Originalmente inviato da deggio
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Da potatura (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggioMi sembra solo un normale messaggio scritto sotto la spinta del entusiasmo, magari per un acquisto recente.
La ms 200 è una macchina vecchia di oltre 15 anni che malgrado ciò continua ad essere tra le più vendute. (12.000 pezzi nel 2009).
Chiaramente per certi lavori è ottima e per certi altri, come giustamente fa notare lumberjack, un po troppo pesante, si fa meglio con altre macchine.
sono le sparate sensazionalistiche che a volte mi disturbano,
"io ho la motosega migliore al mondo che non perde mai il taglio "
è una ca..ata,
la motosega migliore non esiste e non mi stanchero' mai di dirlo, esistono buone motoseghe e motoseghe meno buone o curate, non le migliori o le peggiori, tra l'altro per valutare i pregi e difetti serve una grandissima esperienza (cosa che anche io non ho) sull'uso di diverse marche e rimarrebbe comunque un discorso soggettivo
parlare in quel modo è da adolescenti non da gente che ci lavora seriamenteRoberto .g.
Commenta
-
Originalmente inviato da malax 76 Visualizza messaggio300 euro iva compresa. Per la 425 carving chiedeva 280 ma non ne abbiamo "discusso"in quanto non mi convinceva molto per la bassa cilindrata...
Considerando le spese di spedizione ed eventuali spese accessorie (penso ti abbia dato qualche omaggino) ha pagato la motosega un prezzo più alto di quello a cui te la ha venduta.
Ma lasciamo perdere le considerazioni economiche, non è il posto adatto, però è veramente un fenomeno, lui come tutti gli altri che svendono la merce disturbando il mercato e basta.
Tornando a quanto scritto prima paragonare una echo 260 ed una t425 alla ms200T non mi sembra corretto; cilindrate e potenze differenti.
Per quanto funzioni benissimo la ms200t, il rapporto prezzo-prestazioni è a netto vantaggio della 338xpt.Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
mah, io mi trovo a mio agio più con la 338 che con la echo 350 (ad essere sinceri la 360 non l'ho mai provata), ma ammetto che la ms200t ha prestazioni leggermente superiori ...... il prezzo non è leggermente superiore ma molto.
Come però ho già scritto ritengo che la mts da potatura sia soggetta più delle altre ai gusti personali di chi la usa.
Una domanda per i riparatori presenti, molto più esperti di me.
Ieri un cliente mi ha portato una ms200t con dei problemi alla pompa dell'olio.
Dopo averla smontata e pulita (c'era di tutto) è ripartita ed ok.
Ho però notato che nel serbatoio dell'olio si stanno staccando delle pellicole interne, sembra una specie di strato di vernice o di plastica, che si stacca a pezzetti e va poi nel filtro ecc.
Qualcuno sa qualcosa?Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggioIeri un cliente mi ha portato una ms200t con dei problemi alla pompa dell'olio.
Dopo averla smontata e pulita (c'era di tutto) è ripartita ed ok.
Ho però notato che nel serbatoio dell'olio si stanno staccando delle pellicole interne, sembra una specie di strato di vernice o di plastica, che si stacca a pezzetti e va poi nel filtro ecc.
Qualcuno sa qualcosa?PiGì
Commenta
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggioNon so dove abiti, ma il rivenditore in questione è veramente un fenomeno se riesce a mangiare con i margini che gli restano.
Considerando le spese di spedizione ed eventuali spese accessorie (penso ti abbia dato qualche omaggino) ha pagato la motosega un prezzo più alto di quello a cui te la ha venduta.
Ma lasciamo perdere le considerazioni economiche, non è il posto adatto, però è veramente un fenomeno, lui come tutti gli altri che svendono la merce disturbando il mercato e basta.
Tornando a quanto scritto prima paragonare una echo 260 ed una t425 alla ms200T non mi sembra corretto; cilindrate e potenze differenti.
Per quanto funzioni benissimo la ms200t, il rapporto prezzo-prestazioni è a netto vantaggio della 338xpt.
Ps:mi ha molato anche due catene gratis
Commenta
-
Bada che ognuno è libero di vendere al prezzo che ritiene più corretto, essendo però rivenditore ed avendo il listino a noi dedicato, anche applicando il massimo sconto che ci può essere fatto, e considerando uno smercio istantaneo dell'articolo, una 338xpt venduta a 420€ iva compresa non copre le spese di acquisto, significa che si accontenta di non guadagnare nulla, anzi.
Questo significa che per mangiare ti rapina su tutti gli altri prodotti di consumo, o in alternativa, è un evasore fiscale; il risultato non cambia, alla fine fine i soldi li sborsi tu.
Una ms 200t ha un prezzo corretto se viene venduta a 550€ + iva, non 560 iva compresa.
Sulla 576xp prende qualcosa, ma non moltissimo tolte tasse e spese generali.Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Mi permetto di andare OT per l'ultima volta in quanto è un argomento delicato e pure antipatico a seconda dei punti di vista.
Come già detto quando un rivenditore del settore giardinaggio/forestale applica uno sconto superiore al 20-22 % dal listino significa che svende. Tale pratica è diffusa, fortunatamente non molto. Anche perchè come faceva giustamente notare il collega Deggio, crea turbative di mercato, che non si limitano necessariamente alla disputa sul prezzo. Oltretutto a smentire la correttezza della logica dello svendere vi sono i famosi studi di settore, secondo cui un commerciante del nostro settore, per risultare "congro" con il fisco, deve avere un utile lordo non inferiore al 30-33%.
Non bastasse questo vi è anche nostra signora matematica, la quale ci dice che in considerazione della quantità di spese che un esercizio commerciale deve sostenere, lavorando con un margine LORDO del 12-15% non si va molto lontano.
Mi si obbietterà che però i punti di vendita che svendono esistono ed apparentemente "prosperano"! Verissimo.
Ma....
Siccome sono un tipo curioso da un pò di anni tengo sott'occhio 4 punti vendita (sparsi nel nord ovest, e fortunatamente non troppo vicini) che svendono sistematicamente quasi tutte le linee di prodotto, perfino i marchi dove hanno vaste esclusive territoriali. Ebbene in molte occasioni ho constatato che il prodotto X che normalmente andrebbe venduto a 12 euro loro lo vendono a 7,5 euro. Risultando poi però che per riparare tal prodotto dal guasto Y fano pagare 5,5 euro, mentre normalmente il costo di tal riparazione sarebbe 2,5 euro. Senza contare i numerosi casi di clienti profondamente scontenti per riparazioni svolte male (e ciò si spiega dalla voce margine-costi= continuo turn over di personale in officina quasi sempre interinale e quindi dalle limitate capacità)
Vi sarebbero molte altre considerazioni da fare ma si andrebbe veramente OT di brutto, mi rendo disponibile a discuterne privatamente con chiunque abbia dubbi o domande sul argomento.
Commenta
-
Sono in OT ma con te MAX , esistono un sacco di persone convinte che tagliandosi i "gioielli di famiglia ", possono fare un grosso dispetto alla moglie .........e io da parte mia glielo lascio fare...in questi anni di onesto commercio seduto sulla riva del fiume, ho visto passare molti "cadaveri" di questi fenomeni che hanno svenduto fin che han potuto .......
Commenta
-
La ms200t è sicuramente un'ottima macchina ma dal prezzo esagerato in puro stile stihl. Noi la usiamo da parecchi anni e ne siamo entusiasti. Da qualche mese, però, la usiamo meno perchè abbiamo acquistato un potatore telescopico della oleomac. Quando si tratta di potature ad una certa altezza i vantaggi rispetto ad una motosega sono notevoli. In primo luogo la sicurezza perchè si sta con i piedi per terra e non bisogna usare scale e in secondo luogo il risparmio di tempo perchè non bisogna spostare in continuazione la scala ne districarsi tra i rami. Certo che dopo un certo tempo diventa pesante perchè il peso è sbilanciato e richiede una certa pratica per evitare che la lama resti incastrata.
Commenta
-
Mi hanno portato una shindaiwa 269t, discreta macchinetta, mi fa un po' tribolare perchè non prende bene i giri.
Già cambiate le mambrane, puliti i tubi carburante, filtro e serbatoio ok, ma niente.
funziona 8 volte su 10 ma quelle due non prende i giri e tende a morire.
Potrebbe essere la marmitta ostruita o da cambiare?
Un tecnico che conosco mi ha detto che lui le "cuoce" con il cannello e poi le soffia con l'aria e tornano come nuove, ma prima di provare con la macchina di un cliente.
Originalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggioche ne pesate della 932 della oleomac o ella nuova 260
La 932 non è di mio gusto a causa della pompa dell'olio automatica, proprio non mi piace.Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
bruciare le marmitte era una tecnica che si usava anni fa',con le percentuali altissime(si arrivava fino al 6% con olio minerale)le marmitte si ostruivano in tempi abbastanza brevi,chiaramente portandole ad alte temperature si disgregavano le anime....se la macchina non prende i giri 2 volte su' dieci non e' causato sicuramente dalla marmitta,se mai scrostala bene sull'entrata...ciao
Commenta
-
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto e volevo chiedere consiglio a gente più esperta di me riguardo delle motoseghe da potatura.
Sono indeciso sull'acquisto di una jonsred cs 2139 a 420 euro o una echo cs-350tes a 340 euro.
Il mio utilizzo è sopratutto per tagliare rami abbastanza grossi(pino,platano ecc.) ma anche rami più piccoli come ulivi o frutteti.
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli.
Commenta
-
salve a tutti. l esperienza si fa sia sul campo che nel leggere i vostri post (penso) . ho avuto e usato una 335 per un po di tempo e faceva bene il suo lavoro tornava bene era ben bilanciata molto veloce , l unico difetto la carburazione che era molto variabile , sicuramente essendo comprata usata aveva sicuramente qualche problema tipo menbrane ecc. lo tenuta qualche mese poi lo data indietro . ho preso nuova una 320 tes bellissima macchina funzionava egregiamente non mi ha mai tradito affidabile ,robusta ma per il mio parere poco performante , sembrava lenta un motore gofo . poi ho comprato nuova la active 3939 e dal primo momento un leggero problema sul carburatore sul accensione a caldo risolto con il cambio completo della macchina ,una fabbrica di grandissima serietà, pensate che questa fabbrica è a cremona io sono in toscana mi hanno mandato la macchina nuova a casa senza nessuna spesa. questa mi piace molto veloce potente monta la pompa dell olio in acciaio inox ed altri accorgimenti ottimi , mi ci trovo bene soddisfa a pieno per quello che mi serve cioe dalla potatura a tagliare legna a terra per me è un ottima macchina meglio delle altre elencate .non ho ancora avuto il piacere di provare la 200 sthil ma arrivero anche ha quella .tutte le cose dette nel mio post sono esperienze personale miei pareri , senza offendere altre marche di mts ( pareri personali) salve a tutti ( ciao mitico pigi )
Commenta
-
Originalmente inviato da ZX6R Visualizza messaggioSaluti a tutti del forum. qualcuno di voi conosce queste due motoseghe, T 435 e gz3500t . mi potreste dire le vostre impressioni .
Si tratta in pratica della stessa motosega (Zenoah) di colore diverso.
Zenoah può considerarsi un marchio di riferimento nel campo delle motoseghe da potatura ma, essendo i modelli da te citati piuttosto nuovi, non so se qualcuno del forum abbia già avuto modo di usarli sufficientemente a lungo da poter esprimere un giudizio veramente completo.PiGì
Commenta
-
Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggiosalve gente. capita che la mia 338 al minimo faccia a tratti rumori metallici dalla frizione , accompagnati da movimenti della catena !
secondo voi che può essere?
salut
sono le molle della frizione che si sono mollate un po, oppure hai un minimo un po altino...cioè al minimo la frizione tende ad allargarsi e batte con le massette sulla campana del rocchetto con conseguente rumore metallico e spostamento a tratti della catena!!!
prova a svitare di 1/8 o 1/4 di giro la vite di regolazione T, quella che agisce sul comando del filo del carburatore.io comunque la lascerei cosi!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da maverick_84 Visualizza messaggiose la catena gira a tratti proprio in corrispondenza del tintinnio metallico non succede nulla.
.
ciao Maverickav salùt tòt
Commenta
Commenta