Vado con ordine:
- i finanziamenti a fondo perduto vanno ad aziende che presentano certezza di reddito su una programmazione pluriennale (2000 mq non sono proprio in grado di dare reddito a una famiglia)
- l'acquisto dei terreni e le operazioni colturali solitamente sono esclusi dai PRSR: eventualmente ci possono essere contributi relativi alle varie OCM, ma dubito sia il tuo caso.
- se fai domanda su un bando del PRSR, solitamente viene richiesta la qualifica di IAP, cioè imprenditore agricolo professionale: devi ricavare il 50% almeno del tuo reddito imponibile ai fini IRPEF da reddito agricolo e devi occupare almeno il 50% del tempo in agricoltura (quindi giornate agricole in base alle colture/allevamenti). Le percentuali cambiano se sei in zone svantaggiate, verificalo.
- colture ad alto reddito... non esistono oggi come oggi! :-)
- le percentuali variano da misura a misura. Solitamente le misure sull'ammodernamento delle aziende agricole finanziano il 40%. A questi si aggiungono gli eventuali contributi di premio primo insediamento giovani (fino a 40mila euro).
Comunque, lascio la parola a Potionkinson che, essendo siciliano, potrà aiutarti meglio.
Ciao!
Lorenzo
- i finanziamenti a fondo perduto vanno ad aziende che presentano certezza di reddito su una programmazione pluriennale (2000 mq non sono proprio in grado di dare reddito a una famiglia)
- l'acquisto dei terreni e le operazioni colturali solitamente sono esclusi dai PRSR: eventualmente ci possono essere contributi relativi alle varie OCM, ma dubito sia il tuo caso.
- se fai domanda su un bando del PRSR, solitamente viene richiesta la qualifica di IAP, cioè imprenditore agricolo professionale: devi ricavare il 50% almeno del tuo reddito imponibile ai fini IRPEF da reddito agricolo e devi occupare almeno il 50% del tempo in agricoltura (quindi giornate agricole in base alle colture/allevamenti). Le percentuali cambiano se sei in zone svantaggiate, verificalo.
- colture ad alto reddito... non esistono oggi come oggi! :-)
- le percentuali variano da misura a misura. Solitamente le misure sull'ammodernamento delle aziende agricole finanziano il 40%. A questi si aggiungono gli eventuali contributi di premio primo insediamento giovani (fino a 40mila euro).
Comunque, lascio la parola a Potionkinson che, essendo siciliano, potrà aiutarti meglio.
Ciao!
Lorenzo
Commenta