MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe economiche, cinesi o cloni

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Son daccordissimo sul fatto del risparmio e riguardo alla copia zenoah facile che sia anche una buona macchina! Ma io mi riferivo a quelle copie di troiai stihl che si sgretolano in mano ! se riuscissi a trovare una foto la postavo. quelle che dico io , hanno l'adesivo colore carta stagnola e la scritta stihl nel lato avviamento.

    Commenta


    • #32
      queste a dire il vero sono il modello + diffusamente fabbricato in cina..c'è da dire che sono sicuro che arrivino tutte in Italia senza nessun adesivo..questi poi li attacca qualche buontempone

      Anche su queste ho fatto indagini e sono repliche delle zenoah con la variante che le fanno bicolori simil stihl o col colore della svedese

      Però ripeto sono copie delle zenoah..aggiungo che facendo un giro sui portali cinesi in cui le aziende cercano acquirenti saltano fuori moltissime fabbriche diverse che fanno tutti quei modelli almeno esteticamente uguali..non so poi a livello di qualità se fra una fabbrica e un altra ci siano differenti qualità

      Anche LG ha una di quei modelli VERDE e c'è pure un video su youtube http://it.youtube.com/watch?v=pTsXq3opiro mi sà che taglia è l'omino cinese!!

      Commenta


      • #33
        Che siano copie della Zenoah lo sappiamo. Lo abbiamo già detto e ripetuto nella discussione "Offerte dubbie sul Web, E-bay, ecc..".
        Questi, come altri modelli, esitono nei più svariati colori, anche a richiesta del cliente (importatore). Se ne vuoi una certa quantità viola a pois verdi, te la fanno.
        Ovviamente arrivano in Italia (come in Germania, in Francia, in Spagna, in Belgio, In Gran Bretagna, ecc. ecc. ecc.) senza alcun adesivo. A volte arrivano anche da assemblare, così l'importatore può legittimamente riportare sulla confezione la dicitura "Assembled in Italy" o "Assembled in Germany" ecc.
        Molti marchi di attrezzature da giardinaggio discretamente conosciuti vendono queste motoseghe con i loro colori.
        Ciao.
        PiGì

        Commenta


        • #34
          e della AKITA cosa mi dite qualcuno ne ha comperate

          Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
          queste a dire il vero sono il modello + diffusamente fabbricato in cina..c'è da dire che sono sicuro che arrivino tutte in Italia senza nessun adesivo..questi poi li attacca qualche buontempone

          Anche su queste ho fatto indagini e sono repliche delle zenoah con la variante che le fanno bicolori simil stihl o col colore della svedese

          Però ripeto sono copie delle zenoah..aggiungo che facendo un giro sui portali cinesi in cui le aziende cercano acquirenti saltano fuori moltissime fabbriche diverse che fanno tutti quei modelli almeno esteticamente uguali..non so poi a livello di qualità se fra una fabbrica e un altra ci siano differenti qualità

          Anche LG ha una di quei modelli VERDE e c'è pure un video su youtube http://it.youtube.com/watch?v=pTsXq3opiro mi sà che taglia è l'omino cinese!!
          io non sono un esperto ma quel cinese taglia proprio male
          Ultima modifica di fede73; 13/10/2008, 12:58.

          Commenta


          • #35
            Originalmente inviato da huspas Visualizza messaggio
            e della AKITA cosa mi dite qualcuno ne ha comperate
            Finché continuerai a chiedere pareri su marchi che non siamo Stihl, Husqvarna, Jonsered, Dolmar, Makita, Echo, Zenoah, Shindaiwa, Solo, Efco, Oleo-Mac, Shindy (se ho dimenticato qualcosa, aggiornate l'elenco), difficilmente troverai qui qualcuno che ti incoraggi nella scelta.
            Se, come dici, la userai molto poco e vuoi contenere al massimo la spesa orientandoti su una cinese, scegli quella che riesci ad avere al prezzo più basso senza curarti del nome che c'è scritto sopra (Akita, LG, Royal, Pippo, Pluto, Paperino). Sono la stessa roba a cui ognuno appiccica l'etichetta che vuole.
            Ciao.
            PiGì

            Commenta


            • #36
              ha ragione Lamberjack sti nomi dicono poco o nulla perchè tutti sti cinesi offrono il cosidetto servizio OEM cioè dimmi che nome ci devo mettere sulla motosega e sulla scatola e io(fabbricante cinese) quello ci metto..chessò se ne ordino io un container pieno me le faccio marchiare Erikle e magari color verde pisello o grigio metallizzato e così arrivano!! magari vogliono 50 centisimi in + a motosega

              Quello cu cui ho ancora dubbi è sul prodotto perchè in cina ci sono centinaia si fabbriche di queste cose (motoseghe decespugliatori etc) immagino che ce ne saranno di qualità migliore e peggiore..ma è difficile capirci qualcosa perchè tendono a fare tutti gli stessi modelli cioè uguali almeno esteticamente

              ad es io ho visto la piccolina da potatura simile alla mia e sulla scatola c'era scritto che eran fatta da una pionner cinese e anche alcune parti in plastica erano così marchiate idem una 45 cc che ho visto da un contadino che gliela hanno rifilata porta a porta

              Adesso vedo che iniziano ad arrivare anche nei canali di vendita tradizionali per cui immagino che almeno per un pochetto devono andare altrimenti l'acquirente la riporta indietro..ad es la Gardenitalia dovrebbe distribuirne alcuni modelli

              Commenta


              • #37
                la 395xp tarocca la ha anche lo zio di un mio amico,inutile dirvi la faccia che ha fatto qundo gli ho detto la triste verità..dopo un minuto di silenzio mi ha detto che quella era sicuramente originale e che non so quel che dico...si vede che per alcuni l ignoranza è un bene

                Commenta


                • #38
                  Il grande capo Peter Stihl durante una riunione alla domanda " le motoseghe cinesi che fastidio vi danno in Germania ? " ha risposto che per adesso stanno facendo fuoco e fiamme , ma secondo i test da loro condotti su una settantina di prodotti di diversi costruttori cinesi, non ce n'è uno che al banco prova abbia superato le 5 ore, quindi bisognera' sedersi sulla riva del fiume ed aspettare che i rottami passino.
                  www.favaroflavio.com

                  Commenta


                  • #39
                    ieri l'ho usata nuovamente e devo dire che si difende bene anche tagliando sui 25 cm di diametro (ha la barra da 30 cm) tagli veloci e senza sofferenze..ovviamente con catena in ordine

                    Insomma non ha la pecca di non avere forza dubbio che mi era venuto dai dati letti sul sito..c'erano dei 7000 giri ma in realtà fà i soliti giri di una motosega cioè ben oltre 10.000

                    Ormai l'unico dubbio è sulla durata..se funziona sempre così andrebbe + che benone

                    Commenta


                    • #40
                      io penso che se ti fa due stagioni l'hai ripagata comunque e poi hai detto che è come una zenoah se ti serve un pezzo prendi uno originale.

                      Commenta


                      • #41
                        Molti esagerano con commenti sprezzanti verso questi prodotti di importazione

                        Allora io porto il mio esempio..ho alcune piante da potare e non avevo una motosega da potatura

                        Con meno di 80 euro comprese le spese di spedizione ho preso una motoseghina cinese da potatura con lama carving

                        Orbene l'ho presa l'ho provata funziona poi ci ho tagliato un po di legna e poi è arrivato il momento ho noleggiato il cestello e ho potato le mie piante

                        La motoseghina è andata bene per tutto il lavoro di potatura e di successiva sramatura ha le sicurezze previste non è carente sotto questo aspetto e non è fatta male e funziona regolarmente parte etc

                        io non avrei comperato una motosega da potatura da 400 euro o + per cui avrei segato col seghetto a mano

                        Non credo nemmeno che sia la stessa cosa cioè una zenoah autentica o la mia copia ovviamente

                        Certo poteva anche finire diversamente cioè che buttavo 80 euro e tagliare comunque col seghetto a mano non lo metto in dubbio che anche io avevo questo timore

                        Comunque devo dire che ho alcune cose cinesi tipo elettroutensili etc e devo dire che questi a motore cioè la motoseghina e poi un decespugliatore fra le cose cinesi che ho mi paiono le migliori

                        Per es ho una levigatrice fissa a nastro da banco einhell è quella è decisamente + scadente è tanto per dir proprio una cinesata

                        Commenta


                        • #42
                          ciao erikle,
                          hai detto bene io le odio quelle cose..
                          il discorso che vadano o meno non è paradossalmente il motivo del mio disprezzo.
                          (anche se conosco molti rivenditori con cassoni pieni di quelle cose)
                          quello che non concepisco è come si può mettere in vendita un attrezzo che è potenzialmente mortale senza che le dotazioni minime di sicurezza siano garantite al 100 %.
                          blocco catena? interruttore di sicurezza?etc etc..
                          chi risponde se un infortunio è causato dal mal funzionamento di uno di questi dispositivi?
                          una fantomatica ditta cinese con sede a pechino?
                          In giappone c'è la zenoah, ditta seria che fa ottime macchine, con tanto di importatori ufficiali che rispondono per un funzionamento anomalo dei loro prodotti.
                          In cina chi c'è?
                          la cinesoah?
                          come si può pretendere di lavorare sicuri (e con la motosega non lo si è mai) con 80 euro?
                          Non dico che chi spende 80 euro sia un pirla, beninteso.
                          so che chi decide di spendere questa cifra parte dal ragionamento che in 4 ore di lavoro in pratica te la sei ripagata.giusto, ma a me che poi ne faccia una ,o addirittura 100 di ore non mi interessa, quello che mi spaventa è che, a mio avviso non sono sicure, e per farsi male basta anche la prima accensione.
                          Se vogliamo spendere poco, prendiamo una mc culloch, o un'ottima alpina (clone della gz4000 zenoah) ma almeno siamo in sicurezza.
                          basta anche andare dai rivenditori di motoseghe, spesso con un pò di pazienza capita sottomano una buona occasione proveniente da un privato..
                          sarà usata, ma almeno sappiamo cosa abbiamo in mano(a meno di non prendere cose tipo anteguerra..)
                          S-Riki

                          Commenta


                          • #43
                            secondo me il problema non è solo quanto potrebbero durare...ma anche e soprattutto di affidabilità.per esempio se vado al casale in campagna dove non c'è un uso intensivo della motosega, piccoli tagli da potatura e un po di legna per il camino, non vado certo ad abbattere querce secolari :-) e mi porto una bella motosega cinese...sono veramente tranquillo che riesco a finire i lavoretti che mi sono organizzato per la giornata???immaginate che nervosooooooooo...
                            io per non saperci fare...sto alla larga da certe "porcherie" mascherate da stihl :-)
                            sto sistemando una vecchissima stihl 015 e l'ho provata con una cinesata che ha comprato un mio amico su ebay...inutile dire che anche se un po scarburata e con più di 30 anni la mia stihl è molto ma molto avanti!!!
                            se potete, come gia hanno consigliato i più esperti...state alla larga dalle "china"!!!

                            Commenta


                            • #44
                              ragazzi avete mai sentito parlare della MOTOSEGA STARKEMUNICH 52CC...è in vendita su ebay e con meno di 100 euro si prende!
                              nonostante il nome possa ingannare...è la solita cinesata??

                              Commenta


                              • #45
                                Originalmente inviato da maverick_84 Visualizza messaggio
                                ragazzi avete mai sentito parlare della MOTOSEGA STARKEMUNICH 52CC...è in vendita su ebay e con meno di 100 euro si prende!
                                nonostante il nome possa ingannare...è la solita cinesata??
                                Assolutamente si.

                                Considerazione personale: Mai avrei immaginato che i cinesi ci avrebbero invaso a tal punto con questi....."prodotti" !

                                Commenta


                                • #46
                                  e siamo solo all'inizio...il guaio è che presto mandano anche motoseghe di media discreta qualità motore euro 2 etc

                                  Ripeto il mercato lo fa chi ha i numeri cioè la capacità produttiva e come ho detto in altro messaggio in cina ci sono fabbriche con oltre 1000 operai intenti a fare motoseghe e non solo

                                  Commenta


                                  • #47
                                    io ho preso una barra 45 della lg motors spero non mi si spezzi mentre taglio

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Ho avuto il piacere di toccare con mano una cinese con la scritta stihl ms 440.. devo dire che faccio prima ad abbattere coi denti come i castori, meglio evitare i tagli a piena barra e dopo 3 accensioni si è rotta la molla di ritorno della fune

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Se dobbiamo trovare una causa alla proliferazione di prodotti cinesi scadenti, secondo me, dobbiamo attribuirla alle nostre abitudini di consumatori occidentali, comprare di più-pagare di meno. I cinesi si limitano a fornirci quello che noi chiediamo, anche l'idea comune che made in cina sia sinonimo sempre di qualità scadente, è un'idea che è destinata a cambiare. In alcuni campi il made in cina è già sinonimo di eccellenza, basti pensare alle schede madri ed al resto della componentistica dei PC che stiamo utilizzando in questo momento.
                                        Il problema, per me, è quello di contrastare l'uso improprio che viene fatto da parte di alcuni costruttori cinesi, di marchi e sigle che possono trarre in inganno i consumatori sprovveduti, danneggiando gli stessi consumatori e i marchi copiati.

                                        Ciao.

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Originalmente inviato da gepedue Visualizza messaggio
                                          Se dobbiamo trovare una causa alla proliferazione di prodotti cinesi scadenti, secondo me, dobbiamo attribuirla alle nostre abitudini di consumatori occidentali, comprare di più-pagare di meno. I cinesi si limitano a fornirci quello che noi chiediamo, anche l'idea comune che made in cina sia sinonimo sempre di qualità scadente, è un'idea che è destinata a cambiare. In alcuni campi il made in cina è già sinonimo di eccellenza, basti pensare alle schede madri ed al resto della componentistica dei PC che stiamo utilizzando in questo momento.
                                          Il problema, per me, è quello di contrastare l'uso improprio che viene fatto da parte di alcuni costruttori cinesi, di marchi e sigle che possono trarre in inganno i consumatori sprovveduti, danneggiando gli stessi consumatori e i marchi copiati.

                                          Ciao.
                                          Ove vi sia il connubbio "made in china" e qualità si deve sapere che vi è sempre dietro know how occidentale o giapponese.
                                          Io in cina ci sono stato tre volte, ho visitato 4 diversi tipi di fabbriche e ho pure visto la colossale fiera di canton (la più grande fiera campionaria del mondo) e vi posso garantire che è effettivamente così.
                                          Esportando in cina tecnologia e risorse umane qualificate l'occidente non ha fatto altro che armare un sicario desideroso di ucciderlo. Scusate questa pesante ma purtroppo vera, metafora.

                                          Commenta


                                          • #51
                                            allora, la vogliamo smettere con luoghi comuni senza avere visto e vissuto in Cina?
                                            io ritorno dalla installazione di una linea per produzione di turbocompressori, la fabbrica é in una area a prevalenza agricola, non a pechino o shanghai.
                                            Orario di lavoro dalle 7.00 alle 11.30 poi dalle 11.30 alle 12 pranzo e dalle 12.00 alle 13.30 riposino in sala giochi ( palestra , bigliardini, carambola, luoghi per fumare o sedersi).
                                            poi lavoro dalle 13.30 alle 17.30.
                                            La fabbrica é molto bella, pulita , la mensa buona(mangiavo con i cinesi, unico problema per me tonnellate di aglio,cipolla e peperoncino nel mangiare).
                                            Neo negativo, nello stabilimento si lavorava con 12-15 gradi, ma i cinesi ci sono abituati e con una giacchettina non fanno una piega.
                                            Lo stabilimento comprende anche degli appartamenti dati in uso ai tecnici e ai direttori, dal caposquadra in su.
                                            Ero giá stato in altre fabbriche, una di minimoto, un altra di compressori, la media é quella, il salario commisurabile a quello del brasile , dove vivo.
                                            di gente che faceva 14 ore pagata una ciotola di riso non ne ho vista.
                                            Per l'agricoltura non mi pronuncio, ma l'industria é ben diversa da quello che sto leggendo qui.
                                            Ah bambini a lavorare nelle fabbriche ancora non ne ho incontrati

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Originalmente inviato da pais10
                                              In tema di cineserie, premetto che non ho mai avuto una motosega ed in tanti anni non ne ho mai avuto necessità. Volevo sapere però se per mantenere "ordinato" un giardino e potare una decina di piante possa andare bene anche una modestissima motosega Valex, in particolare ho visto questa :



                                              Ve lo chiedo perchè spendere cifre più alte per usarla una volta all'anno mi sembrerebbe assurdo.
                                              secondo me prima di acquistare una motosega nuova, potresti vedere dai rivenditori o riparatori della tua zona...magari hanno qualche motosega usata in buono stato o magari anche delle buone offerte sulle nuove.
                                              ti sconsiglio la motosega cinese... un mio amico l'ha presa su ebay per 75 euro comprese le spese e sono + le volte che ci deve mettere le mani per farla andare che le volte che la usa.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Originalmente inviato da pais10
                                                ....
                                                Ve lo chiedo perchè spendere cifre più alte per usarla una volta all'anno mi sembrerebbe assurdo.
                                                Ci sono molti rivenditori/riparatori che per una cifra molto ragionevole, diciamo attorno ai 20 €, ti noleggiano una motosega che, spesso, è anche professionale, in ordine e affilata, tutto questo senza nemmeno il pensiero di dove riporla gli altri 364 giorni dell'anno.

                                                Ciao

                                                Commenta


                                                • #54


                                                  guardate quante...è un invasioneeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!aiutooooooooooo!!!! !!1

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Originalmente inviato da maverick_84 Visualizza messaggio
                                                    http://www.made-in-china.com/product...Chain_Saw.html

                                                    guardate quante...è un invasioneeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!aiutooooooooooo!!!! !!1

                                                    Interessantissimo!

                                                    Propongo due spunti di riflessione:

                                                    Osservando questo link non notate che:

                                                    - Una miriade di produttori che propongono più o meno lo stesso prodotto, che si sa derivare da un vecchio progetto zenoah.

                                                    - Sebbene non ufficialmente dichiarato, il plagio è evidente. Trovo una pericolosa somiglianza di colorazioni e impostazioni, derivanti dai prodotti Stihl e Husqvarna.

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Ciao Max! non mi sorprenderei troppo nel vedere qualche d'una di quelle motoseghe( motoseghe non era il termine che volevo usare, ma non sono uno che usa parolacce gratuitamente) marchiate Husqvarna o stilh da qualche importatore senza scrupoli( purtroppo penso che qualche delinquente lo stia già facendo); per il fatto che siano un plagio era ovvio, il problema è che in cina non riconoscono nè diritti d'autore nè brevetti aiutati da quelli che loro definiscono tribunali( non credo che vedremo tanto presto un impreditore cinese condattato per plagio....)Il bello è che i cinesi hanno insistito tanto per entrare nel WTO ( world trade organisation) prendendone tutti i vantaggi e fregandosene altamente di tutte le piu elementari regole che dovrebbero regolare il commercio. Ciao. Tonino Berti

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        ce ne sono parecchi di sti portali es alibaba.com e poi spesso i + grossi produttori non si affidano a questi siti per esportare

                                                        Per il resto rispetto alle motoseghe identiche alle zonoah e poi ad es motori identici agli honda io credo proprio che abbiano acquisito il progetto e poi lo realizzano con la loro qualità

                                                        Quelle che imitano nei colori ok..ma il marchio non ce lo mettono loro i cinesi bensì i pataccari italiani

                                                        Comunque vedo che molti fanno la solita guerra ai mulini a vento..anche per le motoseghe ben presto la cina sarà la realtà....e poi avete mai aperto il vostro PC?? con cui scrivete sul forum??

                                                        Anche per l'informatica leggevo tempo addietro le stesse cose...

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Ciao Erikle.è ovvio che pensavo che fosse l'importatore ITALIANO a marcare le motoseghe con nomi di altre motoseghe moto più blasonate; per quanto riguarda il made in china in altri settori( Tipo i PC) che le fabbriche cinesi siani ormai all'avanguardia nessuno lo aveva mai messo in dubbio; mi voglio solo augurare che quello che è avvenuto per i PC possa avvenire anche per le motoseghe( sperando che contemporaneamente non aumentino eccessivamente anche i prezzi, sennò per 10 o 20 € di differenza mi sa tanto che mi compro una Stilh o una Husky) Ciao. Tonino Berti

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Originalmente inviato da pais10
                                                            In tema di cineserie, premetto che non ho mai avuto una motosega ed in tanti anni non ne ho mai avuto necessità. Volevo sapere però se per mantenere "ordinato" un giardino e potare una decina di piante possa andare bene anche una modestissima motosega Valex, in particolare ho visto questa :



                                                            Ve lo chiedo perchè spendere cifre più alte per usarla una volta all'anno mi sembrerebbe assurdo.
                                                            Occhio, perché una motosega monomano come quella che hai linkato tu é il mezzo piú adatto per farsi MALISSIMO in men che non si dica, anche per gente esperta.
                                                            Infatti organizzano dei corsi per imparare i "trucchetti" per lavorare in sicurezza con tali macchine.

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              salve!!

                                                              innazitutto salve a tutti, io sono nuovo del forum.sono dalla sicilia e ho 24 anni. a proposito di questa discussione su motosega cinese io ho comprato una motosega su e-bay (una di quelle delle foto postate) marca zhonghly ,cilindrata 50cc lama 52cm, catena 76 maglie 3,25. vi posso dire che una motosega molto valida, avendo lavorato in passato con la mc-cullok, questa è superiore. da un anno che l'ho comprata e ho tagliato qualcosa come 100-110 quintali di legna fino a ora nessun problema, benzina ,olio e via.comunque ne approfitto per farvi i complimenti per il sito.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X