Ah ok, ora è molto più chiaro.... inizialmente da come la mettevi giù sembrava che il problema venisse dato dall'olio..... ma in realtà per dire questo bisognerebbe provare con miscela fatta con benzina di altri distributori per vedere se il valore cambia rispetto a quello che ne esce utilizzando l'attuale fornitore....
Il mio meccanico mi aveva detto di questo valore..... ma anche lui non aveva detto che su questo valore influiva pesantemente l'olio utilizzato.... diceva che era la resa del carburante........ Avendo una 562xp e non avendola mai attaccata ancora alla diagnostica..... penso di farlo quando ho tempo..... provando stesso carburante cambiando 3 o 4 tipi di olio e poi provando con altro carburante tipo VPower sempre con gli stessi olii della prima prova in modo da avere una comparativa realistica e vedremo cosa ne esce.... se per caso la fate voi prima, fateci sapere i risultati..... sono curioso....
Ora però torniamo in argomento......... qui si parla oli per miscela
effetivamente il meccanico cosi mi aveva fatto capire, che dipendeva dal olio,...... io o sempre usato agip blu super, sarebbe una buona idea fare sta prova, ma dovrei portare la mia josered cs 2260 tutte le volte dove lo comprata 30km da casa mia..... alla fine mi costerebbe un capitale in gasolio per l auto, e chi mi fa la diagnostica.. potessi fare a casa mia con il mio pc la diagnostica allora non ci sarebbero problemi farei subito la prova ma non si puo penso...
Giusto per farci qualche risata ti do un'idea.... ti porti già dal tuo meccanico le varie miscele pronte e 5 o 6 bei ceppi e poi il collaudo lo fai li direttamente sul piazzale.... magari il meccanico ti sponsorizza anche la benzina
Ah ok, ora è molto più chiaro.... inizialmente da come la mettevi giù sembrava che il problema venisse dato dall'olio..... ma in realtà per dire questo bisognerebbe provare con miscela fatta con benzina di altri distributori per vedere se il valore cambia rispetto a quello che ne esce utilizzando l'attuale fornitore....
Il mio meccanico mi aveva detto di questo valore..... ma anche lui non aveva detto che su questo valore influiva pesantemente l'olio utilizzato.... diceva che era la resa del carburante........ Avendo una 562xp e non avendola mai attaccata ancora alla diagnostica..... penso di farlo quando ho tempo..... provando stesso carburante cambiando 3 o 4 tipi di olio e poi provando con altro carburante tipo VPower sempre con gli stessi olii della prima prova in modo da avere una comparativa realistica e vedremo cosa ne esce.... se per caso la fate voi prima, fateci sapere i risultati..... sono curioso....
Ora però torniamo in argomento......... qui si parla oli per miscela
ascoltate il castrol tts, e un olio eccellente, i tuoi problemi non sono l'olio.ciao
ascoltate il castrol tts, e un olio eccellente, i tuoi problemi non sono l'olio.ciao
il castrol tts mi pare ... che non lo fanno più.
a mio parere, ... per le nostre motoseghe .... il castrol power 1 racing è veramente un toccasana.
ottima lubrificazione e pochissima fumosità.
il castrol tts mi pare ... che non lo fanno più.
a mio parere, ... per le nostre motoseghe .... il castrol power 1 racing è veramente un toccasana.
ottima lubrificazione e pochissima fumosità.
concordo con Jeky, io uso un semisintetico normale efco o oleomach, che e eccellente lostesso, e costa meno del castrol pero sono consapevole che il castroll e eccezionale. ciaoo
Io l'olio Efco/Oleomac lo trovo a 10-12€ al litro.
Il Castrol Power 1 Racing (ex TTS) dal mio autoricambi lo pago 9-10€ (in altri posti l'ho trovato anche a 18€/lt )!!!
Io l'olio Efco/Oleomac lo trovo a 10-12€ al litro.
Il Castrol Power 1 Racing (ex TTS) dal mio autoricambi lo pago 9-10€ (in altri posti l'ho trovato anche a 18€/lt )!!!
ok, occhio pero io conosco il vecchio tts totalmente sintetico, poi mi sembra strano che efco o oleomak costi più del tts, essendo semisintetico, io parlo del semisintetico di quest'ultime marche. ciaooo
Io l'olio Efco/Oleomac lo trovo a 10-12€ al litro.
Il Castrol Power 1 Racing (ex TTS) dal mio autoricambi lo pago 9-10€ (in altri posti l'ho trovato anche a 18€/lt )!!!
se lo prendo dal rappresentante di zona viene 9,40e + IVA (minimo 1 confezione da 12).
dai rivenditori e briko, costa da 15 a 20 euri al litro.
se lo prendo dal rappresentante di zona viene 9,40e + IVA (minimo 1 confezione da 12).
dai rivenditori e briko, costa da 15 a 20 euri al litro.
Li da Voi ci sono i rappresentanti di zona che vendono al "pubblico".
Spero che i Venditori/Negozianti di zona non leggano questo forum.
Non mi sembra etico.
Hai ragione.. io mi riferivo all'Efco/Oleomac Prosint2: totalmente sintetico.
ciao gio75. infatti mi sembrava strano, comunque usa il semisintetico oleo mac o efco costa meno ed e eccezionale davvero, io sono anni che lo uso mi trovo benissimo, faccio la miscela al 2%, io di solito 4 litri benzina metto 100 cc olio quindi piu del 2% per sicurezza. ciao gio75
che mi dite di questo olio x le mie motoseghe??OLIO MISCELA SHELL ADVANCE RACING M, e consigliabile usare oli ricinati??? lo schell lo trovato a 12 euro al litro ricinato, http://www.svagokart.it/olio-miscela...vance-racing-m, e un buon olio?? meglio del motul e del castrol??? anche questo non e male
Olio Motul Kart Grand Prix 2T Special Competition 1005 sintetico
Mi chiedo il perchè di questa fissa di cercare gli oli più assurdi per preparare la miscela.
Active, Stihl, Husqvarna , Efco per citare i primi che mi vengono in mente, hanno a listino oli ottimi e soprattutto creati ad hoc.
mi trovo costretto a concordare con fede,(quasi su tutto )anch'io uso miscele con benzina alchilata, la motomix che affermano essere preparata con l'olio più adatto per le macchine 4 mix stihl.
Usavo miscela con olio di ricino per il mio motorino circa 40 anni fa .Funzionava bene,gran puzza e pulizia frequente dalle incrostazioni.
In più da quando vado a Aspen, e non mi sono mai chiesto che olio ci sia dentro, zero fumo, zero puzza, zero incrostazioni, zero colature d' olio dalla marmitta, zero mal di testa dopo una giornata con il dec in spalla.
Li da Voi ci sono i rappresentanti di zona che vendono al "pubblico".
Spero che i Venditori/Negozianti di zona non leggano questo forum.
Non mi sembra etico.
difatti che io sappia .....non vendono al pubblico, .... personalmente usandolo per lavoro ... lo compro non da privato ma come ditta.
difatti che io sappia .....non vendono al pubblico, .... personalmente usandolo per lavoro ... lo compro non da privato ma come ditta.
Scusa, non conoscevo la situazione.
Io resto comunque dell'idea che usare olio per motoseghe, sulle motoseghe, sia meglio.
Sicuramente non cambia nulla, ma onde evitare problematiche strane ....
Giusto per farci qualche risata ti do un'idea.... ti porti già dal tuo meccanico le varie miscele pronte e 5 o 6 bei ceppi e poi il collaudo lo fai li direttamente sul piazzale.... magari il meccanico ti sponsorizza anche la benzina
Ok ritorniamo in argomento.......
l unica cosa che mi sponsorizza sono 2 belle pedate dietro
Mi chiedo il perchè di questa fissa di cercare gli oli più assurdi per preparare la miscela.
Active, Stihl, Husqvarna , Efco per citare i primi che mi vengono in mente, hanno a listino oli ottimi e soprattutto creati ad hoc.
Personalmente uso Aspen premiscelata.
mi sono lasciato un po andare..... ha casa in questo momento ho, un litro di Olio miscela Jonsered Pro, un litro di Olio miscela Echo 2T Sint, e un litro di olio strong corse 2t, quali di questi e meglio???
l unica cosa che mi sponsorizza sono 2 belle pedate dietro
mi sono lasciato un po andare..... ha casa in questo momento ho, un litro di Olio miscela Jonsered Pro, un litro di Olio miscela Echo 2T Sint, e un litro di olio strong corse 2t, quali di questi e meglio???
Io resto comunque dell'idea che usare olio per motoseghe, sulle motoseghe, sia meglio.
Sicuramente non cambia nulla, ma onde evitare problematiche strane ....
per favore ci dici cosa intendi evitare problematiche strane ??
io lo uso da poco, ma conosco chi lo usa da almeno 10 anni, e non ha mai avuto problemi.
per favore ci dici cosa intendi evitare problematiche strane ??
io lo uso da poco, ma conosco chi lo usa da almeno 10 anni, e non ha mai avuto problemi.
Facciamo così, poi io sono pignolo e vado sempre a cercare le peggiori spiegazioni possibili.
Oggi compro una bella motosega nuova, diciamo dato che le vendo una bella Husqvarna 562, e la pago (importante ) quello che costa.
Vado a casetta, faccio la mia bella miscelina con olio super iper formulato per le più severe e critiche prestazione di un motore 2 tempi ........ da MOTO però.
La sfiga come sappiamo ci vede benissimo e GRIPPO
A questo punto, vado da chi me l'ha venduta e dico:
- Cesso di motosega, con quello che l'ho pagata e con i soldi che costa l'olio che ci ho messo si è già rotta.
- Perchè, che olio ci hai messo ?? (domanda più che legittima del venditore)
- Quello super iper ....
-Ah si ...... ma è formulato per le motoseghe ????
Ora se la risposta è SI, e vi è tanto di scheda tecnica che riporta il fatto, allora vi va fatta bene ...... altrimente il negoziante vi dice:
- OPS ... MA SAI CHE LA GARANZIA NON COPRE.
Ora scriverete che sulle istruzioni c'è scritto di usare un olio equivalente o superiore a quello consigliato, ok, ma formulato per quel tipo di motore.
Buon giorno, ma non confondiamoci del tutto, un buon olio non ingrippa nulla tranquillo, basta comprare un olio sintetico o semisintetico e fare le giuste dosi e non succede nulla, l'olio nel motore serve per ridurre l'attrito del pistone e del cilindro, quindi un buon olio sintetico o semi sintetico va benissimo, addirittura conosco dei signori che miscelano ancora con l'olio minerale, (cosa che sconsiglio). ciaooo
Buon giorno, ma non confondiamoci del tutto, un buon olio non ingrippa nulla tranquillo, basta comprare un olio sintetico o semisintetico e fare le giuste dosi e non succede nulla, l'olio nel motore serve per ridurre l'attrito del pistone e del cilindro, quindi un buon olio sintetico o semi sintetico va benissimo, addirittura conosco dei signori che miscelano ancora con l'olio minerale, (cosa che sconsiglio). ciaooo
Corretto, non confondiamoci, so anche io che una volta scelto l'olio "buono" si va abbastanza tranquilli, ma quello che continuo a non comprendere è il perchè non si vuole usare l'olio apposito per le macchine per il verde.
Non costa di più
Xdeggio, si certo e vero, pero a volte alcuni rivenditori speculano non poco credimi, ecco perchè la gente non ha più fiducia in nessuno e vuole capire meglio tutto. A volte pur di vendere a cari prezzi fanno credere cose assurde ai clienti. ne dico una sola, con olio sintetico un signore continua a miscelare al 5% , perche cosi gli e stato consigliato non c'è stato versi di fargli capire il contrario quindi????????? a buon intenditore poche parole.. ciaoo
Xdeggio, si certo e vero, pero a volte alcuni rivenditori speculano non poco credimi, ecco perchè la gente non ha più fiducia in nessuno e vuole capire meglio tutto. A volte pur di vendere a cari prezzi fanno credere cose assurde ai clienti. ne dico una sola, con olio sintetico un signore continua a miscelare al 5% , perche cosi gli e stato consigliato non c'è stato versi di fargli capire il contrario quindi????????? a buon intenditore poche parole.. ciaoo
In base a quello che scrivi, però, non noto qualcuno che vuole SPECULARE, ma uno che non vuole IMPARARE.
Xdeggio, si certo e vero, pero a volte alcuni rivenditori speculano non poco credimi, ecco perchè la gente non ha più fiducia in nessuno e vuole capire meglio tutto. A volte pur di vendere a cari prezzi fanno credere cose assurde ai clienti. ne dico una sola, con olio sintetico un signore continua a miscelare al 5% , perche cosi gli e stato consigliato non c'è stato versi di fargli capire il contrario quindi????????? a buon intenditore poche parole.. ciaoo
Se la situazione è quella che tu riferisci, il signore che conosci da solo fiducia al venditore e non a te?... non ha il libretto di istruzioni? ... non sà leggere l'etichetta sul flacone dell'olio?... non si accorge della troppa fumosità dallo scarico?...capisco ascoltare il venditore, ma una verifica di quello che gli viene detto, dovrebbe esere ovvia.
X DEGGIO, hai ragione in tutto, ma capisci che ha volte si cerca di ascoltare chi dovrebbe saperne molto essendo il suo mestiere, la fiducia purtroppo oggi ..............., non sono tutti cosi intendiamoci ciaoo
Commenta