I citati motori non hanno assolutamente senso: lavorazioni eguali a quelle da eseguire sui tipi più frazionati e, contemporanemente, vibrazioni tipiche dei frazionamenti minori.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Cinque cilindri: pecore nere o motori del futuro?
Collapse
X
-
Originalmente inviato da CinghialeI citati motori
Originalmente inviato da cinghialelavorazioni eguali a quelle da eseguire sui tipi più frazionati e, contemporanemente, vibrazioni tipiche dei frazionamenti minori.
Non è una critica ma soltanto una richiesta di delucidazione tecnica...Ceppi c'è!
Commenta
-
Originalmente inviato da cepy75 Visualizza messaggioA quali [motori] Ti stai riferendo? Al twin pulse?
Originalmente inviato da cepy75 Visualizza messaggioPotresti essere un pò più specifico?
Non è una critica, ma soltanto una richiesta di delucidazione tecnica.Ultima modifica di Cinghiale; 19/08/2008, 14:31.
Commenta
-
I motori da competizione, non sono da prendere a paragone, in quanto devono rispondere a regolamenti sportivi, che spesso litigano col buon senso.
Nel caso dei motori da MotoGP, la cilindrata è fissa, e in base al frazionamento, vengono stabiliti i pesi delle moto, senza contare che le inerzie del motore possono avere interferenze negative con la guidabilità.
Tutte cose che nei motori di produzione, non hanno molta importanza.
Commenta
-
Originalmente inviato da cepy75 Visualizza messaggioNota tecnica corretta di per se...ma ricordiamoci che questa è una discussione legata ad applicazioni agricole...
Commenta
Commenta