MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Da potatura (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da j89 Visualizza messaggio
    Però dalle mie parti girano parecchie macchine da potatura che sono made in china e tutte con lo stampo delle Zenoah e in diverse colorazioni e spacciate per le marche buone, ognuna con le sue colorazioni e le ho trovate in giro anche false marcate Husqvarna (ce l'avevo e si vedeva lontano un miglio che non era una vera Husqvarna) e con scocche arancioni, poi ci sono anche bianche ed arancioni con le etichette della Stihl (e con scritto anche "made in germany" ma solo sull'etichetta)...... e poi ne ho trovate anche rosse marcate Sandrigarden. .... addirittura ne ho trovate anche marcate nientepopòdimeno che Valex (anche quelle mi puzzano di made in china).
    Che le motoseghe cinesi siano, in massima parte (e non solo quelle da potatura), delle COPIE delle Zenoah lo abbiamo già detto qualche decina di volte. Risulta quindi normale che, non solo dalle "tue parti", ma da tutte le parti, circolino un gran numero di simil Zenoah marchiate nei modi più disparati ed alcune spacciate per macchine di marchi famosi.
    Quanto alle Sandrigarden, con ogni probabilità, sono veramente delle Sandrigarden, visto che, come tu stesso dici, questo marchio commercializza prodotti made in PRC e, quindi, delle copie delle Zenoah. Stesso discorso vale per Valex.
    PiGì

    Commenta


    • Originalmente inviato da j89 Visualizza messaggio
      va sempre a finire che qualche pollastro ci caschi lasciandosi ingannare dalle colorazioni, ......................
      Non credo che ........
      Non so se ................
      .
      Non si capisce perchè più ti fanno notare che non conosci il mercato delle motoseghe e più ti ostini a volerti "inventare" un argomentazione..
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • Non discuto sulla maggior potenza della 200, il grande pregio della 192 e' il peso di ben 500 gr inferiore alla sorella maggiore!! Mezzo chilo sembra poco, ma dopo alcune ore di intense potature....

        Commenta


        • La qualità di una macchina non è la potenza, la 192 non è a livello della sorella maggiore per parecchi altri motivi.

          E' una ottima hobbistica, tutto li....

          Se parliamo di motoseghe da potatura leggere allora Zenoah e Echo sono decisamente superiori.

          Commenta


          • Appurato che nella classe delle 25cc Echo Cs260 e Zenoah 2500(e relative derivate vedi rispettivamente Shindaiwa e Husqvuarna-Jonsered) rappresentano le opzioni più gettonate,secondo voi nella scelta tra le due esistono differenze tecniche,qualitative e di affidabilità apprezzabili?
            Grazie

            Commenta


            • Originalmente inviato da diego83 Visualizza messaggio
              Appurato che nella classe delle 25cc Echo Cs260 e Zenoah 2500(e relative derivate vedi rispettivamente Shindaiwa e Husqvuarna-Jonsered) rappresentano le opzioni più gettonate,secondo voi nella scelta tra le due esistono differenze tecniche,qualitative e di affidabilità apprezzabili?
              Grazie
              Come affidabilità, potenze e peso siamo praticamente alla pari..... le possiedo entrambe e l'unica cosa che ho notato è che il motore della zenoha gira molto più fluido e pieno anche se alla fine le prestazioni sembrano uguali. La zenoha all'orecchio si potrebbe definire........ ecco il temine giusto: appagante.

              Ora se dovessi riacquistarne una nuova, proprio per l'orecchio e non per altri motivi, riacquisterei la zenoha o husqvarna o jonsered che sia.
              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

              Commenta


              • per me la zenoah 2500 è una ottima mts da potatura andrei sul sicuro poi se non sbaglio la zenoah è stata comprata dall hsqvuarna

                Commenta


                • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                  Non si capisce perchè più ti fanno notare che non conosci il mercato delle motoseghe e più ti ostini a volerti "inventare" un argomentazione..
                  Non è che intendo "inventarmi" un'argomentazione, qui ho citato, riguardo alle macchine da potatura, quelle che vedo io ogni volta che capito in qualche negozio che le vende, e riguardo alle copie della Zenoah a quanto ho potuto notare nella zona in cui abito, una buona parte vanno a finire nelle mani di gente che basta che vede una marca ed una colorazione da per scontato che siano originali perchè non guardano bene le caratteristiche che le distinguono. Per quanto riguarda Sandrigarden e Valex che di loro hanno solo il marchio e commerciano prodotti cinesi, ho subito intuito che una ditta che produce ottime macchine come Zenoah non concederebbe mai le sue macchine da potatura a ditte che "spacciano" prodotti esportati come appunto le due citate (e come appunto mi è stato confermato anche qui, mentre invece le concedono a ditte che producono macchine valide come Alpina, Emak e Active.
                  Per quanto riguarda Zenoah ho provato giusto l'altro ieri una G2000T da carving, posseduta dal parroco della parrocchia che ho vicino casa, con la quale pota gli alberi del cortile della parrocchia, gli avevo chiesto se me la faceva provare un attimo e lui mi ha concesso di provarla, così l'ho accesa e ci ho tagliato qualche rametto di legna caduto da una potatura e devo dire che la differenza con la Stihl MS 192 TC che sono abituato ad usare l'ho notata parecchio ed ora vi elenco le impressioni che mi ha dato:
                  Prima di tutto rispetto alla Stihl 192 è di sicuro più leggera;
                  E' molto maneggevole (ma quale motosega da potatura è stata inventata per non essere maneggevole?);
                  Ma la differenza che ho notato più che altro l'ho notata nel motore perchè quando ho iniziato a tagliare mi faticava un po' e tendeva ad incepparsi ma via via che segavo acquistava sempre più i giri, mentre la Stihl ha più giri. A parte il fatto che non è la potenza che descrive la qualità del motore (come detto anche qui sul forum), però io preferisco la 192 non tanto per la potenza quanto perchè mi sembra che, sebbene sia di qualità inferiore rispetto alla 200 (come detto più volte da voi del forum) abbia una struttura più robusta rispetto alla Zenoah. L'anno scorso ho provato anche una macchina da potatura dell'altra marca citata qui sul forum ovvero la Echo (però non ricordo il modello), posseduta da un mio conoscente e questa la metterei nella media tra Zenoah e Stihl in quanto è assai leggera ma nello stesso tempo rispetto alla Zenoah è tutto un altro motore. Dunque, se non consideriamo la Stihl, penso che se dovessi scegliere tra le ultime due citate che a vostro parere sono le migliori motoseghe da potatura (ovvero Zenoah e Echo) sceglierei senza ombra di dubbio la Echo.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da j89 Visualizza messaggio
                    Per quanto riguarda Zenoah ho provato giusto l'altro ieri una G2000T da carving, ..................e devo dire che la differenza con la Stihl MS 192 TC che sono abituato ad usare l'ho notata parecchio ed ora vi elenco le impressioni che mi ha dato
                    in pratica e come aver fatto il confronto tra un bisturi ed una sciabola e poi volerne argomentare le differenze.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                      in pratica e come aver fatto il confronto tra un bisturi ed una sciabola e poi volerne argomentare le differenze.
                      Il paragone bisturi/sciabola è azzeccatissimo.

                      Ma non basta,

                      Originalmente inviato da j89 Visualizza messaggio
                      Per quanto riguarda Zenoah ho provato giusto l'altro ieri una G2000T da carving, posseduta dal parroco ...
                      L'anno scorso ho provato anche una macchina da potatura dell'altra marca citata qui sul forum ovvero la Echo (però non ricordo il modello), posseduta da un mio conoscente...
                      Mi confronti, con prove che si intuiscono molto accurate, la Zenoah G2000T del parroco (18,3 CC!!! - la motosega, non il parroco) con una Echo di cui non conosci il modello (26,9CC, 32,3CC, 35,8CC???) e concludi che

                      Originalmente inviato da j89 Visualizza messaggio
                      Dunque, se non consideriamo la Stihl, penso che se dovessi scegliere tra le ultime due citate che a vostro parere sono le migliori motoseghe da potatura (ovvero Zenoah e Echo) sceglierei senza ombra di dubbio la Echo.
                      Capisci che, anche qualora questi confronti fossero fatti nel modo migliore possibile, non avrebbero alcun senso?

                      Secondo me devi chiarirti ancora moooolto le idee, prima di lanciarti in recensioni che possano risultare almeno sensate.
                      PiGì

                      Commenta


                      • Beh ma non ho mica provato tutte le motoseghe che esistono nel mercato, i pareri li esprimo solo su quelle provate personalmente.

                        Commenta


                        • Mi pare ti ostini a non capire.... tu non hai espresso un parere, hai confrontato cose nemmeno minimamente paragonabili tra loro. Te lo stanno facendo notare tutti....

                          Commenta


                          • La Echo credo sia stata una cilindrata tra i 20 e i 30 cc. Il confronto l'ho fatto tra le macchine che ho provato, La Zenoah che ho messo in confronto è stata l'unica Zenoah che ho provato e non posso certo mettere in confronto macchine che ho provato con macchine che non ho mai provato. Come faccio ad esempio a dire cosa ho notato nella Zenoah 2500 se non l'ho mai provata e nè conosco chi la possiede? Se rivedo chi mi ha fatto provare la Echo vi dico il modello preciso. Non posso certo andare da un estraneo a chiedergli se mi fa provare la sua motosega, è chiaro che lo chiedo solo alle persone di cui mi fido. Del resto sono qui sul forum proprio per colmare le mie lacune sul mondo delle macchine agricole e migliorare le mie conoscenze, nonché per chiarire ciò che non mi è chiaro. Solo che per conoscere una motosega non mi è mai sufficiente vederla funzionare ma prima di vedere se fa o no al mio caso è meglio provarla personalmente, così mi rendo conto meglio di che tipo di attrezzo avrò in mano in caso di eventuali futuri acquisti, me l'avete detto nella discussione sul dilemma tra Solo e Shindaiwa dove ho poi deciso di non comprare più nessuna delle due marche e mi avete appunto detto che non basta sentire il parere di chi ne fa uso e non basta neanche vederle lavorare ma bisogna anche provarla personalmente per poi farne il confronto. Poi è chiaro che se proverò una macchina paragonabile ad un'altra già provata allora posso dire cosa noto a differenza. Io ho fatto i confronti tra quelle che ho provato delle diverse case produttrici e quello che ha fatto sballare tutto il confronto è stato l'aver generalizzato sulle case produttrici avendo confrontato una Zenoah a caso, una Echo a caso ed una Stihl a caso, e d'accordo si è appurato che non ha senso e che dovrei fare il paragone tra modelli di simile cilindrata. Però come ripeto non ha senso neanche inserire in un confronto una macchina che non ho mai provato con una già provata e poi stabilire quale eventualmente scegliere se ne ho provate solo alcune e poi rischiare di fare la scelta sbagliata e rischiare di prenderne una che non ho mai provato e rendermi conto che tra quelle provate ce ne è qualcuna migliore o rischiare di prenderne una già provata e poi rendermi conto che tra quelle che non conosco e che non ho mai provato ce ne era qualcuna meglio e se l'avessi provata avrei magari scelto una di quelle. Quindi cercherò di provare più modelli possibile in modo da avere le idee chiare in caso di urgente acquisto di una macchina (non solo per quelle da potatura ma in generale, qui cito quelle da potatura perché è una discussione che parla di macchine da potatura).

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da j89 Visualizza messaggio
                              ....Però come ripeto non ha senso neanche inserire in un confronto una macchina che non ho mai provato con una già provata e poi stabilire quale eventualmente scegliere se ne ho provate solo alcune e poi rischiare di fare la scelta sbagliata e rischiare di prenderne una che non ho mai provato e rendermi conto che tra quelle provate ce ne è qualcuna migliore o rischiare di prenderne una già provata e poi rendermi conto che tra quelle che non conosco e che non ho mai provato ce ne era qualcuna meglio e se l'avessi provata avrei magari scelto una di quelle. Quindi cercherò di provare più modelli possibile in modo da avere le idee chiare in caso di urgente acquisto di una macchina (non solo per quelle da potatura ma in generale, qui cito quelle da potatura perché è una discussione che parla di macchine da potatura).
                              sarà l'ora tarda ma domani da riposato tenterò di capire ...
                              comunque j89 anche provandole per qualche istante vanno tutte bene ammenoché sia afflitta da gravi problemi, io penso che per stabilire se son soldi spesi bene o buttati ci devi lavorare per giorni ...giorni..mesi...
                              av salùt tòt

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio
                                sarà l'ora tarda ma domani da riposato tenterò di capire ...
                                comunque j89 anche provandole per qualche istante vanno tutte bene ammenoché sia afflitta da gravi problemi, io penso che per stabilire se son soldi spesi bene o buttati ci devi lavorare per giorni ...giorni..mesi...
                                Ma cosa ho detto infatti della Zenoah G2000T che ho provato? Ho detto che va benissimo o ho detto che appena l'ho accesa aveva difficoltà a tagliare e mi faticava e poi i giri li ha presi dopo un po' che era accesa? A me sembra di aver detto la seconda cosa! Quindi provandole non dico certo che vanno tutte bene provandole per un po'. E poi lavorare per giorni se non anche mesi? Ma come faccio a lavorare a lungo con macchine che non ho? E poi non credo che ci sia chi me la presta per lunghi giorni.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da j89 Visualizza messaggio
                                  La Echo credo sia stata una cilindrata tra i 20 e i 30 cc. Il confronto l'ho fatto tra le macchine che ho provato, La Zenoah che ho messo in confronto è stata l'unica Zenoah che ho provato e non posso certo mettere in confronto macchine che ho provato con macchine che non ho mai provato.
                                  certo che no, ed infatti quando non si hanno notizie ci sono un sacco di strumenti da cui attingere fra cui il nostro forum dove non è obbligatorio scrivere ma quando lo si fa è dovere di tutti scrivere (a beneficio di chi legge) cose logiche e sensate.
                                  Originalmente inviato da j89 Visualizza messaggio
                                  Ma come faccio a lavorare a lungo con macchine che non ho? E poi non credo che ci sia chi me la presta per lunghi giorni.
                                  non hai nessun obbligo di conoscere tutte le motoseghe del mondo e neanche i modelli più rappresentativi (che poi sarebbero a decine) però
                                  Originalmente inviato da j89 Visualizza messaggio
                                  Dunque, se non consideriamo la Stihl, penso che se dovessi scegliere tra le ultime due citate che a vostro parere sono le migliori motoseghe da potatura (ovvero Zenoah e Echo) sceglierei senza ombra di dubbio la Echo.
                                  evita di dare considerazioni e giudizi quando, appunto, non conosci neanche i modelli di cui stai parlando.
                                  Ribadisco che nel forum si può anche leggere non per forza solo scrivere!

                                  Commenta


                                  • Se ricapito da chi mi ha fatto provare la Echo e vedo che modello è una regolata forse potrei darmela.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da j89 Visualizza messaggio
                                      Ma cosa ho detto infatti della Zenoah G2000T che ho provato? Ho detto che va benissimo o ho detto che appena l'ho accesa aveva difficoltà a tagliare e mi faticava e poi i giri li ha presi dopo un po' che era accesa? .
                                      guarda che questo lo fanno tutte , un minimo di tempo per entrare in temperatura ed è fatta !
                                      saluti J89
                                      av salùt tòt

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da tocia Visualizza messaggio
                                        guarda che questo lo fanno tutte , un minimo di tempo per entrare in temperatura ed è fatta !
                                        saluti J89
                                        E allora perchè la Stihl MS 192 non lo fa? Forse perché entrare in temperatura richiede tempi inferiori rispetto a questa Zenoah? e comunque noto che i motori Stihl rispetto ai motori Husqvarna (credo che quella Zenoah monti il motore Husqvarna dato che ha bisogno di entrare in temperatura con i tempi che impiega la mia Husqvarna 440 (anche se la 440 non è da potatura però i tempi per riscaldarsi sono circa gli stessi). Quindi vuol dire che ogni motore ha diversi tempi di riscaldamento e non in tutte le macchine sono uguali?

                                        Commenta


                                        • c'è anche la variante della carburazione che può essere un pelino più magra ! se non prende i giri entro 20\30 secondi penso sia troooppo magra ! aspettiamo conferme da chi le usa tutti i giorni
                                          av salùt tòt

                                          Commenta


                                          • Intanto i motori sulle macchine da pota sono Zenoah, non Husqvarna. Poi varia da motore a motore, gli Strato/ X torq hanno bisogno di qualche minuto per andare in temperatura, i tradizionali 2 tempi molto meno, non chiedetemi perchè, però....

                                            Commenta


                                            • però, spiegami che è ""gli Strato/ X torq ""
                                              av salùt tòt

                                              Commenta


                                              • Sono i 2 tempi "puliti". Zenoah chiama il brevetto "Stratocharged" per Husqvarna è "X-Torq":

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                  Intanto i motori sulle macchine da pota sono Zenoah, non Husqvarna. Poi varia da motore a motore, gli Strato/ X torq hanno bisogno di qualche minuto per andare in temperatura, i tradizionali 2 tempi molto meno, non chiedetemi perchè, però....
                                                  Ecco allora perchè quella Zenoah (così come la mia Husqvarna 440) fanno così.

                                                  Commenta


                                                  • stihl invece li ha denominati "2MIX"

                                                    Commenta


                                                    • motoseghe leggere meglio stihl o shindaiwa ?

                                                      Salve,
                                                      vi scrivo perche' nonostante avere letto vari post nella sezione motoseghe da potatura ho ancura molti dubbi. Sono anche nuovo all'utlizzo di motoseghe.
                                                      Dal mio rivenditore di fiducia (Che fa anche assistenza meccanica)
                                                      mi e' stata posta l'opzione STIHL MS 192 T oppure Shindaiwa 320ts.
                                                      Io ho bisogno di una motosega leggera e dalla massima versatilita'. Ho generalmente bisogno di tagliare legna per il camino e fare potature. Raramente ho bisogno di abbattere qualche albero ma il diametro non supera i 40 cm. Mentre piu' spesso ho bisogno di potare alberi da frutto e acacie. Quindi i modelli che ho citato sopra mi sono sembrati i piu' versatili e inoltre mi sono stati consigliati dal venditore. Non ho bisogno di elevate potenze ma di potere tagliare un tronco da 40 cm quando ce ne fosse bisogno si'... di rado. Quindi non vorrei prendere un modello troppo poco potente nel caso comuqnue avessi bisogno di un po' di potenza per periodi brevi.
                                                      Sono molto indeciso fra i due modelli sopra citati. Ho preso in mano entrambe le motoseghe in negozio e la shindaiwa mi e' sembrata piu' bilanciata. Secondo il parere del venditore (che fa assistenza a entrambi i marchi) la 320ts e' superiore alla MS 192 T, il prezzo e' identico 360 Euro.
                                                      Io sono molto perplesso e non so cosa scegliere. La dentatura alla base della barra e' di acciaio nella shindaiwa ed e' di plastica nella STIHL (non so se questo particolare e' poi rilevante). Qualcuno puo' aiutarmi nella selta ?
                                                      Secondo il rivenditore la STIHL e' stata comuqnue superata in generale da Shindaiwa nelle motoseghe come affidabilita' e mi ha buttato li' un discorso da bar facendo analogia con le auto tedesche e quelle giapponesi che a detta sua sono piu' affidabili.
                                                      Il marchio STIHL e' quasi un mito e a detta di chiunque e' il migliore... ma la Shindaiwa mi ha dato un feeling un po piu' ergonomico. E' da considerare pero' che l'uso di una motosega nel mio caso non sara' certo frequente.

                                                      grazie mille

                                                      Commenta


                                                      • Ciao,

                                                        io ho Shindaiwa da quattro anni,un mio amico ne ha due da cinque anni e da un paio d'anni l'ho fatta acquistare ad un mio collega...tutte da potatura e tutte senza alcun problema...anzi,l'unico riscontrato è che risultano essere talmente comode e facili da usare anche con una mano sola che risulta MOLTO facile prenderci troppa confidenza,con i rischi che puoi immaginare....

                                                        Comunque è il più bel acquisto che abbia mai fatto,Stihl non l'ho mai provata,ma non ne sento la minima necessità...

                                                        Ciao

                                                        B.E.

                                                        Commenta


                                                        • La Shindaiwa è in realtà una ECHO 320tes. Splendida macchina da potatura. Prodotto con caratteristiche professionali a differenza della 192.

                                                          Stihl ha poi a listino una delle migliori, quasi sicuramente la migliore nella classe 35cc, macchine da pota in commercio, la 200, ma a prezzi decisamente più elevati.

                                                          Commenta


                                                          • Intanto che tu la senta più bilanciata in mano la Shindaiwa è già al 90% la tua macchina....... è molto importante il bilanciamento perchè quelle volte che la usi devi affaticarti meno possibile.

                                                            Il motore della 320 è superiore direi forse 2 gradini alla 192, brillantissimo sopratutto in accelerazione, potente e macchina affidabilissima super collaudata senza nulla togliere all'affidabilità della 192 (in giro chi la possiede dice rogne non ne abbia)

                                                            Io comprerei la Shindaiwa, a pari soldi hai una macchina molto più valida che la 192 della Stihl.
                                                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                            Commenta


                                                            • Disgraziatamente devo dare ragione a deturpator e fede 73. Prendi la shindaiwa.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X