MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Da potatura (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggio
    io per potare ho 3 mts un olemac 932 ,la tanaka 25 che è 28cc e la commercializza hitachi e la ps3410th della dolmar che la uso anche per sramare fino an ora non ho avuto nessun problema con nessuna delle tre partono al primo colpo non ho segatura nel vano del filtro dell'aria ed alla 3410th ho anche la barra carving
    Per la 3410Th hai "anche la carving", nel senso che semplicemente cambiando barra puoi montare anche la normale??
    Più lavoro e meno ferie

    Commenta


    • io credo che sia maldestro anche il concessionario almeno per la frizione credo sia stato quando ha cambiato lui la pompa

      per ora comunque non ho speso nulla
      Ultima modifica di yasto; 28/02/2011, 10:56.

      Commenta


      • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
        Per la 3410Th hai "anche la carving", nel senso che semplicemente cambiando barra puoi montare anche la normale??
        si ho cambiato frizione e catena va che è una bomba e barra

        Commenta


        • io ho usato la vecchia 020 T della stihl ma era davvero pensante sugli alberi poi sono passato alla zenoha g 2500 per adesso ho sostituito solo la pompetta dell'olio perchè ingranaggio era in plastica e si usurato, adesso sono passato alla leggerissima zenoha husquarna g 2000 , e davvero mi inpressiona per la sua manegevolezza.

          Commenta


          • Originalmente inviato da rufus77 Visualizza messaggio
            io ho usato la vecchia 020 T della stihl ma era davvero pensante sugli alberi poi sono passato alla zenoha g 2500 per adesso ho sostituito solo la pompetta dell'olio perchè ingranaggio era in plastica e si usurato, adesso sono passato alla leggerissima zenoha husquarna g 2000 , e davvero mi inpressiona per la sua manegevolezza.
            Anche io ho la zenoah g 2000,solo che la cosa che mi è parsa strana è che se facciamo un paragone la g 2000 con barra carving da 20 cm dovrebbe avere circa la stessa potenza della g 2500 con barra carving da 25,invece la g 2000 mi sembra meno potente,non so se a te ha dato la stessa impressione,visto che quì in zona non ho trovato altri con cui confrontare i pareri,chiedo a te.

            Commenta


            • Perchè dovrebbero avere la stessa potenza? 5 centimetri di barra compensano mezzo hp di differenza? per non parlare della coppia?

              ... siamo seri, su....

              Commenta


              • Vado OT..... Secondo te perche la suzuki 750 va meno della 1000 anche montando una gomma posteriore un pò più stretta sulla 750?
                GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                Commenta


                • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                  Vado OT..... Secondo te perche la suzuki 750 va meno della 1000 anche montando una gomma posteriore un pò più stretta sulla 750?
                  Rispondo in (OT)........E vero,il paragone con mia suzuki mi aiuta a capire,grazie.

                  Commenta


                  • motoseghe alpina

                    Ciao a tutti, l'Alpina propone due diversi tipi di mts da potatura come la pr 270 e la pr 280, a parte l'edizione limitata...ovvero quella blu, ma sostanzialmente a me sembrano tutte uguali. Sapreste dirmi la differenza? Grazie, perchè ho intenzione di acquistarne una.....

                    Commenta


                    • mi sembra che l'alpina ha qualche mts cinese se non sbaglio non è più l'alpina di una volta dico bene ho sbaglio

                      Commenta


                      • ciao non saprei che dirti non me ne intendo molto di alpina, si sentiva spesso girare questo nome nel passato poi boh!

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da trattortizi Visualizza messaggio
                          ciao non saprei che dirti non me ne intendo molto di alpina, si sentiva spesso girare questo nome nel passato poi boh!
                          Da noi è conosciuta; ma la differenza tra la 280 e la 270 di fatto nessuno sebrerebbe saperlo, visto che sembrano uguali, va beh.....a parte l'edizione limitata che è di colore blu!
                          Ultima modifica di fede73; 16/03/2011, 21:04.

                          Commenta


                          • Salve a tutti, mi sono appena registrato e stavo leggendo il vostro forum molto interessante!!!!
                            Io personalmente possiedo diverse motoseghe da potatura: un husquarna 338xpt, una sthil MS200T, un MS192T e una oleo-mac GS 260, sinceramente sono molto soddisfatto di tutte e quattro i modelli, anche se personalmente preferisco le
                            due sthil, sia per prestazioni che per maneggevolezza, vanno molto bene, soprattutto per me che faccio gran parte del mio lavoro su grosse piante ad alto fusto, soprattutto pini, sono molto maneggevoli, molto ben bilanciate e molto potenti.
                            la husquarna ha una buona potenza, forse minore rispetto alla MS200T, ma ha il difetto di essere un pò troppo sbilanciata in avanti e a fine giornata si fà sentire sul polso!
                            Per i lavori di potatura più contenuti la oleo-mac và benone, molto leggera e maneggevole, chiaramente da non usare per lavori troppo impegnativi o con legname troppo grande.

                            questo è il mio parere personale da utilizzatore....

                            saluti a tutti

                            Commenta


                            • io mi sono trovato bene con la oleomac 932 io un mts che mi ha dato molte soddisfazioni poi mi fu rubata cosa ne pensate
                              Ultima modifica di carlofriggeri; 24/03/2011, 18:45.

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggio
                                io mi sono trovato bene con la oleomac 932 io un mts che mi ha dato molte soddisfazioni poi mi fu rubata cosa ne pensate

                                penso che i furti di motoseghe sono un vero flagello, purtroppo.

                                Commenta


                                • io avevo una 932c, l'ho sostituita lo scorso anno con la MS192T, buona macchina, l'unico problema che aveva era un pò pesante e non molto potente, comunque una motosega affidabile!!!!
                                  Se provi la 192 vedrai la differenza!!!!!!!

                                  Commenta


                                  • Dolmar ps 3300 t

                                    Ciao a tutti, sapete dirmi i dati tecnici della dolmar ps 3300 t ? Ma è 30 cc oppure 33 cc?
                                    Grazie!

                                    Commenta


                                    • ciao io la ps3300 come sigla non la conosco forse ha un altra sigla. c'è la ps3410 la ps45 e cosi via guarda bene la sigla. in italia questa sigla non c'è

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da carlofriggeri Visualizza messaggio
                                        ciao io la ps3300 come sigla non la conosco forse ha un altra sigla. c'è la ps3410 la ps45 e cosi via guarda bene la sigla. in italia questa sigla non c'è
                                        la sigla è quella se posso vi invio una foto; Penso che sia da un pò fuori produzione....ne ho una che mi è stata regalata ed è stata usata pochissimo, la marmitta è ancora cromata,
                                        e non riesco a trovare i dati tecnici.......

                                        Commenta


                                        • Eccoti intanto l'esploso:

                                          2006 Spare parts list for DOLMAR PS-3300 TH chainsaw (View Parts Diagram Below) Part Numbers Engine cover, crankcase, cylinder, ignition 1 1...

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                            ti ringrazio........................

                                            Commenta


                                            • la ps3300th è una sigla della dolmar di 5 o 6 anni fà. ora la sigla esatta so chiama la 3410th dolmar ciao carlo
                                              Ultima modifica di carlofriggeri; 05/04/2011, 19:22.

                                              Commenta


                                              • Non conosco domar ma posso dare un'opinione su Sthil 192T, e' una macchina usatissima da professionisti, adatta alle potature poiché può essere impugnata con una sola mano; a Treviso chiedono 380 ma credo si possa arrivare a 330/350, se avete qualche prezzo migliore vi chiedo qualche dritta.

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da godego Visualizza messaggio
                                                  Non conosco domar ma posso dare un'opinione su Sthil 192T, e' una macchina usatissima da professionisti, adatta alle potature poiché può essere impugnata con una sola mano; a Treviso chiedono 380 ma credo si possa arrivare a 330/350, se avete qualche prezzo migliore vi chiedo qualche dritta.
                                                  Quel che hai detto sulla Stihl MS 192 T lo condivido a pieno essendo da un anno esatto in possesso di tale Stihl. Ce ne sono due versioni: quella con la barra normale e quella con la barra da carving. La mia è quella con la barra normale ed è la MS 192 TC, un mio conoscente, che di mestiere fa lavori di giardinaggio, potatura ed anche lavori forestali, ha invece la MS 192 T con barra da carving. Solo che la differenza tra MS 192 T e MS 192 TC non è nella barra a quanto ho capito in quanto ho visto in una ferramenta una MS 192 T con la barra normale. Allora cosa c'è che differenzia i due modelli? Me lo chiedo da sempre. Comunque oltre ad essere molto pratica nell'uso ha anche un motore con un numero piuttosto alto di giri e dunque molto veloce.

                                                  Commenta


                                                  • Non per smontarvi ma la 192 è la sorella povera, in tutti i sensi, della 200.
                                                    Di solito è acquistata da chi vuole a tutti costi una Stihl da potatura ma non si puà permettere la sorella maggiore.
                                                    Come prestazioni non sono nemmeno lontanamente paragonabili.
                                                    Parecchia strada la divide anche dalle varie Echo, Active, Zenoah, di pari cilindrata.

                                                    Questo è lo stato oggettivo delle cose, i pareri soggettivi, invece, possono chiaramente essere diversi ma vanno motivati in maniera organica e sensata, non solo per il sentito dire o per un uso saltuario.

                                                    Commenta


                                                    • Per il momento (e incrociamo le dita) con la 192 mi sto trovando benissimo, è un anno che la uso quando devo potare gli olivi ma ci taglio anche legna di piccole dimensioni eppure non me ne lamento affatto. Ovvio che la 200 è tutta un'altra musica, le ho provate entrambe, un mio parente ha la 200 da anni e va da Dio ma anche la 192 non è certo robetta inaffidabile. Insomma finora mi ha solo soddisfatto. L'abbiamo comprata per rimpiazzare una schifosa cinese da potatura con le sole etichette Husqvarna e spacciata per Husqvarna 338 (e dalle mie parti ahimè ne circolano parecchie), quella davvero si merita tutte le maledizioni di questo mondo. Per quanto riguarda la Alpina invece, a quel che mi sembra di capire, le "carrozzerie" sono tipo quelle delle cinesi ma i motori sono Alpina, idem per quelle della Emak (Efco/Oleo Mac) che il motore è quello originale, ma non so se comprano le carrozzerie già fatte oppure hanno gli stessi stampi.

                                                      Commenta


                                                      • Efco/ Oleomac sono Zenoah con colori diversi.

                                                        Alpina ha due linee, una d'importazione cinese, di scarsa qualità, sempre copia Zenoah, e una di qualità, con motore originale Zenoah.


                                                        La 192 non è confrontabile con la 200 e nemmeno con una macchina d'importazione. Per un uso Hobbistico va più che bene.

                                                        Commenta


                                                        • Ma un venditore mi ha detto che la Zenoah appartiene al gruppo Husqvarna.

                                                          Commenta


                                                          • Zenoah ha sempre concesso le proprie macchine da potatura e non a produttori esterni: Active, Emak, Alpina....

                                                            Ora è entrata nel gruppo Husqvarna e produce macchine da potatura, con scocche arancioni, anche per il marchio svedese:

                                                            Efco MT2600, Husqvarna 425t, Zenoah g2500 sono sostanzialmente la stessa macchina.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                              Zenoah ha sempre concesso le proprie macchine da potatura e non a produttori esterni: Active, Emak, Alpina....

                                                              Ora è entrata nel gruppo Husqvarna e produce macchine da potatura, con scocche arancioni, anche per il marchio svedese:

                                                              Efco MT2600, Husqvarna 425t, Zenoah g2500 sono sostanzialmente la stessa macchina.
                                                              Però dalle mie parti girano parecchie macchine da potatura che sono made in china e tutte con lo stampo delle Zenoah e in diverse colorazioni e spacciate per le marche buone, ognuna con le sue colorazioni e le ho trovate in giro anche false marcate Husqvarna (ce l'avevo e si vedeva lontano un miglio che non era una vera Husqvarna) e con scocche arancioni, poi ci sono anche bianche ed arancioni con le etichette della Stihl (e con scritto anche "made in germany" ma solo sull'etichetta), così sapendo che in genere la Stihl ha colorazione bianca ed arancione va sempre a finire che qualche pollastro ci caschi lasciandosi ingannare dalle colorazioni, un mio vicino ce l'ha e si vede benissimo che non è una Stihl perchè non ha nemmeno i giri che ha la mia 192 TC, messe a confronto quella va a passo di lumaca, e poi ne ho trovate anche rosse marcate Sandrigarden. Non credo che Zenoah oltre alle marche che hai citato, conceda le proprie macchine da potatura anche alla Stihl, nè tanto meno credo che la Sandrigarden commerci prodotti di qualità (dato che, pur essendo italiana la ditta, di suo ha solo il marchio e tratta prodotti made in china), quindi figuriamoci se si fa concedere le macchine da potatura da Zenoah. Non so se le concede anche alla Amagarden e alla Hitachi dato che quelle con scocche arancioni le ho trovate anche marcate Ama e Hitachi. Mentre addirittura ne ho trovate anche marcate nientepopòdimeno che Valex (anche quelle mi puzzano di made in china).

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X