MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Oli per miscela 1 (segue in Oli per miscela 2)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ancora due tacche sulla bottiglia del castrol TTS e siamo a tre ,quindi 150 litri al 2%....... con benzina verde e nessun additivo... problemi zero.. ciao.

    Commenta


    • Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
      il garden è un oliaccio molto meglio il power1 tts. credo che il garden arrivi alle specifiche jaso FB
      ok grazie mille allora continuo con il castrol power tts

      Originalmente inviato da roncola Visualizza messaggio
      ancora due tacche sulla bottiglia del castrol TTS e siamo a tre ,quindi 150 litri al 2%....... con benzina verde e nessun additivo... problemi zero.. ciao.

      vedo che pure tu ti trovi bene con il castrol tts power, io mi trovo benissimo, pochissimo fumo e pochissimi residui , certo che se si va oltre la percentuale del 2% sia castrol che altri oli sintetici, fanno piu danni che benefici da quanto o capito
      Ultima modifica di fede73; 20/09/2009, 20:48.

      Commenta


      • Originalmente inviato da giulio.s Visualizza messaggio
        ok grazie mille allora continuo con il castrol power tts




        vedo che pure tu ti trovi bene con il castrol tts power, io mi trovo benissimo, pochissimo fumo e pochissimi residui , certo che se si va oltre la percentuale del 2% sia castrol che altri oli sintetici, fanno piu danni che benefici da quanto o capito
        Si anche secondo me roncola sbaglia qualcosa nelle %, chissa a quanto arriva la mix che fa lui..., i risultati cominciano a vedersi......
        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

        Commenta


        • ragazzi lo immaginavo... con una bottiglia da un litro di TTS si fanno 50 litri al 2% (10 tacche per 5 litri ogni una , 10 x 5 =50) ok... 3 bottiglie da un litro (50 x 3 =150) esatto??? ciaooooooooo

          Commenta


          • olio

            ciao atutti, per la miscela da motosega posso usare i comuni oli per motori a 2 tempi? ad esempio sulla mia aprilia 125 usavo il castrol TTS con ottimi risultati. posso usare lo stesso prodotto con tranquillita sulla motosega,(come faccio ora) oppure hanno esigenze particolari?

            Commenta


            • il TTS va bene per miscela ma usa sempre un buon prodotto perchè allunga la vita della motosega

              Commenta


              • ciao ragazzi che olio per fare miscela è meglio usare tra husqvarna e stihl per usare la miscela con entrambe grazie

                Commenta


                • noi usiamo lo stesso olio su tutte le motoseghe che abbiamo che sono di varie marche. non so se è corretto fare così e non invece usare un olio per ciascuna marca. noi abbiamo fatto sempre così. anche mio fratello che è riparatore macchine agroforestali fa così. ora non lo so se si può dire che olio usiamo...al limite i moderatori cancellano: noi su tutte usiamo olio agip sintetico.

                  .

                  Commenta


                  • comunque l olio still in sostanza e un castrol da loro personalizzato e credo sia studiato appositamente x quei motori .l xp invece dovrebbe essere adatto per i motori husq anche se il mio mecc lo consiglia anche x jons,dollmar e echo,in quanto x quest ultima superiore dell olio echo stesso.

                    Commenta


                    • L' unica cosa che devi guardare sono le specifiche dell'olio, ad esempio la Jaso che....:

                      "considera quattro parametri di valutazione che sono:

                      - potere lubrificante
                      - detergenza
                      - fumosità allo scarico
                      - depositi condotti di scarico

                      Le prove sono fatte con benzina senza piombo. A secondo del livello di prestazioni si distinguono tre categorie vale a dire:

                      JASO FA = Qualità media
                      JASO FB = Qualità buona
                      JASO FC = Qualità ottima "



                      Poi una volta individuato un buon prodotto vai tranquillo su tutti i motori.

                      Commenta


                      • il castrol tts è jaso fd... vuol dire che è eccellente??

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da maverick_84 Visualizza messaggio
                          il castrol tts è jaso fd... vuol dire che è eccellente??
                          esatto..

                          fede fede... certe dimenticanze... ()
                          sciusciä sciurbi nu se pö

                          Commenta


                          • .... sorry.... dimenticanza mia....

                            Commenta


                            • io ho una vecchia motosega presa in un grande magazzino che uso solo poche volte l'anno
                              Siccome funziona solo con benzina V-power il distributore dove mi servivo abitualmente è chiuso.
                              Vorrei sapere se esistono additivi da mettere nella benzina verde normale, per farla funzionare come con la v-power cioè aggiungere ottani.

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da pipiella Visualizza messaggio
                                io ho una vecchia motosega presa in un grande magazzino che uso solo poche volte l'anno
                                Siccome funziona solo con benzina V-power il distributore dove mi servivo abitualmente è chiuso.
                                Vorrei sapere se esistono additivi da mettere nella benzina verde normale, per farla funzionare come con la v-power cioè aggiungere ottani.
                                gli elevatori di ottani si possono trovare in qualsiasi distributore, pero' non capisco come la tua motosega non vada con benzina normale, io ne riparo in continuazione ma è la prima volta che sento una cosa cosi, magari è solo da ricarburare
                                Roberto .g.

                                Commenta


                                • Non è che fai l'errore di considerare la v-power un sostituto della vecchia benzina con piombo, vista l' età della macchina?

                                  In quel caso basta benzina normalissima e una piccola percentuale di additivo reperibile in qualunque negozio del settore.

                                  Commenta


                                  • ciao,essendo una vecchia motosega come puoi dire che funziona solo con
                                    la v-power visto che questo tipo di benzina non e' da tantissimi anni in commercio?se tu vuoi utilizzare degli additivi che aumentano gli ottani e' una cosa ma che vada solo con quel tipo di carburante....io non ho mai usato ne' v-power ne' additivi ma solo normalissima benzina verde(prima la buonissima super rossa) con un buon olio sintetico e non ho mai avuto problemi.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da roncola Visualizza messaggio
                                      (prima la buonissima super rossa)
                                      buonissima ...veramente era micidiale (non che quella verde abbia facoltà curative..)

                                      Probabilmente l'utente è in possesso d'una motosega che funzionava appunto con benzina CON piombo e ora non sa che fare... in ogni caso basta acquistare un additivo (in un brico, supermercato o dal benzinaio) e aggiungerlo alla miscela.
                                      sciusciä sciurbi nu se pö

                                      Commenta


                                      • Intanto grazie delle risposte.
                                        La mia motosega appunto è di una ventina di anni, adesso con la benzina verde normale si accende con difficoltà e, non tiene il minimo, io ho risolto utilizzando appunto la v-power, probabilmente è da ricarburare come dite voi, ma visto il poco utilizzo ho sempre tirato avanti in questo sistema.
                                        So che esistono additivi ma, non so quali di preciso dovrei cercare, mi sapete indicare qualche prodotto?
                                        Io per adesso utilizzo solo quello che serve per conservare la benzina a lungo, ne metto un tappo ogni 5 litri.

                                        Commenta


                                        • per l'additivo fai come ti dice Miscela,chiedi al benzinaio ma non conservare ne' benzina e tantomeno la miscela per lungo tempo(max 2-3 mesi) se mai prendi solo la quantita' che utilizzi.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da roncola Visualizza messaggio
                                            ma non conservare ne' benzina e tantomeno la miscela per lungo tempo(max 2-3 mesi) se mai prendi solo la quantita' che utilizzi.
                                            perchè? ha detto che utilizza l'additivo, quindi la può conservare anche per un anno e tutto va bene.
                                            Ultima modifica di fede73; 17/01/2010, 21:05.
                                            sciusciä sciurbi nu se pö

                                            Commenta


                                            • Per uqnato mi riguarda, avendo attrezzatura della sthil io sono anni che vado avanti con olii presi direttamente da loro mi trovo bene e la miscela l'adopero per tutti gli altri motori e senza inserire aditivi, diversamente prima lo facevo e non ci sono differenze se non nel costo dell'aditivo stesso....quidni soldini risparmiati

                                              Commenta


                                              • a meno che tu non usi olii con già dentro una percentuale di additivo, l'additivo è essenziale per poter conservare la benzina che altrimenti nel giro di poco si degrada e alla lunga corrode / intasa...
                                                sciusciä sciurbi nu se pö

                                                Commenta


                                                • è vero, infatti per ovviare a questo problema, faccio in media 3 litri di benzina per volta in modo che in un paio di week è finita, a volte rabocchiamo.....

                                                  Commenta


                                                  • ciao.... mi sapete dire quale sia l'olio migliore per motoseghe??? sia per miscela che per la catena???? grazie....

                                                    Commenta


                                                    • il migliore in assoluto non esiste..

                                                      io ho usato per diverse centinaia di litri di miscela l'extrasint emak e mi ha sempre soddisfatto più degli altri, e anche in condizioni estreme ha sempre fatto il suo lavoro egregiamente.
                                                      ora sto provando l'eurosint sempre emak che dovrebbe essere anche meglio, per il momento ( da quel poco che l'ho usato) mi pare molto buono.

                                                      Dell'olio per catena posso solo dirti di evitare quello emak.. dopo 10/15 giorni di fermo la catena è già bella che inchiodata, momentaneamente ne sto ancora cercando uno buono...
                                                      sciusciä sciurbi nu se pö

                                                      Commenta


                                                      • Sincero, tengo la motosega anche ferma per 6 mesi ma con l'olio per le catene biodegradabile della stihl non mi è mai capitato che si inchiodasse la catena.....

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da Daniele_976 Visualizza messaggio
                                                          Sincero, tengo la motosega anche ferma per 6 mesi ma con l'olio per le catene biodegradabile della stihl non mi è mai capitato che si inchiodasse la catena.....
                                                          infatti quello emak fa schifo

                                                          lubrifica bene ed è biodegradabile ma in tempo zero diventa mastice
                                                          sciusciä sciurbi nu se pö

                                                          Commenta


                                                          • grazie mille per le risposte!!!!!!!! seguirò il consiglio!!! beh ci sentiamo per altre discussioni!!! ciao!!! grazie!!!

                                                            Commenta


                                                            • giusto perchè nessuno ne ha accennato....cosa ne pensate delle miscele chimiche già pronte a parte che sono meno inquinanti vista l'assenza di olii, il loro costo spropositato e l'obbligo per i lavori comunali in alcuni comuni?

                                                              e soprattutto da quell'odore così strano???

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X