MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Hobbystiche e da giardinaggio (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • io, ho lavorato con una 455 ad un corso (ne avevamo 3 + 4 Husqvarna 55)
    le 55, mai avuto problemi, le 455 non restavano accese, non tenevano la carburazione, non prendevano giri.... sempre dato problemi

    Commenta


    • mi sembra strano che una ditta mondiale come la usq metta mts con difetti sul mercato dite che non le avranno testate per qualche tempo . che abbiano messo sul mercato mts gia difettose e sapendo che la gente gle le riporta in dietro e che cè due anni di garanzia mi sembra strano . poi la partita difettosa ci puo stare però strano comunque una persona che la comprata che abita qui sui monti di casa mia ce la e non mi ha mai detto niente è acora nuova

      Commenta


      • la ia 441 che ha il motore con lo stesso sistema(al di là delle polemiche)non mi ha mai dato problemi,si mi ha fatto inc.. un paio di volte per accenderla ma per il resto, e sono alla 4-5 catena dopo 2 mesi scarsi.
        S-Riki

        Commenta


        • forse e un' po presto per trarre delle conclusioni dopo soli 2 mesi, io mi auguro che non ci saranno neanche in futuro, comunque e meglio che avenga qualcosa fin a quando la machia e ancora in garanzia, cosi te la riparano.

          Commenta


          • penso anche io sia presto,per vedere se è farlocca o meno, comunque ha la garanzia di due anni al termine della quale comunque la cambio
            S-Riki

            Commenta


            • garanzia

              anche per me è sicuramente presto per esprimere giudizi sulla durat del sistema x-torq (la uso nei WE). comunque un salto dal rivenditore l'ho fatto e gli ho accennato delle problematiche esposte nel forum.

              lui non ne sapeva niente e non gli risultano macchine ritornate indietro, nella zona (val fontanabuona-Liguria) è praticamente l'unico rivenditore di attrezzatura forestale emacchine agricole e fa tutta la manutenzione delle macchine che vende in proprio (dal trattore al decespugliatore). visto che dalle nostre parti se venisse fuori che vende macchine difettose (anche se magari non è colpa sua) gli assedierebbero casa e negozio (sono uno sopra l'altro) mi ha confermato che si sarebbe informato presso il rappresentate.
              bista la serietà della ditta comunque esclude che ci possano essere delle problematiche così diffuse su tali macchine.
              di macchine difettose ne possono sempre uscire ma che l'husqvarna si esponga in questo modo mi sembra strano. persino la FIAT richiama le macchine nel caso di una serie difettosa, immagino che la Husqvarna farebbe quantomeno lo stesso. piuttosto è vero che a parità di potenza la macchina è più pesante della concorrenza.

              comunque appena mi aggiorna su quanto il fornitore gli dice, ve lo riporto.

              ciao

              Commenta


              • Buon pomeriggio a tutti, come già accennato qualche giorno fa oltre ad avere una sthil 045av, avevo acquistato una wurzburg 25 cc da 30 cm per la sramatura, e tagliare i resti della potatura di olivo e mandorlo di cui utilizzo per il mio amato caminetto.
                be vi dico che la macchina acquistata su ebay, questo è il link http://cgi.ebay.it/MOTOSEGA-A-CATENA...QQcmdZViewItem bene fregatura delle fregature, solo quello, rimandata indietro, in quanto è partita la prima volta e niente più, spero che essendo con l'opzione soddisfatti e rimborsati, mi rimborsano.
                Per ovviare a questo problema, visto che Sthil a dato soddisfazione per 31 anni ho deciso di acquistare una MS170, domanda cosa ne pensate, può affiancare egregiamente la grossa 045av, oppure mi consigliate qualche altro modello, magari di altra marca Italiana, non so cosa fare, non vorrei sbagliare di nuovo.
                Grazie a chi mi risponderà.
                Henshaw43

                Commenta


                • io la 170 l'ho usata solo per qualche lavoro sul legno (scavi per fioriere, piccole sculture, ecc..). Actros a una 180 e ne ha sempre parlato bene. Sono macchine leggere, per i piccoli lavori, ma che vanno benone!

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da henshaw43 Visualizza messaggio
                    Buon pomeriggio a tutti, come già accennato qualche giorno fa oltre ad avere una sthil 045av, avevo acquistato una wurzburg 25 cc da 30 cm per la sramatura, e tagliare i resti della potatura di olivo e mandorlo di cui utilizzo per il mio amato caminetto.
                    be vi dico che la macchina acquistata su ebay, questo è il link http://cgi.ebay.it/MOTOSEGA-A-CATENA...QQcmdZViewItem bene fregatura delle fregature, solo quello, rimandata indietro, in quanto è partita la prima volta e niente più, spero che essendo con l'opzione soddisfatti e rimborsati, mi rimborsano.
                    Per ovviare a questo problema, visto che Sthil a dato soddisfazione per 31 anni ho deciso di acquistare una MS170, domanda cosa ne pensate, può affiancare egregiamente la grossa 045av, oppure mi consigliate qualche altro modello, magari di altra marca Italiana, non so cosa fare, non vorrei sbagliare di nuovo.
                    Grazie a chi mi risponderà.
                    Henshaw43
                    ho la 017 insomma ha solo lo 0 davanti , la uso per la sramatura e va che è una favola, in certe occasioni la uso tranquillamente con una mano. Ho abbattuto anche piante da 35/40 cm e depezzate, l'unica cosa che ti succede in questo caso è che scuoci la barra dove c'è la scanalatura perchè si scalda un pochetto nulla di che preoccuparsi ovvio che in questo caso non puoi forzare il taglio altrimenti la fermi . Se poi la pianta che devi tagliare non è secca in piedi e dura come un osso allora va che è una meraviglia.
                    In pratica è un divertimento usarla e la sramatura è il suo pane.

                    L'unico difetto se si può definire tale è che alle volte per metterla in moto da fredda devo tirare anche 4/5 colpi il che mi fa girar gli zebedei, quando è calda ne basta mezzo.

                    Se prendi la 180 è sicuramente un poco meglio.
                    Marche italiane MMMMMMHHHHHHH .........mio fratello ne ha presa una per la barra e la sfasciata contro una robinia iniziava con la E e non era nemmeno sua, però aveva chiesto il permesso ma anche quelle che iniziano con la A lasciale perdere.

                    resta sulle Stihl, husqvarna, dolmar , echo, jonsered

                    Ciao

                    Commenta


                    • mah. al consorzio del mio paese vendono la nuova alpina che è praticamente la zenoah gz 4000 machina semipro che uso con soddisfazione da quasi due anni, e francamente la consiglierei a molta gente.
                      tra l'altro a un prezzo competitivo (300 euro)
                      S-Riki

                      Commenta


                      • x s-riki
                        ma anche i motori sono zenoah?
                        ma un sito l'alpina lo ha?
                        grazie

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da ogher Visualizza messaggio
                          x s-riki
                          ma anche i motori sono zenoah?
                          ma un sito l'alpina lo ha?
                          grazie
                          Si , monta lo zenoah strato charged.
                          Il sito dell'alpina se è attivo dovrebbe essere www.alpinaitalia.it
                          Ciao!!!
                          WHY STAY ORDINARY

                          Commenta


                          • grazie sam, cmq il sito nn è attivo o meglio da solo il reindirizzamento alla rete assistenza!
                            speriamo ke così alpina (marchio italiano ma con cuore japan) si risollevi un pò!
                            ma zenoah è gruppo husqvarna?

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da ogher Visualizza messaggio
                              grazie sam, cmq il sito nn è attivo o meglio da solo il reindirizzamento alla rete assistenza!
                              speriamo ke così alpina (marchio italiano ma con cuore japan) si risollevi un pò!
                              ma zenoah è gruppo husqvarna?
                              La zenoah è stata acquistata dal gruppo Husqvarna AB, ormai dovrebbe essere già tutto ufficiale, in quanto per la fine dell'anno scorso dovevano essere firmati tutti i contratti che servivano... So per certo che nella gamma motoseghe Jonsered entro fine anno uscirà la pota della Zenoah, magari uscirà anche l'ultima quella più leggera ancora, col motorino da 18 cc. Ciao!!!
                              WHY STAY ORDINARY

                              Commenta


                              • Grazie ragazzi, a questo punto compro sthil la ms170-o180, rispettivamente a 238,00 euro e 258,00 euro cosi mi metto sul sicuro.
                                Per una oleomac cc 35 mi hanno chiesto 380,00 euro.
                                Ciao

                                Commenta


                                • Chiuso questo argomento dell ms 170, vorrei fare un ulteriore domanda sulle catene. Sulla 0AV45 ho una catena ormai da cambiare con 36 maglie taglianti,(scusate il modo di esprime ma sono un asino in materia), su una lama da 50 cm non so quindi se e 3/8 o 3/25. Domanda queste oregon vanno bene, che tipo di catena usare, di certo ogni tipo a una funzione diversa, aiutatemi per piacere.
                                  Chi mi spiega quanti tipi di catena ci sono, e quale è l'uso da farsi.
                                  Inoltre ho acquistato l'olio per la miscela, il negoziante rivenditore e meccanico mi ha dato active, anche se io avevo chiesto castrol tts, ma lui dice che questo olio si usa nelle moto da competizione, che dite mi ha guardato in faccia, e poi si è fatto una risata alle mie spalle, 12 euro va bene.
                                  Henshaw43

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da henshaw43 Visualizza messaggio
                                    Chiuso questo argomento dell ms 170, vorrei fare un ulteriore domanda sulle catene. Sulla 0AV45 ho una catena ormai da cambiare con 36 maglie taglianti,(scusate il modo di esprime ma sono un asino in materia), su una lama da 50 cm non so quindi se e 3/8 o 3/25. Domanda queste oregon vanno bene, che tipo di catena usare, di certo ogni tipo a una funzione diversa, aiutatemi per piacere.
                                    Chi mi spiega quanti tipi di catena ci sono, e quale è l'uso da farsi.
                                    Inoltre ho acquistato l'olio per la miscela, il negoziante rivenditore e meccanico mi ha dato active, anche se io avevo chiesto castrol tts, ma lui dice che questo olio si usa nelle moto da competizione, che dite mi ha guardato in faccia, e poi si è fatto una risata alle mie spalle, 12 euro va bene.
                                    Henshaw43
                                    Per tutte queste domende esistono gli appositi thread:

                                    Domande, opinioni ed info a 360° sul settore Lavori Forestali.

                                    E già che ci siamo anticipo un possibile tua richiesta aggiungendo il link sugli olii lubrificanti per catena:
                                    Domande, opinioni ed info a 360° sul settore Lavori Forestali.

                                    ciao
                                    ACTROS
                                    "CB COMINO"

                                    Commenta


                                    • per hanshaw: un oleomac 35 cc ce l ho avuta anch io mi sembra cara a 380euro,o non parliamo della stessa macchina, la 936 oleomac l ho pagata 270 euro circa 3 anni fa,

                                      Commenta


                                      • Mi scuso per l'errore non 380,00 ma 280,00 .
                                        Grazie per tutte le risposte.
                                        Henshaw43

                                        Commenta


                                        • ah okok, io mi sono trovato molto bene con quella macchina facile come manutenzioni avviamenti subito ai primi strappi un gran grinta e abbastanza maneggevole avevo 14 anni quando usavo quella motosega li ,e non ero un energumeno anzi tutt' altro.. se fossi in te ci farei un pensierino è meglio della 170 stihl che anch io volevo comprare ma poi il mio rivenditore mi consigliò quella e provandola era molto meglio,come grinta e anche distribuzione del peso

                                          Commenta


                                          • ieri sera ho usato un bel po la 136 e devo dire che se le cavata bene anche se non a livelli di xp pero gira gia abbastanza veloce leggera mi ha sodisfatto oviamennte per la roba piccola è antipatico il bottone dello stop però in linea di massima è ok ciao

                                            Commenta


                                            • Buongiorno, se ricordate ieri si e parlato della ms170, adesso chiedo a voi pratici se i prezzi che mio cugino tedesco mi ha dato sono valdi.
                                              ms170 198,00 euro
                                              ms 180 225,00 euro
                                              dolmar ps33/35 198,00 da scontare.
                                              Poi mi ha parlato della hercules, macchina prodotta inell' ex Germania dell est ad un prezzo veramente strabiliante 135,00 euro per una macchina 33 cc con lama da 35 cm + catena di riserva+ 1 lt olio per miscela e uno per la catena.
                                              A questo punto voi cosa ne pensare, qualcuno ne ha sentito parlare.
                                              Grazie
                                              henshaw43

                                              Commenta


                                              • Beh, i prezzi mi sembrano buoni (se non sbaglio). Per la mts hercules lascia perdere perchè se hai un concessionario vicino bene, altrimenti ti sconsiglio di comprarla. Se ti ci vuole un pezzo di ricambio sono guai.
                                                Passa ad una marca facilmente accesibile per i ricambi (parte importantissima ) e che sia una buona mts, perchè per risparmiare 100 euro all' aquisto, li rispendi qualche anno dopo per i ricambi.
                                                Questa e una mia opinione, poi puoi sentire gente più esperta
                                                ciao
                                                Ultima modifica di Actros 1857; 29/03/2007, 20:57. Motivo: Corretta ortografia...per favore scrivi in modo più comprensibile. Grazie

                                                Commenta


                                                • Ciao,
                                                  io stavo per prendere proprio ora quella stessa motosega WURZBURG e ho letto il post appena in tempo. Mi daresti dei giudizi pià approfonditi? La qualità delle plastiche? La lama?

                                                  Grazie




                                                  Originalmente inviato da henshaw43 Visualizza messaggio
                                                  Buon pomeriggio a tutti, come già accennato qualche giorno fa oltre ad avere una sthil 045av, avevo acquistato una wurzburg 25 cc da 30 cm per la sramatura, e tagliare i resti della potatura di olivo e mandorlo di cui utilizzo per il mio amato caminetto.
                                                  be vi dico che la macchina acquistata su ebay, questo è il link http://cgi.ebay.it/MOTOSEGA-A-CATENA...QQcmdZViewItem bene fregatura delle fregature, solo quello, rimandata indietro, in quanto è partita la prima volta e niente più, spero che essendo con l'opzione soddisfatti e rimborsati, mi rimborsano.
                                                  Per ovviare a questo problema, visto che Sthil a dato soddisfazione per 31 anni ho deciso di acquistare una MS170, domanda cosa ne pensate, può affiancare egregiamente la grossa 045av, oppure mi consigliate qualche altro modello, magari di altra marca Italiana, non so cosa fare, non vorrei sbagliare di nuovo.
                                                  Grazie a chi mi risponderà.
                                                  Henshaw43

                                                  Commenta


                                                  • Ciao Klikkette, non comprarla io l'ho mandata indietro.
                                                    Innazitutto difetta di carburazione, va in moto dopo averti fatto sudare, di colpo si spegne, per i 5 minuti che stà in moto la griglia che ricopre la marmitta inizia a riscaldarsi, ad annerirsi, a ad ammollarsi. Se vuoi un consiglio spendi 50,00 euro in più e compra altro. io ci ho rimesso le spese di spedizione per l'acquisto e per il rinvio.Ti dico se non hai problemi di cuore te li fa venire. E' solo carina come sopramobile, ha la regolazione, dell' olio catena, una catena che taglia, ma non so per quando.
                                                    Poi fai come credi, io ho espresso il mio giudizio.
                                                    henshaw43

                                                    Commenta


                                                    • Caspita, avevo dei dubbi sulla qualità e tu me li hai confermati appieno.
                                                      A questo punto mi oriento su una Echo cs-2600 che, fino a poco tempo fa, vendevano in Germania, sempre su Ebay a 185 euro. Qui da me in Abruzzo mi hanno chiesto 350.
                                                      Della Echo qualcuno può darmi le sue impressioni?

                                                      Grazie e Buona Pasqua.


                                                      Originalmente inviato da henshaw43 Visualizza messaggio
                                                      Ciao Klikkette, non comprarla io l'ho mandata indietro.
                                                      Innazitutto difetta di carburazione, va in moto dopo averti fatto sudare, di colpo si spegne, per i 5 minuti che stà in moto la griglia che ricopre la marmitta inizia a riscaldarsi, ad annerirsi, a ad ammollarsi. Se vuoi un consiglio spendi 50,00 euro in più e compra altro. io ci ho rimesso le spese di spedizione per l'acquisto e per il rinvio.Ti dico se non hai problemi di cuore te li fa venire. E' solo carina come sopramobile, ha la regolazione, dell' olio catena, una catena che taglia, ma non so per quando.
                                                      Poi fai come credi, io ho espresso il mio giudizio.
                                                      henshaw43

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da klikkete Visualizza messaggio
                                                        Caspita, avevo dei dubbi sulla qualità e tu me li hai confermati appieno.
                                                        A questo punto mi oriento su una Echo cs-2600 che, fino a poco tempo fa, vendevano in Germania, sempre su Ebay a 185 euro. Qui da me in Abruzzo mi hanno chiesto 350.
                                                        Della Echo qualcuno può darmi le sue impressioni?

                                                        Grazie e Buona Pasqua.
                                                        io ho da 7 anni una cs 3000 (è da potatura). le ho fatto di tutto (è stata la mia prima motosega ene ha pagato il prezzo) eppure va sempre come un orologio.
                                                        anche gli altri modelli vanno molto bene che io sappia. dalla cs 4400 in su hanno anche il carter motore in lega di magnesio. forse non sono mostri di potenza (da quello che so nessun professionista le usa) ma come affidabilità sono ottime e estremamente affidabili.

                                                        io stavo per prendere la cs 5100, poi all'ultimo ho optato per l'Husqvarna 455 Rancher. per ora va benissimo, ma sono convinto che se avessi preso la Echo non avrei sbagliato comunque.

                                                        ciao

                                                        Commenta


                                                        • Grazie delle dritte....
                                                          sto guardando anche altre marche tipo Shindaiwa.
                                                          Mi viene un dubbio:
                                                          ma la Echo 2600 http://www.echo-worldwide.com/produc...600/CS-2600ESC
                                                          e la Shindaiwa 269T http://www.shindaiwa.com/eur/it/prod...seghe/269t.php
                                                          sono la stessa cosa???
                                                          Sono identiche!




                                                          Originalmente inviato da Giotto Visualizza messaggio
                                                          io ho da 7 anni una cs 3000 (è da potatura). le ho fatto di tutto (è stata la mia prima motosega ene ha pagato il prezzo) eppure va sempre come un orologio.
                                                          anche gli altri modelli vanno molto bene che io sappia. dalla cs 4400 in su hanno anche il carter motore in lega di magnesio. forse non sono mostri di potenza (da quello che so nessun professionista le usa) ma come affidabilità sono ottime e estremamente affidabili.

                                                          io stavo per prendere la cs 5100, poi all'ultimo ho optato per l'Husqvarna 455 Rancher. per ora va benissimo, ma sono convinto che se avessi preso la Echo non avrei sbagliato comunque.

                                                          ciao

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da klikkete Visualizza messaggio
                                                            Grazie delle dritte....
                                                            sto guardando anche altre marche tipo Shindaiwa.
                                                            Mi viene un dubbio:
                                                            ma la Echo 2600 http://www.echo-worldwide.com/produc...600/CS-2600ESC
                                                            e la Shindaiwa 269T http://www.shindaiwa.com/eur/it/prod...seghe/269t.php
                                                            sono la stessa cosa???
                                                            Sono identiche!
                                                            Ciao klikkete, la Echo CS-2600ES e la Shindaiwa 269T sono le stesse identiche macchine, in quanto nella 269T, di Shindaiwa c'è solo il nome.
                                                            Ma la CS-2600ES che hai trovato in Germania su e-bay a 185 €uro è usata?
                                                            Se per caso dovesse essere nuova, attento in quanto il nostro importatore ufficiale per l'Italia non ti risponderebbe in nessun caso con la garanzia, perchè non venduta da loro...
                                                            Ciao!!!
                                                            WHY STAY ORDINARY

                                                            Commenta


                                                            • husquarna 55

                                                              Amici, prima di tutto Auguri Di Pasqua a tutti,Seguo sempre i vostri consigli del forum, Mi serve un consiglio su una motosega husquarna 55 che mi ha regalato mio zio che non la può più usare causa salute, il problema è mancanza di corrente alla candela, che mi consigliate, conviene ripararla, sarà una spesona, ringrazio chi mi vorrà consigliare

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X