secondo me digli di dirti grazie che gli pulisci il giardino ciao
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Prezzi legna da ardere
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Originalmente inviato da Tommy361 Visualizza messaggiomi hanno offerto 3 rubinie, abbena abbattute in un giardino, da andare a prendere e portar via. il proprietario, vuole che gliele pago. un'idea su quanto possano valere?Originalmente inviato da Tommy361nell'azienda dove lavoro io, d'estate si fanno giardini, e d'inverno boschiOgnuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Angelo, le rubinie sono belle grosse, e il tizio le ha tirate giù apposta perchè vuole guadagnarci qualcosa.
Mefito, io sui prezzi della legna non ci capisco molto... i conti non passano mai per le mie mani, e non me ne sono mai interessato... in questi ultimi tempi che stò incominciando qualcosa in proprio per conto mio, mi stò informando...
Commenta
-
Mah...compri motoseghe, vuoi comprare trattore ed attrezzatura, vuoi metterti in proprio e non hai la benchè minima idea della cosa basilare per questo lavoro...ovvero il prezzo della legna...mi sa che tutti i tuoi progetti sarà il caso che te li riveda bene....
Comunque tralasciando l'OT se le rubinie sono già tagliate a misura e pronte da caricare il prezzo si aggira dai 4 ai 5 euro al quintale. La forbice varia al variare dalla "pezzatura" e dall' "aspetto" del legname.
Se erano piante morte in piedi e quindi già quasi secche con pezzature delle stanghe superiori a 35cm in maggior percentuale ti avvicini ai 5 euro, al contrario scendi verso i 4 euro.
CiaoACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
se mi chiedi il prezzo del faggio, lo sò
il prezzo del castagno, lo sò
il prezzo della quercia e della quercia americana, lo sò
il prezzo della rubinia non lo sò, per il semplice fatto che dalle mie parti, e nei posti dove ho lavorato io, non se ne trova quasi niente. non posso sapere tutto! sono agli inizi, ho chiesto solo un'informazione che io non sapevo. scusa se non sono nato "saputo", e non conosco a menadito i prezzi dei tipi di legna che non si trovano dalle mie parti!
Commenta
-
Originalmente inviato da rimazza Visualizza messaggiofaccio tanti lavori nei giardini. in pagamento solo €uro. se avanza della legna meglio , si porta a casa o si vende. è un servizio che li fai . ciao ric
Naturalmente lo "smaltimento" della legna dal giardino del cliente è a carico suo, solo in caso di legan "interessante" si può evitare di addebitargli il servizio...
Però Tommy361 ha trovato un "cliente" che si è arrangiato da se ad abbattere le robinie e poi GIUSTAMENTE, sta cercando di rivenderle...
ciaoACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
Originalmente inviato da andrea b Visualizza messaggioAcacia e robinia sono la stessa pianta, il primo è il nome scientifico (acacia pseudoacacia), il secondo il nome volgare. CiaoMi correggo..........Giuro che la prossima volta controllo prima di scriverelo.......
La robinia, che spesso è chiamata anche acacia, in realtà è la "Robinia Pseudoacacia", l'acacia vera e propria è un'altra pianta.
Ciao
Commenta
-
prezzi e consegna legna zona LECCO
ciao a tutti
sono nuovo del forum e anche in ambito forestale non ho nessuna esperienza, anche se mi sto avvicinando a piccoli passi.
trovo questo forum molto interessante ed utile
vorrei acquistare dei piccoli quantitativi di legna da ardere per il camino
generalmente andavo ad acquistarla settimanalmente al quintale caricandola in macchina con delle ceste
vorrei trovare il modo di farmela portare a casa
lo spazio mi consente di stiparne 1x1x8m
c'è qualcuno interessato alla vendità di questi quantitativi con consegna a domicilio?o magari darmi un contatto per l'acquisto
mi potreste anche informare sulle quotazioni di mercato in base alla tipologia di legna in zona lecco
grazie
Commenta
-
Ciao Stefano, benvenuto sul Forum...direi che in quello spazio, se ben accatastata ci possono stare circa 15/20 quintali...
Se vuoi contattami via MP che vediamo se riesco a darti qualche nominativo...
Per le quotazioni vai dai 10 ai 13 euro al quintale (zona Erba)...tutto dipende dal tipo di legna, dalle "dimensioni" di taglio e dal quantitativo richiesto...
CiaoACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
ciao a tutti oggi mi hanno proposto del castagno verde a due metri a 5 euro al quintale a casa, chiedevo è un buon prezzo o mi conviene prendere la robinia a 7,50 sempre a pezzi da due metri? Inoltre per il castagno visto che in provincia di milano non c'è, se lo taglio e lo spacco subito, l'anno prossimo si può già vendere oppure devo aspettare ancora, visto che mi sembra di aver letto da qualche parte che bisogna lasciarla accatastata per due anni? grazie per i consigli
Commenta
-
Più che altro il castagno andrebbe lasciato fuori alla pioggia che butti giù un pò di tannino e poi seccato per bene. L'acacia invece se secca la utilizzi subito.
7.50 è il prezzo giusto dell'acacia.
5 euro ... bhe è un euro e mezzo in meno, e su cento quintali sono 150 euro risparmiati. Il castagno rende leggermente meno dell'acacia ma non è cosi male.
ciao
PS: piuttosto di dare 7,50 per l'acacia ci do sopra un'altro mezzo euro/1 euro e mi porto a casa del carpino se lo trovo.
ciao
Commenta
-
ciao Cristian, a cosa ti riferisci al discorso di 1,50 euro in meno ( al prezzo di mercato oppure alla differenza con la robinia) il prezzo comunque è a camionata di 300qli. E per quanto riguarda il carpino mi sai dare indicazioni sia sul tipo di legno e sul prezzo finito consegnato a casa a pezzi da 2m.
Ti chido questo perchè nella mia zona prevalentemente si vende robinia, prunus selvatico e qualcuno faggio che arriva penso dalla iugoslavia già imbancalato.
ciao e alla prossima.
Commenta
-
angeloantonio, io mi riferivo alla differenza tra il prezzo del castagno e della robinia.
Per quanto riguarda il carpino qui da noi lo vendono in stanga da due metri portato a casa a un prezzo variabile dagli 8 agli 8,5 euro il quintale, parlo comunque di roba tagliata in zona. Il fatto che si venda più robinia è che è piu facilmente reperibile. Ma se provi ad utilizzare il carpino vedrai il mezzo euro o l'euro in più glielo dai volentieri.
ciao
Commenta
-
cristian capisco il tuo discorso, ma io oltre ad usarla la legna la vendo ed è un poò difficile venderla sopra i 7 euro per quanto riguarda in pezzi da due metri verde, mentre quella secca misura stufa si parla di 12,50 al quintale consegnata e pesata da galantuomo non come tanti fanno la stima in qli. il conto eè subito fatto: legna nel boscoin piedi 2.50, a 2m consegnata 7euro, secca tagliata e consegnata 12.50. Alla fine lavori e ti trovi la schiena rotta per quattro soldi, l'ho sempre detto io che il mestiere dell'agricoltore, del boscaiolo se si diventasse ricchi lo avrebbero fatto i "signori"
Commenta
-
ciao a tutti io faccio legna per me e anche da vendere ad amici. secondo voi robinia ciliegio mista con un po di salice e ontano il tutto tagliato spaccato e secco!!!!! quanto potreichiedere al quintale? premetto che non c è la consega a casa ma la legna è secca minimo un anno e vorrei un minimo guadagnarci m hanno proposto 6 euro al qle secondo em sono pochissimi valutando aspetto stagionatura etc.. voi cosa mi consigliate? robina al qle secca tagliata spaccata secondo me onesto sugli 8 euro quintale salice 6 ontano 7 ciliegio sugli 8 anche lui ??? ciao e grazie
Commenta
-
secondo me mista puoi chiedere 8.5 9 euro al qle peccato che sei lontano se no te la ritiravo io Tieni presente che hanno consegnato della legna con del castagno dentro èmstata consegnata a 10.5 euro/qle ma era umida, e del faggio a 13.5 euro qle e ti assicuro sarebbero nati dei funghi tanto era umido
Commenta
-
Ciao Ragazzi, forse avevo già chiesto tempo addietro, ma non ho mai ricevuto risposta per cui chiedo ancora. Sono della provincia di Pavia e sto cercando chi mi potrebbe consegnare legna per il mio camino. Attualmente me la porta una persona che abita nel monferrato, ma sinceramente non sono molto soddisfatta della legna che porta. Non so che legna sia, ma è molto dura, pesante, e il più delle volte il camino si spegne e diventiamo matti per riaccenderlo. Sarebbe buona cosa avere un misto legna dura e legna morbida, in modo da alimentare la combustione di quella dura con quella morbida. Almeno credo.
Comunque me la porta già pesata....lui dice che la pesa dalle sue parti....e per un quintale vuole 12,50. Solo che poi me la scarica in strada!!!
Io avrei bisogno di legna bancalata, in modo da poterla portare dentro con il sollevatore. Se fosse bancalata potrei accatastarne anche 30/35 quintali alla volta. Anche se premetto che in un inverno come questo credo che i 28 quintali che mi ha portato saranno sufficienti. Ma l'anno scorso ne ho fatti fuori 60!!! Qualcuno potrebbe farmi sapere qualche nominativo dove poter chiedere e valutare l'offerta?
Grazie a tutti, siete veramente bravi e vi leggo sempre con interesse.
Commenta
-
Legna da ardere in Svizzera
Buonasera a tutti scrivo e abito in Svizzera, ho letto un'po il forum e i prezzi che girano in'Italia per la legna da ardere e devo dire che sono molto interessanti....Qui usiamo per lo più faggio e robinia e i prezzi sono da paura:
il faggio tagliato a 30 cm e consegnato a casa lo fanno pagare 30 franchi svizzeri al quintale ossia 20 Euro e la robinia stessa misura 25 Franchi ossia 16 Euro....legna secca e pronta da bruciare non vi sembra un'po esagerato?? a meno non la trovi.
Quest'anno ho ritirato 100 quintali di robinia ancora in stanga da 1 metro e lo pagata 7 euro al quintale.......presso un'azienda comunale che taglia e che vende a buon prezzo.....devi andare tu a ritirarla e tagliarla a casa ma penso ne valga la pena.......Colgo l'occasione per augurare a tutto il forum un buon 2007...
Commenta
-
Originalmente inviato da angeloantonio Visualizza messaggiosecondo me mista puoi chiedere 8.5 9 euro al qle peccato che sei lontano se no te la ritiravo io Tieni presente che hanno consegnato della legna con del castagno dentro èmstata consegnata a 10.5 euro/qle ma era umida, e del faggio a 13.5 euro qle e ti assicuro sarebbero nati dei funghi tanto era umido
da neofita faccio una domanda .maconviene usare legna con dei prezzi cosi alti ??
Commenta
-
Prezzi legna anno 2004
Per dirimere una controversia che dura da parecchio tempo vorrei conoscere (o sia possibile consultare) i prezzi di mercato, nell'anno 2004 per legna da ardere di tipo acacia. Le voci di interesse sono:
- prezzo al q.le acacia in pianta....
- prezzo abbattimento e riduzione in stanga 1,5-1,8 metri...
- trasporto con trattore e accatastamento a 5 km di distanza...
tenendo conto che la particella è di circa 1000 mq, con circa 300 qli di legna sramata, terreno in piano, raggiungibile comodamente con strada interpoderale, transitabile anche in automobile...
Grazie per ogni risposta anche via MP
Commenta
-
Post SPARITO.....
Ciao,
un paio di settimane fa avevo postato in questo thread alla ricerca di legna da ardere spaccata zona Nord-Ovest di Milano, ma il mio post é SPARITO.....
Rinnovo la mia richiesta, qualcuno sa indicarmi dove acquistare legna da ardere spaccata a buon prezzo consegnata a casa?
Grazie a tutti
Claudio
Commenta
Commenta