MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

biotrituratori\cippatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Ciao

    ne ho cercato uno qui, per un mio amico http://www.machineryzone.it/usato/1/...ituratori.html
    Ce ne sono di tutte le taglie.
    Beppe

    Commenta


    • #62
      Un saluto a tutti,

      mi trovo in questa discussione in quanto con l'entrata in vigore del divieto di abbruciamento mi ritrovo a dover smaltire la potatura di olivo che tutti gli anni precedenti bruciavo in modo controllato direttamente in campo. A tal proposito mi sto informando sul discorso cippatrici da trattore che affiancherei al mio gommato lamborghini 503dt.

      Girando e chiedendo mi è capitata un'offerta di una cippatrici da aggancire al trattore ad un buon prezzo (1850 €)che trovate al link sotto:



      sapreste darmi delle informazioni riguardo a questa cippatrice? Dite che con il mio trattore da 50cv la faccio girare senza problemi? Tenendo conto che dovro triturare prevalentemente ramaglie di olivo, le parti piu grandi (oltre i 7 cm) le tolgo come legna da ardere, dite che è esagerata?

      Commenta


      • #63
        A quel prezzo direi che è un buon affare, visto che come caratteristiche pare essere adatta alla ramaglia visto che è presente il rullo di alimentazione.
        Per quanto concerne la potenza direi che sei esattamente in media con i limiti di potenza riportati sulla scheda tecnica e quindi anche li non ci sono problemi.
        Se ti è possibile chiedi prova o nominativo di chi ce l'ha uguale giusto per vederla all'opera.
        Ricordati anche di verificare la disponibiltà dei ricambi e dell'assistenza vicino a te.
        ACTROS
        "CB COMINO"

        Commenta


        • #64
          Grazie Actros per la celere risposta. Avendo la sede non eccessivamente lontana da casa in questi giorni andro a vedere di persona il macchinario e se riesco sento anche se ci sia la possibilità di vederla all'opera. Rimango comunque sintonizzato sul forum nel caso qualcuno lo avesse gia sottomano per ulteriori info.

          grazie ancora.

          Commenta


          • #65
            Mi sto facendo una cultura, e guardando vari prezzi, e scartando la Delex ( macchina di importazione con recensioni negative sul forum ), restano alcune marche locali.
            Considererei interessante una cippatrice della Ceccato, modello Monster qualcuno ce l'ha e mi sa dire come va ?
            Poi generalizzando c'è chi consiglia i rulli di alimentazione e chi dice che vanno bene solo per uso intensivo ( giardinieri o piccole aziende agricole ). Che esperienza avete voi ?

            Commenta


            • #66
              I rulli aiutano certo, quando infili nell'imbocco un ramo viene trascinato gradualmente da solo senza dover spingere, niente perdite di tempo. Se sei un privato che lavora in giardino o nel suo bosco, il tempo impiegato è meno determinante ma se ci devi lavorare e guadagnare... il tempo è denaro!

              Commenta


              • #67
                capisco, ma senza rullo non se lo tira comunque un po' dentro ?

                Commenta


                • #68
                  I rulli servono e non poco, sopratutto se abbinati all sistema no-stress.
                  Tutte le macchine con o senza rulli lavorano, sta solo a chi le acquista e le dovrà utilizzare regolarsi in base al budget ed alla tipologia di lavoro svolto.
                  ACTROS
                  "CB COMINO"

                  Commenta


                  • #69
                    Buongiorno ragazzi... per un impresa di giardinaggio e meglio cippatrice o bio ?

                    Commenta


                    • #70
                      bio o cippatore

                      guarda, se devo darti un consiglio è investire una cifra bassa perchè altrimenti non la ammortizzi più. Del mio biotrituratore posso dire che ho imparato ad usarlo e a capire i limiti che ha una macchina del genere. Con l'affilatura delle lame ogni venti ore ho di certo guadagnato tempo e ora la macchina non mi da' più i problemi iniziali. Tuttavia visto l'uso che ne faccio (troppo raramente) ho deciso di venderla. Nel frattempo ho visto che è aumentata di duecento euro in un anno... Evidententemente qualcuno la compra, altrimenti il prezzo sarebbe calato.

                      Commenta


                      • #71
                        Originalmente inviato da fioremancio Visualizza messaggio
                        guarda, se devo darti un consiglio è investire una cifra bassa perchè altrimenti non la ammortizzi più. Del mio biotrituratore posso dire che ho imparato ad usarlo e a capire i limiti che ha una macchina del genere. Con l'affilatura delle lame ogni venti ore ho di certo guadagnato tempo e ora la macchina non mi da' più i problemi iniziali. Tuttavia visto l'uso che ne faccio (troppo raramente) ho deciso di venderla. Nel frattempo ho visto che è aumentata di duecento euro in un anno... Evidententemente qualcuno la compra, altrimenti il prezzo sarebbe calato.
                        Ehm... cioè tu dici che non conviene all'acquisto...? Pensavo di andare ad acquistare una macchina che cippa fino a 15 cm.diametro...

                        Commenta


                        • #72
                          Originalmente inviato da simone888 Visualizza messaggio
                          Ehm... cioè tu dici che non conviene all'acquisto...? Pensavo di andare ad acquistare una macchina che cippa fino a 15 cm.diametro...
                          La "convenienza" all'acquisto,piuttosto che un noleggio è una scelta esclusivamente aziendale.
                          Per me potrebbe essere conveniente e per te no,come pure l'opposto,oppure la "convenienza" potrebbe essere subordinata ad altre priorità.
                          Per valutare bisogna conoscere.
                          Sempre che non sia solo un bisogno nato da "un sogno"......
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • #73
                            Bhe intanto vorrei capire se è meglio un cippatore o bio... e comunque l'acquisto si fa per la speranza ci sia lavoro e che aiuti nello smaltimento di materiali di risulta, quindi minor costo di smaltimento... mi sembra molto meglio cippato il materiale che caricarlo semplicemente sul camion e buttarlo in un campo, e si farebbero anche meno giri di camion... oltre che il cippatore/bio aumenta la "professionalita" dell'azienda... sicuramente non è un sogno ma è solo una "crescita aziendale"

                            Commenta


                            • #74
                              Originalmente inviato da simone888 Visualizza messaggio
                              Bhe intanto vorrei capire se è meglio un cippatore o bio...
                              "
                              hai almeno letto questa discussione?
                              Se non sai cosa è meglio,dubito che ci sia una valutazione concreta a monte.
                              Originalmente inviato da simone888 Visualizza messaggio
                              e comunque l'acquisto si fa per la speranza ci sia lavoro e che aiuti nello smaltimento di materiali di risulta,
                              Di speranza si muore.....

                              Originalmente inviato da simone888 Visualizza messaggio
                              quindi minor costo di smaltimento... "
                              I costi variano in base alle quantità,potrebbero anche aumentare enormemente con un ammortamento su quantità ridotte.
                              Originalmente inviato da simone888 Visualizza messaggio
                              mi sembra molto meglio cippato il materiale che caricarlo semplicemente sul camion e buttarlo in un campo,"
                              Pazzaglia docet.....

                              Originalmente inviato da simone888 Visualizza messaggio
                              e si farebbero anche meno giri di camion... oltre che il cippatore/bio aumenta la "professionalita" dell'azienda... sicuramente non è un sogno ma è solo una "crescita aziendale"
                              Sai cosa te ne fai della professionalità se genera solo costi?
                              Professionalità è anche saper scegliere le attrezzature utili.
                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                              Commenta


                              • #75
                                guarda io posso dirti che in un primo momento avevo pensato di prendere un cippatore da trattore, un amico ci metteva il trattore, io la macchina, poi ho pensato... Se devo fare pulizia in un giardino ho più possiblità con un biotrituratore. Nella prima stagione che ho avuto il biotrituratore ho capito che del materiale prodotto non avrei potuto fare nè tronchetti di segatura nè tantomeno pellet, che poi era il mio obiettivo finale. Quindi io ho sbagliato comunque approccio, perchè il fine non era ridurre i viaggi con un furgone per eliminare rami da potatura. Per un giardiniere che invece fa' questo tipo di attività risulta sicuramente utile un biotrituratore. Un cippatore da cardano trattore NO, perchè come ci arrivi con un trattore dal cliente??? Considera che io la scorsa stagione ho fatto legname nei boschi, contavo anche di cippare gli scarti di quercia e altro, ma visti i risultati del cippato nei giardini, ho lasciato perdere. Per produrre tronchetti da cippato ci vuole una macchina da 15mila euro, cosa che non ha senso se non lo fai di professione.
                                Ultima modifica di mefito; 02/06/2015, 07:04.

                                Commenta


                                • #76
                                  Bhe io il cippato lo porterei in un centro raccolta di cippato che tra l'altro è vicino casa... ok non hai torto neanche tu, io lo avrei preso per quando faccio potature ed abbattimenti piante altofusto, ma forse mi conviene per quest'anno continuare con l'affitto, ed acquistare solo un camion patente B ribaltabile... tra l'altro Voi del forum conoscete qualcuno che Noleggia cippatori a Torino Sud perché io andavo sempre dell'altra parte di torino nord...
                                  Ultima modifica di Engineman; 02/06/2015, 13:52. Motivo: eliminata abbreviazione SMS

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Salve a tutti sono nuovo del forum,chiedo a chi mi puo' aiutare a scegliere il mio tanto atteso Biotrituratore/Cippatore,in questi giorni mi sono documentato nel web cercando una macchina che soddisfi le mie esigenze,possiedo circa 7000 metri di giardino con 150 alberi di ulivo che poto ogni due anni circa rotazione per non restare senza produzione di olio quindi ramaglie di potatura di ulivo con rami anche di 10 cm,ho' anche un piccolo vigneto di circa 700 viti che producono una buona quantità di potature,sino ad esso una parte veniva bruciata il resto a compostaggio,che faccio da ben 15 anni recuperando tutto l'organico prodotto in famiglia e in giardino.quesito n°1 biotrituratore o cippatore ???? io sarei indirizzato ad un cippatore visto che il cippato e' di dimensioni sottili quindi si puo' inglobare nel compost senza problemi o interrare a mo di BRF tecnica che mi piacerebbe attuare nel mio giardino sia per gli ulivi che per la mia vigna.Quesito n°2 sono indirizzato su queste tre macchine Eco 22,Pezzolato H150,Peruzzo T5,a mio avviso mi sono orientato su macchine di un certo livello per non finire in un acquisto sbagliato e sotto dimensionato,non mi e' ancora chiara l'utilizzo della trasmissione due a trazione con giunto e parastrappi l'altra dopo il moltiplicatore di giri ha tre cinghie,dimenticavo possiedo un trattore Antonio Carraro supertigre 5500 di 50 cv.Qualcuno mi puo' aiutare a scegliere bene grazie anticipate,raffaele
                                    Ultima modifica di Raffaelewarrior; 14/07/2015, 12:41.

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Scelta del Biotrituratore/Cippatore

                                      14-07-2015, 13.20.01
                                      Salve a tutti sono nuovo del forum,chiedo a chi mi puo' aiutare a scegliere il mio tanto atteso Biotrituratore/Cippatore,in questi giorni mi sono documentato nel web cercando una macchina che soddisfi le mie esigenze,possiedo circa 7000 metri di giardino con 150 alberi di ulivo che poto ogni due anni circa rotazione per non restare senza produzione di olio quindi ramaglie di potatura di ulivo con rami anche di 10 cm,ho' anche un piccolo vigneto di circa 700 viti che producono una buona quantità di potature,sino ad esso una parte veniva bruciata il resto a compostaggio,che faccio da ben 15 anni recuperando tutto l'organico prodotto in famiglia e in giardino.quesito n°1 biotrituratore o cippatore ???? io sarei indirizzato ad un cippatore visto che il cippato e' di dimensioni sottili quindi si puo' inglobare nel compost senza problemi o interrare a mo di BRF tecnica che mi piacerebbe attuare nel mio giardino sia per gli ulivi che per la mia vigna.Quesito n°2 sono indirizzato su queste tre macchine Eco 22,Pezzolato H150,Peruzzo T5,a mio avviso mi sono orientato su macchine di un certo livello per non finire in un acquisto sbagliato e sotto dimensionato,non mi e' ancora chiara l'utilizzo della trasmissione due a trazione con giunto e parastrappi l'altra dopo il moltiplicatore di giri ha tre cinghie,dimenticavo possiedo un trattore Antonio Carraro supertigre 5500 di 50 cv.Qualcuno mi puo' aiutare a scegliere bene grazie anticipate,raffaele

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Buon giorno a tutti. Volevo chiedere per un bio che trita fino a 10 cm cosa mi consigliate?

                                        Commenta


                                        • #80
                                          opinioni chipper 07 con trattore 95 cv

                                          Ragazzi... dovrei acquistare domani una cippatrice gandini 07 usata... sapete dirmi come va ?
                                          Noi abbiamo una ditta di giardinaggio...

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Salve buongiorno ho estremamente bisogno di aiuto facio il giardiniere e sono indeciso tra queste due macchine o magari me ne consigliate voi naturalmente restandio nel budget dei 2000 euro o poo più

                                            FBC CIP 8 13h HONDA GX390 2.200 8CM HP 13 CIPPABILE 80 mm 120 Kg

                                            TRITONE MAXI HONDA GX390 1.800 7CM HP 11.7 CIPPABILE 70 mm 134 kg

                                            Commenta


                                            • #82
                                              cippatore / trituratori

                                              Buon giorno,
                                              Vorrei comprare un cippatore con cardano per un max di 50 cv. Sono tutte valide o ci sono sistemi migliori di altri?
                                              Sento parlare di lame ecc.
                                              saluti

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Buon giorno,
                                                riformulo la domanda : Ho 250 alberi di ulivi qui nel brindisino. Per distruggere le ramaglie di pota avevo pensato di acquistare ( vista in pubblicità su computer) Agri Euro BIO.S2.PF. Biocippatore con 3 lame + 6 martelli diametro lavoro 50 mm. Secondo voi è una buona macchina e può fare al caso mio? Da queste parte mai usate queste macchine, quindi è gradito un consiglio.
                                                saluti

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Se possiedi un trattore prendi una trinciatrice ,per sminuzzare scarti di potature varie il massimo ,! E non devi piegare la schiena !!!!

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Si, c'ero arrivato , ma il 50 cv. snodato, fuma parecchio. pensavo che con marchingegno del genere (cippatore) soffrirebbe molto meno.
                                                    Mah , vabbè. grazie lo stesso

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Lo possiedo anch,io un bio trituratore ma da quando ho preso la trincia non lo uso più troppo tempo perso ( non fidarti dei filmati su internet ti fanno vedere a trinciare tutto legno tenero ) piuttosto se conosci che lo possiede vai a vederlo lavorare.

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Buongiorno a tutti, sono appena entrato e vi chiedo un consiglio o un'esperienza per cippatura di legno di agrumi. Sto guardando una macchina cingolata perché ho dei terrazzamenti. Zanon e Ceccato sono quelli su cui ho l'attenzione. Mi aiutate per favore? Grazie mille

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Buongiorno a tutti mi chiamo Flavio.di professione faccio il giardiniere e volevo acquistare una cippatrice che macini massimo 10cm di diametro(da 10 in su butto tutto nella caldaia che alimenta i riscaldamenti).
                                                          Mi ha fatto visita la forestale(dovevano consegnarmi una multa irrisoria 100 €)e mi hanno iniziato a spiegare molte cose riguardo al mio lavoro
                                                          una di queste è lo smaltimento che non posso bruciare almeno che io non sia un coltivatore diretto e possessore di terreni.quindi sto cercando una cippatrice spesa massima3000€ che mi dava un aiuto con le potature.sapete cosa consigliarmi?

                                                          Commenta

                                                          Caricamento...
                                                          X