Originalmente inviato da mcceol
Visualizza messaggio
E sufficiente recarsi presso l'Agenzia delle Entrate competente per territorio e richiedere il mod. AA9/9; in questo modellino (puo scaricarlo e compilartelo anche da solo QUI) inserisci i tuoi dati personali e altro come richiesto dalle istruzioni. Nel quadro B, ove ti chiede il volume di affari presunto, inserirai un valore inferiore o uguale a 7000 euro, per godere successivamente del regime IVA di "Esonero" (esonero significa pochi adempimenti che possiamo vedere in seguito).
Non è obbligatorio segnalare una cifra (potresti anche optare per il cosiddetto comportamento concludente), ma diciamo che è un rafforzativo della tua scelta.
Se, come dici, non intendi vendere nulla, è sicuro il tuo permanere in questo regime che, fra le altre cose, non prevede l'obbligo di presentare Dichiarazione IVA (ma solo dichiarazione dei redditi).
Se sei proprietario o affittuario di terreni agricolo, nel tuo 730, quadro A, segnalerai i redditi dominicali e/o agrari attribuiti ai tuoi terreni, previa rivalutazione rispettivamente dell'80% e 70% (tale rivalutazione la farà chi ti compila il modello 730).
Altre costi non sono previsti.
Originalmente inviato da orios
Visualizza messaggio
Perchè non avete aperto col codice attività tipico dell'apicoltura?(leggo "coltivazioni di piante da foraggio")comunque non è un problema.
Per godere del regime agevolato che intendi tu (detto regime di esonero) non vi sono particolarità nel certificato che hai ottenuto, bensì importante il comportamento concludente. Cioè nell'arco del 2009 non dovrai oltrepassare il limite di 7000 euro inteso come fatturato totale (ricorda che i 2/3 di tale valore devono derivare dalla cessioni di prodotti agricoli).
Parlando di "scaricare" sicuramente ti riferisci all'IVA sugli acquisti, che in tale regime appunto non è "scaricabile". Non mi addentro in tale questione ma lo possiamo fare successivamente
saluti a entrambi
Gabriele

Commenta