MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

elaborazione motoseghe

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
    Grazie tante,cercherò di non mancare non ho mai visto questo tio di manifestazioni.Magari qualche giorno prima ci possiamo sentire tramite forum così se ci incontriamo possiamo berci una birra!
    Comunque vi volevo dire (anche a giulio.s) che un mio amico ha trovato su e-bay (in Canada) una MS 660 con una marmitta a 2 uscite .Sulla marmitta c'è scritto STIHL e il relativo codice ma non riesco a capire se è stata modificata quella di serie oppure esiste in commercio.Una cosa posso dirvi che fà un pò di rumore in più del normale ma ha anche più potenza i quella che ogni tanto adopero.Col conta giri arriva fino a 13700 giri.
    Saluti

    buono a sapersi, o rotto un po le palle al mio rivenditore di san fior, 40 anni concessionario stihl , non e molto daccordo su tale marmita x la mia ms 660, e convinto renda meno del originale e alla lunga fa danni al motore provera a parlare con il fornitore, anche se non mi garantisce nulla, e possibile avere qualche foto di quella marmita tanto x farmi un idea??? grazie

    Commenta


    • #92
      Originalmente inviato da orsoarcubo Visualizza messaggio
      E' proprio la marmitta Timbersport.
      Ha la caratteristica di essere apribile,è vuota con una paratia interna che deflette in parte i gas e li indirizza verso due uscite.
      In effetti rende qualche giro a parità di carburazione,aumentando di fatto i giri in condizioni di taglio.
      Peccato che sia difficile procurarsela e costi + di 100 eurini...
      Quella HVA non è in realtà uno scarico racing,è semplicemente uno scarico nato come antincendio,in quanto essendo vuota e con lo scarico superiore non surriscalda in fase di abbattimento la ceppa del legno(e le sterpaglie in terra).
      In alcuni paesi è obbligatoria,da noi è fuori come db (circa 120...con la mia probabilmente oltre125!) e non è facilissimo trovarla ma è comunque a catalogo negli Usa e si trova anche qui.
      Io in fase di montaggio allargo anche un pò la feritoia di uscita ed elimino la rete frangifiamma.
      E costa come lo scarico originale,circa 60 euro.
      E anche questa,su un motore elaborato come si deve,rende abbastanza e dà un bel sound di scarico,meno cupo e pieno della Sthil ma più rabbioso e urlante (17000 giri sono però quelli della mia belvetta...).
      Ciao,guarda stasera l'ho aperta e dentro c'è proprio una specie di lamiera con dei buchi rivolta all'insù.Ho la macchina digitale e cercherò di farti 2 foto solo che il PC non è il mio forte!Chiederò aiuto a qualcuno.Ho provato anche a vedere il catalogo della Stihl ma non ho visto nessuna marmitta serie Timbersports per saperti dire qualcosa di più preciso.Onestamente a me sembra 2 tubi saldati lateralmente,comunque anche oggi ho avuto modo di provarla con barra da 32 pollici e una limatina ai delimitatori di profondità ...è davvero una potenza.Comunque una volta andavo dalle parti di Pordenone e ho fatto anche io un salto dal rivenditore di San Fior(se parliamo della stessa zona) per un preventivo.

      Commenta


      • #93
        a san fior ce solo lui che vende motoseghe stihl, sono padre e figlio, sono persone molto competenti nel loro lavoro, mi sono trovato sempre bene fino ad ora, come ti sembrano a te??? ti ringrazio x la gentilezza, se riesci a postare foto ottimo altrimenti non ce nessun problema grazie ancora ciaoo

        Commenta


        • #94
          mi è venuto un certo prurito a leggere tutti i post..
          le mie non le ho mai elaborate, ma quasi quasi...
          solo che dovrei trovare la persona giusta...
          poi mi sa che a fare qualche gara ci vengo anche io..
          le umiliazioni mi hanno sempre fatto bene...
          S-Riki

          Commenta


          • #95
            Originalmente inviato da s_riki Visualizza messaggio
            mi è venuto un certo prurito a leggere tutti i post..
            le mie non le ho mai elaborate, ma quasi quasi...
            solo che dovrei trovare la persona giusta...
            poi mi sa che a fare qualche gara ci vengo anche io..
            le umiliazioni mi hanno sempre fatto bene...
            X fare una gara come ospite non serve nemmeno la tessera federale,poi se l'appetito vien mangiando tanto meglio.
            Al presidente della Federazione Italiana Boscaioli vi presento io...
            Se date un'occhiata al sito www.fedboscaioli.it ci sono tutti i regolamenti e le descrizioni dettagliate delle gare.
            E se vieni altro che se ti viene la voglia di pistolare la sega sentendo le nostre...

            Commenta


            • #96
              Originalmente inviato da orsoarcubo Visualizza messaggio
              X fare una gara come ospite non serve nemmeno la tessera federale,poi se l'appetito vien mangiando tanto meglio.
              Al presidente della Federazione Italiana Boscaioli vi presento io...
              Se date un'occhiata al sito www.fedboscaioli.it ci sono tutti i regolamenti e le descrizioni dettagliate delle gare.
              E se vieni altro che se ti viene la voglia di pistolare la sega sentendo le nostre...
              Ciao non dire così altrimenti vengo anche io....scherzo non ne sarei all'altezza.
              Comunque stasera se riesco ti faccio la foto da esterno e interno altrimenti questo fine settimana sicuramente.
              Comunque se dovessi venire a Moso il 30 maggio e ci sei anche tù la posso anche portare,senza alcun problema.
              Ciao e grazie

              Commenta


              • #97
                ma dolmar a gare ed elaborazioni come è messa , perchè ho chiesto al mio rappresentante , ma lui non ne sà niente

                oppure sono solo husqvarna e stilh ad essere presenti nelle competizioni
                Ultima modifica di ROBY 78; 25/02/2009, 20:09.
                Roberto .g.

                Commenta


                • #98
                  Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
                  oppure sono solo husqvarna e stilh ad essere 2presenti nelle competizioni
                  e Jonsered, ovviamente...
                  Ho visto a un thriatlon una 2171 con barretta da 14"... che goduria !!!
                  WHY STAY ORDINARY

                  Commenta


                  • #99
                    Originalmente inviato da giulio.s Visualizza messaggio
                    a san fior ce solo lui che vende motoseghe stihl, sono padre e figlio, sono persone molto competenti nel loro lavoro, mi sono trovato sempre bene fino ad ora, come ti sembrano a te??? ti ringrazio x la gentilezza, se riesci a postare foto ottimo altrimenti non ce nessun problema grazie ancora ciaoo
                    Ciao guarda stasera ho fatto le foto ma non riesco a caricarle sul forum ogni volta mi dà caricamento fallito,dammi un tuo indirizzo e-mail che te le mando lì,comunque non sono fuori con le dimensioni!!!Che rabbia!!!

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
                      Ciao guarda stasera ho fatto le foto ma non riesco a caricarle sul forum ogni volta mi dà caricamento fallito,dammi un tuo indirizzo e-mail che te le mando lì,comunque non sono fuori con le dimensioni!!!Che rabbia!!!
                      mi sono arrivate sulla mia mail, grazie mille si vedono benissimo, ti o risposto tramite mail, ma mi dice impossibile recapitare messaggio boooooooo ,tu hai sentito il motore in moto???cambia molto come rumore e piu agressivo piu metallico??grazie ancora sei stato gentilissimo o mandato una mail alla stihl, x avere informazioni di tale marmita dove posso aquistarla, mi hanno risposto:
                      al momento il silenziatore da competizione non è disponibile per il nostro paese. Cordiali saluti

                      IT/SER
                      Giorgio Mura


                      mi devo accontentare di vederla in foto tra lavoro e famiglia non posso mettermi a girare x tutta italia, altrimenti lo farei

                      Commenta


                      • il rivenditore di san fior x caso ti ha mai detto se te la procura tale marmita?????

                        Commenta


                        • X ACTROS,
                          credimi con tanta sincerità dopo tantissimi tentativi per quasi due ore non sono riuscito!
                          Ogni volta tentativo fallito!Chiedo scusa!

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
                            ma dolmar a gare ed elaborazioni come è messa , perchè ho chiesto al mio rappresentante , ma lui non ne sà niente

                            oppure sono solo husqvarna e stilh ad essere presenti nelle competizioni
                            Dolmar l'ho vista usare ad un solo atleta,bresciano.
                            Non sò se gli è stata data da un rivenditore o dall'importatore.
                            Altri marchi rappresentati ufficialmente sono Efco-Oleo Mac,in questo caso è la ditta a sponsorizzare gli atleti (ne hanno una decina) in tutto dall'abbigliamento alla motosega ai ricambi.
                            La parte del leone la fanno comunque Husqvarna (anche Jonsered) e Stihl.
                            Io uso Husqvarna ma in questo caso ,come si dice dalle mie parti,paga pantalone...cioè io!
                            A giorni mi arriva una 372xp grippata da fare simile alla mia e dei carter usati x provare a montare sulla scocca 372 il cilindro,l'albero e il carburatore della 390xp.
                            Sesi riesce via di calibri,tamponi,fresino e carta vetrata e notti in officina...

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da giulio.s Visualizza messaggio
                              mi sono arrivate sulla mia mail, grazie mille si vedono benissimo, ti o risposto tramite mail, ma mi dice impossibile recapitare messaggio boooooooo ,tu hai sentito il motore in moto???cambia molto come rumore e piu agressivo piu metallico??grazie ancora sei stato gentilissimo o mandato una mail alla stihl, x avere informazioni di tale marmita dove posso aquistarla, mi hanno risposto:
                              al momento il silenziatore da competizione non è disponibile per il nostro paese. Cordiali saluti

                              IT/SER
                              Giorgio Mura


                              mi devo accontentare di vederla in foto tra lavoro e famiglia non posso mettermi a girare x tutta italia, altrimenti lo farei
                              Ciao... si fa un rumore più "possente",ma è la marmitta che dicevi tu?Della serie Timbersports"?

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
                                e Jonsered, ovviamente...
                                Ho visto a un thriatlon una 2171 con barretta da 14"... che goduria !!!
                                Io x il triathlon uso barra da 60 maglie 3\8 con catena a dente a squadra e anello da 8 denti.
                                X il pentathlon nel cambio catena,nei tagli combinati e nel taglio a terra barra da 68 maglie 3\8,catena con dente a squadra e pignone da 7 denti,poi x le altre 3 prove monto quella da triathlon.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da orsoarcubo Visualizza messaggio
                                  Io x il triathlon uso barra da 60 maglie 3\8 con catena a dente a squadra e anello da 8 denti.
                                  X il pentathlon nel cambio catena,nei tagli combinati e nel taglio a terra barra da 68 maglie 3\8,catena con dente a squadra e pignone da 7 denti,poi x le altre 3 prove monto quella da triathlon.
                                  Ciao orsoarcubo ho visto le modifiche che hai apportato alla tua 372xp, anche io ne possiedo una però originale. Mi è sorto un dubbio e mi sono andato a rileggere il libretto di istrizioni che indica la presenza di un limitatore di giri a 13600 rpm. Premetto che la carburazione la faccio ad orecchio dato che provengo dal motocross non ho mai sentito arrivare "tagli" di corrente però la tua che ne fa 17000
                                  Hai fatto qualche modifica al sistema di accensione o è originale?

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
                                    Ciao orsoarcubo ho visto le modifiche che hai apportato alla tua 372xp, anche io ne possiedo una però originale. Mi è sorto un dubbio e mi sono andato a rileggere il libretto di istrizioni che indica la presenza di un limitatore di giri a 13600 rpm. Premetto che la carburazione la faccio ad orecchio dato che provengo dal motocross non ho mai sentito arrivare "tagli" di corrente però la tua che ne fa 17000
                                    Hai fatto qualche modifica al sistema di accensione o è originale?
                                    Semplicemente uso la bobina della 371 o della 372xp I° tipo,quella senza il limitatore di giri.
                                    Peccato che non abbia l'anticipo variabile come la Timbersports della Sthil.
                                    Ma tenendola tutta ritardata nel gioco viti di fissaggio funziona alla grande.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
                                      Ciao... si fa un rumore più "possente",ma è la marmitta che dicevi tu?Della serie Timbersports"?
                                      non lo mai vista la marmita della serie timbersport, dove te la sei procurata??? mi interessa tale marmita, l unica perplesita e il tubo sinistro,nel uso normale x lavoro, mi sa che diventa un ipiccio, il secondo scarico o no??quanto costa?? scusa se ti o fatto troppe domande grazie mille comunque: mi piacie se il rumore diventa possente

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da giulio.s Visualizza messaggio
                                        non lo mai vista la marmita della serie timbersport, dove te la sei procurata??? mi interessa tale marmita, l unica perplesita e il tubo sinistro,nel uso normale x lavoro, mi sa che diventa un ipiccio, il secondo scarico o no??quanto costa?? scusa se ti o fatto troppe domande grazie mille comunque: mi piacie se il rumore diventa possente
                                        ciao ti ripeto che la MS 660 non è mia ma di un mio caro amico che la presa in Canada tramite e-bay,sapeva dalle descrizioni che aveva una marmitta ad "alte prestazioni" poi quando gli è arrivata me la fatta vedere....ed è quella che ti ho mandato tramite foto.Altro non posso dirti non sapevo neanche esisitesse una marmitta della serie timbersports,una cosa ti posso garantire che la mts arriva fino a 13700 giri e và molto di più di quella di "serie" che ogni tanto uso.Ciao Adelix

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da orsoarcubo Visualizza messaggio
                                          X fare una gara come ospite non serve nemmeno la tessera federale,poi se l'appetito vien mangiando tanto meglio.
                                          Al presidente della Federazione Italiana Boscaioli vi presento io...
                                          Se date un'occhiata al sito www.fedboscaioli.it ci sono tutti i regolamenti e le descrizioni dettagliate delle gare.
                                          E se vieni altro che se ti viene la voglia di pistolare la sega sentendo le nostre...
                                          Ciao volevo chiederti se per caso esistono delle "gare" per "dilettanti" e che non abbiano mts elaborate
                                          Grazie Adelix

                                          Commenta


                                          • Ciao a tutti! qui in questo link trovate un esempio di modifica su una marmitta http://www.arboristsite.com/showthread.php?p=1126546

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da bonz10 Visualizza messaggio
                                              Ciao a tutti! qui in questo link trovate un esempio di modifica su una marmitta http://www.arboristsite.com/showthread.php?p=1126546
                                              Ho dato un' occhiata a quel sito, direi abbastanza interessante, anche se non credo sia così semplice modificare lo scarico di un 2t. Cioè, magari bastasse aggiungere un foro o comunque aumentare il diametro della parte terminale per aumentare la resa del motore, spesso si ottiene solamente un eccessivo lavaggio con conseguente aumento di consumi e maggior rumore ma senza aumento di resa. Credo si debba lavorare sulle paratie interne per aumentare il riempimento della camera, il problema che si incontra è proprio negli spazi a disposizione. Credo che uno scarico originale sia un buon compromesso in termini di rumorosità e resa considerando che non c'è lo spazio per una vera espansione. Tutto il resto che viene fatto in casa togliendo paratie e aumentando il diametro degli scarichi serve solo, a mio avviso, a fare più casino e consumare di più
                                              Altrimenti bisognerebbe rifare lo scarico calcolando lunghezza d'onda e risonanza ad un determinato numero di giri ma ne uscirebbe un' espansione da motocross

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
                                                ciao ti ripeto che la MS 660 non è mia ma di un mio caro amico che la presa in Canada tramite e-bay,sapeva dalle descrizioni che aveva una marmitta ad "alte prestazioni" poi quando gli è arrivata me la fatta vedere....ed è quella che ti ho mandato tramite foto.Altro non posso dirti non sapevo neanche esisitesse una marmitta della serie timbersports,una cosa ti posso garantire che la mts arriva fino a 13700 giri e và molto di più di quella di "serie" che ogni tanto uso.Ciao Adelix
                                                stamattina o aperto la marmita della mia ms 660, dentro praticamente e idendica ad una delle 3 foto che mi hai mandato, cambia solo la paratia anteriore,dove ci sono tutti i forellini, nella foto tua mezza e stata tolta l anteriore, nella mia e tutta intera, e mancano i forellini anteriori,mi era venuta l idea di alargare tutti i forellini, e farne 2 o 3 dove non ci sono,, e allargare il buco dove vengono, espulsi i gas di scarico ma non lo fatto, anche se la tentazzione e assai forte, e un lavoro di 5 minuti, sono sicuro che se faccio tale modifica, le prestazioni non aumentano, ma di sicuro avro un rumore di scarico piu degno d un 92 cc, un po piu possente diciamo se non ti scoccia provo a postarle io le foto che mi hai mandato
                                                Ultima modifica di giulio.s; 01/03/2009, 14:31.

                                                Commenta


                                                • o provato nulla, non riesco a spedirle

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
                                                    Ciao volevo chiederti se per caso esistono delle "gare" per "dilettanti" e che non abbiano mts elaborate
                                                    Grazie Adelix
                                                    Le gare sono aperte a tutti "professionisti" e "dilettanti",in realtà siamo tutti dilettanti.
                                                    Come ti dicevo nel post precedente x una gara singola non serve neanche la tessera federale se poi ti appassioni basta richiederla al presidente direttamente sul campo gara e questa ti dà diritto a partecipare a tutte gli appuntamenti del calendario.
                                                    X quanto riguarda le motoseghe in teoria dovrebbero essere tutte originali...almeno di estetica.
                                                    Infatti anche la mia monta comunque tutti pezzi originali e ha tutte le sicurezze perfettamente funzionanti.
                                                    Poi la messa a punto dei pezzi non conta perchè è fatta comunque su pezzi originali delle case.
                                                    Così si dà un pò di soddisfazione anche a chi passa molte notti in bianco a lavorare di fresino!!!

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
                                                      Ho dato un' occhiata a quel sito, direi abbastanza interessante, anche se non credo sia così semplice modificare lo scarico di un 2t. Cioè, magari bastasse aggiungere un foro o comunque aumentare il diametro della parte terminale per aumentare la resa del motore, spesso si ottiene solamente un eccessivo lavaggio con conseguente aumento di consumi e maggior rumore ma senza aumento di resa. Credo si debba lavorare sulle paratie interne per aumentare il riempimento della camera, il problema che si incontra è proprio negli spazi a disposizione. Credo che uno scarico originale sia un buon compromesso in termini di rumorosità e resa considerando che non c'è lo spazio per una vera espansione. Tutto il resto che viene fatto in casa togliendo paratie e aumentando il diametro degli scarichi serve solo, a mio avviso, a fare più casino e consumare di più
                                                      Altrimenti bisognerebbe rifare lo scarico calcolando lunghezza d'onda e risonanza ad un determinato numero di giri ma ne uscirebbe un' espansione da motocross
                                                      Dopo aver passato qualche decina di nottate insonni ad elaborare le macchine mie e dei miei compagni ti confermo che l'unico punto debole dell'elaborazione di una motosega è proprio lo scarico.
                                                      Data l'impossibilità di avere spazio in lunghezza è di fatto impossibile costruire un'espansione cono-controcono,l'unica cosa su cui si può lavorare è sulla conformazione della luce e sul montaggio di una marmitta specifica più aperta (anche se non è il fatto di avere la marmitta vuota che aumanta le prestazioni).
                                                      La marmitta vuota diminuisce la pressione interna rispetto all'originale con le paratie antirumore e almeno aumenta la velocità di evacuazione dei gas di scarico facendoti aumentare di fatto i giri,condizione necessaria in presenza di un cilindro maggiorato e fortemente elaborato sulla compressione e sulla fasatura delle luci.
                                                      In realtà se si potesse montare un'espansione che favorirebbe lo svuotamento dei gas di scarico dal cilindro crendo una depressione che velocizzerebbe il riempimento dei gas freschi,si otterrebbero prestazioni spaventose.
                                                      Considera che la mia 372xp elaborata con lo scarico vuoto originale Hva ha una potenza quasi doppia dell'originale (provata su un banco artigianale che tramite ingranaggio collegato alla catena muove una pompa idraulica verificando la pressione sviluppata in bar),se potessimo avere un'espansione si aumenterebbe la potenza in modo ancor più considerevole.

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da giulio.s Visualizza messaggio
                                                        o provato nulla, non riesco a spedirle
                                                        Ciao o provato a contattare ACTROS tramite MP vediamo se ci riesce lui secondo mè c'è qualcosa che non funziona.Ciao

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da orsoarcubo Visualizza messaggio
                                                          Dopo aver passato qualche decina di nottate insonni ad elaborare le macchine mie e dei miei compagni ti confermo che l'unico punto debole dell'elaborazione di una motosega è proprio lo scarico.
                                                          Data l'impossibilità di avere spazio in lunghezza è di fatto impossibile costruire un'espansione cono-controcono,l'unica cosa su cui si può lavorare è sulla conformazione della luce e sul montaggio di una marmitta specifica più aperta (anche se non è il fatto di avere la marmitta vuota che aumanta le prestazioni).
                                                          La marmitta vuota diminuisce la pressione interna rispetto all'originale con le paratie antirumore e almeno aumenta la velocità di evacuazione dei gas di scarico facendoti aumentare di fatto i giri,condizione necessaria in presenza di un cilindro maggiorato e fortemente elaborato sulla compressione e sulla fasatura delle luci.
                                                          In realtà se si potesse montare un'espansione che favorirebbe lo svuotamento dei gas di scarico dal cilindro crendo una depressione che velocizzerebbe il riempimento dei gas freschi,si otterrebbero prestazioni spaventose.
                                                          Considera che la mia 372xp elaborata con lo scarico vuoto originale Hva ha una potenza quasi doppia dell'originale (provata su un banco artigianale che tramite ingranaggio collegato alla catena muove una pompa idraulica verificando la pressione sviluppata in bar),se potessimo avere un'espansione si aumenterebbe la potenza in modo ancor più considerevole.
                                                          Su questo concordo al 100% del resto le nostre motoseghe hanno uno scarico che ha principalmente la funzione di attenuare il rumore e come seconda cosa funge da piccolo risuonatore compatibilmente con gli spazi a disposizione. C'è da dire che lo scarico ad espansione ha la funzione di far ritornare all'interno della camera la giusta quantità di miscela. Cerco di spiegarmi in parole povere. Quando siamo nella fase di travaso il pistone scopre i travasi ma prima tra tutti la luce di scarico, la forte pressione generata nei carter dalla discesa del pistone fa risalire la miscela nei travasi ma la fa addirittura uscire, nella fase di lavaggio, in parte dalla luce di scarico, qui entra in gioco la risonanza dello scarico che con l'onda di ritorno fa rientrare la miscela in camera prima della chiusura della luce. Tutto questo è estremamente semplificato, diciamo che sfruttando la fluidodinamica e l'inclinazione dell'ultima parte della luce di travaso si può migliorare il riempimento e la fase di lavaggio spesso si lavora in quel campo nelle mts (almeno io lavorerei lì) dato che sullo scarico non si può lavorare. Ovviamente una mts di grossa cilindrata elaborata avrà bisogno di evacuare i gas con una maggiore velocità quindi giustamente hai svuotato lo scarico originale, del resto se non sbaglio hai anche il cilindro della 575 che ha qualche cc in più ma giustamente hai messo anche un carburatore maggiorato e sono sicuro che la tua mts beve un pochino, in fondo è da competizione
                                                          Quello che dicevo è, vedendo quel sito, mi è venuto un pò da sorridere vedendo chi pensa che aumentando un buco sullo scarico si ottengano maggiori prestazioni, o meglio, avrai sicuramente maggiori consumi, più rumore, ma se il resto è originale la mts andrà uguale sputata a prima in termini di velocità di taglio
                                                          Mi scuso in anticipo se mi sono dilungato in cose poco interessanti o già conosciute

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
                                                            Su questo concordo al 100% del resto le nostre motoseghe hanno uno scarico che ha principalmente la funzione di attenuare il rumore e come seconda cosa funge da piccolo risuonatore compatibilmente con gli spazi a disposizione. C'è da dire che lo scarico ad espansione ha la funzione di far ritornare all'interno della camera la giusta quantità di miscela. Cerco di spiegarmi in parole povere. Quando siamo nella fase di travaso il pistone scopre i travasi ma prima tra tutti la luce di scarico, la forte pressione generata nei carter dalla discesa del pistone fa risalire la miscela nei travasi ma la fa addirittura uscire, nella fase di lavaggio, in parte dalla luce di scarico, qui entra in gioco la risonanza dello scarico che con l'onda di ritorno fa rientrare la miscela in camera prima della chiusura della luce. Tutto questo è estremamente semplificato, diciamo che sfruttando la fluidodinamica e l'inclinazione dell'ultima parte della luce di travaso si può migliorare il riempimento e la fase di lavaggio spesso si lavora in quel campo nelle mts (almeno io lavorerei lì) dato che sullo scarico non si può lavorare. Ovviamente una mts di grossa cilindrata elaborata avrà bisogno di evacuare i gas con una maggiore velocità quindi giustamente hai svuotato lo scarico originale, del resto se non sbaglio hai anche il cilindro della 575 che ha qualche cc in più ma giustamente hai messo anche un carburatore maggiorato e sono sicuro che la tua mts beve un pochino, in fondo è da competizione
                                                            Quello che dicevo è, vedendo quel sito, mi è venuto un pò da sorridere vedendo chi pensa che aumentando un buco sullo scarico si ottengano maggiori prestazioni, o meglio, avrai sicuramente maggiori consumi, più rumore, ma se il resto è originale la mts andrà uguale sputata a prima in termini di velocità di taglio
                                                            Mi scuso in anticipo se mi sono dilungato in cose poco interessanti o già conosciute
                                                            Concordo in pieno con la tua disanima dell'argomento.
                                                            Inoltre considera che la motosega è un 2t "puro",cioè senza valvola parzializzatrice sullo scarico e senza nè pacco lamellare nè disco rotante sull'aspirazione ,quindi soggetta a mescolamento dell'aspirazione e dello scarico intesi come fasi.
                                                            Questo complica ancora di più le cose,in quanto hai meno precisione sulle fasi e molti trafilaggi di gas nei due sensi.
                                                            Quindi hai pienamente ragione sul fatto di lavorare nella fasatura dei travasi,noi abbiamo provato diverse volte prima di riuscire a trovare un'inclinazione giusta.
                                                            Il fatto di avere una marmitta vuota(che comunque ti ricordo non è svuotata,è proprio una marmitta specifica x evitare gli incendi fatta dall Hva x il mercato Canada-Usa)serve solo in presenza di una giusta elaborazione,altrimenti sull'originale fa solo aumentare il rumore e diminuire la coppia della macchina.
                                                            Sul fatto del consumo della mia 372xp maggiorata ed elaborata ti dico in confidenza che è semplicemente "da mani nei capelli"...
                                                            Con il carburatore maggiorato la vite del massimo è aperta 1 giro e 1\2 e la macchina gira tra i 16600 e i 17000 giri da calda,in pratica passa un fiumiciattolo di miscela ad ogni giro!
                                                            Ma il bello è che la brucia tutta,infatti ecco li la maggior potenza.
                                                            Considera il fatto che la nostra necessità di potenza è massimale,in quanto si lavora solo a gas completamente aperto,quindi non abbiamo necessità di avere perfetta risposta nei transitori,in quanto di fatto non abbiamo variazioni di giri nell'arco delle prove.
                                                            Questo in parte ci semplifica il lavoro.
                                                            Che comunque resta complesso a causa degli esigui spazi su cui poter intervenire.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da orsoarcubo Visualizza messaggio
                                                              Concordo in pieno con la tua disanima dell'argomento.
                                                              Inoltre considera che la motosega è un 2t "puro",cioè senza valvola parzializzatrice sullo scarico e senza nè pacco lamellare nè disco rotante sull'aspirazione ,quindi soggetta a mescolamento dell'aspirazione e dello scarico intesi come fasi.
                                                              Questo complica ancora di più le cose,in quanto hai meno precisione sulle fasi e molti trafilaggi di gas nei due sensi.
                                                              Quindi hai pienamente ragione sul fatto di lavorare nella fasatura dei travasi,noi abbiamo provato diverse volte prima di riuscire a trovare un'inclinazione giusta.
                                                              Il fatto di avere una marmitta vuota(che comunque ti ricordo non è svuotata,è proprio una marmitta specifica x evitare gli incendi fatta dall Hva x il mercato Canada-Usa)serve solo in presenza di una giusta elaborazione,altrimenti sull'originale fa solo aumentare il rumore e diminuire la coppia della macchina.
                                                              Sul fatto del consumo della mia 372xp maggiorata ed elaborata ti dico in confidenza che è semplicemente "da mani nei capelli"...
                                                              Con il carburatore maggiorato la vite del massimo è aperta 1 giro e 1\2 e la macchina gira tra i 16600 e i 17000 giri da calda,in pratica passa un fiumiciattolo di miscela ad ogni giro!
                                                              Ma il bello è che la brucia tutta,infatti ecco li la maggior potenza.
                                                              Considera il fatto che la nostra necessità di potenza è massimale,in quanto si lavora solo a gas completamente aperto,quindi non abbiamo necessità di avere perfetta risposta nei transitori,in quanto di fatto non abbiamo variazioni di giri nell'arco delle prove.
                                                              Questo in parte ci semplifica il lavoro.
                                                              Che comunque resta complesso a causa degli esigui spazi su cui poter intervenire.
                                                              un giro e mezzo beve come na petroliera
                                                              Ho una curosità, come coppia il motore è pari all'originale almeno o i medi sono stati sacrificati in virtù di elevati regimi di rotazione?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X