mi sono iscritto e prima cosa è d'obbligo il saluto a tutto il forum e un buo anno .
vorrei creare con una motosega un verricello per un uso amatoriale non certo professionale cosi da farlo abbastanza leggero da trasporto,a me basta che tiri dai4 ai 5 quintali.Mi è stata regalata una motosega"ALPINA IT 31015"ma non conosco le caratteristiche e i dati tecnici tipo potenza,cilindrata che mi sono indispensabili per capire se è adatta al lavoro(che non è semplice da costruire).qualcuno me li puo' postare.Al momento l'ho smontata e pulita.la frizione non è in buone condizioni(è stata riparata e non mi sembra un bel lavoro).Il motore ha buona compressione. premetto che ancora non l'ho messa in moto(
)ma ho fiducia.Vi mostro cosa vorrei fare


chiaramente questo nuova costa un botto
.Ora la prima cosa devo sistemare la motosega.Tornando al discorso della frizione, sull'asse va montata una ruota dentata per catena tipo motorino eliminando quella che tira la lama ,domando se al verricello sia necessaria la frizione oppure la si potrebbe eliminare se magari ne fosse provvisto il verricello stesso? come verricello avevo pensato a un cabestano tipo nautico usato"VERRICELLO LOFRANS ROYAL"riduzione 1/50 comunque pesante.Avete qualcosa da proporre?fatemi sapere cosa ne pensate e consigli.
saluti
vorrei creare con una motosega un verricello per un uso amatoriale non certo professionale cosi da farlo abbastanza leggero da trasporto,a me basta che tiri dai4 ai 5 quintali.Mi è stata regalata una motosega"ALPINA IT 31015"ma non conosco le caratteristiche e i dati tecnici tipo potenza,cilindrata che mi sono indispensabili per capire se è adatta al lavoro(che non è semplice da costruire).qualcuno me li puo' postare.Al momento l'ho smontata e pulita.la frizione non è in buone condizioni(è stata riparata e non mi sembra un bel lavoro).Il motore ha buona compressione. premetto che ancora non l'ho messa in moto(



chiaramente questo nuova costa un botto

saluti
Commenta