Originalmente inviato da rooxx
Visualizza messaggio
Salve rooxx,
anzitutto per prima cosa dovresti chiarire alcuni elementi: per es. qual'è lo standard della produzione media del tuo vigneto, cioè bisogna capire se si è trattato di due annate infelici (cosa che capita frequentemente in agricoltura);
poi dovresti spiegarci se nel contratto d'affitto a suo tempo stipulato è stata inserita qualche clausola relativa al valore della produzione.
Inoltre, non è chiaro dal quesito che ci proponi se la produzione del vigneto è calata dopo che tu l'hai dato in affitto.
Potrebbe essere che Lui non è all'altezza di effettuare le dovute cure al vigneto.
Se così fosse addirittura alla scadenza del contratto, cioè tra tre anni, potresti essere tu (sempre in base a questo suo ragionamento) a chiedere i danni a lui, però potrebbe essere molto difficile andare a dimostrare una simile tesi ( in tal caso, infatti, ci vorrebbe la perizia di un agronomo e addirittura di un consulente tecnico d'ufficio, nominato dal giudice nel caso in cui si arrivasse a causa).
Vista la situazione attuale, comunque, lui non può rescindere il contratto.Il contratto è un accordo tra le parti, lui e te vi siete impegnati per 5 anni.
Spero di essere stato chiaro, in caso contrario ri-esponici meglio il problema.
Commenta