MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe economiche, cinesi o cloni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motoseghe economiche, cinesi o cloni

    ciao a tutti, volevo una vostra opinione su quelle motoseghe che costano veramente poco delle svariate marche...poco importa...

    cmq il prezzo di questi attrezzi si aggira sui 100 euro...so che saranno dei catorci pero stavo pensando che una husqvarna mi costa sui 400 euro e dura quanto 10 anni? (utilizzo leggero, circa 100 150 qli anno)

    quindi se facciamo due conti se queste motoseghe delle balle se durano gia 3 4 anni si ripagano alla grande!

    che ne pensate voi?

  • #2
    Secondo me è uno dei tanti modi di buttar via i soldi...o come scorta o come attrezzo principale sono ,macchine che a lavorare fanno venire il nervoso per un motivo o per un altro e il lavoro rimane li da fare.
    Figurati che io, nel limite del possibile preferisco comprare attrezzi sovradimensionati (come qualità e prestazioni) alle mie esigenze e non viceversa.

    Commenta


    • #3
      Ma con 100 €uro compri proprio la più porcheria cinese che possa esistere... Calcola che per solo una catena di media lunghezza di alta qualità costa circa 30 €uro e anche più!!!
      WHY STAY ORDINARY

      Commenta


      • #4
        Secondo me nasce anche un problema di sicurezza.. Quelle a minor prezzo garantiscono la sicurezza al 100%?
        In più la facilità di manutenzione (ho dovuto farla ad una mc......) non penso che sia come x le professional..

        Commenta


        • #5
          boh...qualcuno ha esperienze dirette sul campo?anch io sono diffidente pero mi attizzano ste schifezze...il giorno che fa girare i pall, viene cestinata al volo! di certo non voglio tribolare...

          Commenta


          • #6
            usato macchine della "heinell"... sull'elettrico ancora ancora passabili per un uso "una tantum". i motori a scoppio sono tragici.

            Commenta


            • #7
              il problema principale è la manutenzione e sopratutto i ricambi!!!!se c'è bisogno di alcuni ricambi la butti e ne prendi un'altra di nuova!

              Commenta


              • #8
                di solito la garanzia del rivenditore prevede la sostituzione. non esistono ricambi.

                Commenta


                • #9
                  nei due anni di garanzia la ammortizzi e dal punto di vista della sicurezza non mi paiono defcitarie.
                  non penso che duri più di tato, mentre nei mtori e componentistiche elettriche hanno raggiunto una qualità più o meno accettabile per i motori a scoppio di strada ne devono ancora fare.

                  Commenta


                  • #10
                    biglio non avere paura di buttare via i soldi la qualità si paga e le porcherie si rompono e spesso magari la compri ti dura 30 ore e ingrippi perché il filtro dell'aria fa passare pure la segatura a mio zio che è molto tirchio ha buttato via due decespugliatori pensando come te allora facendo i conti 200€+200€ poi ne ha ricomprato un altro solo che questo è di marca oleomac +500/600€ =900/1000 euro coi soldi che ha speso ce li comprava due che durano 10 anni

                    Commenta


                    • #11
                      Scusate se mi intrometto, sono nuovo sul forum, e visto che si parla di macchine economiche, volevo sapere da qualcuno se conosce questa marca: LG-Motors, se non sbaglio dovrebbe essere olandese, e ho visto che su ebay vengono vendute a prezzi davvero bassi...Sono andato a dare un'occhiata sul sito ed è scritto tutto in .....olandese appunto...A dire la verità mi ha un po' stuzzicato l'idea di comprarne una di quelle per potatura. A proposito...un consiglio...sto pensando di comprare una oleomac 932, c'è qualcuno di voi che l'ha usata? Sapete dirmi com'è e che resa può avere? Premetto che la dovrei usare solo su piante medio piccole e non per grandi quantità...e se qualcuno sa qualche buon prezzo....me lo faccia sapere per mail...

                      Commenta


                      • #12
                        Un mio amico che ogni tanto fa qualche bosco con me ne ha una, l'ha presa l'anno scorso, mi sembra sia una copia malfatta di una zenoah 50 cc, le plastiche sono oscene. e pure il resto comunque mi ha detto che va e non da problemi e penso sia riuscito a fare sui 400 quintali di lavoro alla fine..
                        oggi comunque ero da lui, dopo mezz'ora l'ha accesa e me l'ha fatta provare..
                        mi sembrava di avere in mano un merluzzo morto..
                        S-Riki

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da s_riki Visualizza messaggio
                          Un mio amico che ogni tanto fa qualche bosco con me ne ha una, l'ha presa l'anno scorso, mi sembra sia una copia malfatta di una zenoah 50 cc, le plastiche sono oscene. e pure il resto comunque mi ha detto che va e non da problemi e penso sia riuscito a fare sui 400 quintali di lavoro alla fine..
                          oggi comunque ero da lui, dopo mezz'ora l'ha accesa e me l'ha fatta provare..
                          mi sembrava di avere in mano un merluzzo morto..
                          Riki ti riferisci alla marca che ho detto io? Non so se stai rispondendo a me, cmq chiedevo per curiosità. Se qualcuno ne ha provato qualcuna vorrei sapere pregi (se ne hanno) e difetti.....

                          Commenta


                          • #14
                            Se ce la fanno a "durare 3 anni "AFFARE FATTO

                            Commenta


                            • #15
                              .....secondo il mio parere nella classe "economiche" vi sono poche alternative al livello qualita'-prezzo offerto dal gruppo EMAK..

                              con neanche 300 euro ( 299...) ci si porta a casa una 941 cxdenominazione OLEOMAC) e magari anche qualche omaggio (olio,2à catena,........)





                              -.2,5 hp x 4,2 kg di peso
                              -pompa olio regolabile in allumino
                              -barra da 41 cm con catena 325x0,50 microlite
                              -avviamento facilitato
                              -tendicatena laterale

                              altre alternative????


                              ahh.......da non dimenticare

                              EXCAVATOR'S MAN

                              Commenta


                              • #16
                                Se posso dire la mia tr-quattro anni fa ho comprato una Sandrigarden 45 cc. 3,2 cv. con lama da 45 cm. in un nuovo centro di fai da te proprio ad Alessandria.Dovrei averla pagata sui 140 euro ivata con regolare fattura.L'avevo presa perche' avevo le mie due motoseghe(una zenoah e una vecchia dolmar CA) dal meccanico.Posso dire che a parte la rigidita' e un po' il peso,circa 5 kg.,non si era comportata male.Proprio ieri a distanza di tre anni che era ferma ho provato a riaccenderla e' partita dopo 4 colpi e l'ho usata mezza giornata nei pioppi.Va che e' una meraviglia.Certo la zenoah e' un'altra cosa,ma questa sembra tagli addirittura di piu'.

                                Commenta


                                • #17
                                  salve io ho da poco acquistato una motosega di quelle economiche, posseggo gia motoseghe professionali, ma mi mancava una da potatura allora girando dai rivenditori ho notato il modello della zenoath che come marchio io ritengo che sia tra le migliori, il modello è la 25 cc di cilindrata, il costo era aldisopra dei 300 euro, poi presso un rivenditore di motoseghe economiche ho trovato un modello praticamente lo stesso della zenoath, al costo di 100 euro, allora ho risciato e lo preso, poiche le motoseghe esteticamente sono identiche, sono andato sul sito zenoath e ho scaricato lo spaccato della motosega non ci credevo nemmeno io i pezzi sono gli stessi cambia ovviamente il colore e il marchio, secondo me la motosega che ho acquistato e la zenoath sono prodotti dallo staeeso produttore.
                                  Voi che dite?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Effettivamente quasi tutte le cinesi da potatura che ho visto in giro sono, a parte marchi e colori, esteticamente identiche in ogni particolare alla Zenoah G25000, come la grande maggioranza delle motoseghe (sempre made in PRC) a doppia impugnatura sembrano la fotocopia di vari modelli Zenoah.
                                    Che il "contenuto" sia proprio lo stesso non ci giurerei.
                                    Ciao.
                                    PiGì

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da giovf117 Visualizza messaggio
                                      salve io ho da poco acquistato una motosega di quelle economiche, posseggo gia motoseghe professionali, ma mi mancava una da potatura allora girando dai rivenditori ho notato il modello della zenoath che come marchio io ritengo che sia tra le migliori, il modello è la 25 cc di cilindrata, il costo era aldisopra dei 300 euro, poi presso un rivenditore di motoseghe economiche ho trovato un modello praticamente lo stesso della zenoath, al costo di 100 euro, allora ho risciato e lo preso,
                                      ma alla fine visto che l'ha presa come và??? è fatta bene??

                                      Commenta


                                      • #20
                                        ciao, l'ho provata e dopo averla carburata devo dire che va bene è legera e taglia molto bene, tralaltro monta una catena oregon.
                                        fino ad oggi lo usata per potare, poi visto che andava bene ho voluto testarne le propie capacita sramando un paio di piante di grosso taglio, in tutto ci avra lavorato circa 2 ore effettive, e per ora va bene. ciao

                                        Commenta


                                        • #21
                                          il fatto che assomiglia alla zenoah credo voglia dire poco visto che ho trovato facendo qualche ricerca una ditta cinese che dichiara esplicitamente di fare repliche di zonoah e stihl a scelta del cliente

                                          Comunque immaginando che la tua sia la solita motosega da potatura che si trova sotto vari marchi e colori prova a guardare questa alpina http://www.alpinaitalia.it/SchedaPro...Marchio=Alpina

                                          immagino che assomiglia assai alla tua

                                          La tua che marchio ha?? professional tools??

                                          Commenta


                                          • #22
                                            comunque..ho una motosega cinese!!!

                                            presa su ebay una piccolina da potatura con lama carving copia sputata della solita zenoah pure il manuale hanno copiato e ci hanno pure lasciato i codici zenoah della catena di ricambio e della barra

                                            per ora funziona il secondo giorno ha avuto bisogno di una correzione della carburazione ora sale a razzo minimo regolare a caldo si riesce a avviarla con una piccola mossa delle fune al minimo

                                            che dire per quel che costa è già un miracolo

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Beh, finché le vendono per quello che sono e a poche decine di euro, nulle da dire. Anche in questi casi però credo che ci voglia un po' di fortuna.
                                              Io conosco un paio di tizi che l'hanno comprata (come Husqvarna 357XP!!!) da un tipo che girava con un furgone: uno l'ha usata un paio d'ore, l'altro non l'ha usata per niente, s'é scassata al secondo tentativo di messa in moto.
                                              Ciao.
                                              PiGì

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                                                Beh, finché le vendono per quello che sono e a poche decine di euro, nulle da dire. Anche in questi casi però credo che ci voglia un po' di fortuna.
                                                Io conosco un paio di tizi che l'hanno comprata (come Husqvarna 357XP!!!) da un tipo che girava con un furgone: uno l'ha usata un paio d'ore, l'altro non l'ha usata per niente, s'é scassata al secondo tentativo di messa in moto.
                                                Ciao.
                                                quoto in pieno io ne ho visto di tutti i colori gente che dopo un minuto di lavoro gli saltava il carburatore ,o bruciavan le bobine . la cosa piu' assurda e che riescano afregare tanta gente . io dico ma almeno mettessero un adesivo (cina) ma invece vedi stihl addirittura motoseghe fiat! state attenti meglio comprare una mCculloc ed e' miliardi di volte meglio e piu' sicura! non fatevi fregare! ciao.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  io devo potare un acero a casa e aspetto che cadano le foglie per andare a noleggiare il cestello e fare il lavoro

                                                  Praticamente la motosega da potatura la uso per quel lavoro e poi per 3 o 4 anni il tempo che l'acero diventi troppo grosso non la userò +..per cui anche per curiositò mi sono detto proviamo

                                                  Io mi sono aggiudicato una LG quella verde per capirci con la barra carving..facevo ogni tanto una offerta ma regolarmente perdevo l'asta...di solito agli ultimi istanti è il momento giusto per aggiudicarsi i prodotti su ebay

                                                  Quella volta invece nessuno mi ha passato per cui è diventata mia

                                                  Ripeto a differenza delle false stihl in cui ci assomigliano solo nei colori queste da potatura sono a quanto ho potuto verificare perfettamente identiche anche nei dettagli alle zenoah(ho guardato gli esplosi della zenoah)..mi viene da pensare che come minimo abbiano acquistato il progetto o la licenza e poi è tutto da vedere come è la qualità dei materiali usati e delle lavorazioni

                                                  Infatti replicano pure la zenoah con la molla di avviamento

                                                  a vederla non sembra fatta in modo approssimativo dichiarano carburatore walbro io l'incognita maggiore la nutro sul gruppo termico ( cilindro pistone etc) quelli si che probabilmente è di tecnologia inferiore ....non so che processo usino i cinesi per le lavorazioni e se li cromano e come

                                                  Quanto ai cinesi come ormai succede in tanti altri campi dopo un inizio con prodotti scadentissimi spesso anche collaborando con ditte del settore sono cresciuti rapidamente

                                                  Ben presto i modelli di fascia bassa e per hobbysti col prezzo aggressivo saranno made in china anche se di marchi + o meno noti

                                                  Se scelgono il costruttore cinese giusto e poi qualità dei materiali e lavorazioni e controlli di qualità possono arrivare anche macchine decenti

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Chi, come me, non è più giovanissimo, se ha buona memoria, ricorderà che qualche decennio fa dei prodotti giapponesi si diceva quello che oggi si dice di quelli cinesi ("Sanno solo copiare, e male ...", "Alla larga ..", ecc.). Oggi, in molti campi, "giapponese" è sinonimo di qualità (ma anche i prezzi si sono adeguati).
                                                    Sono convinto che, pian piano, succederà la stessa cosa anche per i cinesi.
                                                    PiGì

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      infatti i cinesi ad ora fanno il mercato perchè si mettono a produrre volumi enormi

                                                      Poi i grandi marchi professionali tipo stihl etc non vengono minimamente toccati da questo fenomeno al massimo perdono la vendita della motosega del privato che usandola una volta all'anno quando non c'era qualcosa che costava poco prendeva una motosega professionale

                                                      la stragrande maggioranza di queste motoseghe cinsi finiscono in mano a chi fin tanto che c'erano solo le professionali non la comperava per usarla magari due volte l'anno e ora che trova qualcosa che costa poco la compera

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                                                        infatti i cinesi ad ora fanno il mercato perchè si mettono a produrre volumi enormi

                                                        Poi i grandi marchi professionali tipo stihl etc non vengono minimamente toccati da questo fenomeno al massimo perdono la vendita della motosega del privato che usandola una volta all'anno quando non c'era qualcosa che costava poco prendeva una motosega professionale

                                                        la stragrande maggioranza di queste motoseghe cinsi finiscono in mano a chi fin tanto che c'erano solo le professionali non la comperava per usarla magari due volte l'anno e ora che trova qualcosa che costa poco la compera
                                                        se hai una lg adesso hanno aperto anche il sito italiano comunque secondo me però non china ma japan perchè alla fine sarà la multinazionale che produce anche tv telefonini quindi made in japan


                                                        lumberjack tu cosa ne pensi?
                                                        vorrei la tua opinione in merito

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Penso che la LG Motors non abbia assolutamente nulla a che fare con la LG giapponese. A quanto mi risulta è una ditta olandese che commercializza, tra l'altro, motoseghe di origine cinese.
                                                          Comunque, se decidi di acquistare una cinese, penso che LG Motors possa essere la scelta migliore in quanto parrebbe, per lo meno, essere dotata di una buona organizzazione e sembrerebbe poter garantire una certa assistenza.
                                                          Ciao.

                                                          P.S. Se decidessi di acquistare su e-Bay, occhio alle spese di spedizione tra le più elevate.
                                                          PiGì

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            no non hanno nulla a che fare con la famosa LG..credo che la capofila è la textrade tedesca che le importa e dichiara la conformità CE a norma di legge

                                                            onestamente non so che assistenza possano avere questi prodotti..per la mia mal che vada vado a prendere ricambi zenoah o alpina tanto come detto sono identiche

                                                            Le spese di spedizione sono parte del prezzo temo che quasi solo con quelle ci pagano la motosega!!! e in caso di recesso le spese di spedizione non vengono restituite per cui alla fine della fiera non dovrebbero mai rimetterci..coi resi se ne hanno ci cannibalizzano gli eventuali ricambi

                                                            Mi piaceva pure il potatore lungo che hanno sempre LG ma inizia a costare troppo sei già a metà guado per cui il rischio è troppo elevato ok se funziona spendi la metà ma se non và e ne comperi dopo uno di marca finisce che spendi + che a comperare subito uno stihl

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X