MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattori & Patenti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Grazie per le risposte,almeno tu TCE 50 un po' di terra da lavorare ce l'hai,nel mio orto non ci entra neanche un Lugli

    XPablito:scusami ho scritto male,in effetti che potessi usarlo con la B mi era chiaro,era il resto che mi lasciava dubbi.

    Ciao

    Commenta


    • #92
      Vorrei solo aggiungere, sperando di non dire una castroneria troppo grossa , che và bene andare in giro con il trattore che non è intestato a tè, però visto che parli di un trattore d'epoca, ce li ha i requisiti per la circolazione stradale ?
      Barcollo ma non mollo

      Commenta


      • #93
        Ciao Gabriele,sicuramente quello è il passo successivo e tassativamente necessario!(abbiamo rinunciato un LESA quasi regalato perchè i documenti non erano regolari)

        Ciao

        Commenta


        • #94
          Guida di rimorchi

          Ciao a tutti!Qualcuno mica sa con la patente B massimo quanti quintali possono essere portati sul rimorchio?Qualcuno mi ha detto che per essere in regola, non si devono superare i 50 quintali totali!50 quintali rimorchio e trattore ovviamente!Superiore a questa cifra è necessaria la patente E?Voi cosa ne pensate?Sapete qualcosa inerente a ciò?Grazie a tutti da Magnifer!!

          Commenta


          • #95
            Ciao! A me hanno detto che i trattori agricoli si possono guidare con la B anche con rimorchi da 200 qli, aspettiamo qualcuno piu' informato

            Commenta


            • #96
              Originalmente inviato da Magnifer Visualizza messaggio
              Ciao a tutti!Qualcuno mica sa con la patente B massimo quanti quintali possono essere portati sul rimorchio?Qualcuno mi ha detto che per essere in regola, non si devono superare i 50 quintali totali!50 quintali rimorchio e trattore ovviamente!Superiore a questa cifra è necessaria la patente E?Voi cosa ne pensate?Sapete qualcosa inerente a ciò?Grazie a tutti da Magnifer!!
              C'è già un esauriente discussione su questo tema.
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • #97
                Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                C'è già un esauriente discussione su questo tema.

                Esatto. Ho provveduto ad unire.

                Ci sono anche altri argomenti inerenti, ad esempio questo in cui si parla di circolazione

                Commenta


                • #98
                  Basta la patente B, vi consiglio di leggervi questo opuscoletto http://www.enama.it/it/pdf/monografi...e_2002_it_.pdf e sempre sul sito dell'ENAMA ce ne sono altri molto utili.
                  Tosi Alessandro

                  Commenta


                  • #99
                    Ce lo avevo già, comunque grazie Alle. Il fatto è che essendo del 2002, magari è stato modificato in qualche sua parte... In teoria no sennò avrebbero rifatto il pdf...

                    Commenta


                    • ragazzi, fatemi un po di chiarezza, ho letto indietro ma non si capisce tanto. se io prendo la patente per il 125 a 16 anni, posso guidare quanche trattore? mio padre ha detto che posso guidare in trattore senza niente attaccato dietro, è vero?
                      Ultima modifica di L85; 30/04/2007, 21:27. Motivo: spostato messaggi

                      Commenta


                      • effettivamente con la A io a suo tempo guidavo il trattore senza carrello ma con attrezzi almeno ai miei tempi si poteva... ora con il nuovo codice della strada non so

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da kekko Visualizza messaggio
                          ragazzi, fatemi un po di chiarezza, ho letto indietro ma non si capisce tanto. se io prendo la patente per il 125 a 16 anni, posso guidare quanche trattore? mio padre ha detto che posso guidare in trattore senza niente attaccato dietro, è vero?
                          Comunque è parzialmente vero,ci sono delle precise limitazioni dimensionali,praticamente puoi usare un "minitrattore".
                          Ultima modifica di L85; 30/04/2007, 21:28. Motivo: Risolto
                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                          Commenta


                          • Penso tu possa guidare solo determinati trattori,mi avevano detto qualcosa al corso I.A.P.,mi sembra che dev'essere scritto sul libretto che si puo' guidare anche con la patente A....ma non ne sono certo...

                            Commenta


                            • Ecco cosa si può guidare:


                              Le disposizioni relative alla guida delle macchine agricole sono indicate nell'art.124 del Codice della strada che prevede il possesso della patente di categoria A, per la guida delle macchine agricole indicate dall'art.115, comma 1, lettera C; ovvero macchine agricole e loro complessi che non superino:

                              - 1,60 m di larghezza,

                              - 4,00 m di lunghezza,

                              - 2.50 m di altezza,

                              - 1,3 t di massa complessiva,

                              - velocità di 40 km/h;

                              non si possono trasportare persone oltre il conducente.

                              Per tutte le altre macchine agricole, anche di tipo eccezionale per massa e dimensioni, viene richiesto il possesso della patente di categoria B
                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da Iso
                                In cantina sono venuti a pesare un daily sovraccarico (pesava oltre le 3.5t) e dopo un verbale di tre dico tre pagine... l'autista ha dovuto aspettare che lo venissero a prendere... Quindi mi sembra strano che ti diano solo la multa anche se salata...
                                per legge non possono toglierti piu di 15 punti alla volta, poi anche se ti ritirano la patente ti danno un foglio temporaneo per tornare a casa...non l'ho provato sulla mia pelle, ma amici mi hanno detto cosi....
                                Giovanni

                                Commenta


                                • Probabilmente era a corto di punti già in precedenza.

                                  Commenta


                                  • un mio amico mi ha detto che lui con la patente per il 125 poteva guidare il tl 100 per strada con le gomme strette, ora però non so quali siano le misure del tl 100

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da kekko Visualizza messaggio
                                      un mio amico mi ha detto che lui con la patente per il 125 poteva guidare il tl 100 per strada con le gomme strette, ora però non so quali siano le misure del tl 100
                                      Meno male che non ti ha detto che vola......
                                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                      Commenta


                                      • Ciao a tt.. ma come sapete adesso la patente B o meglio il foglio rosa si puo prendere a 16 anni ma poi si può usare anche il tarttore agricolo e se si con quali limiti? ciao risp...Grazie
                                        Ultima modifica di Simoapeweb; 07/07/2007, 13:58.

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Simoapeweb Visualizza messaggio
                                          Ciao a tt.. ma come sapete adesso la patente B si puo prendere a 16 anni ma poi si può usare anche il tarttore agricoo e se si con quali limiti? ciao risp...Grazie



                                          La patente B si prende ancora a 18 anni!
                                          Se ti riferisci a quanto si ventila ultimamente, da quanto so io è solo il foglio rosa che si puo' avere a 16. Ma è ancora tutto campato per aria, tieni presente che il ponte sullo stretto sono decenni che lo devono fare.

                                          Perlomeno, questo è quello che so io.

                                          Commenta


                                          • eeee chi lo sa magari anche questa cosa si metterà a posto chiando tt i dubbi... ciaooo

                                            Commenta


                                            • si meno male che nn ti ha detto che vola ma... qualcuno sa se si può davvero prendere il foglio rosa prima dei 18 anni e si può usare il trattore??se si con quali limitazione ciaooo!!!risp grazie

                                              Commenta


                                              • TERZA VERSIONE DEL POST.

                                                Trovato tutto sul sito di Quattroruote (l'unico sito veramente informato):
                                                • bisognerà essere già in possesso di una patente di categoria A;
                                                • si potranno guidare autoveicoli di massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 t (con esclusione del traino di qualunque tipo di rimorchio);
                                                • ci si potrà esercitare solo se accompagnati da una persona in possesso di patente di categoria B o superiore da almeno dieci anni;
                                                • il veicolo dovrà avere un rapporto potenza/tara fino a 60 kW/t (8cv per quintale);
                                                • per esercitarsi occorrerà l'autorizzazione della motorizzazione civile, rilasciata su istanza di uno dei genitori;
                                                • ci si potrà esercitare alla guida solo dopo aver fatto dieci ore di corso pratico di guida presso un'autoscuola, di cui quattro ore in autostrada o su strade extraurbane principali e due in ore notturne;
                                                • sul veicolo non potrà prendere posto nessun altro, all'infuori, ovviamente, del conducente e dell'accompagnatore;
                                                • il veicolo dovrà essere munito di un nuovo contrassegno con le lettere "GA".


                                                Notare che parla di autoveicoli. Questo quindi preclude la possibilità di guidare macchine agricole anche se accompagnati e con tutti i requisiti richiesti.

                                                C'è comunque da ammettere che tale modifica al codice della strada non è ancora operativa e quindi per ora non esiste la possibilità di prendere il foglio rosa a 16 anni.
                                                Ultima modifica di urbo83; 13/07/2007, 09:41.
                                                http://www.urbo.altervista.org

                                                Commenta


                                                • ciao filippo b no per le macchine agricole per legge ci vuole la patente a che abilita alla guida delle macchine o se non possiedi la patente a devi avere un patente speciale che serve per guidare nache le metirebbie che non si possono guidare con la patente b e c ci vuole per quello che so e che ho sentito dire ci vuole la patente agricola che ablita alla guida delle macchine agricole comprese le metitrebbie mentre se devi guidare un mezzo cingolato come il miniescavtore ci vuole un patentino a posta che ti abilita alla guida del mini escavatore che lo puoi prenderlo alle scuole edili mentre per prendere la patente agricola tu ti segni a una scuola agricola della tua zona ciao da cat 234

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da cat234 Visualizza messaggio
                                                    ciao filippo b no per le macchine agricole per legge ci vuole la patente a che abilita alla guida delle macchine o se non possiedi la patente a devi avere un patente speciale che serve per guidare nache le metirebbie che non si possono guidare con la patente b e c ci vuole per quello che so e che ho sentito dire ci vuole la patente agricola che ablita alla guida delle macchine agricole comprese le metitrebbie mentre se devi guidare un mezzo cingolato come il miniescavtore ci vuole un patentino a posta che ti abilita alla guida del mini escavatore che lo puoi prenderlo alle scuole edili mentre per prendere la patente agricola tu ti segni a una scuola agricola della tua zona ciao da cat 234
                                                    Queste cose le hai sentite al bar dopo il quinto giro di grappa?
                                                    http://www.urbo.altervista.org

                                                    Commenta


                                                    • La patente di categoria B abilita alla guida di macchine agricole ed operatrici, almeno così è indicato sulla mia.

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da urbo83 Visualizza messaggio
                                                        Queste cose le hai sentite al bar dopo il quinto giro di grappa?
                                                        A leggere quello che ha scritto ci vuole il traduttore tanta è la differenza dall'italiano corrente, resta il fatto che secondo lui ci vuole una patente per far qualsiasi cosa....
                                                        Se siete così sicuri di quello che scrivete, per favore citate la norma del CdS che lo afferma.
                                                        Perchè invece che venire qua a scrivere certe boiate non vai in una Scuola Guida o in MCTC e chiedi delucidazioni?

                                                        Dal sito www.agraria.com (giusto il primo che ho trovato)

                                                        Patenti di guida delle macchine agricole
                                                        La patente di categoria A, conseguibile a 16 anni, abilita alla guida di macchine agricole o loro complessi con le seguenti caratteristiche: lunghezza m 4; larghezza m 1,60; altezza m 2,50; velocità massima 40 km/h; massa complessiva a pieno carico fino a 2,5 t; nessun passeggero a bordo.
                                                        La patente di categoria B, conseguibile a 18 anni, abilita alla guida di macchine agricole anche in servizio di traino indipendentemente dal loro peso e, se previsto dalla carta di circolazione, anche se trasportano altre persone, oltre il conducente.
                                                        Non occorre la patente di guida per condurre un motocoltivatore avente peso inferiore a 5 q.li con il conducente a terra.
                                                        Se tu hai dei regolamenti che smentiscono queste cose prego citarli, grazie!
                                                        ACTROS
                                                        "CB COMINO"

                                                        Commenta


                                                        • La patente agricola, è esistita, moolti anni fà (mio padre, l' ha conseguita assieme alla B), ed era obbligatoria per guidare i mezzi agricoli.
                                                          Uno zio, aveva solo quella, e non poteva guidare la macchina.
                                                          Poi, è stata eliminata,(stò parlando degli anni '70)ed è rimasta la B come patente per la guida delle macchine agricole di qualsiasi genere.
                                                          Recentemente é stata autorizzata la guida con patente A solo per quelle macchine che rientrano in precisi limiti (se non sbaglio corrispondono alle dimensioni dei motocarri).

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggio
                                                            La patente agricola, è esistita, moolti anni fà (mio padre, l' ha conseguita assieme alla B), ed era obbligatoria per guidare i mezzi agricoli.
                                                            Uno zio, aveva solo quella, e non poteva guidare la macchina.
                                                            Poi, è stata eliminata............
                                                            E' stata inglobata (od unificata)nella B,poteva essere convertita (non sò a quali condizioni),ma c'è chi l'ha mantenuta e non avendo la B la utilizza ancora (rinnovandola regolarmente) per la guida di macchine agricole.
                                                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da NIk Visualizza messaggio
                                                              Ciao.
                                                              Visto che in questo topic si parla di circolazione su strada vi chiedo una cosa,anche se interrompo momentaneamente il filone del vostro discorso.
                                                              Come funziona il "trasporto di persone su mezzi agricoli"?Ormai si vedono sedili passeggero che spuntano ovunque...ma basta che siano omologati per essere utilizzati?
                                                              Ciao ciao e scusate per l'interruzione.
                                                              Il sedile per il passeggero, regolarmente segnato sul libretto, abilita al trasporto di una seconda persona; normalmente la velocità massima deve essere ridotta, col passeggero, a 30 Km/h.
                                                              Quello che non so è se il passeggero di un trattore agricolo può essere solo una persona che lavora in azienda, o se può essere chiunque. Io so per certo che sugli autocarri l'assicurazione non copre i terzi trasportati estranei all'azienda.
                                                              In soldoni un camionista che trasporta una bella gnocca che fa l'autostop non è in regola.
                                                              Non so se la stessa cosa vale anche per il felice propietario di un Fendt 936!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X