MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

6° Censimento Generale dell'Agricoltura

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • 6° Censimento Generale dell'Agricoltura

    ciao, ho da poco compilato il censimento dell'agricoltura, volevo chiedervi, se qualcuno l'ha già fatto cosa avete risposto a questa domanda o altrimenti cosa rispondereste nel vostro caso:
    Ponendo pari a 100 i ricavi lordi dell'azienda agricola, in percentuale quanti derivano dalla vendita dei prodotti coltivati e /o allevati dall'azienda , quanti da attivita extra aziendali e quanti da contributi diretti conferiti all'azienda agricola (come ad esempio il contributo PAC ecc.ecc.)

  • #2
    Mi sembra che le possibili combinazioni siano "infinite",dipenderà dalla singola situazione aziendale.
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #3
      rispondo con un esempio banale:
      € 8.000,00 provenienti da vendita prodotti agricoli;
      € 1.500,00 provenienti da attività agrituristica;
      € 500,00 provenienti da pagamenti diretti (PAC).
      Il risultato è:
      80%
      15%
      05%

      Saluti

      Commenta


      • #4
        Istat censimento generale agricoltura

        tempo fa ricevetti una lettera dall ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA ...ISTAT...
        per l incensimento generale dell'agricoltura...
        adesso volevo sapere un vostro parere chi lo ha compilato..e perchè!
        io che ho un avversione verso l' ISTAT....messo la lettera da parte e non mi son proccupata più di tanto.. finchè non venuta mia figlia dicendomi che lo DEVO FARE!
        ORA ditemi la vostra...

        Commenta


        • #5
          Se non lo fai online, ti telefona un operatore ISTAT per prendere appuntamento su quando venire a casa tua per compilarlo insieme. E' chiaro che l'appuntamento sarà in orario di lavoro e dunque è molto conveniente fare l'autocompilazione online.

          Ti consiglio di essere rapida nella scelta perché a mio babbo hanno telefonato dopo cinque giorni l'arrivo della lettera e a quel punto non puoi fare altro che prendere l'appuntamento.
          http://www.urbo.altervista.org

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da urbo83 Visualizza messaggio
            Se non lo fai online, ti telefona un operatore ISTAT per prendere appuntamento su quando venire a casa tua per compilarlo insieme. E' chiaro che l'appuntamento sarà in orario di lavoro e dunque è molto conveniente fare l'autocompilazione online.

            Ti consiglio di essere rapida nella scelta perché a mio babbo hanno telefonato dopo cinque giorni l'arrivo della lettera e a quel punto non puoi fare altro che prendere l'appuntamento.
            e se non voglio farlo? cosa succede?
            non son mica obbligata...e se qualcuno riesce a convincermi di compilare questo modulo lo farò sicuramente solo online...

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da annamaria368 Visualizza messaggio
              e se non voglio farlo? cosa succede?
              non son mica obbligata...e se qualcuno riesce a convincermi di compilare questo modulo lo farò sicuramente solo online...
              Cara Annamaria ho spostato i tuoi messaggi in questa discussione esistente.

              Per quanto riguarda il censimento, se dovessi recuperare la letterina che ti è giunta tempo fa, nel riquadro in basso troverai scritto:
              - La mancata fornitura dei dati richiesti...accertata dai competenti Uffici di censimento, comporta l'applicazione delle sanzioni amministrative ai sensi.....ecc. ecc.

              Fallo on-line, è veloce e potenzialmente divertente...

              ciao

              Gabriele
              Roger Federer

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da GabrieleB. Visualizza messaggio
                Cara Annamaria ho spostato i tuoi messaggi in questa discussione esistente.

                Per quanto riguarda il censimento, se dovessi recuperare la letterina che ti è giunta tempo fa, nel riquadro in basso troverai scritto:
                - La mancata fornitura dei dati richiesti...accertata dai competenti Uffici di censimento, comporta l'applicazione delle sanzioni amministrative ai sensi.....ecc. ecc.

                Fallo on-line, è veloce e potenzialmente divertente...

                ciao

                Gabriele
                va bene.. capito...vado sul sito.
                grazie

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da GabrieleB. Visualizza messaggio
                  - La mancata fornitura dei dati richiesti...accertata dai competenti Uffici di censimento, comporta l'applicazione delle sanzioni amministrative ai sensi.....ecc. ecc.
                  confermo!
                  Originalmente inviato da urbo83 Visualizza messaggio
                  Se non lo fai online, ti telefona un operatore ISTAT per prendere appuntamento.
                  in Sicilia nessun "operatore"... ma solo "rilevatori".
                  Originalmente inviato da urbo83 Visualizza messaggio
                  Ti consiglio di essere rapida nella scelta perché a mio babbo hanno telefonato dopo cinque giorni l'arrivo della lettera e a quel punto non puoi fare altro che prendere l'appuntamento.
                  mmm... no, l'utente può comunque optare per la compilazione on-line, in questo caso, il rilevatore può "limitarsi" ad offrire la propria consulenza per la compilazione.
                  Anzi, anche successivamente alla compilazione on-line, se i dati inseriti sono anomali e/o incongruenti, il rilevatore ha il compito di contattare l'utente per sistemare il questionario.

                  Saluti

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da vuvi Visualizza messaggio
                    ciao, ho da poco compilato il censimento dell'agricoltura, volevo chiedervi, se qualcuno l'ha già fatto cosa avete risposto a questa domanda o altrimenti cosa rispondereste nel vostro caso:
                    Ponendo pari a 100 i ricavi lordi dell'azienda agricola, in percentuale quanti derivano dalla vendita dei prodotti coltivati e /o allevati dall'azienda , quanti da attivita extra aziendali e quanti da contributi diretti conferiti all'azienda agricola (come ad esempio il contributo PAC ecc.ecc.)

                    Ciao a tutti, io sono un rilevatore per il censimento in proviancia di La Spezia, nonchè agronomo... l'unica cosa che ti posso dire non detta è di stare attento a mettere i ricavi extra aziendali se sei IAP. ciao

                    Originalmente inviato da Potionkhinson Visualizza messaggio
                    confermo!
                    in Sicilia nessun "operatore"... ma solo "rilevatori".
                    mmm... no, l'utente può comunque optare per la compilazione on-line, in questo caso, il rilevatore può "limitarsi" ad offrire la propria consulenza per la compilazione.
                    Anzi, anche successivamente alla compilazione on-line, se i dati inseriti sono anomali e/o incongruenti, il rilevatore ha il compito di contattare l'utente per sistemare il questionario.

                    Saluti
                    Spiegazione perfetta... anzi, per esperienza l'autocompilazione è un mezzo suicidio, anche perchè spesso coloro che provano a farla poi lasciano a metà per alcune domande un pò complicate... e essendovi molte protezioni sul portale SGR, noi rilevatori poi abbiamo molte difficoltà a riprendere in mano la pratica...
                    Ultima modifica di GabrieleB.; 02/12/2010, 11:57. Motivo: Nell'arco delle 24 ore il regolamento vieta di postare due messaggi consecutivamente

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da riccardo_78
                      Spiegazione perfetta... anzi, per esperienza l'autocompilazione è un mezzo suicidio, anche perchè spesso coloro che provano a farla poi lasciano a metà per alcune domande un pò complicate... e essendovi molte protezioni sul portale SGR, noi rilevatori poi abbiamo molte difficoltà a riprendere in mano la pratica...
                      infatti io stamattina fatto finalmente il censimento venuto il rilevatore...
                      io che con il pc ci faccio tutto ho avut delle difficoltà....è ci ho lascita stare...

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X