MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Hobbystiche e da giardinaggio (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da ioo Visualizza messaggio
    Chi te l'ha detto che le fanno in Cina??? La stihl ha anche uno stabilimento in Cina ma nn per qst fa profotti scadenti...
    Ma ti rendi conto di quello che scrivi??? prima affermi che stihl non produce macchine in cina, poi dici che la stihl ha uno stabilimento in cina ma non per questo fa prodotti scadenti... quello che dici è un contrassenso!!!
    Comunque ho detto così per far capire a Luca90 che il suo amatissimo marchio tedesco, non è completamente made in germany e che per stare dentro ai costi le entry level sono cinesi, poi questo vale anche per altre case costruttrici.
    WHY STAY ORDINARY

    Commenta


    • oggi usavo una tua amatissma jonsered cs 2145 bel rottame gira solo forte ma come anche le husqvarna a farle mettere in difficoltà ci vuole ben poco, molto poco si siedono che è una bellezza e va beh andiamo avanti così che va bene.. t diro sam se propio prendo un hobby cosa che non faro mai allora prendo oleomac che risparmi qualcosina non direi propio che dalla 200 in su arrivino dalla cina ,dai perpiacere spariamole ma non così grosse, poi chi fa notare il o.2hp passa per stupido è vero non è che sia molto importante quel o.2 hp ma quasi 1 KG in piu tutti se lo dimenticano..... sam sicuro che jonsered/husqvarna sia tutto made in sweden?ha tirato dentro dei bei marchi dentro d se che avevano propio la fama dei catorci mc chulloch etc vedremo cosa farà

      Commenta


      • Originalmente inviato da luca90 Visualizza messaggio
        oggi usavo una tua amatissma jonsered cs 2145 bel rottame gira solo forte ma come anche le husqvarna a farle mettere in difficoltà ci vuole ben poco, molto poco si siedono che è una bellezza e va beh andiamo avanti così che va bene..
        secondo me uno si fissa, e quando si fissa non c'è niente da fare..e niente da dire..
        Ultima modifica di Actros 1857; 28/02/2007, 20:36.
        S-Riki

        Commenta


        • Originalmente inviato da luca90 Visualizza messaggio
          oggi usavo una tua amatissma jonsered cs 2145 bel rottame gira solo forte ma come anche le husqvarna a farle mettere in difficoltà ci vuole ben poco, molto poco si siedono che è una bellezza e va beh andiamo avanti così che va bene.. t diro sam se propio prendo un hobby cosa che non faro mai allora prendo oleomac che risparmi qualcosina non direi propio che dalla 200 in su arrivino dalla cina ,dai perpiacere spariamole ma non così grosse, poi chi fa notare il o.2hp passa per stupido è vero non è che sia molto importante quel o.2 hp ma quasi 1 KG in piu tutti se lo dimenticano..... sam sicuro che jonsered/husqvarna sia tutto made in sweden?ha tirato dentro dei bei marchi dentro d se che avevano propio la fama dei catorci mc chulloch etc vedremo cosa farà
          Come ho già detto, Husqvarna/Jonsered per la fascia entry level si affida a Poulan che tutto sommato non va niente male, quindi qui made in china non c'è, poi il rottame che tu hai definito è una semiprofessionale, quindi prova a confrontare su legno una MS240 che è altrettanto semipro e poi vediamo quale si "siede" prima... Logico che se mi confronti la 2145 con una MS260 anche uno scemo capirebbe che avrebbe cantato vittoria Stihl, ma prova a confrontare MS260 e 346xp ad armi pari (lunghezza barra, tipo catena e nuova) e vediamo chi l'ha vinta...
          Poi visto che ami lo 0,2hp o la cilindrata quasi perfetta, confrontiamo sempre ad armi pari la MS260 con la nuova Jonsered CS-2153, ti farò mangiare la segatura...
          Posso mettere la mano sul fuoco a riguardo che Husqvarna AB non produce le sue macchine in cina.
          Bada Luca, che non sono l'ultimo arrivato. Mi ritengo una persona che nel settore sa il fatto suo, e non sarai proprio te a mettermi in difficoltà sulla qualità del mio marchio.
          WHY STAY ORDINARY

          Commenta


          • la 2153 a cosa assomiglia alla 2156?
            S-Riki

            Commenta


            • Originalmente inviato da luca90 Visualizza messaggio
              bel rottame gira solo forte ma come anche le husqvarna a farle mettere in difficoltà ci vuole ben poco, molto poco si siedono che è una bellezza e va beh andiamo avanti così che va bene.. t diro sam se propio prendo un hobby cosa che non faro mai
              scusa, ma tu avevi la Husqvarna 340? no perchè mi sorge un dubbio... io ho una 345, e credo (dico credo perchè non si può mai sapere) di usarla di più e con piante più grosse che tu con la tua 340... eppure ha lavorato sempre bene, mai dato problemi, anche con la barra che lavorava tutta su querce o faggi... le possibilità sono 2... o la tua 340 è nata male, o sei tu che la usavi male. ho sempre lavorato con Jonsered e husqvarna (come moltissimi con molta più esperienza, sia di me, che di te) e hanno sempre fatto senza problemi il loro lavoro... tu dici il contrario... secondo me a questo punto, non sono le motoseghe che hanno qualcosa che non va, ma tu... scusa la mia osservazione, ma riflettici su.

              Commenta


              • se te lavorare male è avere catene tirate affilate manutenzione giornaliera mai toccare a terra etc vorrei tutti operai che lavorino male,certo se tagli robinie secche le cose si sentono ad anadre sui faggi verdi no perchè tnti giri pochi cv puo averci anche un ferrari ma se ne infischiano altamente te la fa sedere che è una bellezza..io la 2145 di oggi non mi ha detto nulla se no che si siede a piena barra in un gelso non l ho paragonata a nessun altra macchina di cc superiore o che semplicemente usata e il suo lavoro non mi è piaciuto.
                Ultima modifica di Actros 1857; 01/03/2007, 10:00.

                Commenta


                • Originalmente inviato da s_riki Visualizza messaggio
                  la 2153 a cosa assomiglia alla 2156?
                  La nuova Cs-2153 per accelerazione, potenza e manegevolezza assomiglierà più alla 2147 ma con cilindrata superiore.
                  Ultima modifica di Actros 1857; 01/03/2007, 10:01.
                  WHY STAY ORDINARY

                  Commenta


                  • x tutti qui mi sa che ogniuno dice che e sempre meglio la sua ma in realta ci sarà una meglio ?

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
                      Ma ti rendi conto di quello che scrivi??? prima affermi che stihl non produce macchine in cina, poi dici che la stihl ha uno stabilimento in cina ma non per questo fa prodotti scadenti... quello che dici è un contrassenso!!!
                      Comunque ho detto così per far capire a Luca90 che il suo amatissimo marchio tedesco, non è completamente made in germany e che per stare dentro ai costi le entry level sono cinesi, poi questo vale anche per altre case costruttrici.
                      hai ragione mi sono espresso male io intendevo che nn produce le hobbistiche in Cina, quelle vengono fatte negli USA. Qst per dirti che uno sente Cina e subito dice che lì fanno le macchine hobbistiche, quindi che possono fare un lavoro più scadente.
                      Inoltre il confronto con le altre marche che producono motoseghe in Cina nn lo puoi fare con la Stihl, visto che essendo una multinazionale produce dappertutto(come già detto prima) perchè le vende pure dovunque.
                      Spero che mi sono spiegato meglio.

                      Commenta


                      • motoseghe per hobby/giardinaggio

                        Salve a tutti,dovendo comprare una motosega per fare pochi tagli l'anno (giusto la legna per la stufa),mi hanno proposto una Still 025 con lama da 35 usata pochissimo a 150 euro+ due lame di ricambio, faccio l'affare secondo voi?

                        Commenta


                        • 150 euri per una motosega che di listino è 530 euro qualcosa che nn va c è. se riesci tira giu la matricola e fatti dire se è staa prodotta da stihl no da un qualsiasi rivenditore autorizzato stihl e sai subito da dove arriva quella macchina..poi magari sono io che penso male ma mi lascia li la cosa..per precauzione io lo farei

                          Commenta


                          • dunque, essendo la 025 sicuramente il prezzo di listino non può essere quello della 250 che è l'omologa oggi in circolazione.
                            Detto questo io la mia 028 l'ho pagata 150€ e checchè se ne dica lavora benissimo e non si tira indietro pur avendo quasi vent'anni (le foto postate nell'altro thread sono lì a dimostrarlo).
                            Sarei scettico sul "lavorato poco" e comunque è una motosega che sopprta tranquillamente anche la barra da 40, quindi con la 35 ci vai "a nozze".
                            Io fossi in te la prenderei, salvo prima averla almeno accesa e provata anche solo per 5 minuti.
                            Per quel prezzo direi che vale la pena di "rischiare".
                            ciao
                            ACTROS
                            "CB COMINO"

                            Commenta


                            • scusate avevo letto 250 e non 025 beh il modello quindi ha un po d annetti o quegli annetti è stata sullo scaffale o non è propio usata poco.. secondo me la migliore è matircola e sapere qnd è stata venduta io 150 euro non li rischierei comunque farei i dovuti controlli ela prenderei o no, le plastiche si fa presto a cambiarle guardiamo cilindro e pistone cuscinetti di banco e da li si ha un giudizio si fanno un po d di tagli e poi decidi. andare cosi alla cieca l usato non te lo garantisce nessuno nemmeno i concessionari ti danno al garanzia sull usato qualsiasi cosa si rompa sono spese tue.. se la persona che ti da la macchina la conosci e ti fidi magari potresti snellire la prassi e portarla solo dal mecchaino a fargli dare un occhiata o se hai competenze fallo tu.. prevenire è meglio che curare

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da luca90 Visualizza messaggio
                                scusate avevo letto 250 e non 025 beh il modello quindi ha un po d annetti o quegli annetti è stata sullo scaffale o non è propio usata poco.. secondo me la migliore è matircola e sapere qnd è stata venduta
                                Una volta che sai quanti anni ha la motosega chi ti riesce a dire se ha lavorato tanto o poco? La matricola no di certo.
                                Originalmente inviato da luca90 Visualizza messaggio
                                guardiamo cilindro e pistone cuscinetti di banco e da li si ha un giudizio si fanno un po d di tagli e poi decidi
                                Tu prima di comprare una motosega usata da 150€ la apri per vedere cilindro, pistone e cuscinetti di banco?
                                Chissà cosa hai fatto alla tua ultima motosega acquistata prima di portartela a casa...
                                ACTROS
                                "CB COMINO"

                                Commenta


                                • tu che fai te la ammiri???ho semplicemnte fatto aprirla guardata e richiusa se vuole dei soldi glieli do se sono sicuro di quel prodotto mi sembra normalissima la cosa visto che anche un concessionario quando gli dai in permuta una motosega ti fa lo stesso passaggio vorrei sapere da te qual è la giusta prassi cosi siamo sicuri di non sbagliare

                                  Commenta


                                  • acquisto usato

                                    a me sembra che comunque nell'acquistare una motosega usata dei rischi ci siano. voglio dire, bisogna avere una certa esperienza per poter sia smontare (almeno nelle componenti principali) sia verificare il reale stato di conservazione di una motosega.

                                    poi può anche essere che non abbia lavorato molto, ma che l'abbiano lasciato magari per un anno o più con la miscela dimenticata dentro al serbatoio , e allora la motosega sembra nuova ma magari le membrane sono danneggiate.

                                    tutto sommato, scegliendo un pezzo nuovo di una buona marca (anche se di livello obbistico) mi sembra ci siano meno rischi.

                                    se poi la motosega la si usa veramente poco forse conviene affittarla......

                                    Commenta


                                    • Condivido In Pieno Le Vostre Opinioni

                                      Commenta


                                      • infatti se non ne sei capace falla vedere da un meccanico io me ne intendo fino a un certo punto ad esempio i cuscinetti di banco non saprei come giudicarl e ho lasciato il giudizio ad un esperto il pistone e cilindro ero capace d valutarli e l ho fatto poi sarò esagerato ma so quello che ho tra le mani x che va bene fidarsi ma non troppo poi liberi anche di comprarlo anche al buio ognuno hai suoi metodi

                                        Commenta


                                        • buongiorno a tutti anchio voglio comprarmi una mts da sramare per i piccoli tagli però ho comprato ora 346xp dunque tanti soldi e comprarne un altra nuova mi scoccia un po . dato che quella da sramare la uso pochissimo cercavo un usato oviamente non distrutta messa discretamente bene alcuni mi consigliano (se la trovo una eco) se no guardero quello che trovo sapete dirmi se ce ne qualche modello che ha qualche diffetto ?

                                          Commenta


                                          • salve solo669


                                            la 346xp e una mts per sramare!perche te ne serve un' altra???

                                            Commenta


                                            • x 357xp non offendere la 346xp per sramare (scherzo lo so ) però io ne ho gia 4 di mts però mi manca propio una di quelle per lavoretti piccoli. insomma le mts mi piaciono e mi piace provarle tutte ciao

                                              Commenta


                                              • tu nn hai già una 136 husqy? ma nn è ke volevi dire potare e nn sramare ? e quindi cerchi una di quelle con impugnatua ad una mano?

                                                Commenta


                                                • nn e un' offesa, il la mia 357xp la uso anche per srammare e mi sodisfa molto.con una 346xp potrei fare lo stesso lavoro di srammatura, io ho preso la 357 anche per fare abbattimenti di tronchi un' po piu grossi. ho ancora una 339xp, ma la uso solo in treeclimbing per potature e abbattimenti controlati sul albero, tutto l' altro lavoro lo faccio con la 357.

                                                  Commenta


                                                  • anch'io la penso come 357xp la 346 deve essere ottima x sramare ! o perkè sono abituato a sramare con la 039!

                                                    Commenta


                                                    • penso anche io che la 346 sia il max per sramare.ne usavo una cotta un paio d'anni fa me andava ancora molto bene.
                                                      ne volevo prendere una un mese fa ma poi ho preso il mio classico(70 cc) col quale faccio sempre tutto..anche scivolare a pelle di porco dalle scarpate, come ieri..
                                                      S-Riki

                                                      Commenta


                                                      • sramare e tutti i lavoretti piccoli la fascia giusta è 45cc secondo me, io ho preso la stihl ms260 in sostituzione all husqv 340( baracchino) e l affianco alla ms361 o se no inpiccoli diametri ( fino a 30 cm)la uso anche per abbattere etc

                                                        Commenta


                                                        • ok capito tutto però volevo provare qul tipo li piccole propio da averla sempre dietro per qualche taglio veloce . qui nella mia zona oggi hanno abbattuto 2 alberi dei boscaioli profesionisti con delle eco per sramare e per abbatere la join sored . da ste parti ne usano tante . ciao

                                                          Commenta


                                                          • io per srammare preferisco 10x in piu la 357xp invece che la 339xp, credi mi, nn ti serve una mts piu piccola, portatti la 346 a presso.

                                                            Commenta


                                                            • x sramare mi sembra grossa e pesa la 357 poi voi lo fate di lavoro e lo sapete meglio di me mi piaceva provare come andavano quei frullini piccolini maneggevoli al massimo ci taglio ogni tanto dei quadrelli 15x20 non sono un boscaiolo si taglio per passione e mi piace tagliare vari tipi di legni circa (200 q) ogni anno forse qualcosa di piu e volevo un frullino propio cosi per provarlo per cose piccole. à circa 20 anni che taglio qualcosina cerco di imparare soprattutto da persone che ne sanno piu di me e accetto i vostri consigli

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X