza per la coda e l' attesa...in fondo fanno parte anche di queste cose....
Dopo questa seconda esperienza, confermo ancora una volta l' ottima cucina durante questa manifestazione.
Un ringraziamento anche a tutti i ragazzi dell' organizzazione di Pezzolo...si vede proprio che c'è una passione innata per quel genere di manifestazione; e tra loro, rivolgo un particolare ringraziamento a Domenico Bucci, speacker ufficiale del T.P.I nonchè uno degli organizzatori della "Festa de mutor", che nel corso della cronaca del fast pulling di sabato sera ha rivolto un saluto a tutti noi di Forum-mcchine.it.
Grazie Domenico.
Parlando di gare, carino il fast pulling ma un pò deludente per alcuni frangenti... Mi sà che è ora di ritornare a vedere mezzi di serie così come vengono utilizzati tutti i giorni...e non mezzi esasperati per quella serata...
Tractor pulling stupendo sempre più...ora anche con la prima donna pilota a salire sul podio....Elena alla guida del Fuorilegge (cat. Italian Pulling).
Vedendo le qualifiche dei Libero45, si è visto cosa può fare una pista non perfetta (vedasi i tiri di Starlight Express)....situazione ben gestita comunque e nelle finali si è visto il risultato.
Originalmente inviato da mefito
magari qualcuno il prossimo anno potrebbe anticipare ed ampliare la partecipazione.
Cosa per me molto probabile...4 giorni di pura passione motoristica, assistendo a diverse discipline, con attorno un' organizzazione impeccabile, non si trovano tutti i giorni.
Peccato non ci sia un piazzale asfaltato....sennò veder sfrecciare anche i go-kart da pista sarebbe la ciliegina sulla torta.
Ragazzi sabato e domenica c'ero anche io al tractor pulling, non vi ho detto nulla perchè fino all'ultimo non dovevo venire perchè ero mezzo incagliato col fieno e le cipolle, poi alla fine sono riuscito a venire.
Se volete vi do qualche dato:
i 3 john deere che hanno sbaraccato la concorrenza sabato sera avevano 500hp tondi tondi!, il numero è affidabile poichè me la detto lo stesso preparatore, il pilota\meccanico Epaminonda Albertazzi che tra l'altro domenica ha anche vinto col suo cervo Veloce!.
Viva il cervo!!.
Oltre a questo a fine delle gare di domenica mi sono messo a guardare il blu tornado motorizzato Rols Roice e a fare qualche domanda ad uno dei meccanici.
Pensate che il motore a 12 cilindiri pesa ben 11ql e la trasmissione non utilizza una frizione con disco poichè non ne esiste una ingrado di resistere a tale sollecitazione.
Al posto della frizione c' è un giunto idralico che con l'aumentare dei giri fa sempre più presa garantendo il passaggio del moto dal motore al cambio differenziale.
Ah a proposito, provate a pensare come vengono raffreddati quei bestioni, se ci avete fatto caso nella maggior parte non si vede un radiatore...
Quando mi ha detto come li raffreddavano ci sono rimasto malissimo non avrei mai pensato ad un metodo simile.
Vi lascio la possibilità di tentare di dare la risposta...
Vediamo chi indovina..
Concludo ribadendo come già detto da altri che il tractor pulling è veramente stupendo!
Vi do la risposta, avete presente i tralicci con cui sono fatti i telai dei puller, molto spesso sono costituiti da una rete di tubolari.
Ecco dentro questa rete di tubi corre l'acqua di raffreddamento.
La vasca del radiatore è dietro il sedile e non ha ventilatore.
Il raffreddamento si può dire che non c'è poichè il motore stà in moto poco e non riesce a portare ad ebollizione una massa d'acqua cosi grande, che per altro ha una notevole massa disperdente, basti pensare a quanta superficie metallica si dovrebbe riscaldare prima che l'acqua arrivi a 100c.
Secondo mè è una trovata davvero geniale, che ne dite?
Festa de Mutor a Pezzolo di Russi (RA): 12 e 13 giugno 2010
E' da cinque anni che gli utenti del forum si radunano a Pezzolo di Russi (RA) il secondo weekend di giugno in occasione della Festa de Mutor.
La sera di sabato 12 giugno c'è la gara di Fast Pulling: una sfida fra trattori che sembrano di serie. I trattori devono trainare una slitta nel minor tempo possibile.
Per tutta la giornata di domenica 13 giugno si tiene la gara del campionato italiano di Tractor Pulling: una sfida fra potentissimi trattori elaborati (secondo un regolamento) che devono trainare una slitta arrivando più lontano possibile.
Se a qualcuno serve riferimenti per il pernottamento, posso passare indirizzi di alcuni b&b della zona.
Vi ricordo inoltre che Pezzolo è nelle vicinanze di Mirabilandia, che può creare qualche problema nel trovare alloggiamento....c'è anche il lato positivo: può essere un ottimo deterrente per eventuali mogli/fidanzate un po' titubanti
Originalmente inviato da MicheleLimoso
, Pezzolo è talmente imboscato che per trovarlo devi prima perderti!!
Effettivamente è un bel dedalo di strade più o meno piccole ...spero che qualcuno, un giorno di questi, mi spieghi perché in una pianura come quella hanno tracciato strade tortuose ancor più che quelle di montagna.
socmel che serata a tavola !! in pol position accanto al Limoso
il poveretto ha durato un quarto d'ora a stappar bottiglie sotto al tavolo ...ottimo il pagadebit secco ..ottimo il sangiovese ...ottima la grappa chardonnay del TNV....micidiale quell'intruglio del piccolo Gon che non ho capito da cosa derivi ...compagnia ottima ...insomma tutto ottimo
ps: questa mattina scommetto che segnavo ancora all'alcool test ..av salùt
Ma facciamo un breve riepilogo... Alle 18.15, appena arrivato, il Cepy mi terrorizza subito quando lo chiamo per chiedere dove sia. Risposta: SIAMO QUI AL BAR! Mentre percorro quelle poche centinaia di metri che mi separano dall'ingresso della fiera incrocio due loschi individui a bordo di un defender 90 bianco con una strana borsa termica al seguito. Saluto e dico anche loro che ci troveranno AL BAR..... Arrivo a detto bar e mi trovo Cepy, Actros e Le Rivette con un amico di Giacomo e numerose birre Moretti vuote sul tavolo... O_o
Saluto tutti, mi presentano Le Rivette e mi trattengo dal prendere una birra anche io. In compenso addento le succulente ciliegie che mi si paravano davanti... Mamma che buone! Nel frattempo arrivano Urbo e Michele con una strana borsa che non aveva l'aspetto di una borsa con codici di lancio nucleari, ma che rivelava un contenuto assai più pericoloso. Nel frattempo poi arrivano anche altri loschi individui: Tocia, Genchi, RalfG, uno strano tipo barbuto dall'accento "leggermente" mantovano, 411Vario con figlio al seguito, TNV con compagno d'avventure e per ultimo il GON con un ghigno che è tutto un programma. Si fanno le 19.30 passate ed andiamo verso lo stand. Nel mentre arriva anche Scutnai, anche lui con figlio al seguito che però non cena con noi per problemi del figlio... Allucinati dalla fame, dalle bottiglie () e da una stalloncina bionda che ronza lì intorno da almeno mezz'ora, dopo una breve attesa ci attavoliamo ed ordiniamo. E lì in un colpo solo Giacomo riesce a: sbagliare bottiglia, rompere il tappo in sughero e mandare fuori fase quello che sembra essere un cavatappi ma di plastica (roba del Cepy eh!)... Disappunto dei presenti, con Tocia che chiede se anche il trivellino è in plastica...
Chiacchiere varie, assaggi di vari tipi di pagadebit, sangiovese, valcupa, barbera.......
arrivano i primi. E lì per un errore di Gabriele ci appioppano aggratis un piatto di tortellini al ragù in più
Arrivano anche le carni (l'unico asociale è il Tocia che prende il fritto misto di pesce), nella mia zona si fanno diversi discorsi sul colesterolo (ma stiamo diventando vecchi??? ) ma non rimane nulla, nemmeno all'amico di Giacomo che utilizza quest'ultimo per finire salsiccia e pancetta avanzati... A fine cena TNV sfodera una bottiglia di ottima e morbidissima grappa di chardonnay. GON ribatte col suo distillato ai noccioli di pesche, qualche ottano in più della benzina avio, ma nonostante non sia freschissimo come dice lui, va giù che è un piacere e parecchi fanno il bis. Intanto si parla della possibilità di vendere il restante a qualche team di tractor pulling come additivo per soli 50 euro....
una coppia di amicci con ragazza al seguito fa l'errore madornale di sedersi al posto di alcune persone che si sono alzate da tavola. Ordinano, vino compreso, ma una rapida e fugace occhiata e consultazione con Michele fa sì che davanti a loro giungano diverse bottiglie lasciate a metà o meno... Sconsolati chiamano il cameriere e disdicono il vino della casa.... Intanto a fatica ci alziamo, andiamo a fare carica caffè, sigaretta e ci avviamo verso l'arena dove ormai, avevano già iniziato il fast pulling (ma noi ci siamo andati per quello o per passare una serata in allegria? ).
Alla fine ho dovuto scappare senza salutare poichè una telefonata mi avvisava che un amico aveva avuto un brutto incidente in moto, sul quale poi, una volta in pronto soccorso abbiamo riso poichè a parte due costole, non s'è rotto nient'altro.
Che dire, all'anno prossimo ragazzi!!!!
Eccomi tornato da questo lungo week end di festa, e prima di riprendere lavoro inserisco anch'io le mie considerazioni.
Spero di non tralasciare niente e nessuno, in caso contrario integrerò a seguire.
Innanzitutto i miei complimenti all' organizzazione della festa da parte dei ragazzi di Pezzolo...come sempre grandi lavoratori per queste occasioni. Un ringraziamento particolare nella persona di Saverio, con cui ho già accordato in precedenza arrivo in camper e questione posti cena per il nostro raduno.
Cucina come sempre ottima e gustosa, a prezzi più che popolari. E' si vero ad esempio che sabato sera qualcuno ha osservato una cottura eccessivamente frettolosa delle carni ma considerando che era la serata più affollata e che in fondo è una festa paesana, una piccola sbavatura può anche starci.
Per quanto riguarda il nostro raduno, un grazie a tutti i partecipanti per la bella serata (peccato per le assenze illustri ), serata in cui tra l' altro ho avuto modo d' aggiungerne anche la conoscenza di RalfG che fin' ora avevo letto solo gl' interventi sul Forum e nulla più.
M'è dispiaciuto che un malessere passeggero mi abbia limitato un pò (o forse è stata una fortuna?) fino a fine cena; malessere che non mi ha purtroppo permesso d' assaggiare tutto il nettare di Bacco presente a tavola.
E' stato divertente quando l' addetto alle ordinazioni ha chiesto per il bere e tutti molto innocentemente abbiamo risposta "acqua" con un sorriso a dir poco malizioso, sapendo cosa c' era sotto il tavolo.
Purtroppo c'è stato il piccolo disguido delle mie bottiglie, perchè affidando il mio zaino ad uno pseudo alpino (e le foto del dopo fast pulling lo dimostrano ), sedutosi all' opposto della mia fila ho subito fatto confusione con la dimensione bottiglie.
Gara fast pulling bella come tutti gl' anni, con lo spettacolo garantito come sempre da quei mezzi con un pò d' anni sul groppone e rigorosamente 2 rm.
Forse un pò limitante il fatto che la pista usata per il freesyle di venerdì sia rimasta tale per la dimostrazione quad di lunedì, riducendo di fatto lo spazio a disposizione per la solita grande affluenza di pubblico.
Tractor pulling della domenica invece un pò sottotono anche secondo me. Non ho avuto l' impressione del pienone di pubblico come le scorse edizioni. Qualche assenza importante nelle varie categorie, annessi ai soliti tempi lunghi per riassetto pista, hanno di fatto pesato un pò. Per il T.P.I. mi fermo quà, ma se vogliamo approfondire ne riparliamo magari nella discussione specifica.
Per Urbo: dobbiamo avere 2 percezionidel calore molto diverse perchè fin quando non si è coperto il cielo, devo dire che il sole picchiava, ed anche forte. Questa sera è la prima volta, da domnica, che le spalle non danno più fastidio quando mi appoggio a qualcosa.
Ho aspettato fino all'ultimo, venerdì e sabato sono a Torino in azienda per una convention, ne avremo fino al tardo pomeriggio, mi dispiace non essere dei vostri!
E che cavolo!!!!! Sempre tutto assieme deve succedere....io scendo e tu sali.
Originalmente inviato da bobmat
Prima o poi dovremo scambiarci, magari in MP, qualche cellulare; potrei optare per un segno di riconoscimento caratteristico...
Io sarò riconoscibile per la maglietta del Forum o con quella nuova aziendale (logo nel mio avatar)
Originalmente inviato da tocia
direi bene affetti .....
ma l'ora ?? sulle 19 circa davanti allo stand per la disputa ""gastro"??
av salut
Uhm...se fosse possibile per tutti, meglio anticipare un po'. La coda dell' anno scorso insegna.
I miei programmi di viaggio (un po' pazzi, considerata la turnazione di questa settimana) mi dovrebbero far trovare lì, con il fido camper Laika, verso le 15.00
Originalmente inviato da mefito
porto salame e pancetta.....
Bene....così ci sarà di nuovo amichevole tra insaccati lombardi vs piemontesi.
Originalmente inviato da bobmat
Ma che è il tractor pulling?
Ed il fast pulling?
Giusto per avere un'idea del programma, sapete che sono un novizio...
Il tractor pulling è il lato competitivo, con macchine che sono orgasmi meccanici allo stato puro.
Il fast pulling è, in teoria, il lato più bonario della disciplina. La gara del fast peró si terrà domenica sera. Se hai possibilità di fermarti, ho posto sul camper.
Intanto confermo l'ottima riuscita della gara gastronomica.
Direi (senza ombra di dubbio ) che il vincitore è stato il team composto da :
Salame lombardo,
Crescente emiliana,
Sangiovese romagnolo.
Vi sono stati anche alcuni episodi spiacevoli, come il camper di Genchi piantato nel fango, o la mezza bottiglia di Albana rimasta ( ragazzi... non è da voi... ), ma nel complesso è stata una bella serata, trascorsa parlando di niuton-metri e di Vinceco al gay-pride.
Chissà se il fisicaccio di Bobmat avrà retto lo scontro col Pagadebit
Viste le bizze del tempo,l'organizzazzione del TPI stà sperimentando nuove tipologie di "tiro".
Pare vi siano anche utenti del forum che promettono bene nella nuova disciplina,ecco alcune immagini "rubate"delle prime segretissime prove:
Attached Files
Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Avevo programmato per la gara del sabato sera,la mia disponibilità finiva la domenica alle 13.30,poi avevo una serie di appuntamenti sulla via del ritorno.
Peccato,sono consapevole anchio che il meteo sia una grande incognita e son solo dispiaciuto di non essermi potuto fermare alla gara di domenica.
Visto chi girava però,forse è stato meglio così.....
Anch'io voglio ringraziare i presenti del sabato.
Avendo a disposizione solo quella giornata,dato le condizioni meteo non ho potuto godere delle competizioni Tractor, e mi sono limitato alla conoscenza di alcuni dei miei interlocutori di tasto:
Un'esperienza estremamente positiva, che mi ha fatto conoscere, anche se superficialmente, delle persone che mi hanno sorpreso, abituato allo scritto, per simpatia, cordialità, e disponibilità; un conto è la sintonia su problemi tecnici, un altro è la conoscenza reale, la personalità individuale che traspare dalle parole, e dall'espressività.
Un ringraziamento quindi per 411, Alle, Cepy, Genchi, Mefito, Michele, Tocia ed Urbo per la piacevole serata.
Come avevo anticipato qualche messaggio addietro, la pioggia del sabato ci ha permesso di fare cena, senza l' assillo della gara...e vedendo la foto inserita da Mefito non so cosa sia stato meglio...
Come sempre, grande organizzazione da parte dei ragazzi di Pezzolo...tutti sempre molto disponibili e caparbi nel gestire tutti gl' eventi in programma.
Un grazie particolare a Saverio, che cura tutti i contatti via web e che pazientemente sopporta tutte le mie richieste d' info pre Festa de mutor.
Gara del campionato TPI molto difficile per la maggioranza dei team, a causa di un terreno che offriva molta aderenza e non dava scampo alla partenza.
Tra tutti i driver, quello che si è divertito di più è sicuramente Paroli perchè, oltre al suo mezzo ufficiale (850 very super) ha sostituito i drivers Saviola (assenti per motivi personali) iscritti nella "Italian pulling (Cobrabite e wild wolf).
Molto bello l' esordio, nella prostock, dello "scoobydoo" con il suo 3° posto finale....simpatico, ma comunque efficace, il loro semplice intercooler aria/aria...subito prima della partenza, alzata di cofano e spruzzata di anidride carbonica per raffreddare la massa radiante, chiusura di cofano....e a seguire, gaaaaaaassssss a manetta fino in fondo.
Gara un po' tanto sfortunata per i miei corregionali , M. Pellegrino e G. Baudino)....il primo presente solo con il Ford Silver (iatlian pulling), a cui è esplosa la turbina, mentre l' Ideal Power (prostock) ancora fermo in officina.....il secondo invece, con il blu tornado (libero35) che ha fritto la frizione nel primo tiro e non ha pouto effettuare il rimanente secondo tiro.
Fast pulling serale altrettanto spettacolare, con alcuni pseudo trattori di serie ritoccati dal Baroncini o dalla centro Diesel....
Mi ha fatto molto piacere risentire la voce dello speacker storico del tractor pulling italiano, Domenico Bucci, che da 2 anni non parlava più nella pulling arena di Pezzolo....e a cui mando anche i miei ringraziamenti per aver citato il nostro forum, nel corso della serata.
Ora non mi resta che aspettare la tappa piemontese del 6 agosto ad Argentera di Rivarolo.....
Intanto confermo l'ottima riuscita della gara gastronomica.
Direi (senza ombra di dubbio ) che il vincitore è stato il team composto da :
Salame lombardo,
Crescente emiliana,
Sangiovese romagnolo.
Confermo...ed è stato un peccato non aver messo in campo anche i panchinari (insaccati piemontesi), presenti nello zaino che sembrava senza fondo.....
Viste le bizze del tempo,l'organizzazzione del TPI stà sperimentando nuove tipologie di "tiro".
Pare vi siano anche utenti del forum che promettono bene nella nuova disciplina,ecco alcune immagini "rubate"delle prime segretissime prove:
Io l' ho saputo solo alla domenica, ma colui che ha tirato il Genchi è Dino, ovvero colui che al fast pulling viene definito "980 ruote al cielo"....e che alla domenica sera ha incantato come tutti gl' altr' anni.
Originalmente inviato da Alle
e un grazie agli irriducibili della domenica che hanno fatto notte tra tractor pulling e fast pulling.
Peccato che siate andati via prima del secondo tiro...in 4 anni di fast pulling a Pezzolo, è la prima volta che vedo saltare una turbina.
Per quest' anno, teoricamente non ci sarà tappa del campionato italiano tractor pulling causa riorganizzazione federale....ma voci di corridoio non escludono possibili sorprese per il sabato sera.
Visitando il sito www.pezzolo.org infatti, si nota ancora un buco nel programma, inerente il sabato sera.
Il fast pulling è in programma per la domenica sera.
Per quanto mi riguarda direttamente, sarò in quel di Pezzolo, col fido Cepy camper, da venerdì pomeriggio fino a lunedì mattina...oramai è diventata tappa fissa, nel mio calendario ferie, la Festa de Mutor.
Ho appena letto sulla pagina FB di Pezzolo che sabato sera c'è una tappa europea di Mini Pulling e Garden Pulling da non perdere assolutamente.
Per avere un'idea.........http://www.youtube.com/watch?v=kyQm3...&feature=share
Avanti con la lista:
Michelelimoso
urbo83
Nico-Terex+Mary-Terex...
Alle
L' edizione 2013 s' avvicina.
Dal 7 al 10 giugno pv.
Anche quest' anno sarò da quelle parti, ma solamente il sabato e la domenica.
Altri che si aggregano?
comunque la serata è stata piacevole , specialmente a tavola tra una cavolata e l'altra .
peccato per il mefito che è stato assente , un gran scassaballe ma sempre simpatico alla fine
Commenta