MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Hobbystiche e da giardinaggio (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da vomi Visualizza messaggio
    Ciao a tutti sono nuovo e..inesperto...iperhobbista vorrei comprare una macchina per piccoli lavori
    Approdando nelle fauci dei centri commerciali e brico vedo spesso citata la marca McCulloch e il nome non mi è nuovo e mi sembrava altisonante, qualcosa di già sentito...mi potete dar maggiori informazioni? è una marca americana, italiana,cinese? che centra Electrolux che vedo citato nella targa? è fatta anche in italia?
    se volessi spendere poco, fino a 200 euro è salvabile?
    grazie delle eventuale risposta
    Per VOMI.
    Non voglio improvvisarmi esperto (hobbista a mia volta), ma ti porto la mia recente esperienza, di lunga valutazione per l'acquisto di una motosega (terminata con l'acquisto di una husqvarna).
    Ti sconsiglio caldamente la roba da brico, come si è detto più volte in questo forum, oltre che per esperienza personale (proprio con una mcculloch del babbo: un esaurimento completo per l'accensione e altro).
    Tra l'altro, con una spesa analoga hai diverse alternative convincenti, ossia:
    - husqvarna 142 (220-230 euro)
    - stihl ms180 (idem)
    - oleomac 936 (190 euro)
    - efco 136 (idem)
    - jonsered 2138 (200 euro circa).
    Se poi ti spingi verso i 300 euro (cosa che alla fine ho fatto io) sei già su un livello semi-professionale. Infine, compra da un rivenditore specializzato per queste attrezzature ed avrai anche consigli ed assistenza (che, come diceva qualcuno qui non ti potrà dare il cassiere del brico...).
    Ciao

    Commenta


    • Originalmente inviato da vomi Visualizza messaggio
      Ciao a tutti sono nuovo e..inesperto...iperhobbista vorrei comprare una macchina per piccoli lavori
      Approdando nelle fauci dei centri commerciali e brico vedo spesso citata la marca McCulloch e il nome non mi è nuovo e mi sembrava altisonante, qualcosa di già sentito...mi potete dar maggiori informazioni? è una marca americana, italiana,cinese? che centra Electrolux che vedo citato nella targa? è fatta anche in italia?
      se volessi spendere poco, fino a 200 euro è salvabile?
      grazie delle eventuale risposta
      Il nome McCulloch effettivamente suona bene ed ha una lunga storia; è un mome ben conosciuto anche tra gli esperti, come marchio .... da evitare!
      Meglio delle cinesi, ma non paragonabile ai marchi più noti.
      La scritta Electrolux dipende dal fatto che la McCulloch è stata acquistata, pochi anni fa, da questo gruppo (Electrolux), già proprietario, all'epoca, dei marchi Husqvarna e Jonsered.
      Questo fatto, a mio parere, avrebbe potuto portare nel tempo ad un miglioramento della produzione McCulloch e pare che qualcosa si sia cominciato a vedere, ma personalmente non potrei assicurartelo.
      Comunque, come giustamente detto da franc63, ci sono alternative valide e sicure a prezzi non molto dissimili.
      Ciao.
      PiGì

      Commenta


      • Salve a tutti,non c'è proprio nessuno che riesce a darmi un consiglio/opinione sulla 025?
        Grazie

        Commenta


        • Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
          Salve a tutti,non c'è proprio nessuno che riesce a darmi un consiglio/opinione sulla 025?
          Grazie
          Beh, dipende da te. Noi non possiamo vederla né provarla. Se, come dici, è semi-nuova e in perfette condizioni, 300 € è grosso modo il prezzo giusto. Io, comunque, tirerei ancora un po' sul prezzo in considerazione del fatto che non è l'ultimo modello (MS250).
          Tra l'altro, a quanto mi risulta, i dati tecnici non sono esattamente uguali tra i due modelli (025: 44,3 cc - 2,2 kW/3.0 cv __ 250: 45,4 cc - 2,3 kW/3.1 cv).
          Insomma, non direi che sia un affarone imperdibile, ma ti consente comunque di risparmiare oltre 100 € e può essere una buona scelta.
          Ciao.
          PiGì

          Commenta


          • dopo 2 oleomac,ho preso una huscqvarma 340 pagata 375 con una vcatena di riserva,mi sembra un prezzo giusto.Voi ce dite? ciao

            Commenta


            • Originalmente inviato da beniamino Visualizza messaggio
              dopo 2 oleomac,ho preso una huscqvarma 340 pagata 375 con una vcatena di riserva,mi sembra un prezzo giusto.Voi ce dite? ciao
              E' un pò caretta, un utente del forum l'ha pagata 300 €uro tondi tondi... Per il prezzo che hai indicato te, poteva starci già meglio una 345e.
              Ciao!!!
              WHY STAY ORDINARY

              Commenta


              • Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
                E' un pò caretta, un utente del forum l'ha pagata 300 €uro tondi tondi... Per il prezzo che hai indicato te, poteva starci già meglio una 345e.
                Ciao!!!
                mi coreggo 275 euro ho sbagliato a scrivere e non me ne ero accorto

                Commenta


                • salve a tutti
                  sono indeciso per l'acquisto di una motosega nuova.
                  dopo l'aberrante esperienza con una mcculloch vorrei approdare su un marchio più conosciuto.
                  girando un pò ho trovato una stihl ms180 a 260euro.
                  però con sommo stupore ho visto ke è prodotta in USA.
                  quindi praticamentte non è stihl:::
                  ke faccio la compro???
                  grazie

                  Commenta


                  • Compra, compra...vai tranquillo...
                    Se scorri indietro il thread troverai molti pareri sulla MS180, oppure usa il motore di ricerca del Forum e vedrai che trovi molte info su quella motosega e anche i modelli di altre marche da paragonare a quella.
                    Ciao
                    ACTROS
                    "CB COMINO"

                    Commenta


                    • presentazione

                      CIAO a tutti , mi sono appena iscritto e qusto forum mi sembra OK OK.
                      Possiedo una ALPINA PR760,UNA STIHL MS260,UNA ALPINA PR350.UN TIRFORT DA 1,6TON.SPACCALEGNA DA7TON ORIZZONTALE. e vari attrezzi .
                      A tempo perso mi dedico anche alla riparazione di queste formidabili macchine;
                      che ovviamente vanno trattate x quello che sono.Livio (vb)

                      Commenta


                      • salve a tutti.
                        vi chiedo un'ulteriore cosa.
                        mi è stata proposta una dolmar PS40 a 280euro.
                        quello che chiedo è se questa motosega è prodotta in germania oppure in giappone, perchè sul sito makita c'è il corrispettivo modello blu.
                        le dolmar sono tutte prodotte in germania e poi marchiate anche makita, o ci sono modelli prodotti solo in giappone???
                        grazie

                        Commenta


                        • X Lumberjack,
                          ti ringrazio per il consiglio culla 025 che avevo chiesto.Se ti fà piacere sapere mio suocero l'ha comprata prima delle ferie Natalizie.VA VERAMENTE BENE!
                          Ha già fatto 80qli di legna x la stufa.Abbattuti,sramati e fatti a pezzetti tutti con la 025.Ne è rimasto veramente felice dell'affare.L'ho provata anche io e devo dire che su diametri da 30-35-40 non ha niente da invidiare alla 026(professionale).Pesa poco e ci fai di tutto.Comunque è la versione da 3,1 cavalli!

                          Commenta


                          • ciao, potete consigliarmi una motosega dal peso contenuto per sramature in quota e fare qualche piccolo abbattimento ( max diametri da 40 cm)? io pensavo alla stihl MS180, o Oleomac 936, che ne dite? prezzi? conoscete qualche rivenditore onesto che venda anche s internet? Grazie.
                            Ultima modifica di zizzu; 14/01/2008, 22:50.

                            Commenta


                            • ancota motosega hobbyho fatto un giro

                              ho fatto un giro

                              - stihl ms 170------------- 199€
                              - stihl ms 180 ---------- 260€
                              - husqvarna 136 ------ 199€
                              -oleomac 936 ---------- 199€
                              -Jonsered CS 2138-----165 €


                              pareri consigli?
                              Ultima modifica di zizzu; 16/01/2008, 12:51.

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da zizzu Visualizza messaggio
                                ho fatto un giro

                                - stihl ms ------------- 199€
                                - stihl ms 180 ---------- 260€
                                - husqvarna 136 ------ 199€
                                -oleomac 936 ---------- 199€
                                -Jonsered CS 2138-----165 €


                                pareri consigli?
                                ciao zizzu,

                                tra queste io sceglierei jonsered.
                                motivo: maggiore cilindrata e minore prezzo.


                                saluti


                                roberto

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da zizzu Visualizza messaggio
                                  ho fatto un giro

                                  - stihl ms ------------- 199€
                                  - stihl ms 180 ---------- 260€
                                  - husqvarna 136 ------ 199€
                                  -oleomac 936 ---------- 199€
                                  -Jonsered CS 2138-----165 €


                                  pareri consigli?
                                  Il miglior rapporto qualità/prezzo ce l'hai, a mio parere, con la Jonsered che ha anche la maggior cilindrata e potenza (scarti minimi), ma è pure un po' più pesante.
                                  Cosa intendi con "Stihl ms"??
                                  Ciao.
                                  PiGì

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                                    Il miglior rapporto qualità/prezzo ce l'hai, a mio parere, con la Jonsered che ha anche la maggior cilindrata e potenza (scarti minimi), ma è pure un po' più pesante.
                                    Cosa intendi con "Stihl ms"??
                                    Ciao.

                                    stihl ms 170.. scusate ho corretto anche il msg.

                                    la discriminante per me è sopratutto il peso visto che devo usarla su un pendio poco agevole..

                                    Commenta


                                    • Beh, mi pare che si tratti in tutti i casi di machine leggere, ma se il peso è il vero fattore discriminate, c'è poco da chiedere consigli: basta che scegli la più leggera.
                                      Stihl MS 170/180: 3,9 Kg
                                      Oleomac 936: 4,4 Kg
                                      Husqvarna 136: 4,6 Kg
                                      Jonsered CS2138: 4,7 Kg
                                      La MS 170 mi pare proprio un po' "piccola" però.
                                      Ciao.
                                      PiGì

                                      Commenta


                                      • anche io starei sulla Jonsered

                                        Commenta


                                        • Da inesperto chiedo ... ma il fatto che non ci sia il primer su alcune di quelle che state considerando mentre invece questo e' presente su marche piu' commerciali, si spiega con il fatto che e' un lusso poco utile o e' un vero e' proprio limite che potrebbe far propendere su marchi meno blasonati ?

                                          Commenta


                                          • .."acuta domanda"..secondo me non ne hanno semplicemente bisogno..del resto io ho visto che se una macchina è di quelle buone anche se sta ferma un paio di mesi con max 2/3 colpi parte e gira bene lo stesso..a differenza di certe che a forza di tira tira fai prima a segare a mano..

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da tigrotto Visualizza messaggio
                                              .."acuta domanda"..secondo me non ne hanno semplicemente bisogno..del resto io ho visto che se una macchina è di quelle buone anche se sta ferma un paio di mesi con max 2/3 colpi parte e gira bene lo stesso..a differenza di certe che a forza di tira tira fai prima a segare a mano..
                                              Ciao mi intrometto in questa discussione dicendovi che il praimer non ha un sevizio fondamentale x l'accensione della macchina ,e' molto comodo nel caso del serbatoio vuoto xche' non devi tirare da bestia x innescare il carburante (in particolare con "bestie 70/80 c.c. La cosa importante e che le memrane siano morbide e vedrai che parte subito.

                                              Commenta


                                              • Lo hanno messo anche su Jonsered 2145S, 2150 e 2153... Da quello che ho capito per tale scelta, è stata la richiesta del mercato mondiale a portare ad aggiungere questo componente (forse in più...)
                                                WHY STAY ORDINARY

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da giobbe Visualizza messaggio
                                                  Salve,
                                                  sono un nuovo arrivato della prov. di Lecce.
                                                  Avevo bisogno di una motosega per fare dei lavoretti in campagna potatura e qualche taglio completo di fico o olivo.
                                                  Lunedi allettato dall'offerta ho acquistato una motosega Sandri Garden 38cc 40cm a 99 euro al Carrefour.
                                                  Montata e messa in moto sembrava tutto ok, ma quando ho cominciato a lavorare ho notato che dopo pochi minuti si spegneva e per metterla in moto mi faceva dannare e come se non arrivasse benzina a sufficienza perchè addirittura certe volte partiva con l'aria tutta tirata.
                                                  Questo è durato per 2 giorni poi ho riportato la sega indietro e mi hanno restituito i soldi.
                                                  Ora sono al punto di partenza, che sega compro??
                                                  Non vorrei spendere molto ma a questo punto vorrei qualcosa di marca.
                                                  Cosa mi consigliate marche, modelli, prezzi.
                                                  Vorrei anche fare un giro su Ebay tedesco pare che i prezzi siano migliori, ma poi per l'assistenza e garanzia mi posso rivolgere in Italia?
                                                  Grazie in anticipo per l'aiuto
                                                  Saluti
                                                  Giobbe
                                                  Mi dispiace molto x te'.Purtroppo e dico purtroppo io di motoseghe sandri garden ne ho smontate parecchie (le riparavo x un amico che le vendeva)il prezzo e' molto invitante ma hanno dei "piccoli" difetti che ti fanno rimpiangere di averle comprate.Pensa che il tizio che le vendeva ha restituito i soldi a 4o5 clienti il problema ,mi diceva che anche con i rappresentanti e' molto difficile la comunicazione.E' vero che quasi tutti cercano un prodotto di basso prezzo ma il difetto della qualita' e' il costo.Secondo me' le motoseghe e decespugliatori dovrebbero essere venduti esclusivamente da negozi con personale competente in grado di fornire consigli sulla macchina e come usarla(forse si eviterebbe un po' di infortuni) e anche con officine x le riparazioni come fanno case famose.Spero di avere dato una buona spiegazione ciao.

                                                  Commenta


                                                  • Salve
                                                    Sono alla ricerca di una motosega anche io. E ho deciso di mettermi un po' nelle vostre mani, in quanto al riguardo non ne so nulla.
                                                    Non cerco una macchina professionale, ma preferisco comunque spendere qualche € in più, nel caso ne valga la pena.
                                                    Le mie esigenza sono di piccoli abbattimenti (saltuariarmente oltre i 50 cm), e di potatura e taglio per camino-stufa.
                                                    Non ho ancora capito su che cilindrata indirizzarmi. Vedo in giro molte 40cc e molte 50 cc. Oltre penso che sarerebbe esagerato. Sbaglio ?
                                                    Che differenze possono esserci tra una 40cc ed una 50cc ? E' il principale parametro da considerare, o non necessariamente ?
                                                    Per quanto riguarda il discorso lunghezza barra, anche qui vedo sia delle 40cm, che delle 45cm, che delle 50cm ? Quale compromesso scegliere tra versatilità, taglio utile e leggerezza-maneggevolezza ?

                                                    Se non è troppo, sapete indicarmi qualche modello ?
                                                    Che ne pensate di questo ? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MEWA:IT&ih=020

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da mapomac Visualizza messaggio
                                                      Salve
                                                      Sono alla ricerca di una motosega anche io. E ho deciso di mettermi un po' nelle vostre mani, in quanto al riguardo non ne so nulla.
                                                      Non cerco una macchina professionale, ma preferisco comunque spendere qualche € in più, nel caso ne valga la pena.
                                                      Le mie esigenza sono di piccoli abbattimenti (saltuariarmente oltre i 50 cm), e di potatura e taglio per camino-stufa.
                                                      Non ho ancora capito su che cilindrata indirizzarmi. Vedo in giro molte 40cc e molte 50 cc. Oltre penso che sarerebbe esagerato. Sbaglio ?
                                                      Che differenze possono esserci tra una 40cc ed una 50cc ? E' il principale parametro da considerare, o non necessariamente ?
                                                      Per quanto riguarda il discorso lunghezza barra, anche qui vedo sia delle 40cm, che delle 45cm, che delle 50cm ? Quale compromesso scegliere tra versatilità, taglio utile e leggerezza-maneggevolezza ?

                                                      Se non è troppo, sapete indicarmi qualche modello ?
                                                      Che ne pensate di questo ? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MEWA:IT&ih=020
                                                      Ciao, sicuramente il prezzo è molto alettante, però si tratta di una macchina abbastanza remota... Fai conto che la Husqvarna 45 (sorella della P462) è fuori produzione da circa 8-9 anni, quindi...
                                                      Se ci puoi dare un budget di spesa, magari potremmo consigliarti meglio su modelli attualmente in produzione dalla casa madre.

                                                      Inoltre non sono d'accordo col venditore su questa parte d'inserzione:

                                                      NESSUNA PREOCCUPAZIONE PER LA GARANZIA E L'ASSISTENZA. SU QUESTE MOTOSEGHE, NORMALMENTE NON SONO PIU' GESTITE DAL RIVENDITORE, MA PIU' PROPRIAMENTE DALLA RETE DI CENTRI ASSISTENZA CREATA DALL'AZIENDA E ORMAI CAPILLARMENTE INSEDIATA SU TUTTO IL TERRITORIO ITALIANO.
                                                      GARANZIA: 2 anni
                                                      CENTRI ASSISTENZA ELECTROLUX-HUSQVARNA: 212 in Italia
                                                      Solo acquistandolo da noi potrete usufruire di questa fitta rete di CENTRI ASSISTENZA AUTORIZZATI per riparazioni e garanzia.

                                                      Pensaci bene prima di mangiarti le unghie, ciao!!!
                                                      WHY STAY ORDINARY

                                                      Commenta


                                                      • Dici che potrebbero esserci problemi in caso di guasti. A me basterebbe anche solo avere la certezza di trovare il pezzi. Per le riparazioni "mi arrangio".
                                                        Per il budget direi intorno ai 250-300 € (ovvio che se è meno è meglio )
                                                        Inoltre come spieghi il prezzo (a mio avviso alto) di questa:


                                                        Ed il prezzo basso di queste:

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da mapomac Visualizza messaggio
                                                          Dici che potrebbero esserci problemi in caso di guasti. A me basterebbe anche solo avere la certezza di trovare il pezzi. Per le riparazioni "mi arrangio".
                                                          Per il budget direi intorno ai 250-300 € (ovvio che se è meno è meglio )
                                                          Inoltre come spieghi il prezzo (a mio avviso alto) di questa:


                                                          Ed il prezzo basso di queste:
                                                          http://cgi.ebay.it/MOTOSEGA-A-MISCEL...QQcmdZViewItem
                                                          Mah, pezzi di ricambio non dovrebbero esserci problemi, alla più disperata ordini i ricambi da un concessionario ufficiale Husqvarna o Jonsered considerando i modelli 45 o 2045...
                                                          Per quanto riguarda la Shindaiwa segnalata da te, quella è una bella macchina, molto grintosa e sempre pronta a lavorare. Ovvio che il prezzo è più elevato, però io sceglierei direttamente quella. Per quanto riguarda invece l'altra, quella è una porcheria cinese, da evitare assolutamente in quanto compreresti un giocattolo, forse più pericolo delle altre e magari anche fuori normativa CE (ce ne sono in giro per sto mondo ...)
                                                          WHY STAY ORDINARY

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
                                                            Mah, pezzi di ricambio non dovrebbero esserci problemi, alla più disperata ordini i ricambi da un concessionario ufficiale Husqvarna o Jonsered considerando i modelli 45 o 2045...
                                                            Per quanto riguarda la Shindaiwa segnalata da te, quella è una bella macchina, molto grintosa e sempre pronta a lavorare. Ovvio che il prezzo è più elevato, però io sceglierei direttamente quella. Per quanto riguarda invece l'altra, quella è una porcheria cinese, da evitare assolutamente in quanto compreresti un giocattolo, forse più pericolo delle altre e magari anche fuori normativa CE (ce ne sono in giro per sto mondo ...)
                                                            Grazie del tuo aiuto
                                                            Al prezzo della Shindaiwa a questo punto non mi prenderei una Husqvarna. Anche se a dire il vero, sforerebbero il budget di 100 € almeno.
                                                            Una cosa mi dovresti spiegare: cosa fa la differenza tra una professionale (ad esempio la Shindaiwa ) e quella che ho postato prima (quella sulla falsa riga dell' Husqvarna) ?
                                                            A parità di potenza e cilindrata, cosa cambia ?
                                                            Inoltre se non ti dispiace mi chiariresti il discorso che avevo iniziato nel primo post ? Ovvero cilindrata e lunghezza barra...
                                                            Grazie

                                                            Commenta


                                                            • ..a mio avviso la cinese da poco è buona per tagliar bancali..la giapponese(che è diverso)shindaiwa se è originale invece è buona..per il prezzo dipende da tanti fattori..di sicuro non pensare nemmeno alla cinese..SAM tu cosa dici ?..

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X