MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Hobbystiche e da giardinaggio (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ricapitolando, secondo voi, qual'è la miglior motosega nella fascia dei 200/300 Euro?

    Io sarei orientato tra:

    - Solo
    - Oleo mac
    - Husqvarna
    - Stihl

    Voi cosa mi consigliate?

    Commenta


    • Io ti consiglio di scegliere la marca in base a quella che tratta il tuo meccanico(non solo rivenditore) di zona. Nella fascia delle hobbystiche la marca non bisogna guardarla più di tanto, la bravura di chi te la sistema invece si.

      Commenta


      • Da me trattano un po di tutto...Husqvarna, Sthil, Solo,Oleo mac Jonsered, McCullock... queste sono quelle che hanno diversi meccanici e/o rivenditori proprio vicino casa mia e per fortuna conosco persone capaci a ripararla, quando non la posso riparare io.

        Quindi sui 300 Euro, per un uso leggero, (viene usata solo per le potature nella stagione autunno inverno) cosa mi consigliate entro i 300 euro?

        Commenta


        • Originalmente inviato da Mimmotosega Visualizza messaggio
          Da me trattano un po di tutto...Husqvarna, Sthil, Solo,Oleo mac Jonsered, McCullock... queste sono quelle che hanno diversi meccanici e/o rivenditori proprio vicino casa mia e per fortuna conosco persone capaci a ripararla, quando non la posso riparare io.

          Quindi sui 300 Euro, per un uso leggero, (viene usata solo per le potature nella stagione autunno inverno) cosa mi consigliate entro i 300 euro?
          Intanto definiamo che tipo di motosega ti serve:
          Da potatura, quindi con una singola impugnatura
          Da taglio normale, ma piccola, con 2 impugnature
          Più lavoro e meno ferie

          Commenta


          • Mi serve da taglio, dato che alcune volte devo potare, altre invece devo tagliare, quindi non mi serve nè una da potatura leggerissima nè una da taglio con lama da un metro.

            Un giusto compromesso, l'importante è l'affidabilità, non la marca, nè le prestazioni supersoniche.

            Secondo voi quindi quale sarebbe una motosega con un ottimo rapporto qualità/prezzo?

            Commenta


            • Originalmente inviato da Mimmotosega Visualizza messaggio
              Mi serve da taglio, dato che alcune volte devo potare, altre invece devo tagliare, quindi non mi serve nè una da potatura leggerissima nè una da taglio con lama da un metro.

              Un giusto compromesso, l'importante è l'affidabilità, non la marca, nè le prestazioni supersoniche.

              Secondo voi quindi quale sarebbe una motosega con un ottimo rapporto qualità/prezzo?

              prova la jonsered 2240, non e malvagia costa sui 350, lo comprata a mio suocero, a un bel motore e taglia velocemente, purtroppo una settimana 2 ciarlatani con la scusa di essere medici per pagare meno l imu, gli hanno fregato la jonsered 2240.. lasciamo perdere che e meglio, comunque e un ottima motosega ,

              Commenta


              • c'e anche la ps 420 della dolmar è una semi professinale che costa 250 euro ha 2,2 kw di potenza che va benissimo oppure al ps 45 sempre della dolmar costa 200 euro 1,7 kw di potenza io con questa ci ho lavorato quasi tutto l'inverno va benissimo è leggera l'unico neo c'è troppa plasticae non ha il rampone di metallo che è plastica però come motore è una belva ciao carlo.

                tutto made in germania, japan. no cinese

                Commenta


                • Originalmente inviato da giulio.s Visualizza messaggio
                  prova la jonsered 2240, non e malvagia costa sui 350, lo comprata a mio suocero, a un bel motore e taglia velocemente, purtroppo una settimana 2 ciarlatani con la scusa di essere medici per pagare meno l imu, gli hanno fregato la jonsered 2240.. lasciamo perdere che e meglio, comunque e un ottima motosega ,
                  Ammazza che coincidenza!!! Provata oggi!!!

                  Me l'ha data un mio amico. L'ha presa un anno fa, per tagliare un pino intero caduto con la neve.

                  Praticamente era quasi disintegrata, c'ha fatto di tutto, l'ha usata tantissimo, tagliato di tutto, pino, palme, terra etc... gli ho fatto limare la catena ed oggi andava come una belva!!!

                  è mostruosa! davvero un bel giocattolo (e questa aveva lavorato tanto) tenendola come la tengo io sicuro sarebbe ancora meglio!

                  Ottima davvero, anche per il confort.

                  Proverò pure delle dolmar però perchè so curioso!!!

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Mimmotosega Visualizza messaggio
                    Mi serve da taglio, dato che alcune volte devo potare, altre invece devo tagliare, quindi non mi serve nè una da potatura leggerissima nè una da taglio con lama da un metro.

                    Un giusto compromesso, l'importante è l'affidabilità, non la marca, nè le prestazioni supersoniche.

                    Secondo voi quindi quale sarebbe una motosega con un ottimo rapporto qualità/prezzo?

                    Se devi potare prendila leggera e piccola!
                    Io presi una efco 132s con 30 cm di lama.
                    Ottima anche per potare in cima ad una scala.
                    Con una da taglio normale certi lavori non li fai.

                    Commenta


                    • con la motosega non si va sale sulla scala è molto pericoloso meglio arrampicarsi sul albero e legarsi con imbracatura ,che stare sulla scala con motosega

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Mimmotosega Visualizza messaggio
                        Ricapitolando, secondo voi, qual'è la miglior motosega nella fascia dei 200/300 Euro?

                        Io sarei orientato tra:

                        - Solo
                        - Oleo mac
                        - Husqvarna
                        - Stihl

                        Voi cosa mi consigliate?
                        da parte mia il miglior rapporto qualità prezzo è Oleo-Mac
                        Anche su macchine molto economiche la componentistica interna: albero motore, cilindro pistone, sono da macchina professionale con ottime prestazioni , ho avuto l'occasione di smontare una macchina GS 350 macchina da primo prezzo, ed è costruita molto bene.

                        Commenta


                        • Aggingo per la potatura una macchina brillante leggera e maneggevole, il modello oleo-Mac GS 260 che rimane molto vicina al budget

                          buone ferie

                          Commenta


                          • Buonasera,

                            chiedo un consiglio per l'acquisto di una motosega per dei lavori privati (10/20h anno)
                            - sramatura (rami da 3 a 8/10 cm di diametro)
                            - piccoli abbattimenti (30/40 cm diamtero=
                            . 5/6 q.li annui ad esagerare

                            ho letto buone recensioni su oleomac gs370 e 410.. altri consigli??

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Gi@como Visualizza messaggio
                              Buonasera,

                              chiedo un consiglio per l'acquisto di una motosega per dei lavori privati (10/20h anno)
                              - sramatura (rami da 3 a 8/10 cm di diametro)
                              - piccoli abbattimenti (30/40 cm diamtero=
                              . 5/6 q.li annui ad esagerare

                              ho letto buone recensioni su oleomac gs370 e 410.. altri consigli??
                              Ciao, se ho ben capito fai meno di dieci quintali all'anno e senza grandi diametri, a questo punto, tra le 2 Oleo-Mac che citavi, ti basta tranquillamente la GS370 che viene spesso usata anche per quantità ben maggiori; se correttamente utilizzata e manutenzionata, ti dovrebbe rendere un buon servizio per parecchi anni. Non credo invece che la maggior potenza della 410 valga l'aumento di spesa, visto l'uso limitato.

                              Commenta


                              • ti ringrazio.. la gs 370 l'ho vista ma non provata e non mi convince il fatto che non abbia il tensionamento rapido della catena.. però mi potrebbe andar bene per l'utilizzo che ne faccio..

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Gi@como Visualizza messaggio
                                  ti ringrazio.. la gs 370 l'ho vista ma non provata e non mi convince il fatto che non abbia il tensionamento rapido della catena.. però mi potrebbe andar bene per l'utilizzo che ne faccio..
                                  Quale problema potrebbe esserci non essendoci il tensionamento rapido?

                                  Commenta


                                  • Io, non me ne intendo molto di come è fatto il sistema, ma penso che in ogni caso il tradizionale sistema di registro sia super affidabile............
                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                    Commenta


                                    • Preferisco le nuove motoseghe Hitachi o le SOLO. Le prime sono economiche e vanno molto bene, mentre le SOLO sono tedesche, costano ma vanno strabene, Io a casa le ho tutte e due. Una CS33EB-35PR ed una SOLO 643IP. Ho Deciso per queste due perchè non volevo motoseghe di scarsa qualità, ma non volevo spendere un botto.
                                      Sentiamo pareri in merito....

                                      Commenta


                                      • dolmar 110

                                        cerco una dolmar 110 1°serie del 1986 anche grippata o a pezzi mi serve tutto il blocco dell avviamento

                                        Commenta


                                        • Motoseghe: Hobbystiche e da giardinaggio (1)

                                          AVVISO

                                          Questa discussione continua qui:




                                          dove troverete le informazioni più recenti

                                          Buon proseguimento!
                                          Ultima modifica di Engineman; 23/12/2016, 12:29. Motivo: Splittato discussione

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X