MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Hobbystiche e da giardinaggio (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Salve buongiorno,
    non sono un grande esperto,quindi avrei bisogno di un consiglio su nuovo acquisto motosega;premetto che gli alberi che devo tagliare sono in genere ulivi (rami)e raramente qualche pino (cadente), ho una mcculloch ormai vecchiotta (almeno 10 anni) forse una 420,che mi ha fatto passare i guai tra accensioni impossibili e rotture cordicina di avviamento anche se probabilmente è stata mal curata.ora sono indeciso se vale la pena prenderne una piccolina e quale marca oppure optare di nuovo su una grande. avrei visto una mcculloch cs 390 e una 842 (entrambe grandi) a buon prezzo che mi consigliate?preciso pero' che la motosega la uso in genere poche volte l'anno e quindi rimane per lunghi periodi inattiva, esiste una marca che dopo inattività non mi faccia passare guai per rimetterla in moto?grazie

    Commenta


    • Originalmente inviato da fabeer Visualizza messaggio
      Salve buongiorno,
      non sono un grande esperto,quindi avrei bisogno di un consiglio su nuovo acquisto motosega;premetto che gli alberi che devo tagliare sono in genere ulivi (rami)e raramente qualche pino (cadente), ho una mcculloch ormai vecchiotta (almeno 10 anni) forse una 420,che mi ha fatto passare i guai tra accensioni impossibili e rotture cordicina di avviamento anche se probabilmente è stata mal curata.ora sono indeciso se vale la pena prenderne una piccolina e quale marca oppure optare di nuovo su una grande. avrei visto una mcculloch cs 390 e una 842 (entrambe grandi) a buon prezzo che mi consigliate?preciso pero' che la motosega la uso in genere poche volte l'anno e quindi rimane per lunghi periodi inattiva, esiste una marca che dopo inattività non mi faccia passare guai per rimetterla in moto?grazie
      Non dipende tanto dalla marca (per lo meno non solo) ma dal modo con cui si effettuano le manutenzioni pre rimessaggio.
      Una bella pulizia e lo svuotamento dei serbatoi aiutano già molto.
      Più lavoro e meno ferie

      Commenta


      • ok grazie deggio. ma quale mi consigli tra le 2 che ho citato?la conosci laìcs 390 ho visto che su internet non c'è e neanche sul sito della mcculloch come è possibile?eppure in negozio c'è e la danno in offerta con guanti e borsa....

        Commenta


        • Spero sia vera la causa da parte di stihl,e che si diffonda la conoscenza dei suddetti tarocchi,in modo da non far "mpizzare"soldi agli ignari padri di famiglia che si troveranno ad una fiera,mercatino,o quel che sia,sperando di far un buon acquisto,per poi scoprire che.....
          Rimane il fatto che per abbattimenti intorno ai 50 cm in bosco,non ho ancora una macchina,e tra poco dovrò decidermi su che modello prendere(valutando che la userò per lavoro,e che tra dieci anni,dovrà esser stata un'ottima macchina).Ovviamente vorrei mantenermi su stihl o echo,di cui ho tutto il resto dell'attrezzatura.
          Lode a chi ha inventato i forum.

          Commenta


          • Forse perchè è una fine serie.
            Se hai un venditore Husq. dalle tue parti va a vedere se ha ancora qualche 55, è un piccolo trattore e va alla grande, per utilizzi come i tuoi è più che adatta.
            La volta che ci devi spingere un pochetto lo si può fare.
            La MCCULLOCh la lascerei stare, non gode di grande fama.
            Scritto ciò, se del vecchio sei abbastanza contento continua sulla stessa strada.
            Sempre e comunque di primaria importanza è l'assistenza.
            Controlla che chi ti vende la macchina sia in grado di fornirtela.
            Più lavoro e meno ferie

            Commenta


            • Originalmente inviato da giard.perf Visualizza messaggio
              Rimane il fatto che per abbattimenti intorno ai 50 cm in bosco,non ho ancora una macchina,e tra poco dovrò decidermi su che modello prendere(valutando che la userò per lavoro,e che tra dieci anni,dovrà esser stata un'ottima macchina).Ovviamente vorrei mantenermi su stihl o echo,di cui ho tutto il resto dell'attrezzatura.
              allora ti consiglio di prendere in considerazione una macchina come la ms 261, oppure se vuoi spendere meno ma avere un buon risultato, la ms 271 o ms 291.

              Commenta


              • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                allora ti consiglio di prendere in considerazione una macchina come la ms 261, oppure se vuoi spendere meno ma avere un buon risultato, la ms 271 o ms 291.
                Grazie del consiglio,Max B. lo terrò in considerazione,e nei prossimi giorni andrò a provarne qualcuna.
                Oggi ho esaminato la ms 260,propostami dal concessionario al prezzo di 670€,ma credo che sia un pò piccola,e più adatta per diametri fino a 30-35cm.


                Domani andrò nel bosco a raccoglier un pò di castagne e programmare uno o due abbattimenti.
                Buon taglio

                Commenta


                • Originalmente inviato da fabeer Visualizza messaggio
                  ho una mcculloch ormai vecchiotta (almeno 10 anni) forse una 420,che mi ha fatto passare i guai tra accensioni impossibili e rotture cordicina di avviamento
                  ...
                  avrei visto una mcculloch cs 390 e una 842
                  A parte la pessima fama dei prodotti (recenti) McCulloch, non capisco perchè dopo aver avuto "guai" con quella vecchia insisti sullo stesso marchio...
                  E comunque, a mio avviso, un uso saltuario non giustifica il fatto di dover ammattire per usare la motosega quando ti serve.

                  Efco/Oleomac, Echo, Shindaiwa, Active, ecc, ecc. ci sono tanti marchi affidabili che producono buone macchine di fascia "media" senza spendere una fortuna...
                  Fatti un bel giro tra i rivenditori di macchine da giardino della tua zona e valuta le persone che ti trovi davanti, non solo le macchine!
                  e lascia perdere i brico...

                  Commenta


                  • ok.grazie gio 75 seguirò il tuo consiglio.

                    .....ma mi potresti, gentilmente, anche indicare qualche modello ad es. di una efco/oleomac?


                    grazie

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da fabeer Visualizza messaggio
                      Salve buongiorno,
                      non sono un grande esperto,quindi avrei bisogno di un consiglio su nuovo acquisto motosega;premetto che gli alberi che devo tagliare sono in genere ulivi (rami)e raramente qualche pino (cadente), ho una mcculloch ormai vecchiotta (almeno 10 anni) forse una 420,che mi ha fatto passare i guai tra accensioni impossibili e rotture cordicina di avviamento anche se probabilmente è stata mal curata.ora sono indeciso se vale la pena prenderne una piccolina e quale marca oppure optare di nuovo su una grande. avrei visto una mcculloch cs 390 e una 842 (entrambe grandi) a buon prezzo che mi consigliate?preciso pero' che la motosega la uso in genere poche volte l'anno e quindi rimane per lunghi periodi inattiva, esiste una marca che dopo inattività non mi faccia passare guai per rimetterla in moto?grazie
                      Visto che la usi poche volte l'anno, hai pensato al noleggio? potrebbe essere conveniente.... ti elimina i problemi di rimessaggio e i dubbi su quale marca o modello acquistare.

                      Benvenuto nel Forum.Ciao

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da fabeer Visualizza messaggio
                        ok.grazie gio 75 seguirò il tuo consiglio.
                        .....ma mi potresti, gentilmente, anche indicare qualche modello ad es. di una efco/oleomac?

                        grazie
                        Se vai a pagina 54 di questo argomento dal post #1600 in poi si parla proprio di motoseghe efco/oleomac nella fascia 35-40cc che interessa a te...
                        Come si dice: chi cerca.. trova!

                        Commenta


                        • ok grazie . tra una oleomac gs 350, gs 410 e shindaiwa 305s che mi consigliate?lo so che quest'ultima è meno potente ma ho paragonato queste 3perchè dal mio rivenditore sono più o meno allo stesso prezzo....

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da pipiella Visualizza messaggio
                            ho notato che la mia sthill ms170 consuma poco olio catena, rispetto a quella che avevo prima che ogni serbatoio benzina consumava anche un serbatoio olio.
                            Questa con un serbatoio di benzina, consuma circa meno della metà serbatoio olio, è normale?
                            Perché essendo sempre in garanzia magari la faccio controllare.

                            Si può regolare la quantita di olio?
                            Ciao io ho la mia MS 250 che aveva lo stesso problema, sistema ematic o no quando tagli la legna un pò secca va in panico tutto se non ci metti tu un pò di olio a mano comunque dipende molto anche dal tipo di olio che usi, l' olio sthil e la morte sua (è uno dei migliori) per ovviare al problema ho sostituito la pompa dell' olio con una a portata maggiore (sempre originale Stihl), vai a informarti dal negoziante, al limite se vuoi provare sostituirtela da solo prova vedere il video che ho fatto io, non penso ci siano grandi differenze su questi 2 modelli e il lavoro e abbastanza semplice. ciao

                            Commenta


                            • Ciao a tutti sono un giardiniere, e ho già appreso parecchio dalle vostre sagge discussioni. Avrei ancora bisogno dei vostri utili consigli.
                              Posseggo una Sthil ms 192t con barra 35cm. è una bomba, ma a volte per motivi pratici e di tempo visto che si tratta di una motosega da potatura, quando di rado abbatto alberi risulta piccolina. Mi piacerebbe averne una con barra almeno 45 cm ma siccome non vorrei spendere troppo, stavo optando per comprare on line una sconosciuta M52 della MGF di cui allego catalogo http://www.fiaba.net/repository/down...FGen_03_11.pdf
                              I prezzi si aggirano attorno le 250 eur

                              La conoscete,qualcuno di voi l'ha provata?
                              Potete consigliarmi qualcos'altro in alternativa? visto che per l'uso che ne farei, sthil oleomac hsqvarna che sono i marchi di cui mi fido di più mi sembrano eccessivi, e il buon investimento che farei comprandoli , sarebbe troppo dispendioso rispetto l'uso discontinuo che farei di quest'attrezzo.
                              Spero di essere stato chiaro

                              Aspetto con ansia i vostri consigli e chiarimenti

                              Commenta


                              • premetto che non conosco la motosega in questione, però anch'io giardiniere, quel budget lo spenderei per una buona motosega usata... prova a chiedere ai tuoi punti di assistenza di fiducia e magari trovi qualche bella occasione-----
                                GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                Commenta


                                • Vivo su un'isola, è un piccolo paradiso, e i miei fornitori si trovano in terraferma(TRAPANI-MARSALA), hanno ottimi prodotti, ma purtroppo nulla di usato..
                                  Qualcuno sa qualcosa della M52 MGF?

                                  Commenta


                                  • Di fronte a prezzi del genere sinceramente mi vengono molti dubbi.

                                    250 euro per un prodotto di qualità sono veramente pochi.

                                    Visto che oltretutto compreresti on-line e non abiti vicino a centri di assistenza ti consiglio a maggior ragione di rivolgerti a marchi conosciuti e affidabili.

                                    I tuoi fornitori si terraferma cosa trattano?

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da SannaGarden Visualizza messaggio
                                      Vivo su un'isola, è un piccolo paradiso, e i miei fornitori si trovano in terraferma(TRAPANI-MARSALA), hanno ottimi prodotti, ma purtroppo nulla di usato..
                                      Qualcuno sa qualcosa della M52 MGF?
                                      si tratta invariabilmente di una motosega di produzione cinese, importata e distribuita in italia dalla ditta fiaba di vicenza.

                                      Commenta


                                      • A Marsala posso trovare Sthil, oleomac , echo. efco, ama, un po' di tutto, ma per una motosega con barra 45/50 cm spederei troppo con questi marchi(non metto in dubbio la qualità), e visto che non faccio il boscaiolo, e abbatto una ventina di alberi di pino marittimo l'anno, cercavo qualcosa di alternativo e mi sono imbattuto in MGF.
                                        La mia ms192T fin'ora mi ha concesso di fare tutto, ma a volta per i diametri più consistenti, la sfrutto troppo, perdo tempo, e vorrei tenermela cara.

                                        Qualcuno conosce qualcosa di meno caro?
                                        O la qualità di questa MGF?
                                        O saprebbe consigliarmi un buon prodotto di seconda mano con quelle caratteristiche?
                                        Grazie

                                        Commenta


                                        • Ha ragione Franco, l' unica via che ti rimane su quella cifra è l'usato.

                                          Una ventina di pini marittimi l' anno non sono certo digeribili da un prodotto di bassa qualità.

                                          Tra le marche da te citate sicuramente i modelli del gruppo Emak (Efco /Oleomac) sono quelli con il miglior rapporto qualità prezzo.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da SannaGarden Visualizza messaggio
                                            A Marsala posso trovare Sthil, oleomac , echo. efco, ama, un po' di tutto, ma per una motosega con barra 45/50 cm spederei troppo con questi marchi(non metto in dubbio la qualità), e visto che non faccio il boscaiolo, e abbatto una ventina di alberi di pino marittimo l'anno, cercavo qualcosa di alternativo e mi sono imbattuto in MGF.
                                            La Stihl MS 271 è ora in promozione anzionale a 571 euro, 50 cc. con spranga 45 cm, ottimale per quel tipo di lavoro


                                            O la qualità di questa MGF?
                                            Difficile da dire, bisogna vedere che standard di qualità è stato richiesto dal importatore ai produttori in cina, la stessa macchina loro te la producono con diversi livelli di affidabilità, a seconda della fascia di prezzo su cui la vuoi colocare nel mercato. Per mia esperienza non ho mai visto nessun prodotto cinese conoscere l'alba del quinto/sesto anno di funzionamento, anche solo per uso occasionale.

                                            O saprebbe consigliarmi un buon prodotto di seconda mano con quelle caratteristiche?
                                            Grazie
                                            Se hai davvero tanta pazienza e fortuna potresti trovare una Stihl tipo Ms 260 di seconda mano in buone condizioni; ci vogliono comunque non meno di 200-250 euro ma faresti un ottimo affare.

                                            Commenta


                                            • Sarei disposto a spenderli per una ms 260 di seconda mano, ma dici davvero che è possibile trovarla per quelle cifre? Ho sbirciato un po' in rete, ma nulla a quelle cifre, se sapete qualcosa, o conoscete qualcuno affidabile che propone questo tipo di offerta fatemi sapere, ve ne sarei molto grato.
                                              Intanto ho trovato una Stihl MS 390 - 039 per 300 eur usata e revisionata, o almeno così dicono.
                                              E' superiore alla 260?
                                              Ultima modifica di SannaGarden; 13/11/2011, 19:33.

                                              Commenta


                                              • Si è più grossa di cilindrata, ha maggior potenza anche un bel pò più di peso. Ottima macchina per uso agricolo e semi-intensivo. Non ci si può aspettare la durata e le prestazioni delle professionali, ma chiaramente nemmeno il costo

                                                Commenta


                                                • Quindi la 390 è meglio della 260?
                                                  O la 260 è più professionale?
                                                  E il rapporto qualità prezzo 260 per 250 eur(che ancora a questa cifra non ho trovato) e
                                                  390 per 300 eur quale sarebbe più conveniente?
                                                  Grazie infinitamente
                                                  Ultima modifica di SannaGarden; 14/11/2011, 18:55.

                                                  Commenta


                                                  • la 260 è una professionale, la 390 è una semiprofessionale.
                                                    la 260 è 50 cc mentre la 390 è 64 cc.
                                                    i prezzi che hai citato sono interessanti in ambo i casi se le macchine sono in buione condizioni.
                                                    Ultima modifica di MaxB.; 14/11/2011, 16:59.

                                                    Commenta


                                                    • Ok ragazzi, per l'abbatimento di una ventina di pini marattimi l'anno,
                                                      devo scegliere tra alcune offerte on line che ho trovato di recente. Purtroppo di usato dalle mie parti non se ne trova, e di nuovo al momento non me ne posso permettere.Le candidate sono:
                                                      -una 254 xp husqvarna lasciata in permuta per una nuova, funzionante nessun pezzo cambiato, anni circa 10, prezzo 250 eur ,nessun materiale in dotazione, nessuna garanzia(la macchina funziona, così come è stata permutata, se dovesse darmi problemi me la ripermutano per la stessa cifra);
                                                      -una sthil 390 usata e revisionata prezzo eur 300.
                                                      Entrambe montano barra 45cm
                                                      -e una husqvarna 51 completamente revisionata, barra(40Cm), catena, filtro, candela e pistone nuovi ; prezzo 230 eur

                                                      Che ne pensate?
                                                      La sthil 260 non l'ho trovata, o almeno me ne chiedono 400 eur, e nn l'ho manco presa in considerazione.La MGF non la nomino neppure, da quanto ho capito è davvero scarsa di qaulità.
                                                      Allora?le vostre valutazioni in merito?
                                                      Ultima modifica di SannaGarden; 14/11/2011, 21:44.

                                                      Commenta


                                                      • la 254 ai tempi era una gran bella macchina professionale. potresti sceglierla per il buon rapporto peso potenza. in alternativa potresti comprare la stihl 390 in quanto più recente e più potente, se il maggior peso non ti disturba.

                                                        Commenta


                                                        • Ho contattato il venditore, prenderò la 254, la barra dice che è in ottimo stato, mi sostituirà la catena a pari prezzo, la marmitta è anch'essa in ottimo stato.la motosega è del 2000 e ho anche la matricola. gli chiederò di dare una controllata alla carburazione,il pompaggio dell'olio e magari una candela nuova non sarebbe male.
                                                          Grazie veramente di tutto, Vi farò sapere quando mi arriva.

                                                          Commenta


                                                          • Salve ragazzi.
                                                            Che mi dite della Dolmar ps45: è una macchina hobbistica o semi-pro? è valida?
                                                            Dalle schede tecniche vedo che a parità di cilindrata ha meno cv delle concorrenti Efco MT-440 o Echo CS450.. è davvero più "fiacca"?

                                                            E cosa mi dite di 250€ come prezzo?

                                                            Commenta


                                                            • buongiorno scusate, mi sapreste indicare dove posso trovare le discussioni che riguardano i motori delle motoseghe grazie, sono nuovo, ho girato nel sito ma senza risultato... frazie aspetto vostre risposte
                                                              Ultima modifica di fede73; 25/11/2011, 17:16. Motivo: non sono ammesse abbreviazioni

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X