Ciao mi sono appena inscritto al sito forum-macchine vorrei parlare della mia esperienza con un trattore jd 6330 appena acquistato 80h di funzionameno.
Il trattore è stato scelto e consigliato per affrontare lavori vari in terreni a risaia molto forti argillo limosi e con frequenti "funghin", zone a terreno cedevole.
é stato allestito con ruotine in ferro da 190 cm larghezza 8 cm.
Ebbene il trattore appena montate le ruotine ha mostrato un certo silanciamento tendendo a " sedersi" sul retroteno in particolare nei terreni più molli.
La cosa si è aggravata quando si è attaccato un farfallino da 3 m eV 10 qli di peso, qui infatti il trattore si impenna notevolmente tanto che si è dovuto applicare una zavorra
anteriore da 5 qli.
Anche con questa zavorratura il trattore continua ad impennarsi e il motore non spinge adeguatamente riscendo a sotenere una marcia al massimo di b3 c1.
Volevo sapere se questo comportamento fosse dovuto almeno in parte dal diametro forse eccessivo delle ruotine per questo trattore così corto e in parte sbilancato , se il motore fosse ancora legato perchè nuovo, e se l'insattazione di una centralia permettesse di migliorare la prontezza e la potenza del motore.
Il trattore è stato scelto e consigliato per affrontare lavori vari in terreni a risaia molto forti argillo limosi e con frequenti "funghin", zone a terreno cedevole.
é stato allestito con ruotine in ferro da 190 cm larghezza 8 cm.
Ebbene il trattore appena montate le ruotine ha mostrato un certo silanciamento tendendo a " sedersi" sul retroteno in particolare nei terreni più molli.
La cosa si è aggravata quando si è attaccato un farfallino da 3 m eV 10 qli di peso, qui infatti il trattore si impenna notevolmente tanto che si è dovuto applicare una zavorra
anteriore da 5 qli.
Anche con questa zavorratura il trattore continua ad impennarsi e il motore non spinge adeguatamente riscendo a sotenere una marcia al massimo di b3 c1.
Volevo sapere se questo comportamento fosse dovuto almeno in parte dal diametro forse eccessivo delle ruotine per questo trattore così corto e in parte sbilancato , se il motore fosse ancora legato perchè nuovo, e se l'insattazione di una centralia permettesse di migliorare la prontezza e la potenza del motore.
Commenta