Originalmente inviato da luca90
La direzione di abbattimento è determinata dalla direzione della tacca. In pratica sarà perpendicolare al centro della linea di congiunzione tra il taglio obliquo e quello orizzontale, almeno in teoria (dico in teoria perché questo è vero nel caso di una pianta diritta e bilanciata; per piante che pendono da un lato e/o sbilanciate il discorso si complica, ma neanche tanto: si addotta qualche accorgimento più difficile a descrivesi che ad attuarsi).
L'impotante è che il taglio obliquo e quello orizzontale coincidano: se si arriva a questo risultato partendo dal taglio orizzontale o da quello obliquo è indifferente.
Io parto da sempre (tranne casi particolari) dal taglio obliquo perchè trovo più semplice con il successivo taglio orizzontale arrivare perfettamente alla linea di congiunzione e noto che la maggior parte di quelli che conosco fa così.
Per deterninare la direzione del taglio non uso la linea della motosega, ma semplicemente effettuo il taglio tenendo la barra della motosega perpendicolare al punto di caduta desiderato. Nel caso la direzione di caduta debba essere millimetrica, ci sono deiversi sistemi per determinarla con una certa precisione ma non modificano la sequenza con cui effettuo i due tagli.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Ciao.
Commenta