Ciao a tutti,
leggendo il titolo di questo forum mi è venuta voglia di farvi una domanda un pò banale,
per caso qualcuno di voi ha mia provato a costruire una piccola gru per caricare-scaricare tronchi?
non una cosa tanto impegnativa,
io ero partito dall'idea di costruire il classico triangolo per i 2 bracci del sollevatore e 3°punto del trattore in scatolato ferroso e poi realizzare uno snodo in cima dove attaccare un altro braccio scatolare ferroso (lungo al massimo 2 metri) con alla sommità una piastra ove attaccare 1 o 2 di quelle pinze meccaniche (non oleodinamiche) che si chiudono quando si alza il tronco (ne ho vista una nel forum ma non la trovo più).
il tutto azionato per la semplice salita da un pistone, a singolo effetto, idraulico comandato con il fine corsa del sollevamento del trattore (massey ferguson 35x, leggero ed è per questo che non pretendo troppo).
il problema è che andando a sentire un fabbro mi ha sconsigliato l'uso del semplice scatolato ferroso in quanto si piega quando è sotto sforzo mentre i bracci dei caricatori forestali sono fatti di scatolati acciaiosi, molto più onerosi.
il pistone l'avrei trovato usato per circa un centinai di euro (corsa 90 cm e diametro di circa 4cm, montato su una terna).
voi che dite è possibile l'impresa?
ci sono particolari accorgimenti da seguire?
grazie in anticipo.
gabriele
leggendo il titolo di questo forum mi è venuta voglia di farvi una domanda un pò banale,
per caso qualcuno di voi ha mia provato a costruire una piccola gru per caricare-scaricare tronchi?
non una cosa tanto impegnativa,
io ero partito dall'idea di costruire il classico triangolo per i 2 bracci del sollevatore e 3°punto del trattore in scatolato ferroso e poi realizzare uno snodo in cima dove attaccare un altro braccio scatolare ferroso (lungo al massimo 2 metri) con alla sommità una piastra ove attaccare 1 o 2 di quelle pinze meccaniche (non oleodinamiche) che si chiudono quando si alza il tronco (ne ho vista una nel forum ma non la trovo più).
il tutto azionato per la semplice salita da un pistone, a singolo effetto, idraulico comandato con il fine corsa del sollevamento del trattore (massey ferguson 35x, leggero ed è per questo che non pretendo troppo).
il problema è che andando a sentire un fabbro mi ha sconsigliato l'uso del semplice scatolato ferroso in quanto si piega quando è sotto sforzo mentre i bracci dei caricatori forestali sono fatti di scatolati acciaiosi, molto più onerosi.
il pistone l'avrei trovato usato per circa un centinai di euro (corsa 90 cm e diametro di circa 4cm, montato su una terna).
voi che dite è possibile l'impresa?
ci sono particolari accorgimenti da seguire?
grazie in anticipo.
gabriele
Commenta