MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Hobbystiche e da giardinaggio (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • La cs2600 era nuova.. in questi gg il venditore non ne ha più...
    del fatto della garanzia non ne ero a conoscenza. Credevo che essendo in Europa le garanzie fossero europee e quindi non esistessero più confini per le garanzie.
    Ma che la garanzia non valga lo sai di per certo?
    Martedì proverò a chiedere ad un centro di assistenza autorizzato.

    Cmq il presso era ivato per una macchina nuova, naturalmente esclusa la spedizione.

    Ciao


    Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
    Ciao klikkete, la Echo CS-2600ES e la Shindaiwa 269T sono le stesse identiche macchine, in quanto nella 269T, di Shindaiwa c'è solo il nome.
    Ma la CS-2600ES che hai trovato in Germania su e-bay a 185 €uro è usata?
    Se per caso dovesse essere nuova, attento in quanto il nostro importatore ufficiale per l'Italia non ti risponderebbe in nessun caso con la garanzia, perchè non venduta da loro...
    Ciao!!!

    Commenta


    • Originalmente inviato da klikkete Visualizza messaggio
      La cs2600 era nuova.. in questi gg il venditore non ne ha più...
      del fatto della garanzia non ne ero a conoscenza. Credevo che essendo in Europa le garanzie fossero europee e quindi non esistessero più confini per le garanzie.
      Ma che la garanzia non valga lo sai di per certo?
      Martedì proverò a chiedere ad un centro di assistenza autorizzato.

      Cmq il presso era ivato per una macchina nuova, naturalmente esclusa la spedizione.

      Ciao
      klikkete, ti parlo da concessionario ufficiale e centro assistenza autorizzato Echo, per una buona parte della prov. di Venezia, e ti posso garantire al 1000% quello che ti ho detto.
      Comunque ti riporto un pezzettino di certificato di garanzia redatto dalla Cormik S.p.A. :
      "Non vengono riconosciute garanzie per prodotti non importati e distribuiti direttamente dalla Cormik S.p.A., salvo accettazione scritta della stessa."
      WHY STAY ORDINARY

      Commenta


      • Garanzia europea

        Buongiorno, mi intrometto in questo argomento in quanto allibito da quello che ha scritto Sam85, l'importatore e conseguentemente i concessionari, e rivenditori non possono rifiutarsi di aggiustere, sostituire in caso di difetto ecc. un prodotto che viene commercializzato in europa.

        Garanzia europea per il consumatore

        Finalmente con il Decreto Legislativo n. 24 del 2.2.2002 è stata attuata la
        Direttiva Europea n. 44/99 che ha introdotto la cosiddetta "Garanzia
        Europea" per i consumatori, ossia qualsiasi persona fisica che agisca per
        scopi estranei all'attività professionale eventualmente svolta.

        Le nuove regole non sono derogabili:

        Mentre le attuali norme sulla "garanzia legale" prevista dal Codice Civile
        possono essere derogate dalle parti, le nuove norme sono dichiarate per
        legge inderogabili.
        Resta, naturalmente, salva la possibilità per il venditore o per il
        produttore di offrire una garanzia anche più ampia rispetto a quella di
        legge.

        Infine, Vi segnaliamo che le nuove disposizioni valgono per tutti gli
        acquisti effettuati in Italia e nell'Unione Europea a partire dal 23 Marzo
        2002 (data di entrata in vigore del decreto legislativo n. 24/2002).
        Verificate quindi che nelle scatole e nelle confezioni dei prodotti
        acquistati sia presente l'indicazione della "Garanzia Europea".


        Io credo che questo sia un modo per far si che la gente compra da loro, non so dove viene prodotta la macchina, magari anche sulla luna, ma se è commercializzata in Italia valgono queste regole, pertanto io , invito a denunciare qualsiasi forma di sopruso.

        henshaw43

        Commenta


        • Originalmente inviato da henshaw43 Visualizza messaggio
          Buongiorno, mi intrometto in questo argomento in quanto allibito da quello che ha scritto Sam85, l'importatore e conseguentemente i concessionari, e rivenditori non possono rifiutarsi di aggiustere, sostituire in caso di difetto ecc. un prodotto che viene commercializzato in europa.
          Ciao henshaw43, io ti ho riportato esattamente quello che detta l'importatore... a me non cambia nulla aggiustare una macchina in garanzia non importata direttamente, mi basta solo che mi rimborsano le spese... poi fattacci suoi.
          Comunque mi informi meglio per questo discorso, tanto oggi devo chiamare per altre cose. Ciao!!!
          WHY STAY ORDINARY

          Commenta


          • Originalmente inviato da massimo1 Visualizza messaggio
            Amici, prima di tutto Auguri Di Pasqua a tutti,Seguo sempre i vostri consigli del forum, Mi serve un consiglio su una motosega husquarna 55 che mi ha regalato mio zio che non la può più usare causa salute, il problema è mancanza di corrente alla candela, che mi consigliate, conviene ripararla, sarà una spesona, ringrazio chi mi vorrà consigliare
            penso proprio che vale la pena visto che la spesa sia di 50 o 60 eurini comunque fatti fare prima un preventivo ciao

            Commenta


            • dipende da cosa deriva questa mancanza di corrente, se il filo della candela rotto ,o magari l interruttore rotto. tutto dipende da cosa è il guasto.Comunque credo che spesa massima sia sui 50 euro non penso di piu. vale la pena metterla aposto comunque.. ciao e buon lavoro

              Commenta


              • Originalmente inviato da massimo1 Visualizza messaggio
                Amici, prima di tutto Auguri Di Pasqua a tutti,Seguo sempre i vostri consigli del forum, Mi serve un consiglio su una motosega husquarna 55 che mi ha regalato mio zio che non la può più usare causa salute, il problema è mancanza di corrente alla candela, che mi consigliate, conviene ripararla, sarà una spesona, ringrazio chi mi vorrà consigliare
                Prima di tutto, hai provato a sostituire la candela??? magari quando non si pensa proprio a questo sottovalutato organo importantissimo, è proprio questo a rompere le scatole. basta che sia danneggiata internamente e il gioco e fatto !!!
                Non fasciamoci la testa prima che sia rotta ... ciao!!!
                WHY STAY ORDINARY

                Commenta


                • motoseghe

                  Cari ragazzi...ho letto quasi tutte le vostre opinioni e sensazioni...ma tali rimangono.
                  Sono tanti i costruttori di macchine portatili forestali, alias motoseghe... e ogni casa ha e ha avuto i suoi pregi e i suoi difetti, modelli piu riusciti e modelli meno vincenti.
                  La guerra da sempre sulle macchine professionali è combattuta da Stihl e Husqvarna... sono due aziende con filosofie costruttive molto differenti...
                  Stihl molto tradizionale, tecnologia e affidabilità, le macchine devono funzionare sempre e comunque. Ovviamente ci sono stati modelli fantastici e altri con qualche problema... e ricordate che comunque anche Stihl ha una linea economica e una professionale (la numerazione...la dice tutta).
                  Husqvarna ha rincorso Stihl.. facendo modelli più aggressivi più veloci ..
                  La regina rimane sempre e solo Stihl.. ma ovviamente si va a simpatie, a zone, e sovente la diffusione è dovuta alla forza del rivenditore di zona...
                  Poi abbiamo tanti altri costruttori, italiani, europei, e giapponesi..
                  Alpina è un marchio assai conosciuto e diffuso... ha realizzato modelli che hanno fatto la storia delle motoseghe e ha dato filo da torcere anche a stihl in taluni segmenti di mercato... In molte zone d'italia Alpina è ancora più diffusa di Stihl e Husqy. Come per tutti... ha fatto le sue cose buone e altre cattive.. e le conseguenze si pagano..ovviamente.
                  I modelli storici di Alpina, intramontabili, ancora diffusi e perfettamente funzionanti... Alpina 70, Prof 70S, Alpina 40 - 41 -45 ; Più recenti .. le 400 -450 -500..veloci e leggere. In alcuni casi soffrono di instabilità di carburazione..problemi comunque risolti. Per non parlare della P760, la motosega più potente della sua categoria. Impiegata nelle mie zone in taluni lavori dove sia Stihl che Husqy si arrendono.
                  Non dimenticate poi una cosa molto importante...
                  avete mai provato la nuovissima P420? e la altrettanto recente PR270?
                  PR270 è la motosega da potatura leggerissima....
                  P420, 42cc di pura potenza, inarrestabile...e motore pulito (paragonabile all'euro 4 nelle automobili)..
                  Non sottovalutiamo il marchio italiano.. e soprattutto ricordiamoci che i grandi gruppi si parlano, fanno accordi, collaborano....la tecnologia impiegata viene ceduta e scambiata ...
                  mai sentito parlare di KZ? alias Komatsu-Zenoah... Sono macchine poderose e sono giapponesi... potenti e veloci, tecnologicamente evolute...
                  bene..chi cerca una motosega..ci pensi ...
                  Andate da un rivenditore Alpina e osservate i modelli di motoseghe..provatele.. e verificate ... potrebbero stupirvi..e voi potrete magari cambiare opinione sul marchio Alpina.. scoprendo che la rinascita e il rilancio è in corso..con modelli al livello delle grandi stihl e husqvarna.
                  e comunque a prescindere da tutto....
                  la miglior macchina da potatura in assoluto è da sempre Zenoah GZ2500...alias la Alpina PR270 :-)..
                  potenza, leggerezza,affidabilità.... ne stihl, ne husqvarna, ne echo...ne altri..
                  mi dispiace per questo..ma è la vera verità... riconosciuta anche dai professionisti.
                  ciao

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da spider Visualizza messaggio
                    Cari ragazzi...ho letto quasi tutte le vostre opinioni e sensazioni...ma tali rimangono.

                    ... e ricordate che comunque anche Stihl ha una linea economica e una professionale (la numerazione...la dice tutta).

                    mai sentito parlare di KZ? alias Komatsu-Zenoah... Sono macchine poderose e sono giapponesi... potenti e veloci, tecnologicamente evolute...
                    bene..chi cerca una motosega..ci pensi ...
                    Intanto ciao spider
                    Tralasciando i tuoi giudizi sulle varie marche di motoseghe, farei solo qualche appunto su quanto hai scritto.

                    Dici di aver letto quasi tutte le nostre opinioni e sensazioni che però tali (semplici opinioni e sensazioni) rimangono. Non ci spieghi però il motivo per cui le tue considerazioni siano qualcosa di più (e francamente, al momento, a me sfugge).

                    La numerazione delle Stihl la direbbe tutta sull'appartenenza delle varie macchine alla fascia professionale od hobbistica/economica. Dovresti spiegarci come, perchè a me la suddetta numerazione, di per sé, non solo non 'la dice tutta', ma, anzi, non dice proprio nulla. A meno che tu non alluda alla vecchia numerazione (numeri dispari e numeri pari).

                    Se davvero hai letto le nostre 'opinioni e sensazioni', trovo strano che ti sia sfuggito che di Zenoah-Komatsu abbiamo tutti 'sentito parlare'.

                    Ciao.
                    PiGì

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da spider Visualizza messaggio
                      la miglior macchina da potatura in assoluto è da sempre Zenoah GZ2500...alias la Alpina PR270 :-)
                      Ciao spider, tra pochi mesi uscirà la nuova echo CS-260TES che sostituirà il cavallo di battaglia CS-2600ES. Poi vedremo quale sarà la migliore pota in assoluto... Ciao
                      WHY STAY ORDINARY

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da spider Visualizza messaggio
                        la miglior macchina da potatura in assoluto è da sempre Zenoah GZ2500...alias la Alpina PR270 :-)..
                        potenza, leggerezza,affidabilità.... ne stihl, ne husqvarna, ne echo...ne altri..
                        mi dispiace per questo..ma è la vera verità... riconosciuta anche dai professionisti.
                        ciao
                        Ciao Spider,
                        fare delle affermazioni cosi mi sembrano un tantino azzardato,
                        ad esempio nella mia zona (quasi)tutti quelli che vanno a potare nelle campagne usano MS200T(o la vecchia 020T) della Stihl. Quindi per tutti questi professionisti la migliore macchina per potare è questa. Credo però che dire una cosa del genere non sia del tutto esatto perchè ogni macchina hai propri pregi e i propri difetti, e anche se in una zona professionisti preferiscano quella macchina non è detto che quella sia la migliore in assoluto.
                        Quindi secondo me in assoluto non ci sta una macchina migliore di tutte le altre, ci sono come sempre le simpatie che fanno notare solo i pregi senza vedere i difetti.

                        Ciao a tutti

                        Commenta


                        • a mio aviviso, non c'è una motosega da potatura migliore in assoluto... ma motoseghe che vanno meglio e motoseghe che vanno peggio A SECONDA DEI LAVORI!!!!!!

                          ma scusate, oltretutto siamo OT... per le motoseghe da potatura c'è il topic apposta
                          Ultima modifica di Tommy361; 19/04/2007, 20:14.

                          Commenta


                          • Motosega husqvarna 55

                            Amici, vi ringrazio dei vostri consigli, L'ho portata a riparare , mi hanno sostituito il pistone, candela, filo candela, membrane carburatore,spesa euro 110,00, che ve ne pare? A presto saluti

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da massimo1 Visualizza messaggio
                              Amici, vi ringrazio dei vostri consigli, L'ho portata a riparare , mi hanno sostituito il pistone, candela, filo candela, membrane carburatore,spesa euro 110,00, che ve ne pare? A presto saluti
                              Scusa, ma non avevi detto che non arrivava corrente alla candela ??? come mai ti hanno sostituito anche il pistone?
                              WHY STAY ORDINARY

                              Commenta


                              • husqvarna 55

                                Sam85, quando sono andato a riprenderla riparata, mi aveva smontato il cilindro, alchè mi sono arrabbiato, il guasto era il filo della candela che toccava sul cilindro, volendo mi poteva sostituire filo e bobina, e andava via 50 o 60 euro. Mi ha detto che se aspettavo ancora, dopo c'era da sostituire pistone e cilindro,a quel punto che dovevo fare, ormai l'amico aveva preparato il piattino per levarmi un pò di soldi in più. L'hò provata va bene,

                                Commenta


                                • Ciao raga !!!
                                  Ho trovato su internet una Jonsered Cs-2145 Turbo con kit barra carving e catena passo 1/4 !!!
                                  Penso proprio che una barretta del genere unita a una motosega tradizionale (quindi non più con un cavallo tipo le mts da pota) da 2,7cv faccia proprio fuoco e fiamme . E se attaccassero una cosa del genere a una 2147 ??? (346xp) Goduria doppia !!!
                                  Le impiegano per fare le sculture di precisione...
                                  Il sito è americano e fanno anche vendita on-line, con prezzi che qui in italia sarebbero assolutamente impensabili (bassi, per la precisione).
                                  Tipo CS-2150 Turbo a 330,00 dollari (circa 240,00 €uro) oppure Husqvarna 350 a 10 dollari in meno.
                                  WHY STAY ORDINARY

                                  Commenta


                                  • quale mi devo comperare tra una stihl ms 361 o una husquarna modello 455 ranche per tagliare 100 qt. di legna...??? e poi metterla sul comodino della camera da letto perche' a vederla ma fa stare da dio? grazie luigi.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da luigiviberti Visualizza messaggio
                                      quale mi devo comperare tra una stihl ms 361 o una husquarna modello 455 ranche per tagliare 100 qt. di legna...??? e poi metterla sul comodino della camera da letto perche' a vederla ma fa stare da dio? grazie luigi.
                                      A parte il fatto che per 100 q.li all'anno non hai bisogno di una professionale, il confronto tra le due macchine da te indicate non è proponibile perchè la Stihl 361 è, appunto, una motosega professionale mentre la 455 Rancher no. Diversa è anche la potenza, con un bel CV in meno a sfavore della 455 che, per contro, è più pesante.
                                      La diretta concorrente in casa Husqvarna della 361 è la 357XP, mentre la 455 Rancher potrebbe essere confrontata con le Stihl MS 270 o MS 280.
                                      Ciao.
                                      PiGì

                                      Commenta


                                      • grazie di tutto.. ne terro' atto.. buon lavoro

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da luigiviberti Visualizza messaggio
                                          grazie di tutto.. ne terro' atto.. buon lavoro
                                          Per la quntità di legname che dici di dover trattare annulmente io prenderei in considerazione macchine come Husqvarna 350-353/Jonsered 2150-2153 o Stihl MS 250-270. Se vuoi spendere di più, pur restando sul leggero, Husqvarna 346XP-Jonsered 2147 ò Stuhl MS 260.
                                          Se vuoi qualcosa di più potente Husqvarna 356/Jonsered 2159 o Stihl Ms280-290.
                                          PiGì

                                          Commenta


                                          • ...alla fine ho perso la pazienza..

                                            ... era dal 1975 che avevo una perfetta stihl 030.. per uso che ne facevo io non era perfetta.. di piu'.. poi circa 15 gg. fa.. ho deciso di punto in bianco di cominciare a studiare per capire cosa dovevo comperare.
                                            beh. alla fine sono uscito con una oleo mac 962.. e pensavo di stare bene.. ma dopo una settimana sono uscito pure con la stihl 361 e husquarna 359.. e ********** a tutti ho detto..moglie ce l'ho, figli pure, mutuo lo pago.. sticazzi.. me so fatto tre motoseghe co na botta...
                                            questa è la mia storia.....

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da luigiviberti Visualizza messaggio
                                              ... era dal 1975 che avevo una perfetta stihl 030.. per uso che ne facevo io non era perfetta.. di piu'.. poi circa 15 gg. fa.. ho deciso di punto in bianco di cominciare a studiare per capire cosa dovevo comperare.
                                              beh. alla fine sono uscito con una oleo mac 962.. e pensavo di stare bene.. ma dopo una settimana sono uscito pure con la stihl 361 e husquarna 359.. e ********** a tutti ho detto..moglie ce l'ho, figli pure, mutuo lo pago.. sticazzi.. me so fatto tre motoseghe co na botta...
                                              questa è la mia storia.....
                                              Beh, a questo punto direi che nel settore delle medie sei coperto! Se ne prendi ancora 3 leggere, 3 pesanti e un paio di superpesanti sei a posto, ti sarà difficile restare a piedi.
                                              Ciao.
                                              PiGì

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                                                ti sarà difficile restare a piedi.
                                                io la riscriverei così...ti sarà difficile restare IN piedi....dato io peso di tutta quell'attrezzatura.
                                                Saranno felici i rivenditori quando ti vedono arrivare...
                                                Hai un ottimo parco macchine da 1000/2000 quintali annui...complimenti...
                                                quando le dovessi rivendere, facci un fischio...dubito che tutte quelle macchine vengano sfruttate come si deve, quindi come usato sarebbe ottimo....
                                                ciao
                                                ACTROS
                                                "CB COMINO"

                                                Commenta


                                                • Buongiorno a tutti, son sempre qua a stressare (!).

                                                  Credo già sappiate che ero in forse nel cambiare motosega: ebbene l'Alpina P650 ha grippato! Come sia stato possibile non me lo spiego, visto che ero a Padova e la usava papà, probabilmente benzina troppo "magra"...strano, sempre messo miscela al 4%.

                                                  Vengo al punto: ci hanno offerto una Husqvarna 55 a € 420; il sito ufficiale dice che è una macchina hobbistica, ma robusta e affidabile. Ora non sono un professionista, ma quando taglio abbatto piante tenaci (querce e robinie) e alte, per di più in pendenza.
                                                  Personalmente sarei per una 357XP, ma papà dice che son troppi soldi...secondo voi vale la pena prendere la Husky 55?

                                                  Grazie in anticipo per l'attenzione, buona serata a tutti!

                                                  Commenta


                                                  • Non definirei hobbystica la Husky 55, si tratta di una farmer o universale o semi-pro che dir si voglia; hobbistiche sono la 136, 137 e 142. E' una motosega supercollaudata, forse l'Husqvarna più venduta nel mondo e,sebbene di concezione un po' datata, è ancora una scelta più che valida. Certo che la 357XP, in assoluto, è un'altra cosa, ma se guardiamo al rapporto qualità/prezzo la 55 non sfigura di certo. Dipende poi molto dall'uso che ne devi fare, comunque conosco più d'uno che ne fa un'uso piuttosto intenso da anni e con piena soddifazione.
                                                    Ciao.
                                                    PiGì

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Cromakey Visualizza messaggio
                                                      Buongiorno a tutti, son sempre qua a stressare (!).

                                                      Credo già sappiate che ero in forse nel cambiare motosega: ebbene l'Alpina P650 ha grippato! Come sia stato possibile non me lo spiego, visto che ero a Padova e la usava papà, probabilmente benzina troppo "magra"...strano, sempre messo miscela al 4%.

                                                      Vengo al punto: ci hanno offerto una Husqvarna 55 a € 420; il sito ufficiale dice che è una macchina hobbistica, ma robusta e affidabile. Ora non sono un professionista, ma quando taglio abbatto piante tenaci (querce e robinie) e alte, per di più in pendenza.
                                                      Personalmente sarei per una 357XP, ma papà dice che son troppi soldi...secondo voi vale la pena prendere la Husky 55?

                                                      Grazie in anticipo per l'attenzione, buona serata a tutti!

                                                      Non sono molto informato sui prezzi ultimamente,ma lo scorso anno dal "famoso" concessionario Husky di Cornuda TV ( non dovrebbe essere molto distante dalle Tue parti) con qualcosina in meno si comperava una 350.
                                                      Forse riesci a spuntare qualcosa di meglio anche sulla 55
                                                      Non sono in grado di fare un paragone mirato tra le due, ma Ti consiglio di farci un giro se non è troppo distante.
                                                      Io comunque quando avevo la 350 tagliavo abbastanza agevolmente faggi e carpini fino a 40-45 cm di diametro, chiaramente non è paragonabile alla 357XP.

                                                      Ciao

                                                      Commenta


                                                      • Grazie a entrambi per i preziosi chiarimenti! Orientandomi invece su Stihl, che dite della MS 280? Regge il paragone, anche in termini di prezzo, con la Husqvarna 55? Da quel che ho visto in termini di peso e potenza sono abbastanza simili (Stihl leggermente più potente): voi che dite? Grazie ancora!

                                                        Commenta


                                                        • Beh, tra 55 e MS280 sceglierei la seconda, anche se dubito che tu riesca a prenderla allo stesso prezzo.
                                                          Dimenticavo: fossi in te darei un'occhiata anche alla Husqvarna 353. A mio parere è una gran bella macchinetta, leggera ed efficiente, di concezione più moderna della 55. Anche se non appartiene alla serie XP, è una motosega professionale con tanto di carter motore in magnesio, carburatore ammortizzato, pompa dell'olio regolabile, tendicatena laterale, cater superiore con fermo a scatto ecc.
                                                          Dufficilmente potrai prenderla con 420 €, ma tentare non nuoce.
                                                          Ciao.
                                                          Ultima modifica di Lumberjack; 18/07/2007, 23:39. Motivo: Aggiunta.
                                                          PiGì

                                                          Commenta


                                                          • Lumberjack - grazie !

                                                            Sono andato a guardarmi la 353 mi è sembrata subito un passo e più avanti rispetto alla 55: scorrendo internet e questo stesso portale ho potuto leggere recensioni più che positive. L'unico problema è trovare dalle mie parti un rivenditore che ce l'abbia, visto che al massimo ho appunto trovato la 55 - senza andare su altre marche, ma in vicinanza ho solo Stihl.

                                                            Disponibilità a parte, qualcuno ha qualche idea di quanto possa costare la 353? Perchè su internet ho trovato pareri piuttosto discordanti (dai € 380 fino a € 750?!?)

                                                            Grazie ancora a tutti_

                                                            AGGIORNAMENTO: mi fanno 600 € tondi per la Stihl 280, in promozione da rivenditore ufficiale, + una catena. Buono no?
                                                            Ultima modifica di Cromakey; 20/07/2007, 18:43.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Cromakey Visualizza messaggio

                                                              AGGIORNAMENTO: mi fanno 600 € tondi per la Stihl 280, in promozione da rivenditore ufficiale, + una catena. Buono no?
                                                              Per 580-600 (max 620euro), trovi la Stihl 260 (professionale) + catena + tanica + olio catena/miscela...! Ancora meglio, no?!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X