Grazie alfa445 se è cosi vado con il SINT. CIAO
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Oli per miscela 1 (segue in Oli per miscela 2)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Ciao a tutti! Io utilizzo olio per miscela low smoke husqvarna. Prima avevo la confezione da un litro con la misura per 5 litri di benzina mix 1/50 adesso mi sono preso la confezione da quattro litri però e senza misurino. Vorrei sapere da voi esperti del settore se va bene il classico misurino pieno per 5 litri di benzina.STEFANO
Commenta
-
Originalmente inviato da stefano889 Visualizza messaggioCiao a tutti! Io utilizzo olio per miscela low smoke husqvarna. Prima avevo la confezione da un litro con la misura per 5 litri di benzina mix 1/50 adesso mi sono preso la confezione da quattro litri però e senza misurino. Vorrei sapere da voi esperti del settore se va bene il classico misurino pieno per 5 litri di benzina.
comunque puoi fare anche con una comune siringa graduata che probabilmente è ancor più precisa........ 20 cc di olio per litro di benzina per farla al 2%... qualcuno mi corregga se sbaglio che non vorrei pagar qualche grippata.....GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Ciao a tutti,volevo chiedrevi:" che olio devo usare rispettivamente per la mia motosega sthil e per il mio decespugliatore oleomac? vorrei risparmiare qualcosa, quelli dei miei rivenditori sono troppo cari. ho una ditta di giardinaggio, vorrei ordinarli a bidoni da 5 l, esistono affidabili e meno cari?
un'alta cosa,che ne pensate dell'olio e degli altri prodotti tipo testine che ho trvato su questo sito? http://www.el-con.it/contents/it/d58.html qualità/prezzo?
Grazie
Commenta
-
per il decespugliatore OLIO EUROSINT 2% 1LT a 12 Eur, per la motosega sthil ti faccio sapere,ora non ricordo. quanto costa invece una testina con catena di buona qualità? ho tyrovato qualcosa sempre su questo sito pareri? http://www.el-con.it/contents/it/d58.html
Commenta
-
..... parli di oli diversi per decespugliatore e motosega? Usane uno solo e basta. Perchè complicarsi la vita inutilmente???
L' Eurosint a 12 euro al litro è un po' troppo.... ma visto il posto da cui scrivi probabile incidano di più le spese di trasporto.
Le testine con catene hanno la mia totale disapprovazione, ma è un gusto personale e non è questa la discussione per parlarne.
Commenta
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggioGuarda che si sta parlando di un risparmio di qualche centesimo per ogni litro di benzina.
Secondo me non vale nemmeno la pena di guardarci.
Lo strong è comunque un olio buono che va bene.
Non risparmiare sull'olio.... mai.
Tra i due forse opterei per lo Strong, vista la brutta esperienza con l'Efco avuta in passato. Tra l'altro mi pare lo abbiano tolto dal listino 2011.
Commenta
-
ho letto tutti i post, minchia quanta conosceza..non è sarcasmo.
se ho capito bene tu adesso usi l'Aspen, una benzina pronta.
hai mai provato lo Strong della Sabart in questione o qualcun'altro di voi l'ha provato?
e l'ACT EVO 1LT. CASTROL,l'avete mai provato?
sto usando l'eurosint, il dece e la motosega che sono nuovissimi sputano molto olio,mi sto preoccupando, faccio il 2 per cento preciso..
dalle discussioni precedenti ho capito che è poco affidabile..il mio olio..
..ma sempre leggendo i post precedenti mi sento di dire, non sarà che tutta l'umidità che c'è qui dove vivo io c'entri qualcosa? vivo su di un'isola, e qui quasi sempre è molto e dico molto umido.
inoltre, indipendentemente dall'umidita vorrei cambiare olio,lo pago pure caro e non ve ne ho sentito parlare bene..
i miei mezzi sono nuovissimi cavolo, non vorrei...
Commenta
-
Lo Strong lo ho provato in passato, non mi aveva dato particolari problemi.
Mai quanto l'ultimo Euronsint provato, si era ipotizzato potesse essere stata colpa dell' umidità.... ma rimane un mistero.
Ora sono passato ad Aspen e mi trovo divinamente. Sia per quanto riguarda la pulizia dei propulsori, sia per quella dei polmoni.
Commenta
-
ok sto cercando lo strong sabart, hai detto in media 8/9 eur, ma qualche specifica in più?l'unico che ho travato sinteco cento x cento della sabart è il k70, lo vendono in un solo sito per circa 10 eur iva esclusa.. dov'è che lo compri te?on line sapresti consigliarmi un rivenditore che me lo spedisce?
Commenta
-
olio
dal quesito posto pochi giorni fa mi rendo conto che l'olio scooter cyti plus per decespugliatori 2 t è del tutto sconosciuto o privo di particolare attenzione, allora per chi usa l'olio prosint della efco ho speranze per avere un vostro parere in termini di resa e protezione motore. inoltre meglio al 2% o al 2 e mezzo.infine è un olio sintetico o semisintetico
grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da maurito Visualizza messaggiobuonasera
necessito sapere qual'è la dose corretta di olio" bardhal vba plus" visto che sulla confezione non viene indicato.inoltre che ne pensate di quest'olio
Commenta
Commenta