Se riesci a farne buone cose ne pensiamo tutto il bene possibile.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Hobbystiche e da giardinaggio (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Vorrei sapere le differenze sostanziali tra la Oleo-Mac 936 la 937(questa ultima credo non disponibile in italia) e la GS370 e a chi le ha usate tutte,chiedo un parere su quale sia meglio,già uso con piacere per giornate nel bosco,le 936 e 940,veramente sono motoseghine eccellenti,ma non conosco le versioni più recenti.
Commenta
-
LA 937 e la Gs 370 sono la stessa macchina, la seconda è versione catalizzata euro2.
Rispetto alla 936 sono un pelo più potenti e con le scocche più moderne che trovi anche sulle Gs 410 o 941 che dir si voglia.
Tutta la serie Gs 370/941, nelle varie versioni C/CX, è decisamente riuscita. Leggere, potenti e veloci. Ottime macchine anche per utilizzi semiprofessionali (...hanno i loro limiti...).
Il top della serie è la 941cx con la pompa dell'olio regolabile.
Commenta
-
Grazie!ci sono ancora in vendita le 936 e pensavo di prenderla,per questo chiedevo se la piu moderna andasse veramente meglio,perchè non è scontato sia sempre così....
sulla 936 non ho alcun dubbio,a caldo a freddo va sempre e anche se piccolina si fa apprezzare anche in lunghi lavori,ovviamente come già detto,entro certi limiti.
secondo me hanno il miglior rapporto qualità prezzo di qualsiasi altro costrutore
Commenta
-
Salve a tutti , ho una JONSERED 2150: mi chiedo cosa cavolo siano quei numeri stampati sul carter lato catena ????? in ordine verso la barra sono 5-10-12-14 ed hanno delle tacchette in loro corrispondenza..... ho pensato saranno tipo i marcatori di abbattimento ma sono sul lato opposto come faccio a vederli ???? grazie a chi saprà togliermi questa quriosità !!!
Commenta
-
salve ragazzi
devo chiedervi l'ennesimo consiglio..:
mio nonno ha 80 anni e vuole una nuova motosega...da accendere 3 volte l'anno...
fissato con l'husqvarna vorrei sapere cosa mi consigliate..: la 235-236 o la 240..?!?!
l'importante....è che parta bene....!!!!!
grazie anticipatamente..!!!!!!
Commenta
-
Io ho una sthil ms170 dovendo eseguire una decina di tagli su del legno molto secco per non rovinare la nuova lama avevo pensato di montare la vecchia barra che avevo su l'altra motosega con la relativa catena ormai alla fine.
L'unico problema è che la vecchia barra è di 40cm invece che di 35.
Pensate che si possa fare, o è meglio lasciare perdere?
Commenta
-
ho notato che la mia sthill ms170 consuma poco olio catena, rispetto a quella che avevo prima che ogni serbatoio benzina consumava anche un serbatoio olio.
Questa con un serbatoio di benzina, consuma circa meno della metà serbatoio olio, è normale?
Perché essendo sempre in garanzia magari la faccio controllare.
Si può regolare la quantita di olio?Ultima modifica di fede73; 10/08/2011, 16:24.
Commenta
-
anche se è per utilizzo hobbistico, vai a sbilanciare tutti gli equilibri della macchina sia come bilanciamento sia come rapporto motore-spranga......
Poi qualcuno ti potrà dire se fattibile tecnicamente o meno...... Fino a 50cm penso che ce la faccia a farla girare se tagli tronchi con diametri più piccoli ma se tagli 50cm di tronco penso che un bel pò di tempo lo impeghi senza contare lo sforzo che deve fare la frizione ed il motore.....
Praticamente è come voler montare su una 500 le ruote della BMW X6.... magari riesci a montarle ma poi la macchina non riesce a trascinarsele dietro
Non mi sembra una buona idea.....GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggioanche se è per utilizzo hobbistico, vai a sbilanciare tutti gli equilibri della macchina sia come bilanciamento sia come rapporto motore-spranga......
Poi qualcuno ti potrà dire se fattibile tecnicamente o meno...... Fino a 50cm penso che ce la faccia a farla girare se tagli tronchi con diametri più piccoli ma se tagli 50cm di tronco penso che un bel pò di tempo lo impeghi senza contare lo sforzo che deve fare la frizione ed il motore.....
Praticamente è come voler montare su una 500 le ruote della BMW X6.... magari riesci a montarle ma poi la macchina non riesce a trascinarsele dietro
Non mi sembra una buona idea.....
Commenta
-
Originalmente inviato da @gianlu@ Visualizza messaggioCiao a tutti, possiedo una motosega STIHL MS 181 con spranga da 40 cm, e possibile montarne una 50 o 60 sempre per un utilizzo hobbystico?
Se esistessero le sollecitazioni spaccherebbero tutti i supporti antivibranti in pcohi minuti di lavoro, senza contare i porblemi di insufficente lubrificazione.
Se di tanto in tanto hai delle necessità di tagli su diametri importanti puoi pensare al noleggio di una motosega più grossa.
Commenta
-
Da utilizzatore di una MS180, anche se fosse possibile montare una barra più lunga te lo sconsiglio vivamente.
Finchè tagli legno tenero (pioppo) ok ma su piante più tenaci (carpino nero o acacia) con la barra da 40cc ha già il suo bel da fare (per essere gentile) !!!Ultima modifica di Gio75; 04/10/2011, 15:17.
Commenta
Commenta