salve, ho uno spaccalegna verticale 7 tonn a pistone con pompa idr. e motore elettrico, avrei pensato di farlo funzionare con il trattore same delfino 35 (con olio del cambio nela pompa e sollevatore ),collegando i tubi idraulici, che ne pensate?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
trasformazione spaccalegna
Collapse
X
-
Originalmente inviato da batti Visualizza messaggiosalve, ho uno spaccalegna verticale 7 tonn a pistone con pompa idr. e motore elettrico, avrei pensato di farlo funzionare con il trattore same delfino 35 (con olio del cambio nela pompa e sollevatore ),collegando i tubi idraulici, che ne pensate?
Che impianto ha il Delfino?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
-
Originalmente inviato da batti Visualizza messaggiovorrei trasformarlo per non stare davanti a casa a spaccare , cosi' me ne starei in campagna dove non ho la corrente elettrica,
Comunque questi sono "scelte tue".
Originalmente inviato da batti Visualizza messaggioil delfino ha l'impianto di serie con olio del cambio che viene usato anche per tutto il resto (sollevatore e ribaltabile)Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da batti Visualizza messaggiosalve, ho uno spaccalegna verticale 7 tonn a pistone con pompa idr. e motore elettrico, avrei pensato di farlo funzionare con il trattore same delfino 35 (con olio del cambio nela pompa e sollevatore ),collegando i tubi idraulici, che ne pensate?
Nel senso che l'impianto del trattore deve avere eguali caratteristiche di portata e pressione di olio, per poter mantanere la stessa forza di / tonn.
Poi ci sono altri fattori da valutare, l'impianto del trattore potrebbe surriscaldarsi lavorando in continuo, lo spaccalegna stesso andrebbe vuotato e riempito con lo stesso olio del trattore (per evitare miscugli di olio diverso).
Presumo che lo spaccalegna sia dotato di un proprio serbatoio olio, a questo punto sarebbe più pratico mettere una pompa esterna (con le dovute modifiche all'impianto) collegata alla presa di forza del trattore, con la possibilità di poter cambiare tranquillamente trattore con il tempo.
Altra opzione, lasciare anche il motore elettrico, modificare l'impianto a dovere ed avere la possibilità di utilizzare lo spaccalegna sia con alimentazione elettrica e sia con la presa di forza.Marco B
Commenta
-
Originalmente inviato da Marco Bellincam Visualizza messaggioAltra opzione, lasciare anche il motore elettrico, modificare l'impianto a dovere ed avere la possibilità di utilizzare lo spaccalegna sia con alimentazione elettrica e sia con la presa di forza.
Presuppone una corretta progettazione dello schema idraulico.
Senza conoscere i due schemi non è naturalmente possibile immaginare nulla.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
Commenta