Puo' il mio vicinino eliminare i fossi naturali presenti da 50 anni nelle sue proprieta' senza avviso e autorizzazione (se si da chi?) perche' ogni qualvolta che piove rischio l'allagamento dietro alla mia casa c'e' una collina!!!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Eliminazione Fossi Naturali
Collapse
X
-
Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioIn Lombardia se il fosso è segnato nelle mappe come demaniale non lo puoi più neppure tombinare.
Certamente non può eliminarlo se l'eliminazione comporta problemi ai fondi vicini,ma è difficile esprimersi senza riferimenti precisi.
Commenta
-
anche io ho lo stesso tuo problema. Il vicino ha eliminato il fossato a valle del mio e ora ogni volta che piove l'acqua ristagna nel fosso e nel terreno per settimane. Sono andato dalla forestale ma dicono che "non riescono a capire perchè l'acqua non defluisce". Ho denunciato in comune in quanto da regolamento comunale è vietato modificare l'assetto idrologico dei canali ma anche loro "non hanno scoperto la causa". A questo punto tocca trovare testimoni che riferiscano che l'individuo in questione ha modificato il deflusso e poi denunciare in procura in quanto viola il regolamento comunale, causa danni ai proprietari a monte e costituisce un problema sanitario.
Commenta
-
Originalmente inviato da verluc Visualizza messaggioPuo' il mio vicinino eliminare i fossi naturali presenti da 50 anni nelle sue proprieta' senza avviso e autorizzazione (se si da chi?) perche' ogni qualvolta che piove rischio l'allagamento dietro alla mia casa c'e' una collina!!!
Se la zona è idrogeologicamente a rischio necessita l'autorizzazione dell'autorità competente (consorzio di bonifica, autorità di bacino o chi per esso)
Originalmente inviato da buiesi Visualizza messaggioanche io ho lo stesso tuo problema. Il vicino ha eliminato il fossato a valle del mio e ora ogni volta che piove l'acqua ristagna nel fosso e nel terreno per settimane. Sono andato dalla forestale ma dicono che "non riescono a capire perchè l'acqua non defluisce". Ho denunciato in comune in quanto da regolamento comunale è vietato modificare l'assetto idrologico dei canali ma anche loro "non hanno scoperto la causa". A questo punto tocca trovare testimoni che riferiscano che l'individuo in questione ha modificato il deflusso e poi denunciare in procura in quanto viola il regolamento comunale, causa danni ai proprietari a monte e costituisce un problema sanitario.
Commenta
-
Originalmente inviato da buiesi Visualizza messaggio". A questo punto tocca trovare testimoni che riferiscano che l'individuo in questione ha modificato il deflusso .Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
Commenta