Salve Canapaio Matto (splendido nik!),
Nel settore del pubblico impiego è in vigore la disciplina stabilita dall' art. 60 del D.P.R. 10/1/57 n. 3 e dall' art. 58 del D. Lgs. n. 29 del 1993, secondo le quali risulta incompatibile l'attività del commercio, dell' industria e della libera professione, vietando l'esercizio di attività extra-istituzionali che oltrepassano i limiti della saltuarietà e dell'occasionalità.
Ne consegue che l'attività di IATP è incompatibile con l' impiego pubblico, in tutti gli altri casi (semplice IA) c'è qualche speranza!
Alla luce di recenti normative (nonchè di aggiornamenti personali
), ti consilgio di esporre il problema al tuo "ente/datore di lavoro".... se per loro va bene: puoi aprire la P.IVA! (ma non come IATP!)
Saluti,
Nel settore del pubblico impiego è in vigore la disciplina stabilita dall' art. 60 del D.P.R. 10/1/57 n. 3 e dall' art. 58 del D. Lgs. n. 29 del 1993, secondo le quali risulta incompatibile l'attività del commercio, dell' industria e della libera professione, vietando l'esercizio di attività extra-istituzionali che oltrepassano i limiti della saltuarietà e dell'occasionalità.
Ne consegue che l'attività di IATP è incompatibile con l' impiego pubblico, in tutti gli altri casi (semplice IA) c'è qualche speranza!
Alla luce di recenti normative (nonchè di aggiornamenti personali


Saluti,
Commenta