MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Da potatura (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Io ho provato una tanaka da potatura, che viene usata dai miei zii per la pulizia e la potatura degli alberi di confine.
    Posso dire che sebbene nuova, il motore non è un gran che, ne come potenza, ne come regolarità. Perde molto facilmente la carburazione.

    Commenta


    • #32
      grazie per la delucidazione.
      della Dolmar cosa ne pensate?, ovviamente sempre x la potatura.
      Ho riscontrato, dite pure la Vostra su ciò, che certi marchi sono più o meno gettonati a seconda della regione di conseguenza si trovano o meno nei vari negozi o grandi magazzini.

      Commenta


      • #33
        Scusa se ti disturbo, cosa hai comprato la stihl o la husky? Giusto per sapere io ho già la 346 XP e 3 da potatura come piacciono a te: la Shindaiwa 26 cc la zenoha 31 cc ed la oleomac 25 cc (alla fine è solo marchiata Oleomac ma è zenoha). Per conoscenza, non voglio fare il sapientone, ma volevo farti sapere che le motoseghe da potatura ultraleggere (da usare con una sola mano 12 ore al giorno) sono solo i Mercati italiani e greci che ne assorbono l' 80%, probabilmente non ci sono ancora i numeri necessari per spendere soldi di proggetto e produrla in casa visto che molte aziende comprano il modello delle uniche due case che la producono e mettono il marchio che vogliono. Quando ci saranno i numeri anche la stihl comincerà a farne una veramente seria. Ciao Franco
        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

        Commenta


        • #34
          Noi quest'anno abbiamo preso una efco, con lama da 25 cm, la usiamo come se fosse un'accetta si tiene su una mano, senza avere un braccio da asterix a fine giornata.

          Commenta


          • #35
            Hai preso la fotocopia della Zenoah Komatsu G2500, una delle macchine più leggere al mondo...
            WHY STAY ORDINARY

            Commenta


            • #36
              shindaiwa 269t 26,9 cc = 2,9 kg

              komatsu-zenoah g 2500 25,4 cc = 2,9 kg

              pertanto non e' la komatsu LA PIU' LEGGERA ma una fra le piu' leggere
              EXCAVATOR'S MAN

              Commenta


              • #37
                e mettendo un rapporto peso potenza,.,. a voi i conti

                Commenta


                • #38
                  X maurizio

                  Credo che la Zenoah komatsu, con la 2500 che peraltro possiedo da almeno 5 anni, sia stata la prima a realizzare una motosega così piccola ed è stata reclamizzata come la motosega più leggera al mondo (allora)...oggi ce ne sono diverse (anche Echo p.es.)...ultimamente ho visto un'ALPINA a quei livelli di ingombri e peso.

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da TCE 50
                    X maurizio

                    Credo che la Zenoah komatsu, con la 2500 che peraltro possiedo da almeno 5 anni, sia stata la prima a realizzare una motosega così piccola ed è stata reclamizzata come la motosega più leggera al mondo (allora)...oggi ce ne sono diverse (anche Echo p.es.)...ultimamente ho visto un'ALPINA a quei livelli di ingombri e peso.
                    Ti sbagli, è stata la Echo a lanciare le motoseghe da potatura pura che allora pesava 2,8 kg (adesso 1 etto in + per via dell'ES Start), ancora nel 1998... Poi venne la Zenoah.
                    WHY STAY ORDINARY

                    Commenta


                    • #40
                      Del sistema di accensione OPS della Zenoah 2500 che mi dite?
                      EXCAVATOR'S MAN

                      Commenta


                      • #41
                        percaso lo monta anche shindawa? perche le zenoah non le ho mai usate..shindawa l ho provata alal festa dell aruspa e aveva un avviamento morbido ma come numero di strappi che devi dare sia da fredda che da calda è come le altre motoseghe.. io sulla mia 200t ho su l elastostart e con la shindava l unica differenza nell avviamento era il fatto che è un pochino piu morbido

                        Commenta


                        • #42
                          ...no, il sistema OPS e' della Zenoah (praticamente "carichi" l'avviamento con la cordicella e poi schiacci un botoncino per avviare.....) e che sappia io esclusivamente sulla 2500 da potatura , la macchina con questo dispositivo costa 100 eurini in piu'.....visto il costo volevo sapere se alcuni l'avevano provato e loro impressioni
                          EXCAVATOR'S MAN

                          Commenta


                          • #43
                            una tra quattro

                            Salve ragazzi,

                            scrivo il mio primo messaggio per cercare di trovare "la" risposta all'annoso problema: quale scegliere.

                            Dunque, premesso che la usero' presumo poco e solo per la potatura di una cinquantina di olivi non centenari, dopo aver letto e riletto parecchi post, avrei deciso di scegliere tra, in rigoroso ordine alfabetico:

                            # echo 2600 (circa 300 euro con barra carving)
                            # efco 125 (sui 320 con carving)
                            # stihl 192 ( 330 normale 400 con carving)
                            # zenoah 2500 (mi sembra anche questa sui 330 con carving)

                            Innanzi tutto: carving o non carving that's the problem;

                            Mi sembra di aver letto che stihl, pur essendo forse la numero 1 tra le pro si fa pagare un po' troppo le semipro, tra le quali credo appartenga la 192 T ed e', anche se di poco, la piu' pesante delle 4.
                            La echo e' forse l'unica che non e' presente in zona (La Spezia e provincia) e devo andare a Pietrasanta da Rebellino, ma e' in offerta ed e' quella che costa un po' meno anche con la carving.
                            Per le altre due non ci sono controindicazioni, anche se tendenzialmente sono abbastanza esterofilo
                            Concludendo: affidabile (e questo credo che tutte lo siano), leggera e che, magari, inquini poco (se anche la zenoah 2500 avesse avuto il sistema della 4000 avrei scelto quella ad occhi chiusi)

                            Grazie a chi vorra' contibuire.

                            Paolo

                            Commenta


                            • #44
                              ...shindaiwa 269t...netto 280 iva compresa barra std
                              Ultima modifica di maurizio; 05/11/2007, 14:56.
                              EXCAVATOR'S MAN

                              Commenta


                              • #45
                                Io scarterei la stihl(troppo pesante per lavori di potatura,soprattutto se non sei abituato ad usare spesso una motosega), barra carving quasi obbligatoria(tagli netti,meno sobbalzi della lama,piu maneggevolezza).
                                Per il resto,a me piace la echo,linee piu arrotondate.....ma alla fine...scegli chi ti ofre la miglior assistenza

                                Commenta


                                • #46
                                  Originalmente inviato da maurizio
                                  ...shindaiwa 269t...netto 280 iva compresa barra std
                                  Dove?......se e' possibile fare pubblicita'

                                  Paolo

                                  Commenta


                                  • #47
                                    innanzitutto conosci shindaiwa??

                                    Discover all Shindaiwa range of professional machines for green maintenance like chain saws, hedge trimmers, engine cutters and sprayers and pole pruners.


                                    poi per la motosega da potatura piu' leggera ( 2,9 kg x 26.9cc) se la giocano solo shindaiwa e zenoah -komatsu......sono entrambe made in japan

                                    se vuoi qualche chiarimento in piu' contattami in MP
                                    EXCAVATOR'S MAN

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Prego includere anche Echo tra le più leggere... pesa 2,9Kg
                                      WHY STAY ORDINARY

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Ciao a tutti,
                                        ho visto il peso della Stihl 192T ed è 3.0 kg a differenza di:
                                        shindaiwa 269t 26,9 cc = 2,9 kg

                                        komatsu-zenoah g 2500 25,4 cc = 2,9 kg

                                        è pure 30.1 cc! con una potenza di 1.3 KW ovvero 1.8CV
                                        la 200T e leggermente più pesante 3.5 kg ma è una 35cc con 1.7 kw.

                                        Se nn mi sbaglio ho sentito parlare anche di certe Dolmar da potatura che sono davveo leggere però nn so altro, qualcuno ne sa di più???
                                        ciaooo

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Ciao a tutti,

                                          Ho appena acquistato (lo scorso sabato) una motosega da potatura Efco 125 con barra carving, (circa 350 Euro+ 1 catena di scorta).

                                          La utilizzero' per la potatura di varie piante (nocciolo, ed alberi da frutta) ed in piu' nel bosco per sramare gli alberi abbattuti, da ausilio alle Husquarna 345 e 372XP (che chiaramente sono troppo pesanti x la sramatura.

                                          L'ho provata alcune ore sabato appunto nel bosco e l'ho trovata molto comoda e leggera, ben equilibrata. Ha la pompa olio a portata regolabile ed il sistema di accesso a filtro aria e candela molto comodo (solo un pomellino da svitare).
                                          Sufficientemente potente x l'utilizzo a cui è destinata. Il peso dichiarato è di 2.8 Kg senza barra e catena.

                                          Che ne dite di tale macchina?
                                          Saluti

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Bhe che dire... hai preso una Zenoah Komatsu G2500 marchiata Efco.
                                            Una ottima macchina da pota. Ciao!!!
                                            WHY STAY ORDINARY

                                            Commenta


                                            • #52
                                              non mi sembra di aver letto nessuno parlare della Husqvarna. nessuno l'ha provata?

                                              Commenta


                                              • #53
                                                io personalmente la vedo usare poco e non mi sembra una garn macchina er quel poco che l ho usata.. preferisco 100 volte ltre macchine .. tipo la 200t o le echo

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  io sto valutando l'acquisto di una 192...

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    se devi fare solo potature la 192t della stihl è un ottima macchina ma adatta praticamente solo per potare se invece vuoi qualcosa da fare potature e anche qualche abbattimento orientati sulla 200T.. la 192t l ho vista dal mio rivenditore e anche in prova è una bella macchina leggera veloce e con barra carwing di serie.. da usare sempre con una mano t affatica di meno della 200t ma su certi tagli tribuli un po.. ti metto i dati a confronto:

                                                    MS 192T
                                                    cilndrata: 30.1cc
                                                    potenza: 1.8hp - 3.4 kw
                                                    peso:3.0kg ( escluso carburante spranga catena e olio)
                                                    lunghezza di taglio consigliata:30cm

                                                    MS 200T
                                                    cilindrata: 35.2 cc
                                                    potenza: 2.3 hp -1.7kw
                                                    peso 3.5 kg ( esclusi carburante,catena ,barra,e olio)
                                                    lunghezza di taglio consigliata: 35 cm

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Sulla pota infatti Husqvarna non è il massimo (e questo vale anche per Jonsered), sulla 335T (CS-2135T Jonsered) per sostituire la pompa dell'olio devi aprire completamente a metà la macchina, ed è una rottura di pall*...
                                                      Sulle Echo cambiamo completamente minestra !!!
                                                      WHY STAY ORDINARY

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        le conosco bene, sia la 192 che la 200. le ho usate molto per lavoro. la 192 va bene anche per piccoli lavori, tipo pulizia di sottobosco o piccole sramature. ma la 192 in caso mi servirebbe più per potature, visto che per sramature e pulizie di sottobosco, le faccio con la Husqvarna 345

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          allora gianlu la efco http://catalogo-efco.emak.it/databas...o.htm?OpenPage fa due motoseghe per la potatura la 125 che è un po piccolina adatta solo a potare o al 132 gia piu potente ti metto anche il link della efco che è delal stessa casa dell oleomac appartengono alla EMAK tutte due .husqvarna sulle motoseghe da potatura non sono un eccelso io ne vedo poche ingiro e non mi piacciono per nulla tanti qui del forum usano le echo http://www.rebellino.it/home/prodott...odelli1mts.htm grandi macchine nelal linea della potatura però non so molto non le ho mai usate. stihll http://www.stihl.it/ fa due modelli di motoseghe da poatura la ms 192t e la ms 200t la prima è adatta solo a potare la seconda poti e fai anche tagli grossi è una belva però forse per te è un po scomoda perchè è un po grossa come macchina è anche un 35 cc però.,..... husqvarna non te la consiglio per le motoseghe da potatura

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Per Gianlu

                                                            Per Gianlu.
                                                            Se devi fare prevalentemente potatura di ulivo e dici che la tua ex da 25 cc. era un po’ sottodimensionata, presumo che tu abbia alberi grandicelli o secolari. A questo punto devi andare su un tris di motoseghe:
                                                            a) una da 25 cc.,che rami di 20/25 cm di diametro ( se barra e catena sono in ordine) te li butta giù come burro.
                                                            b) una da 35 cc. per le branche grosse, con impugnatura da potatura , è più maneggevole essendo di quei 4/5 cm più bassa, e 7/8 cm. più corta per mancanza del calcio.
                                                            c) una media di 45/50 cc. per lavori grossi. Certo sono tre motoseghe, ma se curate ti durano una vita Ricorda che il risparmio non è mai guadagno. Indipendentemente dalle marche che opti.

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Ciao Luca, grazie per la risposta e il reindirizzamento.
                                                              Nella ricerca di una motosega hai perfettamente ragione tu, una "grossa" non fa per me, ma il prezzo ha decisamente orientato la scelta (ed escluso al momento le stihl ) visto che per una da potatura efco ci vogliono più di 300 € e la più piccola delle husqvarna costa "solo" 200 € e probabilmente ha un impiego più ampio. ( la 125 mi si bloccava tra i rami d'ulivo per mancanza di... spunto???)
                                                              Inoltre, da quello che ho letto (sempre se ho capito) le Husq. sono più "da battaglia" rispetto ad altre.

                                                              grazie anche a morovenexian, il barbalbero degli ulivi
                                                              ottimo consiglio ma io vorrei una che fa per tre )

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X