MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Acquisto Titoli PAC

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Sta trasmissinone avrà un indirizzo mail?
    La tempestiamo di mail?

    Commenta


    • #32
      il sito e' http://www.report.rai.it/

      I dialoghi delle persone di quella puntata sono su http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=223

      Informazioni sul programma http://www.report.rai.it/2liv.asp?c=info
      Paoljno

      Commenta


      • #33
        ma è vero che se nel triennio di riferimento ho dato in affitto del tereno, adesso le quote le possiede il tipo che ha in affitto i miei terreni e quindi io sono senza quote?

        Commenta


        • #34
          I titoli li possiede il legale detentore del terreno nelle date di riferimento,ovvero nel triennio in questione.
          Per jag:se il contratto d'affitto era regolare e l'affittuario del periodo in questione ha fatto lui la domanda PAC, i titoli purtroppo per te sono suoi.
          Va da se che,contrariamente a quanto sostenuto da quella schifezza di trasmissione disinformante come e' Report,chi detiene i titoli deve per forza seminare come minimo uguali superfici per le quali detiene i titoli,anche su un altro terreno di cui e' proprietario o legale affittuario,pena la perdita del possesso degli stessi.
          So di un caso simile in cui il proprietario ha presentato domanda di accesso ai titoli della riserva nazionale,ma in ogni caso il periodo utile per tale domanda e' scaduto.
          Informati comunque presso il settore agricoltura della tua provincia di appartenenza o presso un sindacato agricolo.

          Commenta


          • #35
            si puo cedere i titoli pac ad un altra persona? cedere nn vendere!
            in ogni caso si perdono metà?

            Commenta


            • #36
              Non ho sentito parlare di cessione di titoli nel senso di affitto o cessione temporanea di altro genere,su questo non ho informazioni,pero' per sicurezza dovresti chiedere nelle opportune sedi che gia' ti ho menzionato.

              Commenta


              • #37
                ma in parole povere a qunto ammonta il titolo pac??????? comunque è vero la trasmissione a fatto passare il mondo agricolo come un mondo di privilegiati mantenuti quando poi non è affatto così.....

                Commenta


                • #38
                  chiedo umilmente scusa dell'ignoranza, ma a quanto ammonta il contributo Pac? se uno ha 100 ettari quanto prende piu' o meno?

                  Commenta


                  • #39
                    Se uno nel famoso/famigerato triennio di riferimento aveva solo seminativi soggetti a contributo della UE,alla media del premio percepito per i suddetti seminativi,piu'cio' che percepiva per il set-aside,se ne aveva.Il tutto detratto dei previsti pesanti tagli,piu' un piccolo aumento nel caso usi sementi certificate e rispetti alcuni criteri di eco-condizionalita'.
                    Dimenticavo : obbligo di semina per le stesse superfici di riferimento.Di qualsiasi cereale previsto nell'elenco di quelli ammessi,per cui anche diverso da quello a suo tempo seminato.

                    Commenta


                    • #40
                      grazie Olmo, quello che chiedevo e' brutalmente un numero:
                      e' ragionevole 500 € per ettaro? grazie!

                      Commenta


                      • #41
                        Non ragionevole.Diciamo che,in certi casi,sommando tutto,ci si puo' arrivare.
                        Ogni caso fa a se'.

                        Commenta


                        • #42
                          Qualcuno ha avuto lettere dall'agea per quanto riguarda il contributo per l'olio di oliva con i dati sbagliati?
                          come vi siete mossi???

                          Commenta


                          • #43
                            Ti conviene andare dal sindacato (tanto ci capiscono poco anche loro)

                            Dogma: Tutte le lettere di AGEA sono sbagliate....e se non sono sbagliate sono senza senso...a me mandavano le lettere relative al regime quote latte con una tabellina che riportava alcuni numeretti....non sono riuscito a capire di cosa si trattava...si dimenticavano sempre di mettere l'unità di misura!

                            Commenta


                            • #44
                              A proposito di titoli , finalmente è arrivata la fissazione da parte dell' organismo pagatore.Volevo conoscere la vs opinione perchè nella mia zona gli importi sono differenti da azienda a azienda , mi riferisco per singolo titolo , solo a seminativo.

                              Commenta


                              • #45
                                Originalmente inviato da JD5820VE
                                A proposito di titoli , finalmente è arrivata la fissazione da parte dell' organismo pagatore.Volevo conoscere la vs opinione perchè nella mia zona gli importi sono differenti da azienda a azienda , mi riferisco per singolo titolo , solo a seminativo.
                                ciao, da noi in sardegna il valore unitario è di 58,56€, ma il titolo non credo sia uguale per tutti, perchè non tiene conto solo dei seminativi, ma dovrebbe tener conto anche dell'allevamento e anche altre cose, non sono sicuro però, cercherò di esserlo poi
                                Franziscu

                                Commenta


                                • #46
                                  Infatti,non tiene conto solo dei seminativi.

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Anche a me è arrivata la raccomondata agea di fissazione dei titoli....quando arrivano i soldi? Da quanto ho capito tireranno per le lunghe....si parla addirittura di maggio!

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Ho letto su terra e vita (articolo che parla di piu terra incolta in pianura padana) che per il prossimo anno verrà inserito nella condizionalità la rotazione obbligatoria delle colture, pena per i trasgressori una forte decurtazione del premio pac! è vera stà notizia?!

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Originalmente inviato da Gianpi
                                        Anche a me è arrivata la raccomondata agea di fissazione dei titoli....quando arrivano i soldi? Da quanto ho capito tireranno per le lunghe....si parla addirittura di maggio!
                                        Ciao dovrebbero iniziare da gennaio e finire entro giugno in teoria, conosciamo tutti la differenza fra teoria e pratica
                                        Franziscu

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Originalmente inviato da brown
                                          chiedo umilmente scusa dell'ignoranza, ma a quanto ammonta il contributo Pac? se uno ha 100 ettari quanto prende piu' o meno?
                                          dipende cosa hai fatto nell'ultimo triennio; da cosa hai coltivato; da quel poco che so il valore medio del titolo al nord si aggira intorno a 295€/ha; al centro 265€/ha; sud ed isole 230€/ha.
                                          I 500€ sono condizioni di pochi Saluti!

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Originalmente inviato da Globus
                                            Ho letto su terra e vita (articolo che parla di piu terra incolta in pianura padana) che per il prossimo anno verrà inserito nella condizionalità la rotazione obbligatoria delle colture, pena per i trasgressori una forte decurtazione del premio pac! è vera stà notizia?!
                                            Si chiama ecocondizionalità e diventarà obbligatoria nei paesi membri della CE dal prossimo anno. Siccome noi italiani siamo i più bravi e i più belli il ministero delle politiche agricole sta studiando un "piano mazzata" eliminare totalmente la monocoltura (prima la incentivano a suon di contributi poi la vogliono cancellare in un colpo solo). Se non sbaglio il piano prevede che la stessa coltura non può essere ripetuta per più di tre anni consecutivamente (o qualcosa del genere).
                                            Giusto per la cronaca in Francia e Germania l'ecocondizionalità è già entrata in vigore sapete cosa è cambiato per i loro agricoltori? NIENTE!

                                            Commenta


                                            • #52
                                              L'ultima perla è arrivata con la firma della nuova OCM zucchero.Adesso viene inserito un aiuto disaccoppiato pari al 64% della pertita di reddito della coltura. Per il calcolo devi fare riferimento al triennio 2000/2002 , e vai con le scartoffie.

                                              Commenta


                                              • #53
                                                per quello che ho capito leggendo l'ultimo terra e vita : dopo la riduzione ai titoli dell' 8,03% e la loro fissazione "definitiva" dei miei c.......oni, sarebbe prevista un'altra riduzione del 3% fatta al momento del pagamento!! Risulta anche a voi? ...a già ma questi soldi poi dovrebbero tornare a noi dal secondo pilastro! (ma per favore!!!)

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  acquisto titoli pac

                                                  mi è stato proposto di acquistare titoli pac, 21 titoli del valore di 376 euro. Pare che il tutto vada fatto entro il 15 maggio perchè chi vende non ha terra sufficiente per appoggiarli. Una domanda: quale potrebbe essere un congruo prezzo di acquisto? Grazie

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    inanzitutto c è tempo fino al 15 giugno, vi è una proroga di agea, poi il prezzo è talmente vario ho sentito dei pazzi che chiedono la metà però fino al 2012... quindi se è un titolio 376* gli annio finio al 2012 diviso 2 a me sembrano pazzi,
                                                    altri slo un anno di pac, come prezzo nel tuo caso 376 * 12 titoli e stop,
                                                    considera peò anche la decurtazione percentuale è gia applicata o da applicare?
                                                    considera anche che il titolo da riserva non è poi malvagio 252 euro qui in toscna e dovrebbe essere uguale in centro italia...verifica anche quanti titoli hai perchè il computer di agea o artea o qualsiasi altro ente regionale-pagatore prima ti usa i titoli da ritiro ex - setaside, poi quelli da riserva che sei obbligato ad usare per anni 3 poi ti posiziona i titoli ordinari...moli comprano i titoli pensando di poterli piazzare ma non è cosi..considera che la tendenza dopo i l2012 sarà quella di uniformare tutti i titoli quindi decurtare ancora da quelli ordinari a favore di quelli da riserva.... cmq penso che gia un altranno facciano una piccola riforma..roba da pazzi il tempo minimo per un azienda agricola di gestione è 5 anni......

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      grazie per la esauriente risposta. riguardo ai titoli, io sommando quelli cereali, olivicoli, set aside, mi ritrovo con 26 ettari 'scoperti' cioè con un numero di titoli complessivamente minore di quello degli ettari

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Qui da noi (Brescia) i titoli vengono pagati una volta e mezza il loro valore.

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          si daun avolta a una volta e mezza il valore è acettabile anche se in zone del nord i titoli da riserva sono molto cospicui,
                                                          se hai u nnumero minore di titoli fai richiesta alla riserva e non li comprare , te li danno gratis , e non spendi nulla.....
                                                          anche per un discorso morale.....questa commercializzazione è una vergogna fa vedere che la politica comune europea sugli aiuti è una merdata..
                                                          Nel tuo caso prima devi utilizzare i titoli da set aside poi gli altri se sei rimasto scoperto di 26 ha prima chiedi a più di una associazione di categoria se è aperto il bando per fare richiesta di titoli ad agea, e ti dovrebbero dire di si, poi nella tua domanda pac da chiudere entro il15/06/2007 , devono barrare sulla casella dove ne fai richiesta chiedi sempre a piu di una associazione perchè di solito sono una banda di incompetenti tra tutti e fanno sempre dei favoritismi..io ho amici che sono soci cia , altri unione io cldiretti e ci confrontiamo altrimenti..ciaoooooo ci prendono sempre per il culo. e le notizie buone e fresche le fanno trapelare a chi credono loro..

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            beh, mi hanno detto- confagricoltura- che i titoli da riserva hanno meno valore e che acquistando questi da 376 euro cadauno mi garantisco un introito maggiore e che nel 2013 questo potrebbe essere un vantaggio

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              io invece penso proprio che sbagliano, si c è un introito maggiore ma va messo in conto il prezzo di acquisto.. e poi anzi dopo il 2013 sarà sicuramene un vantaggiio avere quelli della riserva che certificano la reale intenzione dell'imprenditore agricolo di lavorare......i titoli da riserva devo essere usati per ben 3 anni di seguito....anche questo incide, considera poi che i titoli storici li trovi anche tra un anno o più, i titoli da riserva quando agea non fa più il bando di assegnazione ti attacchi........vedi le associazioni stanno bene ancora una volta a prende isoldi.....e a ben poco altro

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X