Creo questo argomento sperando di non fare un doppione ..., poi moderatori intervenite pure...
Volevo mettere a confronto le esperienze di chi come me partecipa ai mercatini degli agricoltori con i propri prodotti.
Inizio io...: da due anni partecipo al mercatino della coldiretti che si tiene una volta al mese a Ferrara in centro storico, e da quest'anno con uno sparuto gruppetto di agricoltori ho messo in piedi un mercatino nel nostro comune di residenza, Bondeno, da tenersi tutti i sabato mattina. Per riuscire ad aggirare i problemi burocratici..., si è deciso di fondare un'associazione no profit che prendesse in gestione gratutamente il suolo pubblico, gentilmente cocesso dall'amministrazione comunale, e che si occupasse dell'organizzazione del mercato. Siamo partiti il 30 giugno e dopo circa 2 mesi si sono incominciati a vedere i primi risultati e adesso siamo abbastanza soddisfatti. Dai 6 soci fondatori, siamo arrivati a 12 e oltre al mercato di Bondeno, partecipiamo a vari appuntamenti domenicali straordinari anche nei paesi vicini nonchè a Ferrara, come fiere, sagre o come adesso in occasione del natale...e insomma che devo dire...è diventato un secondo lavoro ed è da settembre che non ho un week-end libero....
ovviamente si ha anche un riscontro economico (nei mesi buoni...) e anche un ritorno per chi come me ha la vendita diretta in azienda, perchè un po' di gente ti viene a trovare anche a casa...
Per finirla...vorrei precisare che la nostra associazione è svincolata da ogni associazione di categoria
... per evitare i soliti casini che avrebbero posto non poche difficoltà alle attività svolte...
Volevo mettere a confronto le esperienze di chi come me partecipa ai mercatini degli agricoltori con i propri prodotti.
Inizio io...: da due anni partecipo al mercatino della coldiretti che si tiene una volta al mese a Ferrara in centro storico, e da quest'anno con uno sparuto gruppetto di agricoltori ho messo in piedi un mercatino nel nostro comune di residenza, Bondeno, da tenersi tutti i sabato mattina. Per riuscire ad aggirare i problemi burocratici..., si è deciso di fondare un'associazione no profit che prendesse in gestione gratutamente il suolo pubblico, gentilmente cocesso dall'amministrazione comunale, e che si occupasse dell'organizzazione del mercato. Siamo partiti il 30 giugno e dopo circa 2 mesi si sono incominciati a vedere i primi risultati e adesso siamo abbastanza soddisfatti. Dai 6 soci fondatori, siamo arrivati a 12 e oltre al mercato di Bondeno, partecipiamo a vari appuntamenti domenicali straordinari anche nei paesi vicini nonchè a Ferrara, come fiere, sagre o come adesso in occasione del natale...e insomma che devo dire...è diventato un secondo lavoro ed è da settembre che non ho un week-end libero....

Per finirla...vorrei precisare che la nostra associazione è svincolata da ogni associazione di categoria

Commenta