MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Mis. 112: Primo Insediamento Giovani in agricoltura

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • salve sono Dibby
    ho un grosso problema che nn riesco a risolvere :
    mi sapreste dire in che sezione devo cercare le ore lavorative che sviluppano le serre per funghicoltura,mi vorrei iscrivere come coltivatore diretto ma sembra che nn abbia i requisiti ma io con tre serre coibentate nelle quali coltivo cardoncelli ci passo tutte le mie giornate lavorative e non si riesce a trovare delle tabelle di riferimento adeguate per il calcolo delle ore necessarie per l iscrizione
    grazie

    Commenta


    • Originalmente inviato da dibby Visualizza messaggio
      salve sono Dibby
      ho un grosso problema che nn riesco a risolvere :
      mi sapreste dire in che sezione devo cercare le ore lavorative che sviluppano le serre per funghicoltura,mi vorrei iscrivere come coltivatore diretto ma sembra che nn abbia i requisiti ma io con tre serre coibentate nelle quali coltivo cardoncelli ci passo tutte le mie giornate lavorative e non si riesce a trovare delle tabelle di riferimento adeguate per il calcolo delle ore necessarie per l iscrizione
      grazie
      La tua regione? Le tabelle cambiano da regione a regione.
      Quanti metri quadri occupano le serre?

      Commenta


      • ciao
        Basilicata, le serre occupano circa 300 m quadri

        Commenta


        • scusa il disturbo dibby....ma voglio chiedere un parare a voi del forum,in particolare ai piu' esperti. Ho la possibilita' di poter partecipare al bando 112 e 121 della Basilicata,quello in scadenza .....sono indeciso se farlo oppure no,per il semplice fatto di aver paura di spendere soltanto dei soldi e non rientrare nella lista delle domande accolte.Il mio dubbio nasce dal fatto di possedere un diploma non ad indirizzo agrarario e di voler puntare soltanto sull'incremento di culture come ,verdura ,barbabietola da zucchero ,grano e quasi 1 Ha tra olivi e frutteto.
          Per iniziare tutto ho una spesa di circa 3000 euri tra spese presentazione domanda * iscrizione come imprenditore agricolo ecc..
          Che ne pensate??
          Grazie.
          Sandro.

          Commenta


          • Originalmente inviato da dibby Visualizza messaggio
            ciao
            Basilicata, le serre occupano circa 300 m quadri
            ciao dibby,
            il parametro di riferimento sono le ore\ha per ogni coltura.
            La funghicoltura ammesso che prendiamo il valore più alto nelle altre regioni, visto che la tua regione non lo menziona nella tabella, prevede 6000 ore\ha. Dividendo per la tua estensione abbiamo poco più di 250 ore annue, che sono molto molto distanti dai minimi per poter essere un coltivatore diretto.

            Originalmente inviato da maurt5 Visualizza messaggio
            scusa il disturbo dibby....ma voglio chiedere un parare a voi del forum,in particolare ai piu' esperti. Ho la possibilita' di poter partecipare al bando 112 e 121 della Basilicata,quello in scadenza .....sono indeciso se farlo oppure no,per il semplice fatto di aver paura di spendere soltanto dei soldi e non rientrare nella lista delle domande accolte.Il mio dubbio nasce dal fatto di possedere un diploma non ad indirizzo agrarario e di voler puntare soltanto sull'incremento di culture come ,verdura ,barbabietola da zucchero ,grano e quasi 1 Ha tra olivi e frutteto.
            Per iniziare tutto ho una spesa di circa 3000 euri tra spese presentazione domanda * iscrizione come imprenditore agricolo ecc..
            Che ne pensate??
            Grazie.
            Sandro.
            Questa valutazione è legata alle precedenti graduatorie ed al tuo punteggio. Difficile poterti rispondere. E' una valutazione che si può fare solo avendo ben chiara la tua posizione e la precedente graduatoria, sperando che i punteggi restano nella media molto simili.

            Commenta


            • ok,infatti ho dato uno sguardo alle graduatorie del 2006!!!
              purtroppo per un problema mio di tempo mi sa tanto ke nn riesco a
              presntarla la domanda.....spero in qualke proroga.....vedremo.
              ciao.

              Commenta


              • salve sono una gricoltore pugliese voglio fare domanda all'ismea per comprare vigneti e il primo insediamento a mio figlio vorrei sapere come è andata a qualcuno di voi e se è vero che la somma per il primo ins. possono essere usati per gli interessi ciao

                Commenta


                • Successione

                  Un saluto a tutti, vi scrivo perche' avrei bisogno di essere indirizzato e magari riuscire a schiarirmi un po' le idee..
                  I miei genitori hanno rispettivamente 10Ha ciascuno coltivati da qualche anno a cereali, legumi e foraggi in biologico, ora pero' stavo pensando di prendere in mano l'azienda di famiglia, allentare anche il fardello sui miei genitori, e portare avanti in maniera piu' professionale quella che prima era semplice passione.
                  Purtroppo da voci di corridoio pare che il psr (scrivo dalle Marche) rimarra' bloccato fino al 2015, quindi immagino nessun premio di primo insedimaneto..secondo voi ci sono altri contributi a fondo perduto che riuscirei a prendere per investimenti?
                  E altra domanda, in che modo dovrei impostare la successione? E' meglio prendere in affitto o comodato i 20Ha o muovermi in altra forma?
                  A chi rivolgermi per avere una consulenza seria? Non so perche' ma sulle associazioni di categoria non faccio molto affidamento..
                  Ultima modifica di Blu1; 15/01/2013, 23:52.

                  Commenta


                  • Il subentro ( non successione) è previsto nelle misure di primo insediamento.
                    I fondi disponibili restano comunque vincolati ai PSR oppure ISMEA.
                    Devi verificare nella tua regione i bandi, le graduatorie, disponibilità fondi, etc....
                    Puoi informarti autonomamente oppure presso un libero professionista oppure presso un 'associazione di categoria.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Blu1 Visualizza messaggio
                      A chi rivolgermi per avere una consulenza seria? Non so perche' ma sulle associazioni di categoria non faccio molto affidamento..
                      C'è una discussione a tema:
                      In questo forum sono presenti tutte quelle altre discussioni che non trovano collocazione nelle altre aree tematiche del Forum Leggi e Normative Agricole.

                      E' sempre il singolo a fare la differenza.
                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da 90 c Visualizza messaggio
                        Il subentro ( non successione) è previsto nelle misure di primo insediamento.
                        I fondi disponibili restano comunque vincolati ai PSR oppure ISMEA.
                        Devi verificare nella tua regione i bandi, le graduatorie, disponibilità fondi, etc....
                        Puoi informarti autonomamente oppure presso un libero professionista oppure presso un 'associazione di categoria.
                        E' per questo che se ho il psr bloccato fino al 2015 non credo di rientrare in nessuna forma di contributo..purtroppo

                        Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                        C'è una discussione a tema:
                        In questo forum sono presenti tutte quelle altre discussioni che non trovano collocazione nelle altre aree tematiche del Forum Leggi e Normative Agricole.

                        E' sempre il singolo a fare la differenza.
                        Gia', come in tutte le cose, grazie per il link.

                        Commenta


                        • agricoltore

                          ciao sono un imprenditore agricolo molto deluso dal sistema e da coldiretti perche mi sento poco assistito io e mio fratello societa semplice orticola vogliamo ammodernare l'azienda con la costruzione di un fabbricato con relativo punto vendita stoccaggio verdura e piccola cantina con progetto approvato dalla regione considerato che io ho 31 e mio fratello 36 anni ci vediamo respinti piu volte facendo credere che non ci sono aiuti di nessun tipo noi siamo in provincia di venezia volevo un consiglio se possibile grazie mille ciao

                          Commenta


                          • Leggi il bando della tua regione e verifica se sei in possesso dei requisiti.
                            Se non sei soddisfatto della risposta ricevuta dal sindacato da te citato, puoi rivolgerti ad altri se hai difficoltà a muoverti autonomamente.

                            Commenta


                            • ragazzi cosa se ne sa della Nuova pac? Quando partirà?

                              Grazie

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X