MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

biotrituratori\cippatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da barcolinde Visualizza messaggio
    si queste macchine esistono eccome

    le macchine scortecciano e tolgono le foglie e i rami piu fini prima dell introduzione nella cippatrice.....
    questa pero puo funzionare solo con alberi interi le ramaglie non hanno la possibilita di avere questo trattamento..

    se vuoi ti posso spiegare il funzionamento,,...?
    Direi che il video è chiaro....ma se volessi scortecciare ramaglia o piante molto sottili con diametro<10cm, esiste una scortecciatrice?
    è possibile scortecciare il cippato ottenuto da cippatrice?

    Originalmente inviato da barcolinde Visualizza messaggio

    ti serve per fare cippato per cartiera....????
    in realtà stavo valutando la possibilità di utilizzarlo in caldaia o per la produzione di pellet...
    Ultima modifica di domauri; 06/08/2008, 13:04.

    Commenta


    • #32
      si se sono dai 10 cm in su vanno oltre che bene sono meglio di quelli grossi;ma scortecciatrici per quei diametri sono molto particolari...
      dipende sempre da quanti cubi o tonnellate che vuoi produrre.....

      la possibilita di dividere la corteccia dopo la cippatura; non esiste macchinario che sia in grado di farlo........

      dipende dai metri cubi che fai..........
      se fai pochi metri cubi li scortecci con scortecciatrice a fresa.... lo cippi e poi li mandi alla pressa.......

      se ne devi fare tanti ti conviene mettere su propio un bel impianto :
      partendo dalla troncatrice alla scorteciatrice per attrito alla cippatrice a disco (non a tamburo) poi al vaglio poi ad una seconda cippatura; essicatura del cippato e poi inviato alle presse per la produzione del pellet...

      ho info; foto tutto quello che vuoi........

      Quanti cubi intendi fare e da quale legno intendi trarre i pellet da riciclato o dal tondo...?

      Commenta


      • #33
        Ho acquistato in questi giorni un cippatore della PMPITALIA, modello BIO 300/50 in versione da applicare alla PTO del mio Same Delfino 35.
        Intendo utilizzarlo per la riduzione di potature d'olivo, piante da frutto e del giardino.
        La macchina ha una struttura meccanica molto semplice ed utilizza, come utensile di taglio, un tamburo in ghisa dotato di tre lame. Ho preferito la versione a scarico basso, circa 80 cm da terra, perche' risulta piu' economica, si intasa meno facilmente e non ho necessita' di scaricare sul pianale di un furgone o di un rimorchio.
        La macchina e' dotata di una bocca di 15X15 cm ed accetta anche ramaglia con qualche nodo o sperone e tronchi fino ad 8 cm.
        La produttivita' e' notevole e non riesco a tenere il passo della macchina.
        La tramoggia di alimentazione e la bocca di scarico sono smontabili e grazie all'altezza totale (all'attacco del terzo punto) di 90 cm. mi e' stato possibile caricarla in macchina.
        Durante le prime prove ha superato brillantemente anche la prova delle palme verdi.
        Il costruttore mi ha rimarcato l'elevata qualita' dei materiali di lame e controlame quale garanzia di elevata durata dell'affilatura e tranquilita' di funzionamento nel tempo.

        Un saluto ed un rigraziamento a tutti.

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da ITACHINO Visualizza messaggio
          Ho acquistato in questi giorni un cippatore della PMPITALIA, modello BIO 300/50 in versione da applicare alla PTO del mio Same Delfino 35......CUT

          Il costruttore mi ha rimarcato l'elevata qualita' dei materiali di lame e controlame quale garanzia di elevata durata dell'affilatura e tranquilita' di funzionamento nel tempo.
          Ed hai comprato bene! Le macchine che produce il Sig. Olgiati sono magari un po spartane ma sono valide e molto robuste!

          Commenta


          • #35
            in azienda, abbiamo una 300/44, e devo dire che va ancora, nonostante la "maltrattiamo" abbastanza, e la mole di lavoro a cui la sottoponiamo

            Commenta


            • #36
              Originalmente inviato da Tommy361 Visualizza messaggio
              in azienda, abbiamo una 300/44, e devo dire che va ancora, nonostante la "maltrattiamo" abbastanza, e la mole di lavoro a cui la sottoponiamo
              Ciao Tommy, siccome sono in procinto di acquistare una cippatrice, vorrei sapere le tue impressioni sulle macchine della pmp, ho visto sul loro sito, e sembrano ben fatte.
              vorrei sapere con che legno ci lavori, e se resiste bene alla fatica nel tempo.
              Da premettere che io devo comprare il modello a trattore.
              Ti ringrazio anticipatamente per le informazioni.

              Commenta


              • #37
                La nostra è a trattore. Ci è andato dentro di tutto, visto che viene utilizzata per lo smaltimento del materiale dai lavori di potature e abbattimento su grosse piante del settore giardinaggio dell'azienda. Abbiamo cippato pino, canfora, tiglio, platano, quercia, faggio, e chi più ne ha, più ne metta, perfino foglie di palma, bamboo, rovi, sambuco con vitalba.... Che dire, macchina onesta, semplice, fà bene il suo lavoro attaccata a un 65 cavalli, anche se col 90 si lavora molto meglio. Riesci a cippare tutto quello di diametro inferiore a "legna buona per la stufa". La manutenzione è semplice, 1 volta l'anno noi ci mettiamo le mani, giriamo le lame, affiliamo la controlama, controllata generale e pulizia, è in mezza giornata è pronta a ripartire. La fabbrica è disponibile a fare lei i tagliandi, ma noi la portiamo giù solo in caso di rotture particolari. La nostra è andata giù giusto poco tempo fà, siccome visto che un mio collega ha preso dentro durante uno spostamento col trattore un ramo di una pianta col tubo di scarico, col risultato di stortare un pò tutta la macchina e aprire le saldature in diversi punti.
                Tu che uso ne faresti? Se vuoi altre info particolari, sempre disponibile anche via mp

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da Tommy361 Visualizza messaggio
                  La nostra è a trattore. Ci è andato dentro di tutto, visto che viene utilizzata per lo smaltimento del materiale dai lavori di potature e abbattimento su grosse piante del settore giardinaggio dell'azienda. Abbiamo cippato pino, canfora, tiglio, platano, quercia, faggio, e chi più ne ha, più ne metta, perfino foglie di palma, bamboo, rovi, sambuco con vitalba.... Che dire, macchina onesta, semplice, fà bene il suo lavoro attaccata a un 65 cavalli, anche se col 90 si lavora molto meglio. Riesci a cippare tutto quello di diametro inferiore a "legna buona per la stufa". La manutenzione è semplice, 1 volta l'anno noi ci mettiamo le mani, giriamo le lame, affiliamo la controlama, controllata generale e pulizia, è in mezza giornata è pronta a ripartire. La fabbrica è disponibile a fare lei i tagliandi, ma noi la portiamo giù solo in caso di rotture particolari. La nostra è andata giù giusto poco tempo fà, siccome visto che un mio collega ha preso dentro durante uno spostamento col trattore un ramo di una pianta col tubo di scarico, col risultato di stortare un pò tutta la macchina e aprire le saldature in diversi punti.
                  Tu che uso ne faresti? Se vuoi altre info particolari, sempre disponibile anche via mp
                  grazie delle preziose informazioni Tommy.
                  Io la userei quasi escusivamente per i residui di potatura di olive, piante da frutto e vigneto, pero' il prezzo e' abbastanza impegnativo per un uso principalmente domestico che ne dovrei fare, perche' il cippato ottenuto se ne va nella caldaia policombvustibile che ho qui a casa. Ho visto anche una cippatrice di marca `Deleks`, che costa 3 volte di meno, pero' sembra essere cinese ed ho molti dubbi sull'affidabilita' della macchina. Hai mai sentito parlare di questa marca?
                  Ti allego il sito cosi puoi dare un'occhiata, sul forum non se ne parla di questa marca di cippatrice.
                  DELEKS è un’azienda italiana che progetta, produce e distribuisce macchine agricole e forestali.
                  Ultima modifica di Earendil; 12/08/2009, 08:38. Motivo: aggiunto il sito

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da Earendil Visualizza messaggio
                    grazie delle preziose informazioni Tommy.
                    Io la userei quasi escusivamente per i residui di potatura di olive, piante da frutto e vigneto, pero' il prezzo e' abbastanza impegnativo per un uso principalmente domestico che ne dovrei fare, perche' il cippato ottenuto se ne va nella caldaia policombvustibile che ho qui a casa. Ho visto anche una cippatrice di marca `Deleks`, che costa 3 volte di meno, pero' sembra essere cinese ed ho molti dubbi sull'affidabilita' della macchina. Hai mai sentito parlare di questa marca?
                    Ti allego il sito cosi puoi dare un'occhiata, sul forum non se ne parla di questa marca di cippatrice.
                    http://www.deleks.com/CIPPATRICE.html
                    La deleks è 100% cinese. la trovi in vendita anche su ebay. Stalle lontano.
                    Non riesci ad andare a cippare per altri che ne avrebbero bisogno, così da farti pagare e ammortizzare il costo dell'acquisto?
                    Adesso per la pmp, quanto chiedono?

                    Commenta


                    • #40
                      Originalmente inviato da Tommy361 Visualizza messaggio
                      La deleks è 100% cinese. la trovi in vendita anche su ebay. Stalle lontano.
                      Non riesci ad andare a cippare per altri che ne avrebbero bisogno, così da farti pagare e ammortizzare il costo dell'acquisto?
                      Adesso per la pmp, quanto chiedono?
                      Alla pmp mi hanno chiesto 9400 euro, avevo prefissato un budget di 6000euro e 3400 euro in piu' non sono pochi.Penso che andare su altre aziende tipo la Gandini Meccanica o la Pezzolato sia peggio perche' credo che i prezzi siano piu' alti. Non ho la possibilita' di fare un conto terzi, per questo ho una chance in meno di ripagarmi nel breve tempo possibile la macchina. Sono in un bel bivio, ho visto anche un'altra azienda, Sartrac, ma sempre di roba cinese si tratta.
                      Con un budget di 6000euro aquistare una macchina che riesce a cippare 15cm di diametro e' un'utopia?

                      Commenta


                      • #41
                        Originalmente inviato da Earendil Visualizza messaggio
                        Con un budget di 6000euro aquistare una macchina che riesce a cippare 15cm di diametro e' un'utopia?
                        L'unica strada praticabile penso sia quella del usato. Però trovare una cippatrice di quella potenza usata in buone condizioni è estremamente arduo.
                        Ho guardato i listini di un pò di costruttori (caravaggi, negri, green technick ecc.) ma non ci siamo decisamente. Se poi vuoi una macchina con motore autonomo siano ancora più fuori portata.

                        Commenta


                        • #42
                          Salve ragazzi, nella continua ricerca di una cippatrice mi sono imbattuuto nell'azienda GL.&D.group della provincia di Padova, ed ho visionato il loro prodotto "Hercules" che farebbe proprio al caso mio, siccome anche il prezzo è davvero nteressante.Qualcuno di voi ha mai sentito parlare di quest'azienda?Anche a seguito di contatti telefonici mi sono sembrati molto seri e disponibili. Lascio il sito cosi potete dare un'occhiata anche voi: www.cippatore.com
                          Inoltre ho visionato anche la cippatrice della SICMA, modello EC100, che pure andrebbe bene al caso mio; riguardo la SICMA sono molto fiducioso visto che sono trent'anni che la mia vangatrice proprio della SICMA lavora nei nostri terreni molto duri senza dare mai nessun tipo di problema.

                          Commenta


                          • #43
                            Con un budget di 6000euro aquistare una macchina che riesce a cippare 15cm di diametro e' un'utopia?[/quote]

                            Noi abbiamo una Negri r320 a trattore e mi pare macini fino a 14/16 cm di diametro,la usiamo per macinare scarti di manutenzione verde e problemi non ne a mai dati,e mi pare che l'abbiano pagata due anni fa 7000/7500 euro c.c.a.
                            Domani mi informo meglio e poi ti dico di preciso il costo.

                            Commenta


                            • #44
                              Buona sera a tutti, sono nuovo del forum, mi sono iscritto al forum perchè seguendovi ho visto che ci sono persone esperte nel campo dei biotrituratori, vorrei chiedere un consiglio dovendo comprare un biotrituratore sono indeciso su due modelli:
                              1) agrinova bio 400
                              2) eliet major
                              La mia necessità è quella di biotriturare la potatura di circa 150 alberi di ulivo.
                              la mia domanda è: sono macchine adatte alle mie necessità e quale mi conviene tra le due?
                              ringrazio anticipatamente

                              Commenta


                              • #45
                                Eliet credo sia superiore,il Major credo macini fino a 5/6 cm,più che sufficente se i rami superiori a tale diametro li utilizzi per bruciare;mio zio che lo fà per mestiere usa Eliet,e se Ti interessa Lui lo acquitò da: Agritechstore.com

                                Buona giornata

                                Commenta


                                • #46
                                  MI è finalmente arrivato il cippatore 150 hds Hercules, modello con il trascimaneto idraulico.

                                  Purtroppo la giornata piovosa mi ha fatto solo provare ad usarlo, a prima vista mi pare robusto e con ottima qualità di cippato.
                                  Ho fatto le prove con olivo e cipresso, e ramaglie varie.

                                  Unico neo, il mio trattore di 1000 kg poco più a cui dovrò aggiungere un bel po di pesi davanti perché il cippatore pesa 450 kg!

                                  Nonostante il trattore abbia solo 35 cv a 1600-1800 rpm non ha avuto alcun problema..

                                  Saluti.

                                  Ho fatto prove solo

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Salve buon giorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio riguardante l'acquisto di un biotrituratore/cippatrice, da usarsi con la presa di forza del trattore.
                                    Il trattore è un A.c. hst 4400, da alcuni preventivi che mi hanno fatto mi indicano il Green Technik bio 260 oppure il Caravaggi bio 200. Secondo Voi quali differenze ci sono, a parte il prezzo che è a favore dl Caravaggi? Si accettano consigli. grazie mille. Il suo uso sarebbe quello dato ho da ripristinare un olivieto e nelle varie terrazze si è formata una vera boscaglia....

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Originalmente inviato da professionista Visualizza messaggio
                                      Eliet credo sia superiore,il Major credo macini fino a 5/6 cm,più che sufficente se i rami superiori a tale diametro li utilizzi per bruciare;mio zio che lo fà per mestiere usa Eliet,e se Ti interessa Lui lo acquitò da: Agritechstore.com

                                      Buona giornata
                                      Anche Io ho acquistato da loro il Major, viene dichiarato macinabile 5,5 cm, pero' ti posso assicurare che se hai dei pezzi dove sono superiori fino a circa 7/7,5 cm diciamo su qualche parte non essendo totalmente cilindrici risolvi la triturazione alla grande.
                                      Ti posto il link dove lo ho acquistato:http://www.agritechstore.com/biotrit...nda-p-149.html

                                      Un saluto.

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Sto cercando una cippatrice da far funzionare con la presa di forza ( 80 cv ).
                                        Le macchine che lavorano con questa potenza, che diametri riescono a trattare ?
                                        Su quali cifre stiamo parlando di usato in discrete condizioni ??

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Per un 80CV direi 15/16 cm li cippi (occhio, cippatrice e non biotrituratore).
                                          Molto utile il dispositivo "no-stress" che "regola" i rulli di alimentazione in base allo sforzo della macchina.
                                          Per i prezzi direi in media sui 7.500€

                                          Valuta bene se comprare cipaptrice pura o biotrituratore...
                                          ACTROS
                                          "CB COMINO"

                                          Commenta


                                          • #51
                                            ciao a tutti,volevo chiedervi se avete un idea su quanto possa venire a costare una cippatrice per un trattore da 120 CV?
                                            grazie

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Mi spieghi cosa vuol dire "per un 120CV"????
                                              Io le cippatrici le scelgo in base al diametro cippabile e poi vedo se sono sufficienti i cavalli del mio trattore, non faccio il percorso opposto....
                                              Anche perchè a parità di diametro cippabile, con dispositivi no-stress e quant'altro si riesce a diminuire la cavalleria necessaria.
                                              ACTROS
                                              "CB COMINO"

                                              Commenta


                                              • #53
                                                Credo di aver capito cosa intenda. Probabilmente si riferisce ad una cippatrice che riesca a trattare diametri da 25 -30 cm. In quel caso bisogna mettere in cantiere una cifra dai 15 ai 20 mila euro. Se si vuole una macchina buona. Per le importazioni cina o europa del est anche la metà se non meno. Vendute però con la formula "arrivederci e grazie".

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                                  Credo di aver capito cosa intenda. Probabilmente si riferisce ad una cippatrice che riesca a trattare diametri da 25 -30 cm. In quel caso bisogna mettere in cantiere una cifra dai 15 ai 20 mila euro. Se si vuole una macchina buona. Per le importazioni cina o europa del est anche la metà se non meno. Vendute però con la formula "arrivederci e grazie".
                                                  per cippare roba di quelle dimensioni devi mettere in conto anche due persone belle robuste che riescono a infilare nella tramorgia pezzi così grossi...scherzi a parte io ho lavorato con una pezzolato attaccata a un same 80 cv e cippi della roba notevole....fino a 15 cm di roba e sono dei bei pali poi come diceva actros esiste il dispositivo nostress e se la carichi troppo macina la roba pianopiano senza rischiare di sforzare il trattore....per roba + grossa mi sa che ti ci vuole anche qualcosa per poter caricare,primo per il peso eccessivo della roba,poi perche macchine grosse così quando tirano dentro i rami se nn li abbocchi diritti,ci pensano loro,con la conseguenza della frustata a quello che carica,sai quante ne abbiamo prese soprattutto quando abbiamo fretta e buttiamo dentro potatura a + nn posso

                                                  Originalmente inviato da Borgiotreeclimb
                                                  per cippare roba di quelle dimensioni devi mettere in conto anche due persone belle robuste che riescono a infilare nella tramorgia pezzi così grossi...scherzi a parte io ho lavorato con una pezzolato attaccata a un same 80 cv e cippi della roba notevole....fino a 15 cm di roba e sono dei bei pali poi come diceva actros esiste il dispositivo nostress e se la carichi troppo macina la roba pianopiano senza rischiare di sforzare il trattore....per roba + grossa mi sa che ti ci vuole anche qualcosa per poter caricare,primo per il peso eccessivo della roba,poi perche macchine grosse così quando tirano dentro i rami se nn li abbocchi diritti,ci pensano loro,con la conseguenza della frustata a quello che carica,sai quante ne abbiamo prese soprattutto quando abbiamo fretta e buttiamo dentro potatura a + nn posso
                                                  se nn sbaglio è il vecchio modello dell'attuale 880H
                                                  Ultima modifica di Potionkhinson; 08/09/2011, 06:46. Motivo: uniti post consecutivi.

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Originalmente inviato da pacin
                                                    Buongiorno a tutti,
                                                    fresco fresco di registrazione vorrei sapere se qualcuno di voi conosce la cippatrice Hercules 150 commercializzata da D&G Group, io sarei interessato ad aquistare il modello da attaccare al tre punti del trattore e il prezzo é interessante, talmente interessante che sorge qualche dubbio...
                                                    Ottima macchina, con centralina di controllo dello sforzo che protegge da blocchim che possono causare danni.

                                                    Se hai bisogno di altre info chiedimi pure!

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      chiedo a tutti quale sarebbe il biotrituratore/cippatore adatto per lo sminuzzamento delle palme, cioè marchio e modello.
                                                      So che con le palme ci son sempre grossi problemi.
                                                      Qualcuno di voi qualche esperienza? informazioni utili?

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Parli dei tronchi o delle foglie?
                                                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Penso intenda i residui di potature. Ovvero le foglie e i tacchi, verdi e secchi.

                                                          Sono fibrosi e corrosivi. Qui in zona ci sono un paio di ditte che utilizzano delle macchine montate su pianale congolato e , per sentito dire, sono abbastanza adatti allo scopo:



                                                          questo lo ha la municipalizzata:



                                                          I migliori risultati mi è stato detto si ottengano, però, con gli Eliet, per il diverso sistema di triturazione.

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Cippatore

                                                            Buona sera sono nuovo del mestiere e non so se sto scrivendo nella sezione giusta. Sto facendo potare circa 200 alberi secolari di ulivo che non venivano potati da almeno 20 anni e mi sono reso conto che la ramaglia era veramente tanta e ho deciso di comprare un cippatore per far diventare la legna di ulivo combustibile per caldaie biomassa. Quale cippatore mi conviene acquistare? mi serve indipendente da poterlo caricare magari anche sul cassone di un pick up per poterlo portare a destinazione e mi servirebbe che possa distruggere anche ramaglia sui 12-13 cm, vorrei comprare una macchina non ottima perchè mi serve per uso casa, però deve essere buona per poter tritare anche rami fino a un certo diametro che marche mi consigliate? che tipi di cippatore posso comprare? esistono magari cippatori che si possono attaccare ad un gancio traino di un fuoristrada o no? grazie in anticipo!^^

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Dai un'occhiata a questo tread….. io avevo un biotrituratore un Negri 240 motore autonomo 15CV ed antistress e lo fanno anche da attaccare al trattore…http://www.negri-bio.com/index.php?p...duct&code=R240. Mi son trovato veramente bene ed un mio amico utilizzava il tritato per la caldaia anche se non era scippato. Ha già una bella tramoggia che nel tuo caso è importante in quanto il volume è da infilare nella macchina è bello generoso…….

                                                              Comunque fa anche cippatori nel caso il bio non facesse al tuo caso.

                                                              Dai un'occhiata qui che si parla un po' delle macchine che ti possono interessare http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=19576
                                                              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X