MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Mis. 112: Primo Insediamento Giovani in agricoltura

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Non sono ancora usciti i bandi per il 2011... ma penso che la 112 verrà riproproposta.
    Per la toscana c'è scritto "l’insediamento deve avvenire dopo la presentazione della domanda e comunque entro sei mesi dalla data di ammissione al finanziamento"

    A detta di un caa coldiretti se apro la PIVA l'anno prossimo non mi posso ripresentare, un'altro invece mi dice che fa testo la prima domanda... purtroppo penso abbia ragione il primo.

    In tal caso però non capisco davvero la logica di questo bando... ti obbligano a scegliere apro l'azienda subito senza finanziamenti (e non avrò mai la possibilità di sapere se avrei potuto ottenere un aiuto), oppure aspetto 1, 2, 3 anni nella speranza di prendere il finanziamento... e gli anni corrono? Io penso che dovrebbero dare, magari anche meno soldi, ma basandosi su parametri precisi e non su graduatorie annuali... può capitare che un giovane con punteggio alto (io c'è lo abbastanza basso ) non prenda nulla perchè quell'anno ci sono tanti ben accreditati, e magari dopo 2 anni prende l'incentivo un'altro giovane con punteggio minore.

    Che dite... sto sbagliando ragionamento?

    Commenta


    • Originalmente inviato da Pier79 Visualizza messaggio
      Non sono ancora usciti i bandi per il 2011... ma penso che la 112 verrà riproproposta.
      scusa Pier, il "penso" su cosa si basa?
      Originalmente inviato da Pier79 Visualizza messaggio
      Per la toscana c'è scritto "l’insediamento deve avvenire dopo la presentazione della domanda e comunque entro sei mesi dalla data di ammissione al finanziamento"
      ok... allora è chiaro che (se vuoi partecipare al bando) devi aspettare ad aprire la P.IVA ecc...
      Originalmente inviato da Pier79 Visualizza messaggio
      In tal caso però non capisco davvero la logica di questo bando... ti obbligano a scegliere apro l'azienda subito senza finanziamenti (e non avrò mai la possibilità di sapere se avrei potuto ottenere un aiuto), oppure aspetto 1, 2, 3 anni nella speranza di prendere il finanziamento...
      non concordo. Nessun obbligo... ma... tutti liberi di scegliere. La mis. 112 vuole essere un incentivo, uno stimolo, un aiuto finalizzato al cambio generazionale nel settore agricolo.
      Ti faccio un ragionamento mio: se sei già pronto (anche finanziariamente) ad avviare la tua attività, l'adesione alla mis. 112 non è "vincolante" (cioè non è una estrema necessità).
      Originalmente inviato da Pier79 Visualizza messaggio
      Io penso che dovrebbero dare, magari anche meno soldi, ma basandosi su parametri precisi e non su graduatorie annuali...
      ... forse non sai che le graduatorie si basano proprio su parametri (tecnico-economici) ben precisi
      ... quindi... si: sbagli ragionamento (senza offesa)

      Saluti

      Commenta


      • Originalmente inviato da Potionkhinson Visualizza messaggio
        scusa Pier, il "penso" su cosa si basa?
        purtroppo solo sulle parole di un impiegato del caa coldiretti, niente di ufficiale... ci stava meglio uno "spero"
        Originalmente inviato da Potionkhinson Visualizza messaggio
        ok... allora è chiaro che (se vuoi partecipare al bando) devi aspettare ad aprire la P.IVA ecc...
        ok... lo immaginavo, ma volevo continuare a credere nelle parole dell'altro impiegato evidentemente meno informato
        Originalmente inviato da Potionkhinson Visualizza messaggio
        non concordo. Nessun obbligo... ma... tutti liberi di scegliere. La mis. 112 vuole essere un incentivo, uno stimolo, un aiuto finalizzato al cambio generazionale nel settore agricolo.
        Ti faccio un ragionamento mio: se sei già pronto (anche finanziariamente) ad avviare la tua attività, l'adesione alla mis. 112 non è "vincolante" (cioè non è una estrema necessità).
        Non voglio personalizzare, ma chissà, qualcuno può ricadere in una situazione simile:
        - io non sono pronto finanziariamente per investimenti adeguati (diciamo per fare le cose per bene)
        - però dispongo di un terreno da mettere a coltura con cui posso ottenere la qualifica definitiva di IAP e vorrei provarci cmq, anche se con più fatica fisica e con investimenti a risparmio
        - al momento ho un certificato provvisorio come PPC che mi è servito per ottenere le detrazioni fiscali in fase di acquisto del terreno, quindi devo cmq mettere a coltura entro 2 anni

        La situazione è un pò contorta, ma le buone intenzioni ci sono tutte... poi sono conscio che ci sono altri giustamente molto più accreditati e capaci di me, ma prima di chiudere la porta davanti ad una possibilità voglio essere sicuro.

        Potionkhinson, se mi sfugge qualcosa della mia situazione ti prego di farmelo notare di nuovo.

        Originalmente inviato da Potionkhinson Visualizza messaggio
        ... forse non sai che le graduatorie si basano proprio su parametri (tecnico-economici) ben precisi
        ... quindi... si: sbagli ragionamento (senza offesa)
        nessuna offesa devo imparare e capire molte cose...

        Cmq ho realizzato che coltivare è molto più facile (e piacevole!) che stare dietro a tutto l'universo burocratico che circonda l'agricoltura dovrò darci dentro

        Commenta


        • PSR Sicilia 2007-2013

          Comunico che la scadenza del bando relativo alla Mis. 112 "Primo Insediamento Giovani in agricoltura - Pacchetto Giovani", del PSR Sicilia 2007-2013, è stata prorogata (è la 2°) al 20 novembre 2010 (invio telematico).

          Saluti

          Commenta


          • Originalmente inviato da Potionkhinson Visualizza messaggio
            Comunico che la scadenza del bando relativo alla Mis. 112 "Primo Insediamento Giovani in agricoltura - Pacchetto Giovani", del PSR Sicilia 2007-2013, è stata prorogata (è la 2°) al 20 novembre 2010 (invio telematico).
            3° proroga al 26 novembre 2010 (appena sei giorni in più... temo sarà l'ultima... )

            Commenta


            • contributo insediamento giovani agricoltori

              Buonasera, mi chiamo Luca, sono un giovane imprenditore agricolo e studente universitario della prov di MN. Sono risultato idoneo a ricevere il contributo per l'insediamento di giovani agricoltori dalla regione Lombardia (dovrebbero essere fondi della comunita' europea), volevo chiedere se e' vero che bisogna rimanere iscritti ai coltivatori diretti (come imprenditore agricolo) per cinque anni; se effettivamente sono a fondo perduto o se devo restituirli nel caso cambiassi lavoro? grazie

              Commenta


              • devi rimanere iscritto e con la p.IVA aperta per almeno 5 anni, sennò devi restiuire tutto.
                – Internet, + Cabernet!

                Commenta


                • Salve a tutti, volevo porre a chi è più informato di me una domanda........Parto dalla mia situazione: ho 26 anni e sono residente in campania.Vorrei sfruttare la misura 112 e 121 per creare una nuova azienda agricola prendendo in affitto dei terreni e dei capannoni di mio padre e aquistare un nuovo trattore e delle attrezzature.La mia domanda è:Una volta presentata la pratica posso svolgere un'altra attività come lavoratore dipendente senza chiudere cmq l'azienda agricola?E' fattibile la mia ipotesi per lo sfruttamento dei contributi oppure l'attività agricola deve essere l'unica mia occupazione?

                  Ringrazio chi sarà lieto di aiutarmi.

                  Commenta


                  • diciamo che deve essere la tua attività principale e deve occuparti per la maggior parte del tempo oltre che darti la maggior parte del reddito, la vedo dura rimanere in regola come "dipendente" e avere una attività agricola a titolo principale...
                    – Internet, + Cabernet!

                    Commenta


                    • Bhè se è cosi certo che è dura..................i terreni non sono molti e per questo sarebbe molto utile lavorare anche come dipendente.....E se il lavoro che andrei a svolgere sarebbe sempre come dipendente agricolo magari per 150 giornate l'anno?

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da landinicalitri Visualizza messaggio
                        Salve a tutti, volevo porre a chi è più informato di me una domanda........Parto dalla mia situazione: ho 26 anni e sono residente in campania.Vorrei sfruttare la misura 112 e 121 per creare una nuova azienda agricola prendendo in affitto dei terreni e dei capannoni di mio padre e aquistare un nuovo trattore e delle attrezzature.La mia domanda è:Una volta presentata la pratica posso svolgere un'altra attività come lavoratore dipendente senza chiudere cmq l'azienda agricola?E' fattibile la mia ipotesi per lo sfruttamento dei contributi oppure l'attività agricola deve essere l'unica mia occupazione?

                        Ringrazio chi sarà lieto di aiutarmi.
                        Non conosco il PSR della regione Campania.
                        Quello della regione Puglia è molto restrittivo. Servono 2200 ore annue di lavoro agricolo tabellato. Qualora lavori come dipendente il reddito agricolo deve essere pari almeno al 25%di quello da dipendente.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da landinicalitri Visualizza messaggio
                          Bhè se è cosi certo che è dura..................i terreni non sono molti e per questo sarebbe molto utile lavorare anche come dipendente.....E se il lavoro che andrei a svolgere sarebbe sempre come dipendente agricolo magari per 150 giornate l'anno?
                          Il fatto di essere dipendente agricolo o metalmeccanico o pubblico non cambia la sostanza. Per attingere (sempre che la graduatoria ti sia favorevole) ai fondi PSR devi rispettare criteri di prevalenza sia come tempo lavorato che come reddito. Ora, come suggerito indirettamente da 90c, la prima cosa da fare è consultare il PSR della tua Regione e capire precisamente quali siano i requisiti (vedo che variano da Regione a Regione).

                          saluti
                          Roger Federer

                          Commenta


                          • Puoi svolgere altri lavori. L'importante è rispettare il criterio di prevalenza: 25% del reddito complessivo nelle aree montane e 50% nelle aree diverse da quelle montane.

                            Commenta


                            • come richiedere i p.s.r

                              ciao , io sono un giovane di 21 anni e voglio aprirmi una attivita ex-novo sul allevamento di bovini da carne e mi servirebbe qualche dritta sui finanziamenti che dovrei chiedere? sono andato al A.C.I. e mi hanno detto di chiedere i P.S.R. il problema e che aqquanto pare la mia domanda gia compilata e ferma con le quattro frecce per mancanza di fondi mi hanno detto che ci voglio anche piu di un anno perche vengano stanziati , qui sorge l'altro problema i P.S.R. finiscono nel 2013 cioe circa tra un anno e mezzo, la mia paura e che i fondi vengano stanziati ma troppo tardi in questi casi cosa succede i fondi vengono stanziati anche dopo la fine del 2013
                              ? e secondo voi puo influire il fatto che io non ho lavrato molto prima di fare queste domende , cioe in termini di contributi influisce se uno ne ha di piu di un altro ?

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da gerry 909 Visualizza messaggio
                                ciao , io sono un giovane di 21 anni e voglio aprirmi una attivita ex-novo sul allevamento di bovini da carne e mi servirebbe qualche dritta sui finanziamenti che dovrei chiedere? sono andato al A.C.I. e mi hanno detto di chiedere i P.S.R. il problema e che aqquanto pare la mia domanda gia compilata
                                Chi è l'A.C.I.?
                                Che domanda?
                                Fatta da chi?
                                Rivolta a chi?
                                Originalmente inviato da gerry 909 Visualizza messaggio
                                e ferma con le quattro frecce per mancanza di fondi mi hanno detto che ci voglio anche piu di un anno perche vengano stanziati
                                Le domande vengono accolte o respinte anche a prescindere dal fatto che poi siano finanziate,oppure entrano in graduatoria.
                                Originalmente inviato da gerry 909 Visualizza messaggio
                                qui sorge l'altro problema i P.S.R. finiscono nel 2013 cioe circa tra un anno e mezzo, la mia paura e che i fondi vengano stanziati ma troppo tardi in questi casi cosa succede i fondi vengono stanziati anche dopo la fine del 2013
                                ? e secondo voi puo influire il fatto che io non ho lavrato molto prima di fare queste domende , cioe in termini di contributi influisce se uno ne ha di piu di un altro ?
                                Ma se già dici di aver fatto la domanda,non ti hanno illustrato nulla?
                                Ultima modifica di Potionkhinson; 17/09/2011, 14:09. Motivo: sistemata la citazione.
                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                Commenta


                                • Salve gerry 909,
                                  Originalmente inviato da gerry 909 Visualizza messaggio
                                  ...mi servirebbe qualche dritta sui finanziamenti che dovrei chiedere? sono andato al A.C.I. e mi hanno detto di chiedere i P.S.R. ...
                                  ...la mia domanda gia compilata e ferma con le quattro frecce per mancanza di fondi mi hanno detto che ci voglio anche piu di un anno perche vengano stanziati...
                                  non capisco, hai già presenta idonea istanza oppure no? (scrivi di avere bisogno di informazioni per richiedere i finanziamenti... ma esiste già una domanda).
                                  Inoltre, cosa sono le "quattro frecce"???
                                  E' possibile intuire soltanto (anche se con qualche dubbio) che tu abbia presentato una istanza, la quale si trova posizionata nella graduatoria delle istanze ammissibili ma non in posizione utile (cioè oltre le posizioni coperte dai fondi disponibili).
                                  Originalmente inviato da gerry 909 Visualizza messaggio
                                  i fondi vengono stanziati anche dopo la fine del 2013?
                                  no, entro il 2013 saranno liquidate tutte (e solo) le pratiche che presentano idonea istanza di collaudo.
                                  Dopo il 2013 si passerà alla nuova programmazione...
                                  Originalmente inviato da gerry 909 Visualizza messaggio
                                  e secondo voi puo influire il fatto che io non ho lavrato molto prima di fare queste domende , cioe in termini di contributi influisce se uno ne ha di piu di un altro ?
                                  no... inoltre (altro dubbio), se parliamo di primo insediamento, di quali "contributi" parliamo?

                                  Saluti

                                  Commenta


                                  • scusate ho scritto aci invece di C.I.A ( consorzio italiano agricoltori) comunque si hai capito bene la mia domanda e gia presentata da circa 4 mesi e si trova alla 134° posizione quest?anno ne hanno pagate 110 io volevo sapere se la mia domanda rientra automaticamente nella graduatoria del anno prossimo? e per quanto riguarda i contributi chiedevo se avere gia lavorato e quindi aver gia acumulato dei contributi imps per la pensione possa influire sul assegnazione dei punteggi ? inquanto nn sono riuscito a ottenere una risposta esauriente al riguardo, alcuni mi anno detto che conta tutto anche le esperienze lavorative passate e il reddito altri mi hano risposto che nn lo sanno quindi ho chiesto approfondimenti al riguardo.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da gerry 909 Visualizza messaggio
                                      scusate ho scritto aci invece di C.I.A ( consorzio italiano agricoltori)
                                      ... ... e io che pensavo che ti riferissi all'A.G.C.I. oppure all'A.I.C.
                                      ... solo per la cronaca C.I.A. sta per Confederazione Italiana Agricoltori (e non "consorzio").
                                      Originalmente inviato da gerry 909 Visualizza messaggio
                                      comunque si hai capito bene la mia domanda e gia presentata da circa 4 mesi e si trova alla 134° posizione
                                      adesso non ricordo dove... ma credo di avere letto che scrivi dall'Umbria, è giusto? se la risposta è si, qualcosa non torna... ho spulciato le graduatorie relative alla Mis. 112 del PSR 2007-2013 della Regione Umbria... ma nessuna di queste (ben 3 graduatorie) arriva alla posizione 134
                                      Se vuoi, puoi inviarmi un MP con la tua esatta denominazione (per ragioni di privacy evita di pubblicarlo qui) e (appena possibile) controllo...
                                      Originalmente inviato da gerry 909 Visualizza messaggio
                                      per quest'anno ne hanno pagate 110
                                      se parliamo della stessa graduatoria, a me risultano 114 pratiche decretate.
                                      Originalmente inviato da gerry 909 Visualizza messaggio
                                      volevo sapere se la mia domanda rientra automaticamente nella graduatoria del anno prossimo?
                                      sinceramente ne dubito... ma potrebbe anche essere, bisognerebbe studiare il bando della tua Regione. Quindi, per sapere questo, ti sarà sufficiente chiedere al tecnico che ha redatto e presentato la tua pratica.
                                      Originalmente inviato da gerry 909 Visualizza messaggio
                                      e per quanto riguarda i contributi chiedevo se avere gia lavorato e quindi aver gia acumulato dei contributi imps per la pensione possa influire sul assegnazione dei punteggi ?
                                      ripeto la stessa identica risposta di cui al punto precedente. Inoltre, oramai cosa cambia? I giochi sono fatti.

                                      Saluti

                                      Commenta


                                      • Volevo chiedere un paio di delucidazioni riguardo al primo insediamento.
                                        Mi insiederei in zona agricola montana svantaggiata in provincia di Udine ( ha un vantaggio risiedere in zona di minoranza linguistica?) avendo terreni di proprietà di circa 10 ha per il 70% boschivi anche se al catasto sono tutti classificati come seminativi o prati.
                                        Vorrei piantare circa 1 ha a frutti di bosco e 3000 m2 a meleto e per il restante svolgere attività forestale; ora se apro a inizio del prossimo anno la partita IVA, il mio reddito deve subito derivare da questa attività in maniera prevalente per accedere ai contributi? Perchè per i primi 3 anni l'unico reddito sarebbe solo quello relativo al bosco.
                                        Inoltre se mio padre è già intestatario di azienda agricola e relativa p.IVA senza contabilità, è meglio chiudere e riaprire una mia o rilevare quella di mio padre?
                                        Se per esempio faccio domanda alle misure 112 e 121 (miglioramento delle aziende agricole e primo insediamento se non sbaglio) presentando il piano aziendale, se non vengono accettate, gli investimenti sono costretto a farli o decade tutto?
                                        E' solo per una delucidazione, a breve andrò a chiedere alle associazioni di categoria.

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da MalinskaDolina Visualizza messaggio
                                          ( ha un vantaggio risiedere in zona di minoranza linguistica?)
                                          non saprei...
                                          Originalmente inviato da MalinskaDolina Visualizza messaggio
                                          ...il mio reddito deve subito derivare da questa attività in maniera prevalente per accedere ai contributi?
                                          si, però bisognerebbe leggere le disposizioni.
                                          Originalmente inviato da MalinskaDolina Visualizza messaggio
                                          Inoltre se mio padre è già intestatario di azienda agricola e relativa p.IVA senza contabilità, è meglio chiudere e riaprire una mia o rilevare quella di mio padre?
                                          non puoi rilevare una P. IVA, quindi devi richiedere l'attribuzione della tua P. IVA
                                          Originalmente inviato da MalinskaDolina Visualizza messaggio
                                          Se per esempio faccio domanda alle misure 112 e 121 (miglioramento delle aziende agricole e primo insediamento se non sbaglio) presentando il piano aziendale, se non vengono accettate, gli investimenti sono costretto a farli o decade tutto?
                                          decade tutto... e non hai nessun obbligo.

                                          Saluti

                                          Commenta


                                          • Salve, volevo presentare in breve la mia esperienza con il psr 2007-2013:
                                            Ho un azienda agricola in provincia di Viterbo, produco nocciole,
                                            nel 2008 ho rilevato l'azienda di mio padre e grazie alla CIA di zona ho fatto domanda per insediamento giovani e miglioramento aziendale, rispettivamente misure 112 e 121.
                                            Come miglioramento aziendale ho acquistato una macchina semovente per la raccolta delle nocciole, chiaramente dopo aver presentato domanda con relativi preventivi ecc.
                                            Dopo un pò di tempo la domanda non è stata accettata per un errore del tecnico che l'ha presentata.
                                            Al che la Regione Lazio mi ha consigliato di ri-presentare la domanda spacchettata: quindi la misura 121 e la misura 112 separate.
                                            Cosi ho fatto.
                                            Risultato è che mentre ho frequentato il corso per imprenditore agricolo, hanno accettato la misura 112 (insediamento giovani) ma non hanno accettato la 121( miglioramento aziendale ) poichè alla data della seconda domanda separata avevo già acquistato la semovente.
                                            Allora volevo sapere se c'è un modo di poter recuperare questa situazione.
                                            Lo stato attuale della pratica è in attesa che venga visionata, anche perchè io dopo essermi stranito ho fatto ripresentare la domanda.
                                            qualcuno può aiutarmi?
                                            Grazie in anticipo, e scusate se vi ho annoiato con la mia esperienza.

                                            Commenta


                                            • mi pare molto strano questo comportamento da parte della regione, soprattutto per un vizio di forma causato da un tecnico disattento... l'unica è tentare di fare mediare il tutto dalla Associazione che ti ha causato l'intoppo
                                              – Internet, + Cabernet!

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da GON Visualizza messaggio
                                                mi pare molto strano questo comportamento da parte della regione, soprattutto per un vizio di forma causato da un tecnico disattento... l'unica è tentare di fare mediare il tutto dalla Associazione che ti ha causato l'intoppo
                                                Infatti anche a me è sembrato strano, devo dire però che lo stesso errore che il tecnico ha fatto con me lo ha ripetuto per molte domande.Da li la decisione di spacchettare tutte le domande errate. Per ora non mi resta che aspettare l'esito della prossima valutazione, però che rabbia!!! se penso che per una stupidaggine rischio di perdere un sacco di soldi!!!

                                                Commenta


                                                • Buon giorno a tutti. Desideravo porgere una domanda a Potionkhinson: per quanto riguarda il primo insediamento giovanile in Sicilia mi risulta che siano stati pagati i prim 1200 in graduatoria. Dicono che questa dovrebbe scorrere fino a 1500; è vera questa voce? Per quale motivo è ancora tutto bloccato se i soldi sono stati stanziati? Grazie per la eventuale risposta

                                                  Commenta


                                                  • Salve Prince 50,
                                                    ti confermo che sono state decretate le prime 1.200 posizioni utili.
                                                    In considerazione dei ritiri (anche nelle prime 1.200 posizioni) e della possibilità di reperire altri fondi (economie derivanti anche da altre misure del P.S.R.), si attende (ma non è confermato) uno scorrimento di almeno 300 posizioni.
                                                    Quindi, posso solo confermare quello dici... e restare in attesa di eventuali novità!

                                                    Aggiornamento: wow!!!... avviso ufficiale di scorrimento graduatorie (forse ci leggono? ).... si arriva a 1.600
                                                    clicca qui


                                                    Saluti
                                                    Ultima modifica di Potionkhinson; 06/04/2012, 19:39. Motivo: Aggiornamento

                                                    Commenta


                                                    • Grazie di cuore per la bellissima notizia. Si spera solo nella celerità degli IPA. Potionkhinson, auguro a te ed a tutti gli amici del forum una serena Pasqua.

                                                      Commenta


                                                      • Qualcuno di buon cuore mi sa gentilmente spiegare la differenza tra i contributi erogati dall'Ismea, dal psr e da invitalia?

                                                        Commenta


                                                        • Salve. Ho 29 anni,ho la partita Iva agricola dal 2001 e presento la domanda unica perecependo aiuti comunitari relativi a terreni seminativi dal 2003. Non raggiungendo un fatturato superiore ai 7000 euro non sono mai stato iscritto alla camera di commercio(non risulto impresa) nè ho mai presentato la Dichiarazionde di inizio attività. Vorrei chiedervi se cancellando la partita iva(cedendo i miei titoli )potrei partecipare,nella prossima programmazione, al bando per la misura 112? Grazie

                                                          Commenta


                                                          • misura 112

                                                            ciao sono jack1 e avrei alcuni dubbi sulla misura 112 per l'inserimento di giovani in agricoltura.
                                                            il primo e come faccio a presentare la domanda per lo stanziamento di fondi, a chi devo rivolgermi? e il secondo e quanto e il massimo erogato da questa misura? considerando il fatto che voglio aprirmi una azienda agricola ad avellino (campania)per la produzione di miele . grazie fin da ora per la vostra attenzione.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Gabriel10 Visualizza messaggio
                                                              Vorrei chiedervi se cancellando la partita iva(cedendo i miei titoli )potrei partecipare,nella prossima programmazione, al bando per la misura 112?
                                                              Salve Gabriel10, la risposta è: no!
                                                              Mi dispiace.
                                                              Originalmente inviato da jack1 Visualizza messaggio
                                                              come faccio a presentare la domanda per lo stanziamento di fondi, a chi devo rivolgermi? e il secondo e quanto e il massimo erogato da questa misura?
                                                              Salve jack1, rivolgiti ad un professionista (Agronomo o Perito Agrario) della tua Provincia, avrai tutte le risposte!

                                                              Saluti

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X