MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Da potatura (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • La G2500 è la versione rivista e migliorata della G250, che penso non essere più in commercio da 4/5 anni.
    www.favaroflavio.com

    Commenta


    • X Deturpator
      ma da quanto tempo hai la 39.39evolution ultima serie?Non ti ha dato mai nessun problema?Sentendo tutti i problemi che hanno avuto le versioni precedenti ci preoccupa un pò questa macchina perchè se da una parte ci invoglia la sua notevole potenza dall'altra ci raffredda la possibilità di incorrere in una motosega poco affidabile.

      X TUTTI
      Prima di continuare la nostra ricerca abbiamo stabilito un prezzo massimo di spesa di 300-350euro in base al nostro utilizzo prettamente personale di sola potatura delle piante di olivo-
      Siamo stati da qualche rivenditore i quali,in base al prezzo sopra indicato,ci hanno offerto:
      -Stihl MS 192 T
      cilindrata c.c.30, potenza 1,3kW/1,8HP e peso 3,1kg
      -Efco 132 C
      cilindrata c.c.30, potenza 1,2kW/1,6HP e peso 3,4kg
      -Oleo-Mac 932 C
      cilindrata c.c. 30, potenza 1,2kW/1,6HP e peso 3,4kg

      Le ultime due ci hanno detto che le fa la stessa casa,
      è vero?Che differenza c'è tra le ultime due in chiave di vibrazioni e prestazioni reali cioè su campo(su carta sono identiche come sopra riportato)?Affidabilità?
      Sulla Sthil invece abbiamo chi ce ne parla male e chi bene creando ancora più confusione.....
      Mi affido ai vostri consigli!!!

      Commenta


      • Scusa malax 76 il tuo problema ce l'hai con un husqvarna 435 vero? ti succede che da fredda non riesci a farla partire perchè si ingolfa o sbaglio? se e come dico il problema arriva direttamente dalla fabbrica e non dalla quantità di olio che tu metti, se è ancora in garanzia chiedi al tuo riventitore che ti sostituisca il carburatore con la nuova versione che semplicemente ha un foro in più sulla farfalla che fa da chiusura dell'aria. oppure se vuoi fare una prova prova, a motore freddo tira solo 2 cordate e poi porta subito la leva dell'aria in posizione di lavoro consueta vedrai che parte bene...

        Commenta


        • Originalmente inviato da 605C Super Visualizza messaggio
          X Deturpator
          ma da quanto tempo hai la 39.39evolution ultima serie?Non ti ha dato mai nessun problema?Sentendo tutti i problemi che hanno avuto le versioni precedenti ci preoccupa un pò questa macchina perchè se da una parte ci invoglia la sua notevole potenza dall'altra ci raffredda la possibilità di incorrere in una motosega poco affidabile.

          X TUTTI
          Prima di continuare la nostra ricerca abbiamo stabilito un prezzo massimo di spesa di 300-350euro in base al nostro utilizzo prettamente personale di sola potatura delle piante di olivo-
          Siamo stati da qualche rivenditore i quali,in base al prezzo sopra indicato,ci hanno offerto:
          -Stihl MS 192 T
          cilindrata c.c.30, potenza 1,3kW/1,8HP e peso 3,1kg
          -Efco 132 C
          cilindrata c.c.30, potenza 1,2kW/1,6HP e peso 3,4kg
          -Oleo-Mac 932 C
          cilindrata c.c. 30, potenza 1,2kW/1,6HP e peso 3,4kg

          Le ultime due ci hanno detto che le fa la stessa casa,
          è vero?Che differenza c'è tra le ultime due in chiave di vibrazioni e prestazioni reali cioè su campo(su carta sono identiche come sopra riportato)?Affidabilità?
          Sulla Sthil invece abbiamo chi ce ne parla male e chi bene creando ancora più confusione.....
          Mi affido ai vostri consigli!!!

          Ho comperato pochi giorni fà una Jonsered 2125 T, monta motore zenoah, anche efco monta zenoah, oleomac non so, comunque, ti consiglio di prenderle tutte in mano e sentire come te le senti in "pugno" la stihl e una gran macchina secondo me (parlo da stihlista convinto) ma purtroppo la 192 T e più pesante e "grossa" delle altre, come agilità pecca un pò secondo il mio giudizio, quando ci lavori con una mano a braccio teso... bhe si sente! Per le altre motoseghe in base a quel che ho visto, montano (solo) lo stesso motore (Jonsered, Husquarna, Zenoah, Shindaiwa, Efco, Echo) ma il "telaio" ogni marca lo fà un pò a modo suo e cambia il bilanciamento e le vibrazioni non son uguali per tutti.

          Commenta


          • Originalmente inviato da TGS85 Visualizza messaggio
            Scusa malax 76 il tuo problema ce l'hai con un husqvarna 435 vero? ti succede che da fredda non riesci a farla partire perchè si ingolfa o sbaglio? se e come dico il problema arriva direttamente dalla fabbrica e non dalla quantità di olio che tu metti, se è ancora in garanzia chiedi al tuo riventitore che ti sostituisca il carburatore con la nuova versione che semplicemente ha un foro in più sulla farfalla che fa da chiusura dell'aria. oppure se vuoi fare una prova prova, a motore freddo tira solo 2 cordate e poi porta subito la leva dell'aria in posizione di lavoro consueta vedrai che parte bene...
            Azz!qualcuno che da una spiegazione diversa...Proverò sicuramente a fare come dici se mi capita di nuovo,per ora sembra che il problema non si verifica.Comunque grazie per la dritta

            Commenta


            • Originalmente inviato da 605C Super Visualizza messaggio
              X Deturpator
              ma da quanto tempo hai la 39.39evolution ultima serie?Non ti ha dato mai nessun problema?Sentendo tutti i problemi che hanno avuto le versioni precedenti ci preoccupa un pò questa macchina perchè se da una parte ci invoglia la sua notevole potenza dall'altra ci raffredda la possibilità di incorrere in una motosega poco affidabile.

              ............................
              Ha una 50ina di litri circa di mix, penso se ci fosse qualche rogna sarebbe già saltata fuori.......

              Se proprio non ti fidi a sto punto io starei sulla Echo 350tes, o la 320tes affidabilità ottima o più, pesi più o meno uguali e prestazioni valide: io prenderei quella.

              Originalmente inviato da 605C Super Visualizza messaggio
              .................................................. ..................................X TUTTI
              Prima di continuare la nostra ricerca abbiamo stabilito un prezzo massimo di spesa di 300-350euro in base al nostro utilizzo prettamente personale di sola potatura delle piante di olivo-
              Siamo stati da qualche rivenditore i quali,in base al prezzo sopra indicato,ci hanno offerto:
              -Stihl MS 192 T
              cilindrata c.c.30, potenza 1,3kW/1,8HP e peso 3,1kg
              -Efco 132 C
              cilindrata c.c.30, potenza 1,2kW/1,6HP e peso 3,4kg
              -Oleo-Mac 932 C
              cilindrata c.c. 30, potenza 1,2kW/1,6HP e peso 3,4kg

              Le ultime due ci hanno detto che le fa la stessa casa,
              è vero?Che differenza c'è tra le ultime due in chiave di vibrazioni e prestazioni reali cioè su campo(su carta sono identiche come sopra riportato)?Affidabilità?
              Sulla Sthil invece abbiamo chi ce ne parla male e chi bene creando ancora più confusione.....
              Mi affido ai vostri consigli!!!
              E' vero che sono della stessa casa perchè in realtà si tratta di Zenoha g3200, una macchina supercollaudata che non ha problemi di nessun genere, lenta nel taglio rispetto ad altre della stessa classe, ma un vero mulo.... Le Oleomac e Efco sono lei vestite di arancione........ Le prestazioni delle ultime due sono identiche sotto ogni aspetto proprio perchè è tutto uguale escluso il nome...
              Come prestazioni Stihl è superiore leggermente a Oleoma o Efco o Zenoha ma io a questo punto se non sei tranquillo su Active andrei ad occhi chiusi su Echo.
              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

              Commenta


              • Originalmente inviato da trattortizi Visualizza messaggio
                Ho comperato pochi giorni fà una Jonsered 2125 T, monta motore zenoah, anche efco monta zenoah, oleomac non so, comunque, ti consiglio di prenderle tutte in mano e sentire come te le senti in "pugno" la stihl e una gran macchina secondo me (parlo da stihlista convinto) ma purtroppo la 192 T e più pesante e "grossa" delle altre, come agilità pecca un pò secondo il mio giudizio, quando ci lavori con una mano a braccio teso... bhe si sente! Per le altre motoseghe in base a quel che ho visto, montano (solo) lo stesso motore (Jonsered, Husquarna, Zenoah, Shindaiwa, Efco, Echo) ma il "telaio" ogni marca lo fà un pò a modo suo e cambia il bilanciamento e le vibrazioni non son uguali per tutti.
                Mi sa che hai fatto confusione.
                Il motore Zenoah, con piccole modifiche, è comune alle svedesi e alle italiane. Efco e Oleomac è esattamente la stessa macchina. Così come Husky Jonsered.

                Echo/Shindaiwa invece non centra nulla. E' un gruppo a se.

                Commenta


                • Andresti su Echo?Mi hanno detto che questa motosega è giapponese o cinese(non ricordo di preciso) e non me ne hanno parlato tanto bene...tanti invece mi hanno proposto la efco....
                  La Active non voglio abbandonarla,vorrei sentire anche altri e vedere se anche a loro come a te non da problemi oppure se la tua è uscita particolarmente bene.Come postai qualche giorno fa,ha una potenza paragonabile ad una Stihl professionale!!!

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                    Partendo dal presupposto che non ho scritto "E' colpa tua", sostengo che se una mix al 3% è in grado di ostruire la marmitta con residui di olio, a maggior ragione una al 4% può dare problemi simili se non più gravi.
                    Un intasamento della marmitta ostacola la corretta combustione che può portare ad un ingolfamento.

                    Poi ribadisco, se c'è scritto di fare al massimo una mix al 3%, perchè farla al 4%??

                    Il problema non si riscontra sulle altre macchine probabilmente perchè sono + vecchie o con sistemi e tecnologie di motori diversi.

                    Vorrei se possibile sapere anche io se hai sostituito la candela con una nuova, adatta a quella macchina.
                    ....a questo proposito (esulando dai problemi della macchina in oggetto ma riguardo al tipo di miscela) inviterei a vedere le foto e i post nella discussione "oli da miscela".
                    Come si è ridotta una candela di una 435 dopo un paio d'ore di lavoro con miscela evidentemente grassa....

                    Originalmente inviato da 605C Super Visualizza messaggio
                    Andresti su Echo?Mi hanno detto che questa motosega è giapponese o cinese(non ricordo di preciso) e non me ne hanno parlato tanto bene...tanti invece mi hanno proposto la efco....
                    La Active non voglio abbandonarla,vorrei sentire anche altri e vedere se anche a loro come a te non da problemi oppure se la tua è uscita particolarmente bene.Come postai qualche giorno fa,ha una potenza paragonabile ad una Stihl professionale!!!
                    E' Giapponese, come Giapponese è il motore delle Efco e Husquarna da potatura.
                    Si tratta di quanto di meglio offra il mercato a livello professionale.
                    Mi chiedo a che titolo ti possano aver parlato male di Echo.....
                    Sicuramente più affidabile, allo stato delle cose, di Active (che peraltro ha copiato la Echo 350 per realizzare la 39.39).

                    La potenza come dato assoluto conta molto poco in questo caso.
                    Ultima modifica di fede73; 03/01/2011, 20:51.

                    Commenta


                    • Ma Husquarna non è svedese?O prende i motori giapponesi?anche tu FEDE 73 mi consigli questa Echo 350 tra tutte quelle che ho proposto?sai qualcosa sulla Stihl MS 192 T?

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                        Mi sa che hai fatto confusione.
                        Il motore Zenoah, con piccole modifiche, è comune alle svedesi e alle italiane. Efco e Oleomac è esattamente la stessa macchina. Così come Husky Jonsered.

                        Echo/Shindaiwa invece non centra nulla. E' un gruppo a se.
                        tutti i negozi che ho visitato mi hanno confermato che montano lo stesso motore sia echo che husquarna e shindaiwa

                        Originalmente inviato da 605C Super Visualizza messaggio
                        Ma Husquarna non è svedese?O prende i motori giapponesi?anche tu FEDE 73 mi consigli questa Echo 350 tra tutte quelle che ho proposto?sai qualcosa sulla Stihl MS 192 T?
                        la mia jonsered/husquarna (cosi e marchiata la scatola) e fabbricata in Gappone e la Echo e giapponese...
                        Ultima modifica di fede73; 03/01/2011, 21:37.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da 605C Super Visualizza messaggio
                          Ma Husquarna non è svedese?O prende i motori giapponesi?anche tu FEDE 73 mi consigli questa Echo 350 tra tutte quelle che ho proposto?sai qualcosa sulla Stihl MS 192 T?
                          Si la è ma ha acquisito il marchio Zenoah.
                          Era made in Sweden il modello precedente, la 338. Ora fanno prima a cambiare il vestito alle 2500 e alle 3500.
                          Per primavera è attesa la presetazione di una xp da potatura, la 540, originale Svedese.
                          Grande macchina la Echo350, sicuramente la preferirei alla 192.
                          Se vuoi proprio stare su Stihl prendi la 200.
                          La 192 non l'ho mai provata ma a sentire colleghi e quello che si legge sul forum è un passo indietro alle altre professionali da potatura.

                          Originalmente inviato da trattortizi Visualizza messaggio
                          tutti i negozi che ho visitato mi hanno confermato che montano lo stesso motore sia echo che husquarna e shindaiwa
                          la mia jonsered/husquarna (cosi e marchiata la scatola) e fabbricata in Gappone e la Echo e giapponese...
                          Se segui lo stesso ragionamento allora Nissan e Toyota sono la stessa macchina perchè entrambe made in Japan.
                          Comunque ti hanno detto una cosa non vera, fanno parte di due gruppi distinti.

                          Commenta


                          • X Trattortizi

                            E' marchiata made in japan proprio perchè la Zenoha è giapponese!!!!!!!


                            Allora giusto per ricapitolare originale è la Zenoha G2500 venduta poi come Husqvarna 425 (arancione), jonsered 2125 (rossa), Efco mt2600 (un rosso arancio), Oleamac GS 260 (arancio).......

                            Hai ragione a dire che anche la echo (arancione) è giapponese ma è venduta solamente sotto il marchio Shindaiwa (rossa) e Shindy (grigio), almeno quelli che conosco io......
                            Ultima modifica di deturpator; 03/01/2011, 21:52. Motivo: sistemazione
                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                            Commenta


                            • Cavolo mi avete incuriosito con questa Echo 350,quanto prima mi vado a fare un'altro giro e mi informo anche su questa.Poi vi tengo informati,intanto grazie per tutti per i chiarimenti e consigli che mi avete dato!!!

                              Commenta


                              • Ricordati di prendere in mano tutte le motoseghe che vuoi comprare con la barra che hai intenzione di installare, quella che ti senti in mano meglio e molto importante fattele accendere tutte e senti come cantano al max dei giri e come è l'accelerazione. Secondo me la classifica motori e accelerazione Active, Echo, Stihl e Zenoha
                                GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                Commenta


                                • Si ma Zenoah è più pccola, si parlava della 2500.....

                                  Commenta


                                  • Il messaggio sopra era in risposta all'utente 605C Super che deve ancora fare l'acquisto e non a Trattortizi che ha già comprato la jonsered 2125
                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                    Commenta


                                    • sorry.... sono l'ora e l'età... quindi tu parlavi male della 435? fellone!!!!!

                                      Commenta


                                      • ok deturpator,cercherò di provarle tutte....

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                          ...............quindi tu parlavi male della 435? fellone!!!!!
                                          Dicevo solo che non ha un motore così brillante come la Active, poi ho parlato oggi con il mio meccanico che ne ha vendute fin'ora una 40ina, e non gli è mai tornato in negozio nessun cliente malcontento per il problema lamentato da Malax.......

                                          Su tutte le vendute, si è verificato un solo rientro per la crepatura del collettore d'aspirazione..... causato secondo lui dagli antivibranti un pò troppo morbidi e forzando molto nel taglio si va a far leva sull'impugnatura che a sua volta piega il collettore crepandolo........

                                          Si come affidabilità e macchina il nostro amico 605c Super secondo me ne potrebbe tener conto, visto che è in offerta a 349 + 1 catena in omaggio.....
                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                          Commenta


                                          • ... così va meglio.

                                            A noi ne è tornata una sola. Rottura della linguetta su cui si poggia la molla del freno catena. Se ci fai caso è proprio un pezzettino di plastica esile esile.
                                            Difetto prontamente risolto con un microdado e un microbullone passante....

                                            Commenta


                                            • scusa deturpator,ma 349euro+1catena in omaggio è il prezzo della 39.39?Questo sabato mio padre si va a fare un'altra passeggiata per rivenditori e poi vi farò sapere...
                                              Ultima modifica di fede73; 05/01/2011, 19:22.

                                              Commenta


                                              • No, della 435 in offerta come da volantino Husqvarna.

                                                Commenta


                                                • Forse non ha visto la promozione perchè scaduta il 04/12/2010
                                                  Più lavoro e meno ferie

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da 605C Super Visualizza messaggio
                                                    scusa deturpator,ma 349euro+1catena in omaggio è il prezzo della 39.39?Questo sabato mio padre si va a fare un'altra passeggiata per rivenditori e poi vi farò sapere...
                                                    No della 435 Husqvarna come detto da Fede


                                                    Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
                                                    Forse non ha visto la promozione perchè scaduta il 04/12/2010
                                                    Suo padre va questo sabato a guardare..... comunque a parte scaduta o no, l'ho vista dal mio meccanico ed anche da un altro concessionario Husqvarna esposta con gli stessi prezzi e regali, giusto per chiarire anche la 425 è in offerta a 339 Euro + catena in omaggio.
                                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                    Commenta


                                                    • Si, sono prezzi che si fanno tranquillamente anche fuori giornalino.

                                                      Commenta


                                                      • Come vi avevo detto,ieri e venerdi ci siamo fatti un giro tra riparatori e rivenditori ed è uscito fuori questo:
                                                        -ci siamo informati da un meccanico di zona per la Echo350 e ci ha detto che è una gran macchina(ma questo già lo sapevo perchè me lo avevate detto tutti voi del forum)però c'è il problema che se ti serve un pezzo di ricambio(anche una semplice vitarella)devi ordinare e qui nel Lazio ci sono un paio che vendono i pezzi per questa macchina....tutto questo per dirci che i tempi si allungano e il costo sale; mentre,ci diceva sempre questo meccanico,se deve riparare una Olemac o Efco apre il cassetto e si trova a portata di mano i pezzi.Questo ha fatto storcere un pò il muso a mio padre.
                                                        -poi siamo andati per rivenditori e abbiamo rivisto la 39.39 e proprio in quel momento è entrato nel negozio un signore dove,qualche tempo fa,aveva comprato la 39.39 e ci ha raccontato che lui fa il potatore come mestiere ed è rimasto più che soddisfato della motosega tanto che se ne è presa anche un'altra!
                                                        -poi abbiamo visto la Hatachi CS 30 EH-S, la MGF M25C, e per finire un rivenditore ci ha fatto un ottimo prezzo sulla Efco 132S.

                                                        Abbiamo pensato un pò a tutti i fattori e la decisione la prenderemo tra la Active 39.39 e la efco 132S

                                                        Commenta


                                                        • Con la prima prediligi le prestazioni pure con la seconda l'affidabilità nel tempo.
                                                          La 132 la trovi sui 300 euro la Active non saprei.

                                                          Per la Echo chi vende di solito ripara. E chi ripara ordinai in Cormik, l' importatore, Altavilla Vicentina. Non ci sono altre strade per i ricambi. In effetti se si tratta di un piccolo rivenditore possono esserci tempi più lunghi per avere un pezzo.

                                                          Commenta


                                                          • Qulache aggiornamento: la 435 mi sta dando delle soddisfazioni. Anche su legno secco a piena barra ( ho montato la 35cm) si comporta molto bene. Non cala di giri e ha una coppia sempre molto piena. E' ben bilanciata e anche in pianta l'avviamento facilitato risulta molto morbido.
                                                            Unica pecca, al pari delle 35cc da potatura è il peso. Abituato alla Efco 125, facile nell'uso anche con il braccio completamente esteso e in punta di dita, sembra di avere una putrella appesa all' imbrago.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                              Con la prima prediligi le prestazioni pure con la seconda l'affidabilità nel tempo.
                                                              La 132 la trovi sui 300 euro la Active non saprei.

                                                              Per la Echo chi vende di solito ripara. E chi ripara ordinai in Cormik, l' importatore, Altavilla Vicentina. Non ci sono altre strade per i ricambi. In effetti se si tratta di un piccolo rivenditore possono esserci tempi più lunghi per avere un pezzo.
                                                              Una volta detto che Active(più prestazione) e efco(più affidabilità),vorrei dire in quanto felice possessore di una echo cs 350 tes che con la nipponica prediligi sia affidabilità e sia prestazioni,ha molta coppia oltra ai cavalli già presenti,quindi con echo rischieresti di avere tutto dalla vita e a buon prezzo,con barra da 30 a poco più di 300 euro.
                                                              Husqvarna non la conosco e non so come vanno e quanto costano,ma almeno sulla potatura dubito che siano meno costose e più affidabili delle echo.
                                                              Quì da noi nel sud-ovest barese,la echo ancora oggi come potatura è giudicata la regina,subito dopo efco-zenoah.
                                                              Certo potresti aspettare un p'ò di più per un ricambio echo...........quando si rompe però.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X