Originalmente inviato da camaro711
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Professionali da bosco (2)
Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
-
-
Originalmente inviato da camaro711 Visualizza messaggioio starei su stihl o husquarna però con 150 euro anche usato non vai oltre a una piccola cilindrata.
io cercherei di mettere qualcosa di piu a budget e prendere qualcosa di "definitivo"
Commenta
-
Originalmente inviato da camaro711 Visualizza messaggiomi spiace, non conosco le oleo mac
Commenta
-
Originalmente inviato da Jo3 Visualizza messaggio
Ciao : quanti quintali di legna fai all'anno?
Indicativamente quanto vorresti spendere?
io posseggo 2 mts : una da 50 cc e una da 57cc (entrambe sono professionali, un po vecchiotte) : le uso entrambe per tagliare su cavalletto ed entrambe vanno bene.
Se devi solo tagliare su cavalletto, il mio suggerimento è una motosega da 50 cc semi professionale di buona marca : (non conosco il tuo budget, pertanto mi è difficile darti un consiglio).
Volendo potresti fare lo stesso lavoro anche con una 42/45 cc di cilindrata : siamo al limite inferiore per quanto riguarda la cilindrata per questo tipo di lavori.
Commenta
-
Originalmente inviato da deddo001 Visualizza messaggioGrazie del tuo parere. Sui 50cc ormai sono convinto. Visto l’uso limitato, ne sto cercando una usata, ma al momento niente...
senza interesse alcuno ho un amico che ha una concessionaria stihl con assistenza e tratta parecchi usati
Commenta
-
Originalmente inviato da camaro711 Visualizza messaggio
di dove sei ?
senza interesse alcuno ho un amico che ha una concessionaria stihl con assistenza e tratta parecchi usati
Commenta
-
Buona sera sono nuovo del sito e faccio si professione il boscaiolo... L'altro giorno in stihl ho comprato una MS 311 nuova con barra 45 cm e 2 catene a 600 euro prezzo amico poiché ho comprato quasi tutte le motoseghe da lui.. So che una semiprofessionale è la userei solo per sezionare.. Visto che per abbattimento con i miei fratelli abbiamo MS 362 MS 461 e una 066 per sramare usiamo una alpina a405 regalata e una 024 av... Volevo più info sulla ms 311 e pareri se per il tipo di lavoro che vorrei farla fare va bene... Ringrazio anticipatamente per le risposte
Commenta
-
Originalmente inviato da deddo001 Visualizza messaggioSono di Roma ma uso la sega in zona Maremma. Ho visto questa on line ...200€..
però sinceramente io una motosega non la comprerei online per 2 motivi.
punto uno preferisco vederla dal vivo, prenderla in mano avviarla e fare una prova sul posto.
secondo per il discorso assistenza, preferisco avere un punto di riferimento sicuro e affidabile dove portarla in caso di necessita e la motosega è un attrezzo la cui manutenzione è molto importante
Commenta
-
Originalmente inviato da Stihl x sempre Visualizza messaggioBuona sera sono nuovo del sito e faccio si professione il boscaiolo... L'altro giorno in stihl ho comprato una MS 311 nuova con barra 45 cm e 2 catene a 600 euro prezzo amico poiché ho comprato quasi tutte le motoseghe da lui.. So che una semiprofessionale è la userei solo per sezionare.. Visto che per abbattimento con i miei fratelli abbiamo MS 362 MS 461 e una 066 per sramare usiamo una alpina a405 regalata e una 024 av... Volevo più info sulla ms 311 e pareri se per il tipo di lavoro che vorrei farla fare va bene... Ringrazio anticipatamente per le risposte
E' una motosega semiprofessionale : troppo pesante per fare sramatura e non eccezionalmente potente per fare abbattimenti su diametri grossi.
Pertanto se ti serve per sezionare su cavalletto potrebbe andare bene... anche se 6,2 kg senza gruppo di taglio sono pari ad una MS461.
Il prezzo che ti hanno fatto deriva dall'offerta Stihl ITALIA per la MS 311....
Commenta
-
Originalmente inviato da Jo3 Visualizza messaggio
E' una motosega semiprofessionale : troppo pesante per fare sramatura e non eccezionalmente potente per fare abbattimenti su diametri grossi.
Pertanto se ti serve per sezionare su cavalletto potrebbe andare bene... anche se 6,2 kg senza gruppo di taglio sono pari ad una MS461.
Il prezzo che ti hanno fatto deriva dall'offerta Stihl ITALIA per la MS 311....
non resta che provare ad usarla alcune ore e vedere come si comporta
Commenta
-
Originalmente inviato da Stihl x sempre Visualizza messaggioDomenica vi carico qualche foto cmq rispetto alla MS 261 di mio cugino sul cavalletto e più veloce.. Per mezzo rimorchio va bene poi la senti nelle braccia vero cmq rispetto alla 066 è leggera
Considera che non esiste la motosega perfetta : io uso motoseghe di marca che hanno decenni di vita...... (che per gli standard attuali verrebbero giudicate schifezze) e vanno comunque bene.
Pertanto non prendere il mio commento come discriminante nei tuoi confronti o della tua motosega: se tu hai reputato che quella motosega va bene per le tue esigenze,e sei contento, allora direi che problemi non ce ne sono.
Quello che conta in una motosega è che non ti lasci a piedi nel mezzo del lavoro, che parta al 99% dei casi e che non ti costringa a tornare a casa a prenderne un'altra se non si mette in moto..... piu che mezzo kg di peso in piu o in meno.
Ogni motosega viene comprata per un'uso specifico e non esiste la motosega perfetta : ogniuno valuta in base all'uso che ne deve fare della motosega e a volte, addirittura delle motoseghe "cinesi" vanno benissimo per determinati usi.
Te lo dice uno che ha una motosega AMA 26.10 (che tutti criticavano) ma che per lavori occasionali, oramai sono 5 anni che fa il suo onesto lavoro con 120 q.li di legna derivata da potature all'attivo : solo quest'anno ho dovuto cambiare il collettore del carburatore.
Il marchio Stihl è un sinonimo di qualità.
Commenta
-
Vero quello che dici.. La stihl 024 av ha compiuto 29 anni senza nessun problema e ne ha fatte di legna.. La 066 con querce 8 ore senza nessun problema per 1 mese e le altre che ho non posso lamentarmi... Forse costeranno qualche soldo in più ma durano anni.e bellissimo parlare di questi argomenti
Commenta
-
Originalmente inviato da Cat79 Visualizza messaggio
Alla fine ho preso una Oleo Mac Gs350c. È una macchina piccola, per hobbisti però per il momento va bene. È nuova ma mi è costata la metà, quindi non mi lamento. Quando avrò la possibilità di prendere una seria questa farà solo potature. Ti ringrazio comunque per la disponibilità. Buon tutto.
Commenta
-
Rispetto al tema marca/qualità, nella mia modestissima esperienza, vale il detto 'chi più spende, meno spende'. Come motosega da abbattimento uso una Husqvarna 254xp comprata verso la fine degli anni '90 (teniamo anche conto che gli alberi 'grandi' che taglio io sono introno ai 20-25 cm, mi capiterà una pianta all'anno che sia 40 cm). Come dicevo taglio poco, ma mai avuto il più piccolo problema in oltre vent'anni di carriera. Confesso che anche piante abbastanza inclinate (non enormi) le posso abbattere con un taglio solo, perché è più veloce dell'albero che cade. Ogni tanto accarezzo l'idea di acquistarne una di nuova generazione (tipo la 550xp) ma poi mi frena l'elettronica: l'idea di una macchina tutta meccanica me la fa sentire più simile a me :-)))
Dimenticavo: fino all'anno scorso ci tagliavo anche la legna a casa in pezzi da 30 - 40 centimetri montata sul cavallettino. L'hanno scorso ho provato il bindello a nastro del vicino (un altro mondo ma pericoloso) e adesso vorrei acquistare una Metal Agricola a disco widiam 600 monofase (più segatura, più rumore, ma più sicurezza)
Commenta
-
Originalmente inviato da camaro711 Visualizza messaggiomi spiace, non conosco le oleo mac
Commenta
-
Originalmente inviato da fudos Visualizza messaggioLa migliore motosega in assoluto si chiama Husquarna 372 XP
Commenta
Commenta