MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prezzi legna da ardere

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da EnricoFriuli Visualizza messaggio
    Ciao a tutti i legnari dentro qua!Vi scrivo dal basso Friuli,come popolo lavoratore ce la caviamo anche con la legna..spesso aiuto mio padre a tagliare la legna,l'anno scorso tra travi con più di cent'anni,platano faggio e bancali,ho consumato 90q.li.Quest'anno però mi son preso indietro con la legna per vari motivi..Voglio sapere alcune cose,visto che è la prima volta che mi capita di comprare legna,per obbligo..Prima cosa:un bancale a quanto corrisponde in quintali?Secondo:che tipo di legno mi consigliate;premetto che mi serve già tagliata da 30cm per questo inverno.Terzo:che prezzi?Aspetto consigli/notizie.Grazie e MANDI
    Il bancale normalmente misura 1m x 1 m x 1,8 m chi li vende dice ( io ho solo legna sfusa)che pesa sui 12 ql all'origine (siccome il faggio lo tagliano tutto l'anno lo imbancalano fresco ) poi secca dovrebbe essere sui 8 o 9ql
    Ultima modifica di fede73; 26/08/2010, 11:02. Motivo: eliminata parte commerciale

    Commenta


    • Non so che prezzi facciano di preciso, ma dalle mie parti ( Pisa ) si dice siano i molto economici.....

      Commenta


      • abito in provincia di torino avrei bisogno di 100 quintali di legna da ardere per camino di carpino faggio o quercia pero per problemi di spazio ne acquisterei meta per volta qui la legna e abbastanza cara 14.15.euro al quintale sapete indicarmi qualcuno che la vende meno grazie mi sono appena iscritto scusate se sbaglio in qualcosa ciao grazie

        Commenta


        • Originalmente inviato da avitabileg Visualizza messaggio
          abito in provincia di torino avrei bisogno di 100 quintali di legna da ardere per camino di carpino faggio o quercia pero per problemi di spazio ne acquisterei meta per volta qui la legna e abbastanza cara 14.15.euro al quintale sapete indicarmi qualcuno che la vende meno grazie mi sono appena iscritto scusate se sbaglio in qualcosa ciao grazie
          Non è li che è cara,è troppo economica dove costa meno

          Commenta


          • Ho visto in che ci sono aziende che importano legname dall' estero a prezzi molto interessanti, anche se dopo bisogna aggiungere il costo della spedizione.
            Qualcuno ha esperienze in merito ?


            Grazie

            Commenta


            • buon giorno, io sto cercando di approvvigionarmi per il caminetto, nella stagione uso almeno una trentina di quintali, vorrei della legna quanto più dura e duratura possibile. la robinia mi sembra bruci molto in fretta, il mio camino tira veramente tanto e mi piacerebbe avere legna grossa da mettere alla sera prima di andare a letto perché altrimenti la notte entra aria fredda e al mattino ho quattordici o anche meno gradi. abito in zona quarto oggiaro a milano.
              Ultima modifica di fede73; 16/10/2010, 19:08. Motivo: eliminata parte commerciale

              Commenta


              • non ho legna da vendere ma se il tuo camino tira così tanto evita di accenderlo con le copie di play boy ,scherzi a parte regola il tiraggio altrimenti la gran parte del calore se ne va dal comognolo oppure pensa a trasformarlo in camino chiuso con il vetro è certamente meno romantico ma rende molto di più
                bau bau

                Commenta


                • Originalmente inviato da silvius Visualizza messaggio
                  Ho visto in che ci sono aziende che importano legname dall' estero a prezzi molto interessanti, anche se dopo bisogna aggiungere il costo della spedizione.
                  Qualcuno ha esperienze in merito ?


                  Grazie
                  Ciao,
                  l'anno scorso sono andato alla fiera del fuoco a Verona e ho chiesto a vari esportatori di legname i prezzi.
                  Se ne prendi un bilico 24 pallets da circa 10 ql(faggio) puoi pagarli dai 90 a i 100 euro alcuni includevano il trasporto.
                  Loro comunque non guardano la luna e tagliano sempre quindi ti può arrivare legna tagliata fuori periodo ma se la bruci e non la devi stivare la differenza non è molta.

                  Commenta


                  • cerco legna da ardere

                    buonasera e complimenti per il forum...
                    sto cercando legna da ardere per un camino (possibilmente gia' secca) a prezzi umani nella zona di ardesio (BG)
                    Ho provato a cercare in internet ma ci sono solamente societa' rumene che vendono bilici interi ...a me ne serve un po' meno...

                    Grazie
                    Paolo

                    Commenta


                    • Scusate l'intrusione mi sono appena iscritto, volevo sapere se c'è qualcuno che mi sa dire quanto può valere al quintale un bosco da tagliare con prevalenza robinie e nocciolo

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da zana75 Visualizza messaggio
                        Scusate l'intrusione mi sono appena iscritto, volevo sapere se c'è qualcuno che mi sa dire quanto può valere al quintale un bosco da tagliare con prevalenza robinie e nocciolo
                        Buona sera,stabilire una cifra equa così su due piedi non è facile,dipende dalla distanza dalla strada,età del bosco,diametro medio degli alberi,densità delle piante e soprattutto se la legna ricavata è per uso personale o per vendita.Comunque per darti un'idea 1€ nei casi peggiori e se devi rivenderla(il nocciolo ha poco mercato e cala tantissimo nella stagionatura)2-3€se il bosco è comodo e le piante sono fitte e di una discreta misura(18-20 cm a petto d'uomo).Ciao Luca

                        Commenta


                        • io dovrei vendere circa un'autotreno di legna da pizzeria, è qui che devo scrivere o c'è un'altro forum specifico dove postare... grazie a tutti
                          Lilli

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da silvius Visualizza messaggio
                            Ho visto in che ci sono aziende che importano legname dall' estero a prezzi molto interessanti, anche se dopo bisogna aggiungere il costo della spedizione.
                            Qualcuno ha esperienze in merito ?


                            Grazie
                            Buon giorno!

                            Penso ti poterti aiutare un po. Scusa per la mia lingua italiana (sono dalla Slovenia). Allora. Per la prima cosa - dipende se sei interessato alla legna dal estero come ditta o come privato. Come ditta non paghi IVA, come privato si. Poi la seconda cosa - se compri dai stati che sono in comunione europea, non serve pagare IVA e neanche la spedizione. Se compri dal altri statti, per esempio Albania, Bosnia, Croatia, Ukraina....che non sono in EU, paghi la spedizione e paghi anche IVA alla dogana.
                            Spero ti aver ti aiutato almeno un po. Anche io esporto legna da ardere dalla Slovenia in Italia, percio so come vanno queste cose. Saluti.

                            Commenta


                            • Buongiorno a tutti,chiedo getilmente se c'è qualcuno del forum che vende bilici di legna da tagliare;mi potreste mandare un messaggio privato con la vostra tipologia di offerta comprensiva di trasporto in zona Piemonte Meridionale.Preferirei legna dolce,tipo pioppo così faccio meno fatica a tagliarla con l'ascure

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Cri86 Visualizza messaggio
                                Buongiorno a tutti,chiedo getilmente se c'è qualcuno del forum che vende bilici di legna da tagliare;mi potreste mandare un messaggio privato con la vostra tipologia di offerta comprensiva di trasporto in zona Piemonte Meridionale.Preferirei legna dolce,tipo pioppo così faccio meno fatica a tagliarla con l'ascure
                                Cos'è l'ascure?

                                se è quello che penso io hai voglia a tagliare bilici di roba con quella..
                                S-Riki

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da s_riki Visualizza messaggio
                                  Cos'è l'ascure?

                                  ..
                                  Come sarebbe cos'é? Non dirmi che non hai mai usato questi a-ttrezzi:
                                  l'accetta
                                  l'ascia
                                  l'aroncola
                                  l'ascure!

                                  Ciao.

                                  Commenta


                                  • io qui a cesano di roma la legna la vendono 14 euro al quintale ed è tutta legna che arriva dall'estero

                                    Commenta


                                    • Salve a tutti, sono nuovo del forum e dall'anno prossimo inizierò ad usare il termocamino nuovo. Sono della zona nord barese e fino ad ora sono riuscito ad accumulare circa 10 ql di olivo già stagionato da 1 anno e circa 30 ql di pesco verde appena tagliato. Vorrei farvi alcune domande;
                                      1- che calo di peso avrà il pesco dopo 1 anno tagliata?
                                      2- posso trovare nella mia zona persone che vendono quercia ed a che prezzo?
                                      3- dal momento che mi sono costruito uno spaccalegna da 8 ql, una sega a banco e ho molto spazio a disposizione, mi consigliate di comprare legna a tronchi da 1,5 / 2 mt per poi tagliarla da me?
                                      Scusate per le troppe domande ma voglio iniziare con il piede giusto.

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da gepedue Visualizza messaggio
                                        Come sarebbe cos'é? Non dirmi che non hai mai usato questi a-ttrezzi:
                                        l'accetta
                                        l'ascia
                                        l'aroncola
                                        l'ascure!

                                        Ciao.
                                        Qui da me l'aroncola si dice anche l'apodèt

                                        Commenta


                                        • Salve per tutti coloro che si trovano dalle mie parti (Lecce) avrei da dare via circa 300ql di legna da ardere, prevalentemente pino, eucalipto, cipresso, ulivo giovane ecc.). Io l'ho bruciata anche nella caldaia a sansa di nocciolino, ma va meglio per i termocamini. Qui le quotazioni mi sembrano abbastanza convenienti circa 7-8 euri a ql, più trasporto. Che ne pensate?

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da navimus Visualizza messaggio
                                            Salve per tutti coloro che si trovano dalle mie parti (Lecce) avrei da dare via circa 300ql di legna da ardere, prevalentemente pino, eucalipto, cipresso, ulivo giovane ecc.). Io l'ho bruciata anche nella caldaia a sansa di nocciolino, ma va meglio per i termocamini. Qui le quotazioni mi sembrano abbastanza convenienti circa 7-8 euri a ql, più trasporto. Che ne pensate?
                                            mi pare 1 pò caruccia, non è legna "speciale" e poi se aggiungi anche trasposto!

                                            Commenta


                                            • in questo periodo nella mia zona (abito in provincia di modena) girano dei camion che vendono legna di rovere a 9 euro al quintale. dicono che è secca ma è appena stata fatta. mi posso fidare?

                                              Commenta


                                              • prova a portarlo in pesa, poi vedi. Comunque se è tagliata e spaccata secondo me può andare.

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da pino 2011 Visualizza messaggio
                                                  in questo periodo nella mia zona (abito in provincia di modena) girano dei camion che vendono legna di rovere a 9 euro al quintale. dicono che è secca ma è appena stata fatta. mi posso fidare?
                                                  cosè stanghe da quanto lunga poi verifica il peso.qui da me lunga diciamo due metri costa da sezionare mi chiedono 8,50 al quintale

                                                  Commenta


                                                  • 9 €/q.le per il rovere mi sembrano pochi, io prendo la legna da uno di Riolunato (MO) faggio bello secco tagliato-spaccato a 11 €/q.le
                                                    Tosi Alessandro

                                                    Commenta


                                                    • Aaaargh! Ho finito la legna e il mio bosco privato si trova in Friuli (mi sono morti tutti gli olmi e gli ontani, oltre 100 piante da 35-40 cm alla base), e la mia nuova dimora è in Ozzano Monferrato! Help... qualcuno conosce chi rivende legna secca nella zona di Casale Monferrato?

                                                      Commenta


                                                      • forse sono io che non so fare i conti

                                                        Ho dato un occhiata ai vari annunci che vendono legna e quasi tutti la vendono a 8 /9 euro al ql tagliata spaccata e consegnata..... io mi domando come ci stanno dentro con i costi??? Pero se vai al centro commerciale e prendi un bancale di legna di dubbia qualità e provenienza lo paghi a 18euro/ql...... la nostra legna vale di meno???

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da boschaiolo63 Visualizza messaggio
                                                          Ho dato un occhiata ai vari annunci che vendono legna e quasi tutti la vendono a 8 /9 euro al ql tagliata spaccata e consegnata..... io mi domando come ci stanno dentro con i costi??? Pero se vai al centro commerciale e prendi un bancale di legna di dubbia qualità e provenienza lo paghi a 18euro/ql...... la nostra legna vale di meno???
                                                          Hai perfettamente ragione, se contiamo che in media all'ingrosso la legna verde in tronchi va da 8/9 € a volte anche 10 € al quintale metti la lavorazione e il calo peso o agli altri regalano la legna già tagliata o non contano il loro lavoro o invece fanno i "MIRACOLI CON LA PESA" . Io sò solo che quest'anno fecendo bene tutti i conti e considerando che con il caro gasolio spendo di più a fare il pieno al trattore se vendo legna secca a meno di 16.00 € al q. lavoro quasi solo per la gloria !!! . Tanto per stare in tema, e magari fare un pò di chiarezza, a che cifre pensate di vendere voi quest'anno? Ciao a tutti Carlo 76

                                                          Commenta


                                                          • io rubina mista quercia nostrana cadese e castagno ,intorno ai 12 per le misure da camino e per la stufa 13,20 al q

                                                            Commenta


                                                            • con certa gente e' impossibile spiegare il metro stero o vendita a cubatura ... parlano sempre dei maledetti QUINTALI ....... e si mettono a contrattare il prezzo per quintale come se fosse oro colato......che ignoranza c'e in giro...che tristezza..

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X