scusami ma io non sono d'accordo aver la catena che a tratti ti "gira"....ci tengo ai miei pantaloni mentre lavoro
ciao Maverick
e su' questo ti do' ragione e' il miglior modo per farsi male,le molle che trattengono le massette con il tempo tendono ad allungarsi e anche a bassi giri non le trattengono piu' facendole frizionare sulla campana, sostituiscile,gia' che smonti controlla anche le guide delle massette in caso cambiale....
Ultima modifica di roncola; 25/04/2010, 18:54.
Motivo: errore
Oggi un rivenditore mi ha proposto una stihl con barra da 35 cm a 239 euro.
Non ricordo se la cilindrata mi sembra tra 30 e 35
Considerando che io la uso solo 2-3 volte l'anno per piccoli interventi di potatura e, piccoli abbattimenti tipo un pero che mi è attualmente seccato.
Il negoziante le ha definte quelle che usano gli impiegati.
Volevo sapere da voi se può fare al caso mio.
Altrimenti bisogna andare sulle echo con barra sempre da 35 con costi di 370 euro, che visto l'utilizzo che ne faccio io mi sembrano eccessivi.
Lo strano è che andando da un altro rivenditore , sempre però facente capo allo stesso negozio, diciamo una succursale, sempre per una stihl con barra da 35 mi ha chiesto 330 euro dicendo che era l'utimo modello con tendicatena automatico.
E nuova, il modello non lo ricordo comunque è di quelle piccole ma non di quelle che si usano con una mano sola ha infatti una barra da 35cm.
Sinceramente mi ha colpito il prezzo, comunque essendo una stihl non dovrebbe essere poi così scarsa, visto che la mia attuale motosega ( che ho sbattuto per terra perchè non si è più messa in moto) era una di quelle prese una 20 di anni fa in un grande magazzino.
In rete ho visto la MS 170 D a 199 euro , con caratteristiche simili a quella che ho visto, se fosse questa, cosa ne dite?
Cerca un rivenditore oleo mac tra le obbistiche sono le migliori per rapporto qualità prezzo.Con 200 euro porti a casa una mts ottima per l uso che devi farne e sopratutto è italiana!I modelli da prendere in considerazione sono la 936 e 937 praticamente uguali,cambia solo il dispositivo antinquinamento.
Nella mia cità non riesco a trovarli, tranne forse ai grandi magazzini ma, dopo c'è il problema dell'assistenza.
Ho trovato rivenditori stihl, echo, zenoah, tutte praticamente allo stesso prezzo.
Ho chiamato il venditore la motosega è la stihl MS180
Cosa ne pensate?
Colto dal dubbio che fosse un po' troppo piccola ho trovato un rivenditore che aveva le ZENOAH KOMATSU in teoria ne ho presa una da 40cc con barra da 40cm
dico in teoria, perchè quando ha aperto la scatola per montarla si è accorto che mancava il filtro dell'aria, che ha ordinato visto che li aveva finiti.
Costo 290 euro.
Dovrebbe essere la GZ400
Speremo in bene...
la userò raramente, solo per hobby, ma la vorrei leggera e a buon prezzo, ho trovato una SG 925/30 ... la dovrei usare per tagliare dei rami di pino nel giardino e qualche ramo di olivo... ero tentato di prenderne una elettrica, ma poi il filo, la pesantezza, ecc..
Dalla cina col furgone...Se il buon prezzo oscilla tra 280 e 300 euro allora puoi comprare qualcosa che fa al caso tuo.Echo zenoah husqvarna oleo mac efco dolmar active tanaka.Sono tutti ottimi marchi in questa fascia(alcuni uguali in tutto).
purtroppo ho un budget molto,molto più basso!!! diciamo che ho trovato quetsa "cineseria" a 130-140 euro e già mi sembra tanto... comunque grazie dell'ottimo consiglio.
Attento con il budget basso, mio cognato ha comprato una mts cinese (forse è già un complimento) in internet.
Pagata 120€ spedizione ed iva compresa.
Andata 3 ore........... poi............ il nulla, il silenzio l'ha avvolta
Ciao a tutti,sono nuovo del forum.Ho letto tutte le pagine riguardanti le motoseghe da potatura e sono arrivato a scegliere tra queste
1 Oleo Mac 925
2 Oleo Mac GS 260
3 EFCO MT2600 (la classifica è casuale mi piacciono
4 HITACHI CS25EC tutte)
5 ECHO - CS 260 TES
Non ho capito quale differenza ci sia tra le 2 oleo mac,la echo mi piace,ma anche la hitachi e la efco.Secondo voi devo solo trovare quella tra queste che costa meno oppure c'è una in particolare che avete da consigliarmi?Molto,importante perchè non sono molto resistente:quale tra queste è la più leggera e potente allo stesso tempo?devo prenderla con barra normale e non carving(la userei principalmente per sramare piccoli rami(al posto della roncola),tagliare bancali e qualche ramo di ulivo[la potatura vera e propria la faccio con segaccio e forbice].L'acquisto è imminente,ma sono in alto mare....a guardarle mi piacciono tutte
Grazie fin da ora per l'attenzione.
Le prime tre sono la stessa ottima macchina, la Hitachi la lascerei perdere (mi pare sia affetta da problemi congeniti al carburatore), la Echo è altresì un'ottima scelta.
Grazie,ora ho solo un ultimo dubbio e qui la scelta è dura tra OLEO-MAC GS 260 e ECHO - CS 260 TES .La echo sembra avere una cilindrata più potente (26,9 contro i 25,4 cm3 della oleomac)......ma,tra le 2,quale è la più leggera con la catena e la barra montate?...e poi ,onestamente...quale delle 2 voi acquistereste?
Dopo tante peripezie, ho preso la motosega sthil ms170 a 220 euro.
Volevo prendere la zenoah ma, il filtro dell’aria che mancava non è mai arrivato.
Volevo una informazione riguardo alla benzina, va bene usare olio sintetico 100 grammi per 5 litri come per il decespugliatore?
( io ne metto un pochino di più per sicurezza)
L'olio non si misura in peso ma in volume. La densità della benzina (vado a memoria....circa 800 grammi/litro) è minore di quella dell'olio (circa 900 grammi/litro) ed è quindi più leggera.
La percentuale si fa con grandezze coerenti. Litri/centilitri, quindi al 2% sarà un litro/2 centilitri.
Grazie,ora ho solo un ultimo dubbio e qui la scelta è dura tra OLEO-MAC GS 260 e ECHO - CS 260 TES .La echo sembra avere una cilindrata più potente (26,9 contro i 25,4 cm3 della oleomac)......ma,tra le 2,quale è la più leggera con la catena e la barra montate?...e poi ,onestamente...quale delle 2 voi acquistereste?
Le ho entrambe, sono macchine analoghe. Io trovo più bilanciata la Efco/oleomac, ma è una questione assolutamente soggettiva.
Grazie,prenderò quella che costa meno tra le due.fin ora ho trovato la Oleo Mac GS 260 a 260 euro e la echo cs 260 tes a 250 euro...spero di trovare un ulteriore sconticino da qualche altra parte ,poi mi fiondo all'acquisto.Se sapete di promozioni per le due motoseghe fatemi sapere.....pensare che stavo buttando i miei soldi su questa macchina:
Ottima la cs260, regalata a 250 €, poi magari dimmi che è anche iva compresa così domani chiudo e vado a spasso.
PRESAAAAAAAAA!(la echo cs 260 tes)Si il prezzo è 250 euro + 7 euro di spedizione.Comprata su ebay da un negozio di agraria.
Gli altri utenti che hanno acquistato da lui ne parlano bene...io aspetto con le dita incrociate Poi male che va ho pagato con paypal che mi rimborsa se qualcosa va storto.
Ok, faccio la figura del ladro, non bado più ai prezzi che alcuni praticano nei loro punti vendita, mi arrabbio, e se va bene ok altrimenti chiudo, pazienza.
Tutti fenomeni a questo mondo, e dato che aumentano quelli che a margine 0, anzi in rimessa, vanno anche in ferie bisogna che faccia un corso accelerato di economia e finanza dove studiano loro.
Fai una cosa, di quelle mts comprane più di una, così ti fanno + sconto, poi apri un punto vendita, tanto sono ad un prezzo più basso di quello con cui le acquistano i rivenditori
Ok, faccio la figura del ladro, non bado più ai prezzi che alcuni praticano nei loro punti vendita, mi arrabbio, e se va bene ok altrimenti chiudo, pazienza.
Tutti fenomeni a questo mondo, e dato che aumentano quelli che a margine 0, anzi in rimessa, vanno anche in ferie bisogna che faccia un corso accelerato di economia e finanza dove studiano loro.
Fai una cosa, di quelle mts comprane più di una, così ti fanno + sconto, poi apri un punto vendita, tanto sono ad un prezzo più basso di quello con cui le acquistano i rivenditori
Ma no! Figurati!
Capisco benissimo le tue ragioni.
Se ne era già parlato un po' di post fa.
Io quella macchina l'ho presa perchè c'era l'occasione. Oltretutto il negoziante in questione ha un giro molto, molto grosso, quindi è chiaro che i prezzi che riesce a spuntare possono essere più favorevoli rispetto a chi ha un giro piccolo.
Chiaramente mi può dispiacere se un negoziante non riesce a starci dentro, ma da utente è più "naturale" seguire il prezzo più basso.
Oltretutto magari, il rivenditore da cui mi sono fornito, magari tiene il prezzo di vendita più basso per "rifarsi" al momento dell'assistenza. Ma io che al massimo con il manuale d'officina mi arrangio a fare tutto, cerco il prezzo più basso.
.....pubblichi link del venditore?
A meno di 280 non riesco a trovarla...
Ecco il link,le vende con compralo subito a 280,ma ha anche l'opzione proposta di acquisto....Io ho fatto la proposta a 250 e lui l'ha accettata...prova pure tu.
scusate la mia ignoranza... ma dove devo scrivere x una domanda ?????
premetto mi sono appena iscritto e non so come funzionano i forum ( che vergogna) anche se formatto e reinstallo os di tutti i tipi help my
Commenta